I nostri Social

Mondiali

La crisi del Brasile

Pubblicato

il

Brasile

Le scene da Far West, verificatesi ieri prima di Brasile-Argentina, sono la perfetta istantanea del momento storico dei verde-oro.

Indice

Complesso d’inferiorità

Quella di ieri notte contro l’Argentina è stata una sconfitta storica per il Brasile. Non solo perché arrivata contro i rivali di sempre, ma soprattutto perché mai prima d’oro i verde-oro avevano perso in casa una partita di qualificazione ai mondiali.

Il Brasile non batte l’Argentina dal 3 Luglio del 2019. Semifinale della Copa America del 2019. Quello è stato anche l’ultimo trofeo alzato al cielo dalla Seleção. Che nel frattempo ha dovuto osservare gli odiati rivali alzare al cielo una FIFA-Supercup. Una Copa America, vinta proprio contro in casa dei brasiliani in quello che è stata già ribattezzato come un secondo Maracanazo.

E dulcis in fundo l’ultimo Mondiale in Qatar. Una competizione che il Brasile non vince da oltre vent’anni. In questi ultimi quattro anni contro gli argentini sono arrivate 3 sconfitte, 1 pareggio e una partita cancellata per disordini molto simili a quelli verificatesi ieri notte al Maracanà.

Brasile

Photo de “La Gazzetta dello Sport“.

Ricambio generazionale fallito

La sensazione è che questa sia la versione più opaca mostrata dal Brasile negli ultimi anni. Il ricambio generazionale è fallito e i verde-oro non sono riusciti a colmare il buco lasciato dai vari Thiago Silva, Casemiro, Dani Alves, Fabinho, Marcelo et similia.

Al Brasile mancano dei leader, oltre a giocatori in grado di fare davvero la differenza a questi livelli. Al netto di un fenomeno come Vinicius Jr, la cui assenza però non dovrebbe sentirsi così tanto in una squadra di questo talento.

Neymar è ancora alle prese con i problemi fisici che ne hanno condizionato la carriera, ma in ogni caso ha fallito nell’intento di caricarsi la selezione sulle spalle. Non è riuscito a essere il leader carismatico, prima ancora che tecnico, che la nazionale brasiliana si aspettava diventasse.

Ancelotti Brasile

Il Brasile e la querelle allenatore

Clamoroso Real: se Ancelotti accetta il Brasile arriva De Zerbi?

C’è poi da sciogliere il nodo allenatore. Tite ha lasciato la nazionale brasiliana dopo i Mondiali in Qatar. Al suo posto è stato scelto Ramon Menezes come ct ad interim. Sembrava l’uomo prescelto a traghettare il Brasile fino al 31 Maggio 2024, giorno in cui scadrà il contratto che lega Ancelotti al Real Madrid.

Tuttavia, l’incertezza regna sovrana. Dall’annuncio in diretta televisiva di Ednaldo Rodrigues, numero uno della Confederação Brasileira de Futeboldi Ancelotti come nuovo commissario tecnico (a partire dal 2024) della nazionale brasiliana prontamente smentito dal diretto interessato.

Anche la scelta, lo scorso 4 Luglio, di nominare Fernando Diniz nuovo ct ad interim, declassando Menezes al ruolo di selezionatore per l’U20, sembrava premonitrice di un arrivo di Re Carlo sulla panchina brasiliana.

Le smentite di Ancelotti prima e le voci che si stanno rincorrendo dalla Spagna circa un suo possibile rinnovo con il Real poi stanno contribuendo a gettare ulteriormente nel caos la federazione. Ciò che emerge da questo quadretto poco edificante è una squadra senza un’identità e senza una guida.

Una nave che viaggia alla deriva senza meta, come dimostrano gli appena 7 punti (frutto di 2 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte) conquistati dai verde-oro in queste qualificazioni mondiali. Il Brasile è relativamente tranquillo, dato che il sesto posto attuale garantirebbe comunque la qualificazione alla rassegna iridata che si svolgerà fra Stati Uniti, Canada e Messico.

Però occhio perché Paraguay e Cile distano appena due lunghezze. E se il settimo posto dei paraguaiani garantirebbe quantomeno gli spareggi, lo stesso non si può dire per l’ottavo dei cileni. Per quanto ora come ora sia difficile ipotizzare uno scenario tanto apocalittico, la storia del calcio ci insegna che non esiste limite al peggio. Specialmente quando ti trovi in un vortice.

Mondiali

Ultim’ora: La partita tra Corea e Giappone è stata rinviata

Pubblicato

il

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, la partita tra Corea del Nord e Giappone è stata rinviata a causa della diffusione di un nuovo virus.

Corea del Nord- Giappone, la situazione

Corea

Nelle ultime ore è arrivata l’ufficialità del rinvio della partita tra Giappone e Corea del Nord, valida per la qualificazione ai mondiali.

Il motivo del rinvio della partita è la la diffusione del nuovo Virus di origine batterica proveniente dal Giappone.

I dati rilasciati dal NIID hanno rilevato 940 casi di Sindrome da Shock Tossico Streptococcico segnalati nel 2023, si pensa che nel 2024 i casi.

Proprio recentemente dall’OMS, è stata lanciata l’emergenza di una inevitabile Malattia X che colpirà di nuovo e sarà più aggressiva e grave del COVID.

Continua a leggere

Mondiali

Argentina U23, le convocazioni. La scelta su Soulé e Beltràn

Pubblicato

il

Argentina

La Federazione albiceleste ha pubblicato le convocazioni per l’Argentina U23. Presenti alcuni elementi della nostra Serie A, la decisione su Soulé e Beltràn.

