I nostri Social

Europa League

Roma, Ranieri: “A Bilbao sarà tosta, ma siamo scomodi per tutti. Su Celik…”

Pubblicato

il

Roma, Ranieri

L’allenatore della Roma, Claudio Ranieri, ha parlato in conferenza stampa a margine della vittoria contro l’Athletic Bilbao.

L’espulsione nel finale di Yeray Alvarez dà una grossa mano alla Roma, che riesce a piegare l’Athletic Bilbao all’ultimo respiro del primo atto grazie ad una rete di Shomurodov: si deciderà tutto al ritorno.

Roma, le parole di Ranieri

Claudio Ranieri è intervenuto ai microfoni di Sky Sport nel post-partita. Di seguito le sue parole.

Partita
“L’idea è avere sempre più opzioni prima di iniziare la partita. Ti prepari poi sia nel bene, sia nel male per aiutare i ragazzi. Sappiamo la forza di un avversario come l’Athletic, sarà una gara difficilissima vista la loro forza. Ma ci siamo anche noi, siamo duri da digerire, lottiamo su ogni pallone e questo mi fa ben sperare: è come se fosse finito il primo tempo, abbiamo il 50 e 50 tra noi e loro”.

Formazione
“Vedendoli in allenamento mi danno la consapevolezza che, tenerli fuori, mi rincresce perché sono sempre pronti. Baldanzi è in un momento d’oro, avevo visto la gara a settembre e li aveva messi in forte difficoltà: la sua posizione tra centrocampo e attacco ha creato superiorità per noi”.

Celik
“Io credo che dare fiducia ai giocatori sia la cosa più importante per un allenatore. Tanto tutti commettiamo degli errori: dai giocatori all’allenatore. Se uno si mette ad infilare tutte le perline, i ragazzi perdono fiducia in se stessi. Provo a farli migliorare dove possono, però devono essere liberi di poter giocare come vogliono. Noi studiamo gli avversari e noi stessi: ho dei ragazzi splendidi, son sincero, mi seguono in tutto e per tutto e queste sono davvero grandi soddisfazioni”.

Cosa migliorare?
“Dobbiamo cercare di giocare più velocemente, oggi l’Athletic chiudeva molto sulle fasce laterali con i fratelli Williams che non hanno gambe, ma motociclette. Sono bravi a scattare, quindi abbiamo lavorato sul sacrificio e sulle coperture. Dobbiamo lavorare sulle piccole cose: queste ci permetterebbe di migliorare ancora”.

Episodi
“La mia filosofia è: si può vincere, si può perdere, tu devi lottare fino alla fine. Poi si accetta il risultato finale perché magari gli altri possono essere stati più bravi, più fortunati. Se poi non molli nelle difficoltà, insisti la ruota poi la giri e la squadra riesce a fare delle cose importanti”.

Poi in conferenza stampa.

Formazione
“Konè sta spingendo da quando sono arrivato e lui ha bisogno di tirare il fiato. Rensch l’ho utilizzato per poter attaccare e avere un giocatore con piedi buoni e raddoppiare. Loro hanno i due fratelli Williams che hanno dei piedi buonissimi. Sono riusciti a stare in gara sempre i miei, mi devo complimentare. Tutte quelle bandiere oggi, grazie alla tifoseria, uno spettacolo bellissimo”.

Fuorigioco sul 2-1?
“Non era in fuorigioco, noi in panchina lo sapevamo”.

Cambiamento
“I giocatori mi seguono. C’è feeling e fiducia. E’ un dare e avere con questa squadra. Io non ero un campione come loro ma non mollavo mai. Questo è quello che chiedo a loro. La prestazione è quella che chiedo. Lottate fino in fondo. Siate soddisfatti della gara”.

Roma-Como, Ranieri

CLAUDIO RANIERI INDICA IL SEGNO DUE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Europa League

Athletic Bilbao-Roma: il retroscena su Turpin

Pubblicato

il

Roma

Dopo la discussa espulsione di Hummels durante la gara tra Athletic Bilbao e Roma l’arbitro francese è stato protagonista anche fuori dal campo: ecco il motivo.

Sono trascorsi già due giorni dalla gara di ritorno degli ottavi di finale di Europa League tra Athletic Bilbao e Roma, in cui i giallorossi sono stati sconfitti 3-0 e costretti a dire addio alla competizione, ma la sfida tra i baschi ed i romanisti continua a far discutere.

L’episodio che ha dato una svolta decisiva alla gara è stato, senza ombra di dubbio, quello dell’espulsione di Mats Hummels da parte del direttore di gara Clement Turpin dopo appena 11 minuti dal fischio d’inizio.

