Champions League
Inter, Hakan Calhanoglu il regista nonostante la botta

Momenti di paura in casa Inter per il colpo alla caviglia di Calhanoglu, ma il centrocampista turco mantiene il punto e si spinge verso la regia del gioco.
La partita di questa sera sarà molto importante per l’Inter, non solo perché andrà ad affrontare il Bayer Monaco, ma anche per il suo centrocampista turco Hakan Calhanoglu, che ha rischiato, per ben 3 volte, di indossare la maglia avversaria.
Una continua tentazione, di una squadra di altissimo livello, che il turco però è riuscito a respingere, come il canto di una sirena, per restare nel suo club neroazzurro.
Una fedeltà assoluta, che lo innalza alla élite della formazione centrocampista, ovviamente dovuta anche per il suo talento.
Una notevole inclinazione a combattere per la propria squadra quella di Calhanoglu, in quanto, nonostante nei giorni scorsi si sia infortunato alla caviglia durante gli allenamenti, ha deciso di scendere comunque in campo e disputare la partita di questa sera.
Una contusione che aveva spaventato, in un primo momento, lo staff interista, ma che poi è andato subito scemando, nella speranza di una prontissima guarigione.
Anche l’allenatore Inzaghi rassicura tutto il pubblico e la stampa calcistica durante la sua conferenza:
“Ha dolore, ma penso che ce la possa fare…”.
Hakan Calhanoglu perplesso ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La continua battaglia di Calhanoglu
Ormai confermato e affermato da tutti, Calhanoglu è un treno ad alta velocità, inarrestabile, che mai e poi mai si perderebbe l’opportunità di giocare in campo nel suo ruolo naturale, innato, quello da centrocampista.
Una parte che, nell’effettivo, gli era stata portata via nei giorni scorsi, in quanto, prima, con il Parma, aveva disputato la gara da mezzala, consegnando le chiavi del gioco a Asllani; e, in secondo luogo, che aveva dovuto condividere con Brozovic.
Ma adesso le cose cambieranno per Hakan Calhanoglu, poiché questa volta, come riportato in primis da la Gazzetta dello Sport, la regia del match gli spetta di diritto.
Una certezza dovuta anche dalla scelta del giocatore turco di restare nella formazione interista, al momento la maglia del cuore per eccellenza.
Quella stessa maglia che, per alcuni personaggi del suo entourage, iniziava a vacillare, ma che per il centrocampista Calhanoglu rimane ferma e solida, sulle sue spalle, probabilmente dovuta sia per la tifoseria nerazzurra, sia per il suo avanzamento tecnico, degno di nota.
Dunque, dopo la finale a Istanbul, sua casa natale, nel 2023, che lo aveva lasciato amareggiato per tutti i suoi trascorsi, è arrivato ora il momento per il calciatore turco di rifarsi la bocca, presentandosi in Champions League, in Baviera, con uno score vincente di tre gol.
Un punteggio più che positivo, che gli potrebbe valere come trampolino di lancio per l’Europa.
Champions League
Champions League, annunciata la squadra della settimana

La UEFA ha svelato la Squadra della Settimana per il ritorno dei quarti di finale di Champions League, tanti grandi campioni presenti. Inter in prima fila.
Champions League, la Squadra della Settimana UEFA
La UEFA ha recentemente annunciato la Squadra della Settimana relativa al ritorno dei quarti di finale delle competizioni europee. Questa selezione, attesa con impazienza da tifosi e analisti, ha incluso alcuni dei più brillanti talenti del calcio internazionale. Tra i nomi più rilevanti si trovano giocatori che hanno offerto prestazioni eccezionali, contribuendo in modo decisivo alle vittorie delle loro squadre. Grazie alle loro abilità individuali e al gioco di squadra, questi atleti hanno saputo distinguersi in una fase cruciale delle competizioni.

Uefa Champions League ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Prestazioni memorabili
Ogni calciatore scelto ha avuto un impatto significativo nelle rispettive partite, garantendo spettacolo e momenti di alta tensione. I tifosi hanno potuto assistere a giocate che resteranno nella memoria, con azioni che hanno cambiato le sorti delle gare. La selezione della UEFA non solo celebra le abilità tecniche, ma riconosce anche la determinazione e il coraggio mostrato in campo. Questi aspetti sono stati decisivi nel determinare chi meritava di entrare in questa prestigiosa lista, che ogni anno suscita dibattiti e discussioni.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 UEFA releases Team of the Week for 2nd leg of the quarter finals! ✨ pic.twitter.com/nLKRWbiI5x
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 17, 2025
Champions League
Stanisic: la spinta serviva ma lo spintone no

