Liga
Real Madrid-Getafe, le probabili formazioni e dove vederla
Real Madrid-Getafe è uno dei match validi per la 15^ giornata di Liga, ed è in programma domenica 1 dicembre alle 16:15 al Bernabeu.
Real Madrid-Getafe è un match che mette di fronte due squadre che si trovano in una situazione completamente diversa di classifica e che hanno bisogno di punti per i rispettivi obiettivi stagionali.
Il club madrileno vuole la vittoria, sfruttando il pubblico casalingo, e tenterà di fare il possibile per rimanere in scia di Barcellona e Atletico, mentre il Getafe dovrà provare a fare l’impresa per centrare la seconda vittoria consecutiva.
Qui Real Madrid
In vista del match contro il Getafe mister Ancelotti metterà in campo un 4-3-3 con Courtois tra i pali e il quartetto difensivo formato da Vazquez, Rudiger, Asencio e F Garcia. In mezzo al campo ci sarà il terzetto composto da Ceballos, Valverde e Bellingham mentre in attacco spazio a Arda Guler, Mbappe e Brahim Diaz.
Qui Getafe
In vista del match contro il Real Madrid mister Bordalas schiererà un 4-2-3-1 con Soria tra i pali e il quartetto difensivo formato da Iglesias, Duarte, Alderete e Rico. In mediana ci sarà la coppia formata da Milla e Arambarri mentre sulla trequarti alle spalle di Rodriguez agirà il terzetto composto da Nyom, Uche e Perez.
Probabili formazioni di Real Madrid-Getafe
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Vazquez, Rudiger, Asencio, F Garcia; Ceballos, Valverde, Bellingham; Guler, Mbappe, Diaz. Allenatore: Ancelotti.
Getafe (4-2-3-1): Soria; Iglesias, Duarte, Alderete, Rico; Milla, Arambarri; Nyom, Uche, Perez; Rodriguez. Allenatore: Bordalas.
Dove vedere Real Madrid-Getafe
Il match Real Madrid-Getafe in programma domenica 1 dicembre alle 16:15 sarà visibile in esclusiva su Dazn.
Liga
Barcellona, Raphinha mostruoso: le statistiche a metà stagione
Raphinha incanta il mondo del calcio con 30 gol e assist in 26 partite, confermando il suo talento straordinario col Barcellona. La Supercoppa è tutta sua.
L’ascesa di Raphinha nel Barcellona
Raphinha, l’ala brasiliana del Barcellona, sta vivendo un periodo d’oro, impressionando tutti con le sue prestazioni straordinarie. Con 19 gol e 11 assist in sole 26 partite, il giocatore ha dimostrato di essere una pedina fondamentale per la squadra catalana. La sua capacità di creare occasioni e finalizzare sotto porta lo rende un avversario temibile per qualsiasi difesa.
Impatto sulla squadra e futuro
Il contributo di Raphinha non si limita ai numeri: la sua presenza in campo porta dinamismo e creatività, elementi essenziali per il gioco del Barcellona. Il suo futuro sembra sempre più luminoso, con molti club europei che osservano con attenzione le sue prestazioni. Il Barcellona, dal canto suo, farà di tutto per trattenere questo talento, diventato ormai indispensabile.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
30 G/A (!) in 26 games for Raphinha. 🔵🔴🇧🇷
19 goals, 11 assists. ✨ pic.twitter.com/W3tIzyTqTg
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) January 12, 2025
Liga
Real Madrid, Florentino Perez riflette su Ancelotti
La pesante sconfitta del Real Madrid in Supercoppa ha generato la reazione del presidente Florentino Perez, che rifletterà sulla posizione di Carlo Ancelotti.
Dopo lo 0-4 incassato al Bernabeu lo scorso 26 ottobre in campionato, il Real Madrid subisce un’altra pesante sconfitta contro il Barcellona: stavolta finisce 5-2 nella finale di Supercoppa di Spagna, disputata ieri sera a Jeddah. A segno Yamal, Lewandowski, Raphinha (doppietta) e Balde per i Blaugrana; Mbappé e Rodrygo per le Merengues.
Real Madrid, Perez riflette su Ancelotti dopo la batosta in Supercoppa
Il presidente del Real Madrid Florentino Perez non ha gradito per niente la seconda umiliazione subita dalla sua squadra nei confronti del Barcellona. Nelle file dei madrileni sono scattati gli allarmi, e il primo a finire sul banco degli imputati è stato l’allenatore Carlo Ancelotti. As riporta che in settimana sono previste delle riunioni tra il tecnico italiano e i vertici del club per capire cosa non sta funzionando e parlare del futuro.
