Serie A
Fiorentina, contro la Juventus nel segno di Joe Barone

A quasi un anno dalla scomparsa, tutto il mondo Fiorentina ricorderà Joe Barone nella gara contro la Juventus al Franchi. Presente la famiglia dell’ex DS.
E’ passato quasi un anno dalla prematura scomparsa del DS della Fiorentina, Joe Barone. L’italo-americano aveva accusato un malore pochi minuti prima del match tra i viola e l’Atalanta, il 17 Marzo 2024. Morì due giorni dopo, il 19 Marzo, nel reparto di terapia intensiva cardiochirurgica alla vigilia del suo compleanno.

LA FORMAZIONE DELLA FIORENTINA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Fiorentina, il mondo viola si stringe nel ricordo di Barone
In occasione del match contro la Juventus di Thiago Motta, in programma Domenica 16 Marzo alle ore 18:00 allo stadio Artemio Franchi di Firenze, tutto il mondo viola si stringerà nel ricordo di Joe Barone. Sarà presente anche la famiglia al completo dell’ex DS viola, nella commozione di un popolo che non smette mai di ricordare chi tanto ha fatto per il club toscano.
Serie A
Sabato di Serie A: si mischiano le carte in zona salvezza e il Milan rimonta ancora

Si è concluso il sabato di Serie A della 29° giornata: si muove la classifica nelle parti basse del tabellone e il Milan si rilancia timidamente per l’Europa.
Un sabato di Serie A che ad esclusione del pareggio tra Monza e Parma, ha visto solamente delle vittorie di misura. Questo è sintomo del fatto che i punti in palio cominciano a scottare sempre di più e tutte le squadre tendono a sbilanciarsi di meno per portare a casa il risultato e per raggiungere i rispettivi obiettivi.
Sabato di Serie A, i match delle 15:00: è tornato Bonny? L’Udinese spreca
Partendo dalla sfida salvezza dell’U-Power Stadium tra Monza e Parma, si conclude con un pareggio che serve poco ai padroni di casa e va leggermente meglio ai crociati, che comunque muovono la classifica.
Dopo un primo tempo aperto con occasioni da entrambe le parti, al 60′ minuto arriva il vantaggio dei brianzoli grazie alla rete di capitan Izzo, il quale sembra seguire alla lettera la volontà del suo allenatore di non mollare un centimetro e di lottare fino alla fine.
A circa 5 minuti dal 90° però, arriva il colpo di quello che ha tutte le carte in regola per diventare un campione, ovvero Ange-Yoan Bonny, che partendo dalla linea laterale si trascina dietro mezza difesa del Monza e conclude l’azione piazzando il pallone all’incrocio dei pali.
Il risultato rimane dunque sull’1-1 e lascia un pò di amaro in bocca alla squadra di Nesta, che se vuole tentare il miracolo ha l’obbligo di tornare a vincere il prima possibile.
Al Bluenergy Stadium di Udine invece, tremano un pochino le gambe alla squadra di casa che allontana con questa sconfitta il sogno Europa. Ha di certo pesato l’assenza di Thauvin che stava attraversando un grande momento di forma, con Sanchez che non lo ha sostituito al meglio.
Al contrario, la squadra di Zanetti è arrivata in Friuli con le idee chiare di voler portare a casa un risultato positivo. A deciderla è la perla su punizione di Duda, che dona 3 punti all’Hellas Verona e manda un messaggio chiaro alle concorrenti per la corsa salvezza, posizionandosi a +7 sul terzultimo posto.
Confusione, proteste e rimonta: il solito Milan
Dopo la clamorosa vittoria in rimonta in casa del Lecce, il Milan aveva bisogno di dare continuità ai suoi risultati e a livello pratico ci è anche riuscita con un 2-1 ai danni del Como di Fabregas.
Ripercorrendo la partita però, il primo tempo è stato l’esempio perfetto della stagione rossonera: Musah che dopo neanche 5 minuti sbaglia un gol a porta vuota, Da Cunha che alla mezzora porta in vantaggio gli ospiti, Theo Hernandez sostituito all’intervallo e costantemente fischiato e il tutto condito da una cornice di tifosi in protesta ed uno sciopero iniziale della curva Sud.
Per essere coerenti con la stagione in corso, i due uomini che firmano l’ennesima rimonta rossonera sono Pulisic e Reijnders, i due che per distacco sono i migliori dell’annata del Milan. La partita termina con pò di confusione finale con tanto di espulsione di un povero Dele Alli, appena entrato all’esordio in Serie A e con Conceicao che si porta a casa i 3 punti, ma poco altro.
Il Torino non si ferma più: l’Empoli affonda nella classifica di Serie A
La squadra di Vanoli non si ferma più e porta a casa la terza vittoria nelle ultime 4 partite. Una sfida che si è dimostrata essere piuttosto equilibrata ed aperta, con occasioni da una parte e dall’altra, ma a deciderla è il piattone di Valsic dal limite dell’area. I granata si godono questo grande momento di forma, mentre l’Empoli deve darsi una svegliata se vuole rimanere nella massima serie e deve tornare a fare punti il prima possibile.
Serie A
Roma-Cagliari, Pellegrini in dubbio: il motivo

