I nostri Social

Notizie

Tutti gli eventi sportivi del 2025: si parte dalla Supercoppa

Pubblicato

il

Olimpico

Il 2025 sarà un anno entusiasmante per gli appassionati di sport, con tantissimi eventi sportivi di rilievo in programma.

Dal calcio al tennis, dalla Formula 1 al basket e al rugby, il calendario si preannuncia ricco di appuntamenti imperdibili.

Ecco una panoramica sui grandi tornei e competizioni che ci attendono.

eventi sportivi

Jannik Sinner of Italy during the Nitto ATP World Tour Finals in Torino from 12-29 november 2023.

Calendario eventi sportivi 2025, gennaio

  • 2-6 gennaio: Calcio Supercoppa Italiana – Riyad (Arabia Saudita
  • 3-17 gennaio: Dakar 2025, la sesta in Arabia Saudita
  • 8-12 gennaio: Calcio Supercopa di Spagna – Riyad (Arabia Saudita
  • 14 gennaio: al via Mondiali pallamano in Croazia, Danimarca e Norvegia
  • 12-26 gennaio: Tennis Australian Open 202
  • 23-26 gennaio: parte il Mondiale Rally a Montecarlo
  • 31 gennaio – 15 marzo: Rugby Sei Nazioni 2025

Calendario eventi sportivi 2025, febbraio

    • 9 febbraio: Super Bowl LIX
    • 11 – 12 febbraio: calcio andata – spareggi Champions League
    • 12-16 febbraio: Basket Serie A – Final Eight Coppa Italia Torino
    • 14 – 16 febbraio: Nba All-Star Weekend – San Francisco
    • 18 – 19 febbraio: Calcio ritorno – spareggi Champions League
    • 19 febbraio: la Ferrari presenta a Maranello la monoposto 202
    • 23 febbraio: ciclismo, La Granfondo Laigueglia 202
    • 26-28 febbraio test invernali F1 in Bahrain –
    • 28 febbraio – 2 marzo: Moto: Gp Thailandia – inizio Mondiale MotoGP

Calendario eventi sportivi 2025, marzo

  • 4-5 marzo: Calcio andata – ottavi di finale Champions League
  • 6-9 marzo: Atletica. europei indoor a Apeldoorn (Olanda
  • 11-12 marzo: Calcio ritorno – ottavi di finale Champions League
  • 14-16 marzo: F1: Gp Australia – Inizio Mondiale Formula 1 (un pilota italiano, Kimi Antonelli torna in F1 con la Mercedes
  • 21-23 marzo: Atletica Mondiali indoor a Nachino (Cina
  • 22 marzo: Ciclismo: Milano – Sanremo
  • 20-25 marzo: Calcio: spareggi e quarti di Finale Nations League
  • 27 marzo: finali sci alpino a Sun Valley (Stati Uniti) –

Calendario eventi sportivi 2025, aprile

  • 6 aprile: Ciclismo: Giro delle Fiandre
  • 8-9 aprile: Calcio: Andata – Quarti di finale Champions League
  • 13 aprile: Ciclismo: Parigi – Roubaix
  • 15-16 aprile: Calcio ritorno – Quarti di finale Champions League
  • 19 aprile: Basket: Inizio Playoff NBA
  • 26 aprile: Calcio: Finale Copa del Rey – Siviglia
  • 27 aprile: Ciclismo: Liegi-Bastogne-Liegi
  • 29-30 aprile: Calcio: andata – semifinali Champions League –

