Ligue 1
Lens, per la panchina si pensa a Tudor

Il Lens, attualmente al 9° posto in Ligue 1, sta già pensando alla prossima stagione, su chi siederà in panchina: se Will Still non continuasse, pronto Tudor.
Il Lens potrebbe fine stagione cambiare tecnico: il club francese, attualmente al 9° posto nella Ligue 1, potrebbe non continuare con l’attuale tecnico Will Still, il nome che potrebbe sostituirlo sarebbe quello di Igor Tudor, ma sul tecnico croato c’è molta concorrenza.

Photo Source: OL.fr.
Lens, se Will Still non rinnova, pronto Tudor prendere il posto
Il Lens , attualmente al 9°posto nella Ligue 1 francese, potrebbe fine stagione cambiare guida tecnica: l’attuale tecnico Will Still potrebbe non continuare la sua avventura con il club giallorosso, chiudendo in anticipo il contratto triennale firmato la scorsa estate, il nome che circola come possibile sostituto sarebbe quello di Igor Tudor, attualmente disoccupato.
Ex tecnico della Lazio, Verona e Udinese In Italia, Tudor è riuscito lo scorso anno qualificare in Europa League i biancocelesti. L’unico trofeo vinto in carriera è la Coppa di Croazia vinta con l’Hajduk Spalato. Inoltre, il calcio francese lo conosce bene avendo allenato l’Olympique Marsiglia, 2 anni fa concludendo il campionato al 3° posto in classifica.
Però sul tecnico croato ci sono altre squadre, quindi si annuncia una concorrenza serrata, anche per via dei buoni campionati fatti in Italia ( oltre la Lazio, con il Verona ha terminato al 9° posto in classifica nel 2021/22, mentre con l’Udinese in due stagioni e mezzo ha centrato due salvezze).
Un ottimo curriculum da tecnico per l’ex difensore della Juventus, che i dirigenti del Lens stanno valutando, ma però Tudor vorrebbe guidare una squadra di vertice per il prossimo anno, quindi per il club francese la strada non è in discesa. Poi, si vedrà il tutto a maggio termine del campionato e se il club francese resterà fuori dalle competizioni europee.
Vedremo cosa accadrà in estate, ma sicuramente che i dirigenti del club francese stanno vagliando possibili sostituti all’attuale tecnico Still, non contenti dell’attuale posizione in classifica.
Ligue 1
Ligue 1, il Lille cade a Nantes e rallenta, il Lens vola e sogna l’Europa

Ligue 1, un gol di Said basta per proiettare il Lens a soli tre punti dalla zona Europa. Brutto scivolone per il Lille.
Gli anticipi del sabato di Ligue 1 regalano conferme e una sorpresa.
Nelle zone medio-alte di classifica, infatti, pesa il successo del Lens, tra le mura amiche, sul Rennes.
I giallorossi dell’ex Spezia Nzola, infatti, si impongono con un gol di Said e salgono a quota 39 punti in classifica, tre lunghezze sotto l’Olympique Lione.
Le chance di conquistare un posto in Europa, quindi, salgono e potrebbero riservare sogni di gloria di qui alla fine del campionato.
Per certi versi sorprendente, invece, la caduta per mano del Nantes di un Lille stanco per le fatiche di Champions League.
Fa il suo dovere, infine, il Monaco, che espugna il campo dell’Angers e raggiunge il Nizza.
I risultati
Nizza-Auxerre 1-1 (giocata venerdì)
Nantes-Lille 1-0 (giocata ieri)
Angers-Monaco 0-2 (giocata ieri)
Lens-Rennes 1-0 (giocata ieri)
Olympique Lione-Le Havre (oggi alle 15)
Brest-Reims (oggi alle 17.15)
Montpellier-Saint Etienne (oggi alle 17.15)
Racing Strasburgo-Tolosa (oggi alle 17.15)
PSG-Olympique Marsiglia (oggi alle 20.45)
La classifica
PSG 65 punti, Olympique Marsiglia 49, Nizza(*) 47, Monaco(*) 47, Lilla(*) 44, Olympique Lione 42
Racing Strasburgo 40, Lens(*) 39, Brest 36, Tolosa 34, Auxerre(*) 32, Rennes(*) 29, Angers(*) 27, Nantes(*) 27, Reims 22, Le Havre 21, Saint-Etienne 20, Montpellier 15.
Ligue 1
PSG, Luis Enrique alla vigilia della sfida con il Marsiglia: “I classici prescindono dalla classifica. Fischi a Rabiot? Dico che…”