Al termine dell’allenamento di ieri il capitano della Roma ha avuto un problema che potrebbe costringerlo a saltare la gara con i sardi di oggi all’Olimpico.
La sfida tra Roma e Cagliari di oggi alle 16:00 all’Olimpico, valida per la ventinovesima giornata di Serie A, è l’occasione di riscatto per i giallorossi dopo l’eliminazione dall’Europa League di giovedì scorso.
Una gara fondamentale per continuare la rimonta in campionato ed avvicinarsi ulteriormente alla zona Champions, zona che, fino a due mesi fa, sembrava solamente un’utopia.
Roma-Cagliari: Pellegrini alza bandiera bianca?

LA GRINTA DI LORENZO PELLEGRINI ( FOTO SALVATORE FORNELLI )
Per la gara contro i sardi il tecnico Claudio Ranieri ha ritrovato Paulo Dybala, ma sarà ancora costretto a fare a meno di Zeki Celik, che molto probabilmente si rivedrà dopo la sosta.
Nelle ultime ore, però, potrebbe esserci anche un’altra defezione in casa Roma. Infatti, al termine dell’allenamento di rifinitura di ieri, il capitano dei giallorossi Lorenzo Pellegrini è stato rimandato a casa a causa di un attacco di febbre che lo stava debilitando. Per il n.7 la gara di quest’oggi contro i sardi rischia di essere in serio dubbio, e l’ex Sassuolo potrebbe andare addirittura in tribuna.
Molto probabilmente Ranieri lo avrebbe lanciato dal 1′ minuto ma, date le condizioni fisiche di Pellegrini, il tecnico testaccino potrebbe inserire al suo posto El Shaarawy.
Serie A
Venezia-Napoli, le formazioni ufficiali del lunch match

Venezia-Napoli, incontro valido per la 29^ giornata di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Eusebio Di Francesco e Antonio Conte.
Venezia-Napoli, valevole per la 29^ giornata di Serie A 2024/25, sarà il lunch match di questo ultimo turno prima della sosta per le Nazionali.
La squadra di Conte, dopo il pessimo periodo attraversato nel mese di febbraio, non può più permettersi di fare passi falsi, specialmente contro una squadra che naviga nei bassi ranghi della classifica del nostro campionato.
I padroni di casa cercano punti per tornare in corsa per la salvezza.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

ANTONIO CONTE PERPLESSO GUARDA IN ALTO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: MARIANI
ASSISTENTI: PRETI – PERROTTI
IV: COSSO
VAR: DI PAOLO
AVAR: DIONISI
Venezia-Napoli, le formazioni ufficiali
VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Duncan, Ellertsson; Fila, Maric. Allenatore: Eusebio Di Francesco
NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori. Allenatore: Antonio Conte
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Paratici in pole position: il nome per la panchina l’ha già proposto | I dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Milan, si raffredda la pista Tare: Furlani ha una preferenza | Inizia un nuovo casting
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, esaurito il settore ospiti di Udine
-
Serie A5 giorni fa
Juventus, esonero per Thiago Motta? La decisione di Elkann
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Paratici mette la freccia: Furlani lo aspetta a Casa Milan
-
Notizie6 giorni fa
Milan, ora in campo ridiscende Furlani: l’AD non ammette ingerenze
-
Motori5 giorni fa
Dove vedere il Mondiale di F1 2025 in TV? Streaming gratis e live TV8
-
Fantacalciostyle2 giorni fa
Fantacalcio, 29^Serie A: probabili formazioni e consigli