Convocazioni Argentina U23, tanta Italia

In occasione di due amichevoli contro il Messico in programma venerdì 22 marzo lunedì 25 marzo, il C.T. Mascherano ha diramato la lista dei convocati.

In Serie A sono diversi i giocatori appartenenti a questa categoria di età e non a caso sono stati scelti.

Di seguito la lista:

argentina u23

Presenti gli italiani Matìas Soulé del FrosinoneSantiago Castro del BolognaLucas Beltràn della Fiorentina Marco Pellegrino di proprietà del Milan ma attualmente in prestito alla Salernitana.

Inoltre, giocatori del calibro di Thiago Almada in forza all’Atlanta United in MLS, e campione del mondo nel 2022Echeverri che rappresenta il talento puro del calcio argentino, Redondo scelto dall’Inter Miami sotto consiglio di Messi.

Continua a leggere

Mondiali

Mondiali 2026: svelati calendario e stadi

Pubblicato

il

Mondiali

Mondiali 2026: apre il Messico e poi tanti appuntamenti per un’edizione che vedrà giocare 48 squadre e 104 partite totali. Si parte l’11 giugno 2026.

Tre i paesi ospitanti: Canada, Stati Uniti e Messico. Proprio nel paese sudamericano comincerà la competizione allo stadio Azteca.

Indice

Stadio storico

Lo stadio di apertura del Mondiale 2026 è entrato nella storia per partite memorabili: l’intramontabile Italia-Germania 4-3, dei Mondiali 1970; il gol di Maradona contro l’Inghilterra, Mondiale 1986, quello della “Mano de Dios.

I giovani stadi per le prime di Canada e USA

La prima partita che si disputerà in Canada sarà il 12 giugno al BMO Field di Toronto, impianto inaugurato nel 2007.

Stessa data per il primo match statunitense, ma in un impianto ancora più giovane: il Sofi Stadium di Los Angeles ha iniziato la sua attività nel 2020 e il primo evento importante è stato il Super Bowl due anni dopo, nel 2022.

Mondiale 2026

Tutti gli stadi dei Mondiali

Ecco tutti gli stadi pubblicati sul sito della FIFA:

Estadio Akron – Guadalajara (Messico)

Estadio BBVA – Monterrey (Messico)

Lumen Field – Seattle (USA, costa ovest)

Levi’s Stadium – San Francisco bay area (USA, costa ovest)

Nrg Stadium – Houston (USA, centro)

AT&T Stadium – Dallas (USA centro)

Arrowehad Stadium – Kansas city (USA centro)

Mercedes Benz Stadium – Atlanta (USA, costa est)

Hard Rock Stadium – Miami (USA, costa est)

Gillette Stadium – Boston (USA, costa est)

Lincoln Financial Field – Philadelphia (USA, costa est)

 

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Conte Conte
Calciomercato6 ore fa

Mercato Napoli, Conte vuole un giocatore a tutti i costi

Visualizzazioni: 253 Il Napoli sta lavorando per costruire la squadra ad Antonio Conte. Il club partenopeo è pronto a chiudere...

Calciomercato7 ore fa

Calciomercato Juventus, Calafiori nel mirino della dirigenza

Visualizzazioni: 347 Il calciomercato della Juventus si anima. Dopo l’arrivo di Thiago Motta come nuovo allenatore, la dirigenza ha messo...

Scozia Scozia
Europei7 ore fa

Scozia, Roy Keane deluso dalla Scozia: “Stanno facendo la storia deludendo tifosi e tecnico”

Visualizzazioni: 179 Roy Keane si è aperto nel post partita contro la Germania, dichiarando come la Scozia stia facendo la...

Eusebio Di Francesco Eusebio Di Francesco
Calciomercato7 ore fa

Venezia-Di Francesco: ci siamo! Pronto un biennale

Visualizzazioni: 252 E’ in dirittura d’arrivo la trattativa fra Eusebio Di Francesco e il Venezia. L’allenatore è pronto a legarsi...

Esteri8 ore fa

UFFICIALE, Fabian Hurzeler nuovo allenatore del Brighton

Visualizzazioni: 188 Fabian Hurzeler è il nuovo allenatore del Brighton. Il team inglese ha ufficializzato l’ingaggio del tecnico tedesco, che...

Notizie8 ore fa

Pavoni e il Chievo Verona avanti insieme

Visualizzazioni: 198 L’A.C Chievo Verona con un comunicato ufficiale annuncia di aver prolungato il contratto di Pavoni per la stagione...

Notizie8 ore fa

Italia-Albania: Spalletti cambia modulo

Visualizzazioni: 263 Italia-Albania: gli azzurri iniziano il loro percorso in questi Europei sfidando l’Albania. I ragazzi di Spalletti devono rispondere...

Inter Inter
Notizie8 ore fa

Argentina: i convocati per la Copa America 2024

Visualizzazioni: 190 Il commissario tecnico dell’Argentina Scaloni ha diramato la lista dei giocatori chiamati a rappresentare la Seleccion da Campione...

Ronaldinho Ronaldinho
Esteri9 ore fa

Estero, Ronaldinho tuona contro il C.T del Brasile

Visualizzazioni: 192 Estero, Ronaldinho, leggenda brasiliana classe 80′, ha deciso di ritirarsi dal calcio nella stagione 17-18 dopo due anni...

Pallone d'Oro, messi Pallone d'Oro, messi
Calciomercato9 ore fa

Messi benedice un talento dell’Inter

Visualizzazioni: 294 Messi si espone su Valentin Carboni e gli preannuncia un grande futuro. Il talento argentino dell’Inter Carboni, nell’ultima...

Le Squadre

le più cliccate