Serie A
Juventus, riflessioni su Motta: ipotesi esonero immediato

Riflessioni in corso in casa Juventus sul futuro di Thiago Motta. La dirigenza bianconera starebbe valutando l’esonero immediato.
La clamorosa eliminazione dalla Juventus, buttata fuori dalla Coppa Italia a domicilio dal corsaro Empoli di D’Aversa, rischia di scuotere le fondamenta del progetto di Thiago Motta in bianconero.
Juventus, Thiago Motta a rischio esonero? La situazione
Il tonfo di Eindhoven era stato doloroso, ma comunque prevedibile. Avversario forte e campo ostico: un connubio difficile da superare in un momento così complicato per la stagione bianconera, anche a livello di infortuni. Tuttavia, quello di questa sera contro i toscani appare impossibile da difendere.
Nessuno si aspettava che Madama potesse abbandonare la competizione nazionale ai quarti di più, per di più in casa e al cospetto di un Empoli in profonda crisi. La squadra di D’Aversa si è presentata all’Allianz Stadium (oltre che con molti infortunati) facendo riposare molti titolari in vista della gara contro il Genoa.
Nonostante ciò, i toscani hanno opposto una fiera resistenza e sono riusciti ad eliminare i padroni di casa ai calci di rigore. A nulla è valso lo sforzo profuso nel secondo tempo per rimediare ad una prima frazione che lo stesso Motta e Perin hanno definito “inaccettabile”: e chissà che le parole del tecnico non siano un segnale.
Tutti sanno che quello dell’italo-brasiliano a Torino è un progetto pluriennale e nulla sembrava in grado di scalfire questa certezza, visto anche il quarto posto in campionato acciuffato a Cagliari. Tuttavia, nessuno si aspettava questo ennesimo capitombolo stagionale: uno scoglio sul quale il progetto rischia di naufragare.
La clamorosa indiscrezione lanciata dal giornalista Giovanni Albanese a Sportitalia vorrebbe riflessioni in corso già in questo momento sulla posizione del tecnico ex-Bologna. Si parlerebbe addirittura di un esonero immediato, anche se rimane uno scenario difficile ad oggi. Non sono ventilati nomi di eventuali sostituti.
Di certo c’è che la panchina dell’allenatore bianconero non è mai stata a rischio come in questo momento e a questo punto il Monday Night (sempre all’Allianz, stavolta contro l’Hellas Verona) diventa imperativo per la compagine bianconera. In caso di mancato successo, il ribaltone non potrebbe essere escluso.
Serie A
Roma-Cagliari, Pellegrini in dubbio: il motivo

Al termine dell’allenamento di ieri il capitano della Roma ha avuto un problema che potrebbe costringerlo a saltare la gara con i sardi di oggi all’Olimpico.
La sfida tra Roma e Cagliari di oggi alle 16:00 all’Olimpico, valida per la ventinovesima giornata di Serie A, è l’occasione di riscatto per i giallorossi dopo l’eliminazione dall’Europa League di giovedì scorso.
Una gara fondamentale per continuare la rimonta in campionato ed avvicinarsi ulteriormente alla zona Champions, zona che, fino a due mesi fa, sembrava solamente un’utopia.
Roma-Cagliari: Pellegrini alza bandiera bianca?

LA GRINTA DI LORENZO PELLEGRINI ( FOTO SALVATORE FORNELLI )
Per la gara contro i sardi il tecnico Claudio Ranieri ha ritrovato Paulo Dybala, ma sarà ancora costretto a fare a meno di Zeki Celik, che molto probabilmente si rivedrà dopo la sosta.
Nelle ultime ore, però, potrebbe esserci anche un’altra defezione in casa Roma. Infatti, al termine dell’allenamento di rifinitura di ieri, il capitano dei giallorossi Lorenzo Pellegrini è stato rimandato a casa a causa di un attacco di febbre che lo stava debilitando. Per il n.7 la gara di quest’oggi contro i sardi rischia di essere in serio dubbio, e l’ex Sassuolo potrebbe andare addirittura in tribuna.
Molto probabilmente Ranieri lo avrebbe lanciato dal 1′ minuto ma, date le condizioni fisiche di Pellegrini, il tecnico testaccino potrebbe inserire al suo posto El Shaarawy.
Serie A
Venezia-Napoli, le formazioni ufficiali del lunch match