Inter e Bayern: a fine partita Stanisic spintona un raccattapalle mentre i bavaresi cercano di rimontare. Il gesto non passa inosservato.
Le polemiche e il contesto dell’incidente
La panchina dell’Inter ha reagito prontamente, e subito dopo è arrivato il cartellino giallo per Federico Dimarco, che era uscito al 73’ per far spazio a Carlos Augusto. L’episodio ha scatenato una serie di polemiche. Molti hanno criticato il comportamento di Stanisic. Il gesto è arrivato in un momento particolarmente delicato della partita. Nonostante tutto, l’Inter ha mantenuto il controllo e si è qualificata pareggiando 2-2 con il Bayern. L’incidente ha lasciato un segno, sia nei tifosi che nei giocatori.
Le scuse di Stanisic
A poche ore dal fischio finale, Stanisic ha voluto esprimere il suo rammarico. In un’intervista a Welt, il difensore del Bayern ha ammesso il suo errore. “Ogni squadra cerca di perdere tempo, forse l’Inter è stata più brava di altre”, ha dichiarato. “Ho reagito d’istinto, ma è stata una cosa stupida da parte mia”, ha continuato. “Mi dispiace di averlo spinto. In quel momento ero semplicemente arrabbiato e non ho pensato alle conseguenze del mio gesto.”

Lautaro Martinez ringhia a Joshua Kimmich ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il risultato finale e la qualificazione dell’Inter
Le sue scuse sono arrivate in un momento di alta pressione, dopo una partita che ha visto il Bayern cercare in tutti i modi di ribaltare il risultato. Nel quarto di ritorno di Champions League tra Inter e Bayern Monaco, Kane ha sbloccato il match al 52′. L’Inter ha reagito subito con i gol di Lautaro al 58′ e Pavard al 61′. Il pareggio finale è arrivato al 76′ con Dier, ma il 2-2 ha premiato i nerazzurri, che vanno avanti. Lo spintone al raccattapalle non ha avuto alcuna influenza sul risultato finale. L’Inter ha continuato a difendere il pareggio e ha conquistato il passaggio alle semifinali.
Stanisic riconosce l’errore, ma la partita prosegue senza intoppi
Stanisic ha quindi cercato di chiudere la questione, dimostrando consapevolezza del suo errore. Nonostante la tensione, la sua reazione immediata a caldo è stata quella di riconoscere che il gesto non era stato appropriato. L’incidente ha offuscato solo momentaneamente una prestazione comunque solida da parte della sua squadra. I nerazzurri ora si preparano per il ritorno in semifinale contro il Barcellona.
Champions League
Real Madrid, Bellingham: “Non sono stato all’altezza”

Il centrocampista del Real Madrid, Jude Bellingham, fa “mea culpa” su Instagram dopo l’eliminazione dalla Champions League per mano dell’Arsenal.
Dopo l’eliminazione del Real Madrid ai quarti di finale di Champions League, il centrocampista Jude Bellingham esprime il proprio rammarico sui social: “Non sono stato all’altezza delle aspettative”. Anche Vinicius jr commenta la sconfitta, esortando i tifosi a restare uniti.
Grande delusione per il Real Madrid, eliminato ai quarti di finale di Champions League dall’Arsenal. Al termine del match, svoltosi mercoledì 16 aprile al Bernabeu, molti giocatori hanno manifestato la loro amarezza per l’inaspettata sconfitta. Fiducioso per gli impegni futuri si è mostrato invece l’allenatore Carlo Ancelotti, che in conferenza stampa ha dichiarato: “Noi abbiamo un’altra sfida, la finale di Coppa del Re tra 10 giorni, il Mondiale per Club a fine stagione e siamo ancora in lotta per il campionato”.
Anche il giovane centrocampista inglese Jude Bellingham si è espresso a caldo sui propri profili social, inviando un messaggio ai tifosi del Real Madrid.

BELLINGHAM IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il messaggio di Bellingham
“Semplicemente non sono stato all’altezza delle aspettative di questo club in nessuna delle partite. Scusate Madridistas, capiamo quanto significhino per voi queste serate e questa competizione“, ha scritto il numero 5 dei Blancos. Bellingham ha poi esortato i tifosi a restare uniti: “Ci sono ancora occasioni per salvare questa stagione ma si può solo restando insieme. Il Real Madrid tornerà!”
Real Madrid, Vinicus: “Dobbiamo stare uniti”
Anche Vinicius jr ha voluto commentare la sconfitta sui propri profili social. Il giovane attaccante brasiliano ha scritto: “Il Madrid torna sempre!! Grazie per il supporto di sempre. Dobbiamo stare uniti per il resto della stagione. Ci sono ancora diversi titoli che possiamo ottenere. Fino alla fine con questa squadra e con questo club. HALAMADRID! Congratulazioni all’Arsenal e buona fortuna“.
Per leggere il resto delle sue dichiarazioni, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio
-
Notizie6 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne
-
Serie C4 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A2 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A3 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Champions League2 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Serie A3 giorni fa
Fagioli rompe il silenzio: “Ho pagato per i miei errori, ora merito rispetto”