Serie A
ESCLUSIVA CS – Roma, via all’era Gasperini: la data della firma e il ruolo di Dybala

La Roma è pronta a cambiare radicalmente il proprio futuro grazie all’ingaggio di Gianpiero Gasperini. Calciostyle ha raccolto informazioni cruciali in merito.
Gasperini alla Roma: ci siamo. Secondo quanto riportato dalle fonti della nostra redazione, il tecnico non ancora liberatosi dall’Atalanta ha accettato la corte di Ranieri e Ghisolfi.
Gasperini alla Roma, quando firma? e Dybala…
Sempre stando alle informazioni in nostro possesso, l’ex allenatore, tra le altre, di Inter e Palermo, formalizzerà il suo arrivo nel club della Capitale nella giornata di Lunedì 2 giugno o Martedì 3 giugno 2025, dando così il via a una nuova era in casa Roma.
Inoltre, il suo ingaggio sarà determinante anche per Paulo Dybala. La Joya infatti deve ancora prendere una decisione sul suo futuro e lavorare con un allenatore che conosce già, proprio dai tempi del rosanero, potrebbe convincerlo a diventare ancor più centrale nel progetto.
Non resta dunque che attendere gli annunci ufficiali e le cifre di un accordo storico per la Serie A, che vedrà diversi ribaltoni in panchina in vista della prossima stagione.

L’URLO DI GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Serie A, cambia la normativa sui contratti: nuova durata massima

Arriva una svolta in Serie A per quanto riguarda la durata massima dei contratti. Ecco la novità del Decreto sullo sport approvato in Consiglio dei Ministri.
Nella giornata di venerdì è stato approvato il testo del nuovo decreto legislativo che apporterà delle modifiche in materia di sport. Anche il calcio dunque beneficerà di questa nuova regola.
Serie A, svolta sui contratti: il limite passa da 5 a 8 anni
Un cambiamento minimo in termini testuali visto che la parola cinque è stata sostituita da otto, tuttavia questa novità introduce un grande vantaggio per i club italiani dal punto di vista economico.
Infatti, con l’aggiornamento della lunghezza massima di un contratto di un atleta da 5 a 8 anni ci sarà anche la possibilità di spalmare l’ammortamento dei costi per il medesimo periodo, aprendo così la strada a trasferimenti più onerosi nonostante la differenza di budget rispetto per esempio alla Premier League.
La nuova normativa non va inoltre a scontrarsi con quella introdotta dall’UEFA nel 2023, che prevede un massimo di 5 stagioni per spalmare il costo di un’operazione in modo da non gravare troppo sull’esercizio corrente, in quanto è riportato proprio nel testo ufficiale quanto segue: “Tale modifica non limiterà il modo in cui operano i club (vale a dire i club che sono autorizzati dai loro organi di governo nazionali a concludere contratti con i giocatori per un periodo superiore a cinque anni possono continuare a farlo) […]”.
Serie A
Juventus, Koopmeiners: “Devo ripagare la società”

Teun Koopmeiners si confessa: “Alla Juventus voglio dimostrare quanto valgo nonostante il tendine mi dia fastidio”.
Juventus, il desiderio di riscatto di Koopmeiners
Teun Koopmeiners, centrocampista della Juventus, ha recentemente rilasciato un’intervista a Repubblica, nella quale ha espresso il suo desiderio di riscattarsi dopo una stagione che lui stesso definisce non brillante. “La Juventus ha speso tanto per me l’anno scorso: riuscirò a sdebitarmi”, ha dichiarato il calciatore olandese. Nonostante i problemi al tendine che continuano a infastidirlo, Koopmeiners è determinato a dimostrare il suo valore sul campo.
Il ruolo sotto la guida di Tudor
Sotto la guida di Igor Tudor, Koopmeiners si ritrova a giocare in una posizione più avanzata rispetto al suo ruolo naturale. “Tudor mi vede avanti, ma non sono un attaccante”, ha spiegato, sottolineando l’importanza di adattarsi alle nuove richieste tattiche pur mantenendo il suo stile di gioco distintivo. L’obiettivo è chiaro: riscattare una stagione deludente e diventare un elemento chiave per i bianconeri.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Koopmeiners a Repubblica: “La #Juventus ha speso tanto per me l’anno scorso: riuscirò a sdebitarmi. Per come ho giocato non è stata una stagione molto bella, voglio dimostrare quanto valgo. Il tendine mi dà ancora fastidio. Ruolo? Tudor mi vede avanti, ma non sono un attaccante” pic.twitter.com/QzKgHseODH
— Nicolò Schira (@NicoSchira) June 22, 2025
Serie A
Golden Boy Web 2025, chi sarà il successore di Yildiz?

Ieri sono iniziate le operazioni per l’assegnazione del Golden Boy Web 2025, il prestigioso premio di Tuttosport per il miglior Under 21 di questa stagione.
Ieri sono iniziate le operazioni di assegnazione del Golden Boy Web 2025, il prestigioso premio assegnato da Tuttosport per il miglior Under 21 della stagione appena conclusa: nella lista solo due giocatori italiani, Pietro Comuzzo e Giovanni Leoni. La passata stagione, il premio lo vinse Kenan Yildiz.

KENAN YILDIZ RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Golden Boy Web 2025, iniziate ieri le operazioni di voto per il miglior Under 21 di questa stagione: solo due gli italiani in lista, Comuzzo e Leoni
E’ tempo di assegnazione di premi riguardanti la stagione appena conclusa, quella 2024/25, nonostante ci sia ancora l’appendice del Mondiale per club in corso. Uno dei premi che sarà assegnato è quello del Golden Boy Web 2025, il premio assegnato da Tuttosport al miglior Under 21 della stagione appena conclusa. Lo scorso anno vinse l’attaccante della Juventus Kenan Yildiz, ora vedremo chi gli succederà quest’anno.
Sono ben 100 i giocatori Under 21 presenti nella lista che sarà votata all’interno del sito del noto quotidiano sportivo torinese. Nella lista, figurano appena solo due Under 21 italiani: Pietro Comuzzo della Fiorentina e Giovanni Leoni del Parma. Davvero poco per il nostro calcio, che riflette una crisi che investe anche il discorso giovani, con ovvie ricadute sul discorso Nazionale. Per la Serie A, gli altri nomi di Under 21 stranieri che militano nel nostro campionato, ci sono Alex Jimenez del Milan, Assane Diao del Como e proprio Kean Yildiz, che quindi può puntare al bis.
Vedremo chi sarà il nuovo Under 21 di questa stagione, da ricordare che il premio ha una tradizione sin partire dagli anni ’70, quindi è ritenuto oltre che prestigioso, anche molto interessante visto che ha premiato svariati Under 21 che hanno lasciato il segno nella storia del calcio, italiano e non.
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, colpo a parametro zero sulla corsia destra?
-
Calciomercato5 giorni fa
Hellas Verona, primi ostacoli di mercato: il punto fra difesa e attacco
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, colpo a centrocampo: ancora affari con la Juventus?
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, il CorFio svela il sogno di mercato viola
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Allegri a caccia di un nuovo bomber: c’è l’accordo con Vlahovic, ma i rossoneri valutano anche altre piste
-
Calciomercato5 giorni fa
Torino, caccia all’attaccante: due nomi in pole
-
Serie C3 giorni fa
Spal estromessa dalla Serie C 25/26: la situazione
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Allegri chiama Theo: il futuro è ancora da scrivere