Venezia-Napoli, incontro valido per la 29^ giornata di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Eusebio Di Francesco e Antonio Conte.
Venezia-Napoli, valevole per la 29^ giornata di Serie A 2024/25, sarà il lunch match di questo ultimo turno prima della sosta per le Nazionali.
La squadra di Conte, dopo il pessimo periodo attraversato nel mese di febbraio, non può più permettersi di fare passi falsi, specialmente contro una squadra che naviga nei bassi ranghi della classifica del nostro campionato.
I padroni di casa cercano punti per tornare in corsa per la salvezza.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

ANTONIO CONTE PERPLESSO GUARDA IN ALTO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: MARIANI
ASSISTENTI: PRETI – PERROTTI
IV: COSSO
VAR: DI PAOLO
AVAR: DIONISI
Venezia-Napoli, le formazioni ufficiali
Serie A
Juventus, vale la pena esonerare Thiago Motta?

Tanti interrogativi in casa Juventus, tra cui l’esonero del tecnico Thiago Motta. Ma siamo sicuri che sia la cosa giusta da fare?
Non è affatto semplice essere l’allenatore della Juventus. E questo Thiago Motta lo sa benissimo. I risultati parlerebbero chiaro: fuori dalla Champions ai playoff col PSV ed eliminazione in Coppa Italia contro l’Empoli. L’unica nota agrodolce per la Vecchia Signora è la possibilità del quarto posto che vorrebbe dire qualificazione in Champions League.
Juventus, il rischio c’è
Come riportato da Tuttosport, il tecnico italo-brasiliano rischia di pagare il fallimento sportivo (eliminato in Champions e Coppa Italia era pesantissima sconfitta 4 a 0 contro l’Atalanta allo Stadium), un’idea di gioco che non sembra essere stata percepita e compresa dalla squadra e un rapporto con lo spogliatoio mai sbocciato. Aldilà di quanto accaduto, i piani alti della Juventus sembrano intenzionati a confermare l’ex giocatore, tra le altre, di Inter e Genoa. Il progetto triennale richiede tempo, ma comincia sempre ad essercene meno.

CRISTIANO GIUNTOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Quanto costerebbe l’esonero di Thiago Motta?
Cosi, in vista della partita potenzialmente decisiva contro la Fiorentina, cominciano a circolare voci sul possibile arrivo di Roberto Mancini. Ma esonerare Thiago Motta cosa significherebbe? A livello di costi, l’ex allenatore del Bologna ha un contratto sino al 30 giugno 2027 da 3,5 milioni netti più bonus. In caso di possibile esonero al termine della stagione, l’addio di Motta costerebbe alla Juventus una cifra prossima ai 15 milioni di euro, fino ad arricvare a 20 con quelli dello staff.
Se non bastasse questo, ci sarebbe da considerare anche il costo di una possibile non qualificazione alla prossima Champions (circa 30 milioni), che sarebbe decisiva ai fini dell’esonero, e lo stipendio della nuova guida tecnica. Fattori decisamente importanti da considerare per il futuro della Vecchia Signora.
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Paratici in pole position: il nome per la panchina l’ha già proposto | I dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Milan, si raffredda la pista Tare: Furlani ha una preferenza | Inizia un nuovo casting
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, esaurito il settore ospiti di Udine
-
Serie A5 giorni fa
Juventus, esonero per Thiago Motta? La decisione di Elkann
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Paratici mette la freccia: Furlani lo aspetta a Casa Milan
-
Notizie6 giorni fa
Milan, ora in campo ridiscende Furlani: l’AD non ammette ingerenze
-
Motori5 giorni fa
Dove vedere il Mondiale di F1 2025 in TV? Streaming gratis e live TV8
-
Fantacalciostyle2 giorni fa
Fantacalcio, 29^Serie A: probabili formazioni e consigli