I nostri Social

Champions League

Agente Di Gregorio: “Se ripenso a quando giocava in C, mi emoziono”

Pubblicato

il

Juventus

Carlo Belloni è più di un semplice agente per Di Gregorio, infatti tra i due c’è un rapporto quasi di fratellanza. Ha parlato della carriera del suo assistito.

Ha parlato Carlo Alberto Belloni, agente di Di Gregorio, in seguito alla partita di Champions League contro il Manchester City in cui l’estremo difensore della Juventus ha fatto vedere tutta la sua abilità tra i pali sfornando grandissime parate. Tra i due c’è un rapporto di grande amicizia che va oltre il lavoro e lo si nota anche dalle parole di ammirazione che esprime l’agente nei confronti del suo assistito.

Si respira grande buon umore ed ottimismo intorno a Michele Di Gregorio visto l’ottimo inizio di stagione, dove ha sempre messo in evidenza prestazioni di alto livello, grazie anche alla sana competizione interna con Mattia Perin.

Dalla serie C ai miracoli contro il Manchester City

Belloni ha parlato della sue emozioni dopo la grande prestazione contro il Manchester City, poiché ha segnato la realizzazione di un grande percorso: “Sono veramente contento che Michele abbia dimostrato tutto il suo valore anche a livello internazionale. Certe partite sono speciali e la prestazione sfoderata contro il Manchester City è di quelle da ricordare. Se ripenso a quando giocava in C, mi emoziono. Si è guadagnato tutto col talento e il duro lavoro: sono orgoglioso di lui”

Ha in seguito evidenziato la parata più importante della serata: “Scelgo quella su Halaand nel primo tempo. Il bomber del City lo stava per superare grazie allo scavetto e invece DiGre con la mano di richiamo ha schiaffeggiato la palla fuori dalla porta, salvando il risultato. Un intervento pesantissimo ai fini della gara. Fosse andato in vantaggio il Manchester, sarebbe stata dura per la Juventus”.

Di Gregorio

Il “No” al Liverpool di Di Gregorio

L’agente svela successivamente un retroscena del mercato estivo: “In estate, invece, abbiamo detto no al Liverpool per sposare il progetto della Juventus”.

Successivamente, ha dichiarato quali sono gli obiettivi del suo assistito: “DiGre lavora duro per migliorarsi sempre. Pensi che si è fatto installare una palestra in casa, così si allena anche durante il giorno libero. Ha una mentalità incredibile e il suo desiderio è di far parte di una Juve che torni a scrivere la storia, vincendo i trofei più importanti”.

Infine, per togliere qualche curiosità interna allo spogliatoio, Belloni ha ammesso chi sono i calciatori con la quale Di Gregorio ha legato maggiormente: “Michele per fortuna riesce sempre a farsi ben volere da tutti. Ho notato un feeling speciale con Perin e Pinsoglio. Inoltre va molto d’accordo con Locatelli: abitano sullo stesso pianerottolo e stanno spesso insieme. Conosco Manuel fin da quando faceva i Giovanissimi al Milan: è un ragazzo perbene e intelligente che sta facendo prestazioni da leader”.

Champions League

PSG spettacolo al Parc des Princes: City avanti, poi rimonta

Pubblicato

il

Stella Rossa-Stoccarda

Gli inglesi si portano avanti con un uno-due, ma vengono immediatamente rimontati dalla formazione dal PSG con gli scatenati Dembelè e Barcola.

Nella notte in cui una della due regine (economiche) del calcio europeo doveva cadere e perdere lo scettro, abbiamo assistito ad un match ad alto tasso di spettacolarità. A onor del vero la prima frazione è apparsa priva di grandi sussulti, con le due squadre consapevoli dell’importanza del match che si sono preoccupate di preservare e attenzionare l’aspetto difensivo: onde evitare di scoprirsi e di lasciare spazio all’avversario.

PSG monotono nel primo tempo, ma si accende nella ripresa

Il primo tempo è andato così via abbastanza rapidamente, con il solo sussulto di Hakimi: che si è visto annullare la rete del vantaggio per una posizione di fuorigioco millimetrica di Nuno Mendes. Nel secondo tempo il match è letteralmente esploso, con il City che, dopo appena 5 giri di lancette, trova il vantaggio con un destro secco di Grealish: che risolve una serie di rimpalli in area a seguito dell’incursione di Bernardo Silva.

Lo stesso inglese poco dopo ha avviato l’azione che ha portato al raddoppio Citizen: è entrato in area, servito da Matheus Nunes, e ha provato a chiudere la triangolazione con il portoghese, trovando però Halaand pronto a spingere il tap-in seguito a una deviazione.

Da questo momento in poi la partita è cambiata radicalmente, con il PSG che ha sfruttato i propri cambi, fra tutti Dembelè,per dare una sterzata netta alla partita. Il francese ha avviato la rimonta parigina, servito dal connazionale Barcola, che ha completato la rimonta spingendo in porta il pareggio dopo una conclusione finita sulla traversa ad opera di Doué.

