Condividere Home » Notizie » Il 2024 sarà l’anno dell’Inter? La grinta di Giuseppe Baresi e del Presidente Acquaroli NotizieSerie A Il 2024 sarà l’anno dell’Inter? La grinta di Giuseppe Baresi e del Presidente Acquaroli Daniele Bartocci10/08/20231013 visualizzazioni0 Il 2024 potrà davvero essere l’anno magico dell’Inter? Una serata da big fatta di gusto, spensieratezza e divertimento al Ristorante Tavolo Matto. Nel blasonato locale di Potenza Picena (Macerata) il titolare Imbastoni ha accolto in queste ore due esponenti “interisti” di spicco, seduti l’uno accanto all’altro. Protagonisti indiscussi della serata il Presidente Regione Marche Francesco Acquaroli, appassionato di calcio e tifoso dell’Inter, e il campione del calcio Giuseppe Baresi, fratello del grande Franco. Durante la serata il Numero Uno della Regione Marche ha parlato a lungo con Baresi, tra eccellenti prodotti tipici marchigiani e simpatici siparietti sull’Inter di Simone Inzaghi. Nell’occasione il Presidente Acquaroli ha ricordato l’Inter stellare del Triplete (2009-2010) quando Giuseppe Baresi rivestiva il ruolo di vice di José Mourinho. Sarà possibile per l’Inter il Triplete anche nel 2024? La speranza come sempre è l’ultima a morire e con Inzaghi, vista la brillante stagione scorsa, nulla può essere considerato impossibile. Giuseppe Baresi nel corso della sua carriera ha vinto 2 scudetti (1980 e 1989), 2 Coppe Italia (1978 e 1982), 1 Supercoppa Italiana e 1 Coppa Uefa nel 1991, a testimonianza di un palmares straordinario che anche il Presidente Acquaroli ha voluto celebrare nel migliore dei modi, in uno dei ristoranti storici della regione Marche. Il Tavolo Matto ha ospitato negli ultimi anni numerose star del mondo del calcio, soprattutto a tinte rossonere: tra queste Arrigo Sacchi, Massimo Ambrosini, Daniele Massaro e Franco Baresi. LEGGI ANCHE: Calciomercato Juventus, dalla Spagna nome nuovo se parte Morata Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto! Condividi Daniele BartocciGiornalista marchigiano classe 1989, in oltre 17 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Eletto Professionista dell’anno 2021 Giornalismo Sport & Food a novembre 2021 presso Hotel Principe Savoia Milano, in occasione del prestigioso premio Le Fonti Awards. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. A marzo 2022 è stato eletto Professionista dell’Anno Comunicazione e Giornalismo Settoriale a Piazza Affari – Borsa Italiana Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. È stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince il Premio Giornalismo Internazionale Campania Terra Felix 2021 (sezione web), anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Premiato al festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo 2020 e al premio giornalismo internazionale Campania Terra Felix. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. E’ giornalista Giudice del programma King of Pizza 2022 (Sky Canale Italia). Il suo blog principale è www.danielebartocci.com Ha vinto anche il Premio Pizza d'oro 2022 (giornalismo - evento World Masterchef Milano Marittima) e il premio miglior giornalista giovane 2023 (Teatro dell'Aquila - Fermo - Premio R.Cesarini 2023)
Serie A Juventus, senti Carnevali: “Tra Berardi e Juventus nessuna trattativa, forse a Gennaio…” DiTommaso Petti21/09/2023
Marco Nasti, parole d’amore per il Milan:” Un orgoglio essere cresciuto qui” Mauro Vigna21/09/2023 Notizie
Milan, Pioli tira un sospiro di sollievo: la data del rientro di Maignan Mauro Vigna21/09/2023 Notizie