Serie A
Lazio, Nuno Tavares: addio in estate? Lotito fissa il prezzo

Il terzino portoghese della Lazio in questa stagione sta mettendo in mostra tutte le sue doti fisiche e qualitative, attirando l’interesse di tante squadre.
Nuno Tavares è un assoluto protagonista della stagione della Lazio fin qui molto positiva. Dal suo arrivo in Italia ha messo in mostra tutto il suo strapotere fisico, abbinato ad un’ottima qualità palla al piede ed ha portato a referto 7 assist in 20 partite giocate. Con le sue prestazioni dominanti ha attirato su di se l’interesse di tanti club italiani e non solo, per questo Lotito ha fissato il prezzo per il suo giocatore e non è disposto a trattare a ribasso.

CLAUDIO LOTITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lazio, il prezzo di Nuno Tavares e la percentuale da dare all’Arsenal
La società biancoceleste ha fissato il prezzo del cartellino di Nuno Tavares alla cifra di 35/40 milioni di euro. Conoscendo la politica del presidente Lotito, il giocatore potrebbe partire solo nel caso in cui un’offerta rientri nella cifra indicata dalla Lazio e se così non fosse, il patron sarà ben contento di trattenere il suo gioiello ancora per un’altra stagione.
Bisogna anche tenere in considerazione un percentuale sulla rivendita imposta nel contratto di acquisto dell’esterno portoghese, che corrisponde al 40% del totale dell’incasso, che andrebbe a finire nelle tasche dell’Arsenal.
Il Milan pensa al portoghese per sostituire Theo
Al termine della stagione sarà molto probabile la separazione tra il Milan e il suo terzino francese Theo Hernandez. Come riportato dal Messaggero, un potenziale sostituto potrebbe proprio essere l’esterno biancoceleste Nuno Tavares, il quale è stato uno dei migliori in campo nella sfida di ieri sera contro i rossoneri, al netto di una leggera disattenzione nel gol di Chukwueze.

Theo Hernandez
Serie A
Juventus, infortunio Douglas Luiz, le ultime

La situazione di Douglas Luiz in casa Juventus è ancora in fase di monitoraggio. Il centrocampista brasiliano, infatti, si è allenato a parte anche ieri, continuando il suo percorso di recupero.
Le sue condizioni saranno valutate quotidianamente in vista della sfida di sabato contro la sua ex squadra, quando Igor Tudor farà il suo debutto sulla panchina bianconera.
La speranza è che Douglas Luiz possa essere disponibile per il match, ma la decisione finale dipenderà dalle prossime sedute di allenamento. La Juventus sta cercando di recuperarlo, ma la situazione resta ancora incerta.

NICOLO FAGIOLI E DOUGLAS LUIZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Serie A, le designazioni arbitrali della 30° giornata

L’AIA ha diramato le designazioni arbitrali per la 30° giornata di Serie A. Fiorentina-Atalanta a Doveri, Napoli-Milan affidata a Sozza.
L’Associazione Italiana Arbitri ha reso note le designazioni arbitrali della 30esima giornata di Serie A, in programma da sabato 29 marzo alle 15 con le sfide tra Como–Empoli e Venezia–Bologna a lunedì 31 marzo con il posticipo tra Lazio e Torino.