Il difensore tedesco ha lasciato la Roma in dieci per un fallo a centrocampo giudicato dall’arbitro francese come fallo da ultimo uomo, e da quel momento in poi la squadra giallorossa è stata costretta a giocare tutta la gara con un uomo in meno e, purtroppo, a soccombere mano a mano all’assedio dei biancorossi.

Una decisione, quella di Turpin, che ha diviso i pareri di molti tifosi e non solo. Se c’è chi giudica la decisione di espellere Hummels troppo severa, c’è chi invece accusa l’ex Dortmund di aver pagato la troppa imprudenza.

Roma

MATS HUMMELS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La decisione di Turpin dopo la gara ed il parallelo con Antony Taylor

Per i sostenitori giallorossi la delusione, in ogni caso, è stata tanta. Negli occhi di molti sono ancora vivi i ricordi di Antony Taylor e di quella finale del 2023 contro il Siviglia in cui l’arbitro inglese non concesse un rigore solare alla Roma per un fallo di mano degli spagnoli. La frustrazione fu tanta, al punto che, intercettato all’aeroporto da alcuni sostenitori romanisti, il direttore di gara britannico assieme a sua moglie fu oggetto di insulti, cori e minacce, con addirittura lanci di sedie.

Proprio per questo motivo, al termine della gara tra Bilbao e Roma, Turpin ha deciso di non prendere lo stesso aereo di ritorno assieme ai suoi assistenti, ma è stato consigliato di attendere all’interno di una sala vip dell’aeroporto al fine di evitare contatti con i tifosi giallorossi di ritorno nella capitale.

Continua a leggere

Europa League

Europa League, orari dei quarti di finale

Pubblicato

il

Lazio

La Lazio è pronta a scendere in campo per i quarti di finale dell’Europa League il 10 e 17 aprile quando dovrà affrontare i norvegesi del Bodo/Glimt.

Dopo aver superato il turno contro il Viktoria Plzen, la Lazio è pronta a sfidare i norvegesi del Bodo/Glimt nei quarti di finale dell’Europa League. Gli appuntamenti sono fissati per il 10 e 17 aprile.

La Uefa ha ufficializzato gli orari dei quarti di finale: la squadra di Baroni sarà la prima a scendere in campo. Il match d’andata si svolgerà giovedì 10 aprile alle ore 18.45 all’Aspmyra Stadion di Bodo, in Norvegia. La gara di ritorno è prevista per il 17 aprile, allo stadio Olimpico di Roma, ma alle ore 21. A parte Bodo/Glimt-Lazio, tutti gli altri match verranno disputati di sera.

Europa League, gli orari dei quarti di finale

Ecco il programma completo dei quarti di finale dell’Europa League:

ANDATA (10 aprile)

  • Bodo/Glimt-Lazio, ore 18.45
  • Tottenham-Eintracht Francoforte, ore 21
  • Rangers-Athletic Club, ore 21
  • Lione-Manchester United, ore 21RITORNO (17 aprile)
  • Eintracht Francoforte-Tottenham, ore 21
  • Lazio-Bodo/Glimt, ore 21
  • Athletic Club-Rangers, ore 21
  • Manchester United-Lione, ore 21

    Il calendario della fase a eliminazione diretta

    Ecco il calendario completo della fase a eliminazione diretta dell’Europa League:

  • Quarti di finale: 10 e 17 aprile
  • Semifinali: 1 e 8 maggio
  • Finale: 21 maggio a BilbaoPer altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

    Fonte: Gianluca Di Marzio

Continua a leggere

Europa League

Ranking UEFA, il punto sulle italiane: quinto posto sfumato?

Pubblicato

il

Depositphotos_88939066_S

La Roma crolla a Bilbao e perde 3-1. Lazio e Fiorentina passano il turno, ma il quinto posto nel Ranking UEFA resta un miraggio.

Sono arrivati i primi verdetti di Europa League e Conference League per le squadre italiane. La Roma, nonostante la vittoria dell’andata, è stata eliminata dopo aver perso 3-1 a Bilbao. Lazio e Fiorentina, invece, hanno ottenuto la qualificazione davanti ai propri tifosi, nonostante la sofferenza nel finale.

Ranking UEFA

ESULTANZA ALESSIO ROMAGNOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Italia, il Ranking UEFA piange: addio 5 posto Champions?

La squadra di Ranieri aveva vinto 2-1 all’Olimpico grazie al gol di Shomurodov, ma al ritorno l’Athletic ha ribaltato tutto. Sicuramente decisiva è stata l’espulsione di Hummels, che ha spianato la strada ai padroni di casa. Ancora decisivi i fratelli Williams: dopo il gol di Inaki a Roma, Nico ha deciso la gara di ritorno con una doppietta. A nulla è servito il calcio di rigore di Paredes per la Roma, che esce agli ottavi. Curiosamente, dopo ieri l’unica squadra italiana ad aver vinto al San Mames è il Torino di Giampiero Ventura nel 2015.

