Condividere Home » Le interviste » We Social, TheWineofTheChampions e Calciatori Ignoranti: è un Luca Diddi a tutto gas Le intervisteNotizieWe Social, TheWineofTheChampions e Calciatori Ignoranti: è un Luca Diddi a tutto gasDaniele Bartocci29/04/2022156 visualizzazioni0 Luca Diddi alla massima velocità. È pronto a partire più forte che mai il nuovo programma sportivo di Luca Diddi, imprenditore digitale e match analyst professionista, con varie esperienze convincenti anche da allenatore (tra cui la forte Primavera del Carpi). In Tv, sul canale RTV38, sport e digitale andranno a rappresentare un connubio perfetto. Un nuovo interessante format chiamato “We Social”: analisi e commenti da un’angolatura insolita, con la voce di svariati protagonisti del mondo dello sport. Davvero tanta carne al fuoco. Prima puntata in programma giovedì 26 maggio. Proprio in queste ore abbiamo incontrato Luca Diddi, autentico deus ex machina di Calciatori Ignoranti, pagina Instagram tra le più seguite in Italia. Ciao Luca, con We Social sta per partire ufficialmente il tuo nuovo percorso da conduttore televisivo: quali sono le tue sensazioni a riguardo? Sensazioni molto positive, sicuramente. Già per le prime puntate stiamo ottenendo un ottimo riscontro in termini di presenza. La tabella di marcia è importante poiché molte saranno le tematiche toccate, dall’universo calcio passando per i social media. In seconda battuta grande spazio sarà poi destinato al Fantacalcio, new entry importante del canale in cui potranno interagire sia gli utenti di Instagram (attraverso domande da porre nel corso di una diretta), sia gli spettatori in studio… Tante novità importanti verranno svelate man mano, ma tutto sta procedendo nella maniera migliore possibile.LEGGI ANCHE: Fiorentina, Commisso: "Mai più una stagione come quella passata"Oltre ai temi che il programma andrà a trattare, sai dirci se ci saranno o meno degli ospiti speciali già confermati? Assolutamente sì. Pronti-via già nella prima puntata verrà a farci visita un giornalista molto rinomato di cui però non svelerò il nome per non rovinare la sorpresa. Nel corso dei mesi parteciperanno inoltre diversi personaggi e campioni del mondo del calcio e sport in generale, oltre che influencer appartenenti alla sfera dei social media. Confermati, al momento, ti posso anticipare che ci saranno ex calciatori del calibro di Sebastien Frey, Amauri e Vincenzo Iaquinta. Il format è in continua evoluzione e le opportunità di lasciare il pubblico a bocca aperta sono davvero tante. Vogliamo fare grandi cose.Insieme a Frey ed al team di Calciatori Ignoranti sappiamo che hai avviato una collaborazione con “TheWineofTheChampions”, come sta procedendo? “TheWineofTheChampions” è un’idea strepitosa che unisce la passione per il calcio a quella del buon vino, concepita e sviluppata da Fabio Cordella. Il progetto si sta espandendo a dismisura, abbracciando volti molto noti della sfera calcistica che hanno scelto di aderire con entusiasmo. Noi, come Calciatori Ignoranti, ci occupiamo della parte digital e social media, ma il team di “TheWineofTheChampions” si compone di illustri portieri, difensori, centrocampisti, attaccanti e cuochi, come il mio amico Federico Fusca, magistralmente coordinati e diretti da Fabio Cordella. Una squadra fortissima che sono sicuro crescerà ulteriormente nei mesi a venire.LUCA DIDDI IL CALCIO CHE VORREI Quali iniziative ed attività sono già segnate sul calendario? L’agenda è davvero corposa e coinvolge più impegni in diversi ambiti.Con Calciatori Ignoranti non ci fermiamo mai, con We Eat stiamo facendo tappa in numerosi locali e ristoranti e, come dicevo in precedenza, con “TheWineofTheChampions” abbiamo in programma molti eventi: stiamo organizzando a Pistoia e Firenze, poi saremo in Belgio, a Bruxelles. Rimanete sintonizzati sui nostri canali, sarà finalmente un’estate un po’ più “leggera” e ne vedremo delle belle. Bruxelles, un grande evento in una capitale europea: dicci di più! È l’evento più atteso ed avrà luogo sabato 14 maggio grazie a “TheWineofTheChampions”. Per l’occasione parteciperanno numerosi grandi campioni coinvolti dal progetto, tra cui Wesley Sneijder, Amauri e Frey. Faranno il loro esordio il vino di Ronaldinho, leggenda indiscussa di questo sport, e di Julio Cesar, ex portiere dell’Inter del Triplete. Non solo, perché altre interessantissime novità saranno annunciate nel corso della serata, ma di certo non posso svelare tutto proprio ora. Quello che mi sento di dire è di essere estremamente orgoglioso di far parte di quello che probabilmente è il più grande progetto a livello vinicolo del mondo.LUCA DIDDI CALCIATORI IGNORANTI Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto!CondividiDaniele BartocciGiornalista marchigiano classe 1989, in oltre 17 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Eletto Professionista dell’anno 2021 Giornalismo Sport & Food a novembre 2021 presso Hotel Principe Savoia Milano, in occasione del prestigioso premio Le Fonti Awards. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. A marzo 2022 è stato eletto Professionista dell’Anno Comunicazione e Giornalismo Settoriale a Piazza Affari – Borsa Italiana Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. È stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince il Premio Giornalismo Internazionale Campania Terra Felix 2021 (sezione web), anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Premiato al festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo 2020 e al premio giornalismo internazionale Campania Terra Felix. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. E’ giornalista Giudice del programma King of Pizza 2022 (Sky Canale Italia). Il suo blog principale è www.danielebartocci.com Ha vinto anche il Premio Pizza d'oro 2022 (giornalismo - evento World Masterchef Milano Marittima)
Le intervisteBraida: “Contento per la Cremonese, il Milan merita il tricolore. Mourinho personaggio mediatico.”DiFrancesco Tripodi17/05/2022
Roma, Kumbulla: “Abbiamo una tifoseria unica, che va solo ringraziata” Alessandro Aglione17/05/2022 Le interviste
Roma, Pruzzo: “Io non so se la Roma è favorita contro il Feyenoord.” Alessandro Aglione16/05/2022 Le interviste
De Bartolo: “Mkhitaryan uno dei migliori. I tifosi si aspettano la Conference” Anthony Cervoni15/05/2022 Calciomercato