L’ARBITRO LUCA PAIRETTO DESIGNATO PER IL DERBY ROMA LAZIO AL POSTO DI MARCO GUIDA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A, le designazioni della 30° giornata
Como – Empoli (Sabato 29/03 h. 15.00)
Arbitro: Mariani
Assistenti: Passeri – Imperiale
IV Uomo: Marinelli
VAR: Fabbri
AVAR: Paterna
Venezia – Bologna (Sabato 29/03 h. 15.00)
Arbitro: Di Bello
Assistenti: Di Iorio – Rossi C.
IV Uomo: Monaldi
VAR: Gariglio
AVAR: Mazzoleni
Juventus – Genoa (Sabato 29/03 h. 18.00)
Arbitro: Rapuano
Assistenti: Tolfo – Dei Giudici
IV Uomo: Ayroldi
VAR: Aureliano
AVAR: Meraviglia
Lecce – Roma (Sabato 29/03 h. 20.45)
Arbitro: Manganiello
Assistenti: Preti – Moro
IV Uomo: Cosso
VAR: Di Paolo
AVAR: Ghersini
Cagliari – Monza (Domenica 30/03 h. 12.30)
Arbitro: Fourneau
Assistenti: Meli – Alassio
IV Uomo: Perri
VAR: Ghersini
AVAR: Aureliano
Fiorentina – Atalanta (Domenica 30/03 h. 15.00)
Arbitro: Doveri
Assistenti: Baccini – Perrotti
IV Uomo: Zufferli
VAR: Marini
AVAR: Fabbri
Inter – Udinese (Domenica 30/03 h. 18.00)
Arbitro: Chiffi
Assistenti: Rossi M. – Fontemurato
IV Uomo: Bonacina
VAR: Paterna
AVAR: Pezzuto
Napoli – Milan (Domenica 30/03 h. 20.45)
Arbitro: Sozza
Assistenti: Giallatini – Colarossi
IV Uomo: Marchetti
VAR: Meraviglia
AVAR: Di Paolo
Hellas Verona – Parma (Lunedì 31/03 h. 18.30)
Arbitro: Sacchi
Assistenti: Bercigli – Trinchieri
IV Uomo: Collu
VAR: Mazzoleni
AVAR: Volpi
Lazio – Torino (Lunedì 31/03 h. 20.45)
Arbitro: Massa
Assistenti: Vecchi – Ricci
IV Uomo: Massimi
VAR: Pezzuto
AVAR: Marini
Serie A
Roma, i Friedkin hanno deciso: all-in su Gasperini

La Roma ha scelto il nome da cui ripartire. Il preferito dei Friedkin è, da tempo, Gian Piero Gasperini. L’allenatore, intanto, apre alla destinazione.
In casa Roma è tornato un entusiasmo che sembrava ormai svanito. L’arrivo di Claudio Ranieri in panchina ha ridato anima e identità alla squadra, rigenerata sotto il profilo mentale e fisico e ora addirittura in lotta per una clamorosa qualificazione in Champions League.
Mentre il tecnico romano cerca l’impresa sul campo, la dirigenza giallorossa lavora già in vista della prossima stagione. La proprietà dei Friedkin, insieme al nuovo direttore sportivo Florent Ghisolfi, ha un’idea chiara in testa: l’uomo giusto per il futuro della Roma è Gian Piero Gasperini. Un nome già corteggiato dai giallorossi alcune stagioni fa, ma che ora, complice il possibile addio all’Atalanta, sembra finalmente pronto per sbarcare nella Capitale.
La Roma ha già avuto diversi contatti con l’allenatore dell’Atalanta, tracciando una proposta chiara: un progetto tecnico pluriennale, che non preveda l’immediata rincorsa ai trofei, ma che consenta di strutturare un’idea di calcio solida, innovativa e sostenibile nel tempo. Una visione condivisa anche da Claudio Ranieri, coinvolto nel dialogo tra le parti.

GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Gasperini tra l’apertura alla Roma e il sogno Juventus
Gasperini, dal canto suo, ha aperto pubblicamente alla possibilità di sedere sulla panchina romanista: “Piazza straordinaria, pubblico incredibile, il loro interesse è un motivo d’orgoglio” ha dichiarato alla Rai in occasione del Premio Bearzot, pur specificando che “è difficile prevedere quello che succederà”.
Il tecnico ha ancora un contratto con l’Atalanta fino al 2026, ma l’addio a fine stagione appare sempre più probabile. Il suo sogno resta la Juventus, e sta aspettando una chiamata da Torino, ma al momento i segnali concreti arrivano solo dalla Roma.
I dialoghi continueranno nei prossimi mesi, ma la strada è tracciata: i Friedkin vogliono Gasperini, e questa volta fanno sul serio.
-
Calciomercato7 giorni fa
Fiorentina, riscatto in bilico per Adli? | La situazione
-
Serie A3 giorni fa
Milan, il casting e’ sempre più in salita: il veto di D’Amico e i dubbi di Paratici
-
Serie A2 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Notizie1 giorno fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Calciomercato2 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, possibile colpo in arrivo dal Chelsea?
-
Serie A3 giorni fa
Juventus, Giuntoli a valanga su Thiago Motta: “Mi vergogno di averti scelto”
-
Serie A4 giorni fa
Bologna, Italiano: “Sono pronto a rinnovare: che bello far sognare questa città!” | Il rapporto con Firenze