Poco più di un anno fa Ancelotti aveva rinnovato il suo contratto con i Blancos fino al 2026, con uno stipendio di quasi 11 milioni a stagione. Secondo il quotidiano spagnolo, il presidente non prova verso il tecnico italiano la stessa fiducia che aveva fino a qualche mese fa, quando sotto il cielo di Wembley alzava la quindicesima Champions League / Coppa dei Campioni della storia del club.
Eppure la stagione del Real fin qui non è così disastrosa. Ad agosto è arrivato il trionfo in Supercoppa Europea contro l’Atalanta, a dicembre la vittoria della Coppa Intercontinentale ai danni del Pachuca. Secondo posto in Liga a -1 dai rivali cittadini dell’Atletico Madrid e con 5 punti di vantaggio sul Barcellona. Male però nel maxi girone di Champions: 3 vittorie e 3 sconfitte in 6 partite, e ventesimo posto in classifica.
Si potrebbe discutere sul gioco non brillantissimo, ma non è mai stato un marchio di fabbrica di Ancelotti, il quale si è sempre contraddistinto più per la capacità di gestore e di farsi amare dai propri calciatori. Non capita sempre di vedere un Real che domina le partite, ma sembra che Perez non abbia apprezzato l’atteggiamento spregiudicato della squadra, soprattutto dopo i 4 gol che aveva già incassato dai catalani nella gara di campionato.
Le attenuanti ci sono, basti pensare ai gravi infortuni contemporanei di Alaba (da poco tornato tra i convocati), Militao e Carvajal. Con una difesa pressoché rimaneggiata ad ogni partita, non è facile mantenere gli equilibri. Non a caso da tempo si parla dell’interesse per il terzino inglese Trent Alexander-Arnold, in scadenza col Liverpool il prossimo giugno: le Merengues proveranno ad anticipare il colpo nel mercato di gennaio.
Non è previsto nessuno scossone immediato, ma tutti gli indizi portano verso l’addio di Ancelotti. Perez si starebbe infatti già muovendo per cercare il successore, e secondo As il favorito è il tecnico del Bayer Leverkusen Xabi Alonso, che l’anno scorso ha vinto Bundesliga e DFB Pokal ed è arrivato in finale di Europa League. Se ne parlerà ovviamente in estate: il Real terrà Ancelotti fino alla fine di questa stagione e dalla prossima proverà a inaugurare un nuovo ciclo.
Liga
Carlo Ancelotti: “Solo Mbappé si salva, per il resto siamo stati deludenti. Guardiamo avanti”
Carlo Ancelotti sottolinea la prestazione di Kylian Mbappé, unico faro in una partita deludente per la sua squadra, invitando a guardare avanti.
Ancelotti elogia Mbappé
Durante l’ultima partita, Carlo Ancelotti ha trovato poche note positive nella prestazione della sua squadra. L’allenatore ha infatti dichiarato che l’unica cosa da salvare è stata la prestazione di Kylian Mbappé. Il giovane talento ha brillato per il suo gioco eccezionale, dimostrando ancora una volta il suo valore in campo.
Uno sguardo al futuro
Ancelotti ha ammesso che, a parte Mbappé, la squadra non ha giocato bene e ha invitato tutti a concentrarsi sulle prossime sfide. Un messaggio chiaro per i giocatori: migliorare è fondamentale per affrontare le partite future con lo spirito giusto.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨⚪️ Carlo Ancelotti: “The only thing I save is Kylian Mbappé and his very good game, he did very well”.
“For the rest… we’ve been bad today. We must look ahead”. pic.twitter.com/OuxFlTJkkr
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) January 12, 2025
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, per Ricci il Torino chiede cash e Zeroli: la risposta della dirigenza
-
Calciomercato6 giorni fa
Ultim’ora Milan, il Manchester apre al trasferimento di Rashford: prove d’intesa sull’ingaggio
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, idea scambio con la Roma: i nomi in ballo
-
Notizie6 giorni fa
Milan, il messaggio di Gerry Cardinale: “Godetevi questa vittoria ma quando tornate in Italia…”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, novità su Rashford: incontro oggi a pranzo | Tutti i dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Milan, nuova lite Leao-Cassano:” Si deve vergognare” | E il portoghese gli dà del pagliaccio
-
Notizie3 giorni fa
Milan, cambiano strategie e modus operandi: Cardinale prepara la cessione ad Aramco?
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, Michele Camporese ad un passo