Calendario eventi sportivi 2025, maggio

  • 6-7 maggio: Calcio: ritorno – semifinali Champions League
  • 6-19 maggio: Internazionali d’Italia di tennis a Roma
  • 10 maggio – 1 giugno: Ciclismo: Giro d’Italia
  • 14 maggio: Calcio: Finale Coppa Italia
  • 16-18 maggio: Calcio: Ultima giornata – Bundesliga
  • 16-18 maggio: Calcio: Ultima giornata – Ligue
  • 17 maggio: Calcio: Finale FA Cup
  • 18 maggio: F1: Gp dell’Emilia Romagna
  • 21 maggio: Calcio: Finale Europa League – Bilbao
  • 23- 25 maggio: Basket: Final 4 Eurolega – Belgrado
  • 23- 25 maggio: Calcio: Ultima giornata – Serie A
  • 23- 25 maggio: Calcio: Ultima giornata – Premier League
  • 23- 25 maggio: Calcio: Ultima giornata – Liga
  • 25 maggio – 8 giugno: Tennis: Open di Francia Roland Garros
  • 26-31 maggio: Europei di ginnastica artistica a Lipsia (Germania);
  • 28 maggio: Calcio: Finale Conference League – Varsavia
  • 31 maggio: Calcio: Finale Champions League – Monaco di Baviera

Calendario eventi sportivi 2025, giugno

  • 4-5 giugno: Calcio: Semifinali Nations League
  • 4-8 giugno: Europei di ginnastica ritmica a Tallin (Estonia);
  • 5 giugno: Basket: Inizio Finals NBA
  • 5-8 giugno: Mondiale Rally in Italia (Sardegna
  • 8 giugno: Calcio: Finale Nations League
  • 11-18 giugno: Calcio Campionati Europei Under 21 in Slovacchia
  • 15 giugno: Calcio: Inizio Mondiale per Club
  • 22 giugno: MotoGp: Italia Mugello
  • 26-29 giugno: Golf Open d’Italia all’Argentario
  • 30 giugno – 13 luglio: Tennis Wimbledon

Calendario eventi sportivi 2025, luglio

  • 2-13 luglio: calcio: Europei donne in Svizzera
  • 5-27 luglio: Ciclismo: Tour de France
  • 11 luglio: al via Mondiali di nuoto a Singapore
  • 13 luglio: Calcio: Finale Mondiale per Club – New York

Calendario eventi sportivi 2025, agosto

  • 20-24 agosto: Mondiali di ginnastica ritmica a Rio de Janeiro;
  • 22 agosto-7 settembre: Pallavolo campionato del mondo femminile in Thailandia
  • 23 agosto: parte la Serie A (data proposta dalla Lega ai club non ancora ufficiale);
  • 23 agosto – 14 settembre: Ciclismo: Vuelta (Spagna
  • 24 agosto – 7 settembre: Tennis US Open –

Calendario eventi sportivi 2025, settembre

  • 7 settembre: F1: Gp Monza
  • 12-18 settembre: pallavolo Mondiali maschili a Manila (Filippine
  • 13-21 settembre: Atletica: Mondiali a Tokyo in Giappone
  • 14 settembre: MotoGp: SanMarino a Misano
  • 16-17-18 settembre: Calcio 1° giornata Champions League
  • 21-28 settembre: Mondiali di Ciclismo su strada – Kigali (Ruanda) –

Calendario eventi sportivi 2025, ottobre

  • 11 ottobre: Ciclismo Il Lombardia
  • 19-25 ottobre: Mondiali di ginnastica artistica a Jakarta (Indonesia);
  • 21 ottobre: Basket: Inizio NBA

Calendario eventi sportivi 2025, novembre

  • 2-9 novembre: Tennis WTA Finals – Riyad (Arabia Saudita
  • 9-16 novembre: Tennis: ATP Finals – Torino
  • 14-16 novembre: Moto: GP Valencia – Fine Mondiale MotoGP
  • 19-23 novembre: Tennis Coppa Davis Finals

Calendario eventi sportivi 2025, dicembre

  • 5-7 dicembre: F1: GP Abu Dhabi – Fine Mondiale Formula 1.

Fondatore e Direttore Editoriale della testata giornalistica Calciostyle.it. Nato a Roma, classe 1981.

Notizie

Genoa, UFFICIALE: Johannes Spors lascia e va al Southampton

Pubblicato

il

Johannes Spors lascia il Genoa per diventare il nuovo direttore tecnico del Southampton, segnando un importante cambiamento nel panorama calcistico europeo.