Serata europea perfetta invece per la Fiorentina, che ribalta il 3-2 di Atene e passa ai quarti di finale di Conference contro il Celje. Mandragora e Gudmundsson chiudono i primi 45′ sul 2-0, poi Kean sembra indirizzare il discorso nella ripresa. A nove dal 90′ Ioannidis segna il gol che riapre tutto, ma la Fiorentina regge e passa il turno. Sorride anche la Lazio, che nonostante un’opaca prestazione contro il Viktoria Plzen accede ai quarti di Europa League. Il gol di Romagnoli, in rete anche all’andata, annulla il vantaggio di Sulc, che altrimenti avrebbe mandato il match ai supplementari.

A questo punto, dunque, la domanda sorge spontanea: l’Italia può ancora sperare di avere cinque posti Champions anche quest’anno? La risposta è sì, ma è davvero difficile se non quasi impossibile. Dopo le eliminazioni di Bologna, Milan, Juventus, Atalanta e Roma, la Liga spagnola ha seminato l’Italia nel ranking. I punti di vantaggio degli spagnoli sono 1.741, e per la Serie A un sorpasso è improbabile. Servirebbe che Inter, Fiorentina e Lazio arrivino tutte in finale nelle loro competizioni e possibilmente le vincessero pure. Uno scenario molto complicato, ma non irrealizzabile.

Diego Diana

Continua a leggere

Ultime Notizie

Fiorentina, Palladino Fiorentina, Palladino
Serie A3 minuti fa

Fiorentina, Comuzzo dall’addio alla panchina: non è più inamovibile

Visualizzazioni: 8 Pietro Comuzzo è sicuramente una delle sorprese più liete della stagione della Fiorentina. Da gennaio, però, sembra aver...

Fiorentina-Juventus Fiorentina-Juventus
Video6 minuti fa

Fiorentina-Juventus. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 16 Al Franchi la Fiorentina di Raffaele Palladino ospita la Juventus di Thiago Motta. L’incontro è valevole per la...

Atalanta-Inter Atalanta-Inter
Video8 minuti fa

Atalanta-Inter. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 16 Al Gewiss Stadium l’Atalanta di Gian Piero Gasperini ospita l’Inter di Simone Inzaghi. L’incontro è valevole per la...

Notizie17 minuti fa

Milan, i nomi degli allenatori attenzionati: i pro i contro e la situazione attuale

Visualizzazioni: 51 Milan, partiamo dalla certezza che Sergio Conceicao non sarà l’allenatore dell’AC Milan della prossima stagione. Da qui si...

Ben Yedder Monaco Ben Yedder Monaco
Esteri23 minuti fa

Monaco, Ben Yedder cerca riscatto in Iran

Visualizzazioni: 11 L’ex capitano del Monaco, Wissam Ben Yedder, dopo quasi un anno di inattività e brutte vicende extracalcistiche, riparte...

Juventus, Tacchinardi Juventus, Tacchinardi
Calciomercato28 minuti fa

Tacchinardi: “deluso da Motta, squadra senza gioco”

Visualizzazioni: 24 Tacchinardi critica Motta: “Squadra piatta e senza gioco, pensavo si dimettesse dopo Firenze” Le dichiarazioni di Tacchinardi Durante...

Manchester United Manchester United
Calciomercato32 minuti fa

Amorim loda Mazraoui: “È stanco, ma incredibile”

Visualizzazioni: 13 Rúben Amorim elogia l’impegno di Nous Mazraoui, definendolo un esempio di dedizione e resistenza sul campo di gioco....

Milan Milan
Calciomercato43 minuti fa

Calciomercato Milan, Moncada manda un emissario in Premier League: osservato speciale un vecchio pupillo

Visualizzazioni: 63 Calciomercato Milan, la dirigenza di certo non sta ferma in previsione della prossima stagione nella quale la parola...

Serie A Serie A
Notizie47 minuti fa

Milan, pronto il rinnovo di Pulisic: tutti i dettagli

Visualizzazioni: 10 Christian Pulisic e il Milan sono in fase avanzata per il rinnovo del contratto dell’attaccante americano. Di seguito...

Sacchi Sacchi
Serie A53 minuti fa

Sacchi: “Vittoria Inter importante, una cosa può frenarli”

Visualizzazioni: 29 Arrigo Sacchi, ex allenatore del Milan, ha parlato degli scenari possibili della corsa scudetto dopo la vittoria dei...

Le Squadre

le più cliccate