Il tecnico del PSG Luis Enrique ha preso parte alla conferenza stampa pre-gara in vista del “Classique” contro il Marsiglia in programma domani alle 20:45 per la 26esima giornata di Ligue 1.
Le prime due forze del campionato sono separate da ben 16 punti.
Le parole di Luis Enrique
“C’est Le Classique! Tutti aspettano questa partita, dobbiamo essere pronti a giocare contro una buona squadra. Abbiamo voglia di mostrare il nostro vero livello.”
Sugli eventuali fischi all’ex Rabiot: “Non mi ricordo. Credo che a me non fischiassero al Bernabéu. Mai mi hanno dedicato insulti o simili. Su questo c’è molto da discutere, non entrerò in quel gioco. E naturalmente, ho un grande rispetto per tutti i giocatori e per tutti gli avversari. Non ho nulla da dire. Le leggi e le regole devono valere per tutti, non solo per una squadra.”
Sulla distanza in classifica: “Non ci sarà nessuna mancanza di motivazione. È ovvio che l’atmosfera è molto particolare. Bisognerà ‘calmare’ i giocatori, per arrivare nelle migliori condizioni. Credo che i Classici abbiano poco a che fare con la classifica. La rivalità esiste, è storica, la considero qualcosa di positivo, questi club hanno bisogno l’uno dell’altro. Non posso immaginare una Liga senza il Real o il Barça, è lo stesso qui. È molto bello giocare queste partite. Si tratta di godersi la festa. Bisogna concentrarsi sul lato sportivo. Il calcio è passione, lo abbiamo visto a Liverpool.”
Ligue 1
Lione-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla

Lione-Le Havre, match valido per la 26esima giornata di Ligue 1, mette di fronte Les Gones (padroni di casa) Le Club Doyen.
La cura Fonseca ha rigenerato il Lione. Quasi solo vittorie (6 su 8 gare disputate) per il portoghese sulla panchina de Les Gones, compresa quella pesantissima dell’ultimo turno sul campo del Nizza che ha riacceso le speranze Champions League di quelli del Rodano. Per poterle coltivare, però, bisogna battere il Le Havre.
Qui Lione
L’ex-tecnico del Milan ha trovato la quadra e difficilmente derogherà da essa, a partire dal portiere che sarà ancora il brasiliano Perri. In difesa hanno riposato Tagliafico e Kumbedi (che saranno titolari) oltre a Niakhaté, a cui il lusitano ha concesso un tempo in meno giovedì. Il senegalese dovrebbe quindi partire titolare, componendo ancora una volta la coppia centrale designata con Mata: favoriti su Caleta-Car.
A centrocampo ha riposato Matic, che tornerà titolare. Al suo fianco più lo stakanovista Tessmann di Veretout, con Tolisso che spera in una conferma sulla trequarti. Cherki va verso la conferma, con Nuamah e Malick Fofana che si giocano l’ultima maglia. Attenzione a Thiago Almada, che potrebbe far riposare Tolisso, mentre davanti tornerà Lacazette: per l’on fire Mikautadze o la panchina o la fascia sinistra.

PAULO FONSECA RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Le Havre
Digard sarà senza Logbo, Sangante e l’ex-Milan Ballo Touré per questa gara. Assenze pesanti, soprattutto le ultime due dato che sono entrambi titolari fissi della squadra. In porta ci sarà Gorgelin, con Zouaoui favorito per raccogliere l’eredità dell’ex-laterale rossonero sulla sinistra. A destra invece attesa la conferma di Nego, con la coppia centrale che dovrebbe essere composta da Kinkoué e da Lloris.
A centrocampo l’ex di giornata, ovvero Mahamadou Diawara in prestito proprio dal Lione, è in ballottaggio con Rassoul Ndiaye per affiancare capitan Abdoulaye Touré. Nel tridente d’attacco spazio a Issa Soumaré (favorito sul veterano André Ayew) sulla sinistra e a Casimir sulla destra. Completerà il terzetto di fantasisti Kechta, che giocherà in una posizione più centrale a ridosso dell’unica punta Koka.
Lione-Le Havre, probabili formazioni
Lione (4-2-3-1): Perri; Tagliafico, Niakhaté, Clinton Mata, Kumbedi; Tessmann, Matic; Cherki, Thiago Almada, Ernest Nuamah; Lacazette.
Le Havre (4-2-3-1): Gorgelin; Zouaoui, Lloris, Kinkoué, Nego; A.Touré, Diawara; I.Soumaré, Kechta, Casimir; Koka.
Lione-Le Havre, dove vederla
Lione-Le Havre, in diretta dalle 15:00 di Domenica 16 Marzo dal Groupama Stadium di Lione, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la Ligue 1 nel nostro paese.
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Paratici in pole position: il nome per la panchina l’ha già proposto | I dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Milan, si raffredda la pista Tare: Furlani ha una preferenza | Inizia un nuovo casting
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, esaurito il settore ospiti di Udine
-
Serie A5 giorni fa
Juventus, esonero per Thiago Motta? La decisione di Elkann
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Paratici mette la freccia: Furlani lo aspetta a Casa Milan
-
Notizie6 giorni fa
Milan, ora in campo ridiscende Furlani: l’AD non ammette ingerenze
-
Motori5 giorni fa
Dove vedere il Mondiale di F1 2025 in TV? Streaming gratis e live TV8
-
Fantacalciostyle2 giorni fa
Fantacalcio, 29^Serie A: probabili formazioni e consigli