Udinese-Genoa

MIRETTI E VASQUEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Un Nuovo Inizio per Johannes Spors

Johannes Spors, noto dirigente sportivo, ha ufficialmente concluso la sua avventura con il Genoa per approdare al Southampton. Questa mossa segna un significativo passo avanti nella carriera del dirigente, che ha già accumulato una notevole esperienza nel mondo del calcio europeo. Spors è stato fondamentale per il Genoa, contribuendo alla crescita e al rafforzamento della squadra.

Il Southampton, squadra della Premier League, ha deciso di puntare su di lui per rinforzare la propria struttura tecnica, sperando di migliorare le proprie prestazioni e competere ad alti livelli. Spors porterà con sé una visione innovativa e una strategia chiara per il futuro del club inglese.

Implicazioni per il Genoa e il Southampton

La partenza di Johannes Spors lascia un vuoto significativo nel Genoa, che ora dovrà cercare un sostituto all’altezza per mantenere la continuità del progetto sportivo. La sfida sarà quella di non perdere il momentum acquisito negli ultimi anni e continuare a lavorare sulla base costruita da Spors.

D’altro canto, il Southampton spera che l’arrivo di un dirigente di calibro come Spors possa portare a una nuova era di successi. La squadra inglese è determinata a sfruttare l’esperienza e le competenze di Spors per migliorare la propria posizione nel campionato e ottenere risultati significativi nelle competizioni nazionali e internazionali.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Schira

Continua a leggere

Notizie

Bologna-Monza, le formazioni ufficiali

Pubblicato

il

A pochi minuti dal fischio d’inizio di Bologna-Monza, sono state diramate le formazioni ufficiali che scenderanno in campo al Dall’Ara alle 15.

Di seguito i due undici scelti da Italiano e Bocchetti per BolognaMonza.

Bologna-Monza, le formazioni ufficiali

Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; Posch, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Dominguez; Castro

Monza (4-4-2): Turati; D’Ambrosio, Izzo, Carboni, Kyriakopoulos; Akpa Akpro, Bondo, Bianco, Ciurria; Maldini, Djuric

Bologna-Monza

Continua a leggere

Notizie

Venezia, Di Francesco: “Tante assenze, dovremo stare attenti alle transizioni del Parma”

Pubblicato

il

Venezia, Di Francesco

L’allenatore del Venezia, Eusebio Di Francesco, è intervenuto in conferenza stampa per presentare il match di domani contro il Parma.

Di seguito un estratto delle parole del tecnico arancioneroverde alla vigilia della sfida tra Venezia e Parma.

Venezia, le parole di Di Francesco

Che tipo di sfida si aspetta domani? E sull’arrivo di Zerbin, pensa possa offrire profondità?

“A Zerbin do il benvenuto, possiede caratteristiche per fare il quinto e sa giocare sia a sinistra che a destra con corsa e dinamismo. Lo volevamo fin dall’inizio, speravo di averlo già da un po’, oggi si è allenato per la prima volta. Non so se potrà partire titolare, ma sarà con noi in panchina. Riguardo al Parma, è una squadra capace di passare in un attimo da una fase difensiva a una offensiva, con elementi come Cancellieri, Man, Bonny, Mihaila, Almqvist e altri. Anche a partita in corso sanno cambiare assetto e rimanere insidiosi”.

Ci sono novità sugli infortunati?

“Avremo qualche assenza in più, per motivi evidenti che non posso spiegare. Nonostante tutto, i miei giocatori stanno curando la preparazione nel modo migliore”.

Com’è lavorare con la finestra di mercato ancora aperta?

“Sono abbastanza preparato alle situazioni che possono emergere in questo periodo, è fondamentale restare lucidi. Ciò che spesso pesa di più sono gli infortuni a ridosso del match o durante, che riducono le risorse a disposizione. Ho già un’idea di chi schierare perché siamo contati, il mercato ha tempistiche variabili: a volte i giocatori arrivano in fretta, altre volte ci vuole più tempo”.

Cambierà il vostro atteggiamento vista la bravura del Parma nelle transizioni offensive? 

“Dire una cosa del genere equivarrebbe a sostenere che attacchiamo in due e difendiamo in otto, e non mi pare un concetto proficuo. Dipenderà da come si svilupperà la gara e da come loro si organizzeranno in difesa, ma la cosa più importante è che se uno va in avanti, un altro lo copra”.

Venezia

i tifosi del Venezia ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Avete tante assenze nel reparto arretrato, sarà il problema più grande?

“Che ne restino due o magari solo uno, c’è anche chi potrebbe avere la febbre e comunque giocare. Con l’Inter abbiamo concesso qualcosa, ma abbiamo anche costruito occasioni da gol e offerto una buona prova, comunque è già passato”.

I giocatori della Primavera potranno tornare utili nell’immediato?

“Ho molta fiducia nei giovani, però hanno bisogno di tempo; al momento non vedo ragazzi davvero pronti a sostenere questo campionato”.

Potrebbe essere il momento di tornare a puntare su Haps e Candela?

“Sì, possono rivelarsi entrambi utili e Candela può rientrare nel gruppo”.

Che opinione si è fatto su Condé?

“Deve ancora acquisire condizione, ritmo e intensità. Bisogna che alzi il livello sia durante la partita che in allenamento; non è del tutto pronto per partire dall’inizio, ma può dare il suo contributo a gara in corso, come già successo contro l’Inter”.

Sverko sta giocando da centrale, è un’opzione percorribile anche domani?

“La scelta dipende dalle caratteristiche degli altri. Se schiero Haps a sinistra, per esempio, allora Sverko passa al centro”.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Premier League3 ore fa

Kluivert rinato a Bournemouth: 10 gol e 3 assist in stagione

Visualizzazioni: 27 Justin Kluivert brilla al Bournemouth: 10 gol e 3 assist in stagione, affare d’oro a 11 milioni di...

Serie A4 ore fa

Hellas Verona-Lazio, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 40 La partita Hellas Verona-Lazio, valida per la 21° giornata di Serie A, si giocherà domani alle ore 18...

Napoli, Kvicha Kvaratskhelia Napoli, Kvicha Kvaratskhelia
Serie A4 ore fa

Napoli, Manna: “Kvaratskhelia ha chiesto di andarsene”

Visualizzazioni: 40 Napoli, Khvicha Kvaratskhelia lascia il club dopo aver chiesto la cessione, nonostante trattative per un rinnovo contrattuale complesso....

valencia valencia
Liga4 ore fa

Valencia-Real Sociedad, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 41 Le probabili formazioni di Valencia-Real Sociedad, partita valida per la 20a giornata di Liga, in programma domenica 19...

Milan, Leao Milan, Leao
Serie A4 ore fa

Milan, Conceicao: “Dobbiamo avere fame. Mercato? Stiamo parlando con la società”

Visualizzazioni: 72 Il tecnico del Milan, Sergio Conceicao, ha parlato in conferenza stampa al termine della sconfitta nel big match...

Juventus Juventus
Serie A4 ore fa

Juventus, Motta: “Siamo stati superiori per tutta la partita. Yildiz? Da valutare”

Visualizzazioni: 52 Il tecnico della Juventus, Thiago Motta, ha parlato al termine della netta vittoria nel big match contro il...

Serie A4 ore fa

Inter-Empoli: numeri, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 30 Tutte le curiosità sulla sfida tra Inter ed Empoli, che domani sera scenderanno in campo a San Siro...

Napoli-Lazio, Conte Napoli-Lazio, Conte
Serie A4 ore fa

Atalanta-Napoli, risultato in diretta: LIVE (2-3)

Visualizzazioni: 43 Atalanta-Napoli, risultato in diretta: LIVE Reti: 16′ Retegui, 27′ Politano, 40′ McTominay, 55′ Lookman, 79′Lukaku ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti,...

Serie B5 ore fa

Catanzaro-Pisa, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 18 Il 22° turno della Serie B vede di fronte Catanzaro-Pisa. Calabresi sono settimi in classifica, toscani al secondo...

Trovato l'erede di Erling Haaland Trovato l'erede di Erling Haaland
Calciomercato5 ore fa

Haaland, un contratto pazzesco: le cifre

Visualizzazioni: 31 Haaland e Manchester City avanti insieme fino al 2034: il bomber norvegese ha firmato un contratto monstre. “Sono...

Le Squadre

le più cliccate