Il sorpasso definitivo è arrivato da fermo, con l’inserimento silenzioso ad opera di João Neves: il quale ha spinto in porta in tuffo l’invito del connazionale Vitinha. Il marchio definitivo alla partita che ha lanciato i titoli di coda è stato impresso da Gonçalo Ramos, che ha insaccato il 4-2 dopo un contrasto a centrocampo tra Hakimi e Guardiol.

Il PSG ha portato a casa una vittoria fondamentale, che gli consente di scalare alcune posizioni in classifica e di conquistare ad una giornata dal termine la zona play-off. Il City adesso rischia di vedere compromessa la propria stagione europea e sarà costretto ad un unico risultato nella giornata finale.

Benedetto Zebito

PSG

Pallone Champions League 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Champions League

Champions League, come funzionano i sorteggi: il tabellone

Pubblicato

il

UEFA, Champions League

La nuova Champions League 2024/25, con il nuovo formato, sta per giungere al termine della sua prima fase, ma come funzioneranno le fasi successive?

La classifica è ancora da delinearsi, si deciderà tutto all’ultima giornata. Ma come si proseguirà? Come saranno gli incroci? E che sorti spetteranno alle italiane?

Champions League, il tabellone completo

1) Playoff

Il nuovo format della competizione prevede un tabellone ad eliminazione diretta in stile tennistico, con un unico sorteggio che deciderà gli accoppiamenti a partire dai playoff (per i club classificati dal 9° al 24° posto) fino alla finale di Monaco di Baviera. Di seguito le regole del sorteggio forniti dal regolamento UEFA:

I club vengono abbinati in base alle loro posizioni alla fine della fase a gironi per formare quattro coppie di teste di serie (club nelle posizioni 9 e 10, 11 e 12, 13 e 14 e 15 e 16) e quattro coppie non teste di serie (posizioni 17 e 18, 19 e 20, 21 e 22 e 23 e 24).

I club in ogni coppia testa di serie vengono sorteggiati contro i club in ogni coppia non testa di serie, come di seguito: club 9 o 10 contro club 23 o 24, club 11 o 12 contro club 21 o 22, club 13 o 14 contro club 19 o 20 e club 15 o 16 contro club 17 o 18.

Tendenzialmente i club teste di serie giocheranno le partite di ritorno in casa. Da questi confronti arriveranno le otto squadre che si aggiungeranno a quelle già qualificate agli ottavi di finale.

1. 15/16 – 17-18
2. 9/10 – 23/24
3. 11/12 – 21-22
4. 13/14 – 29/20

5. 14/13 – 20/19
6. 12/11 – 22-21
7. 10/9 – 24-23
8. 15/16 – 18/17

Champions League

Il pallone della Champions League ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

2) Ottavi

Proseguendo con la competizione gli ottavi di finale funzioneranno in questo modo:

Le squadre vengono abbinati in base alle loro posizioni alla fine della fase a gironi per formare quattro coppie teste di serie (club nelle posizioni 1 e 2, 3 e 4, 5 e 6, e 7 e 8).

I club in ogni coppia testa di serie vengono sorteggiati in una delle due posizioni disponibili negli ottavi di finale (come si vede nella tabella di seguito, a cominciare dalla coppia 1 e 2, ai lati estremi del tabellone (in modo da potersi scontrare solo in una eventuale finale) contro il rispettivo vincitore dei play-off, la cui posizione è determinata dal sorteggio precedente.

Di norma i club teste di serie giocano le partite di ritorno in casa.

1. 1 / 2 – Vincente playoff 1
2. 8/7 – Vincente playoff 2
3. 5/6 – Vincente playoff 3
4. 4/3 – Vincente playoff 4

5. 3/ 4 – Vincente playoff 5
6. 6/5 – Vincente playoff 6
7. 7/ 8 -Vincente playoff 7
8. 2/1 – Vincente playoff 8

3) Quarti di finale e semifinale

A questo punto i quarti e le semifinali saranno determinate dal tabellone tennistico già compilato dalle precedenti fasi. Avverrà un sorteggio per accertarsi la squadra che giocherà la partita di andata in casa, con la certezza che la prima e la seconda squadra del girone unico si possano incontrare solo in finale.

QUARTI DI FINALE 

1. Vincente OF1 – Vincente OF2
2. Vincente OF3 – Vincente OF4

3. Vincente OF5 – Vincente OF6
4. Vincente OF7 – Vincente OF8

SEMIFINALI 

1. Vincente QF1 – Vincente QF2

2. Vincente QF3 – Vincente QF4

FINALE 

Vincente SF1 – Vincente SF2

Continua a leggere

Champions League

Champions League, ultima giornata da “tutti insieme appassionatamente”: il programma

Pubblicato

il

Champions League

Terminato il penultimo turno di Champions League, la situazione per la qualificazione si fa sempre più complicata e contorta.

Ieri sera si è conclusa la due giorni di Champions League, valida per la settima e penultima gara della fase a girone unico, che ha visto scendere in campo ben cinque squadra italiane, che hanno raccolto ottimi risultati. Infatti, nessuna delle formazioni impegnate ha trovato sconfitta (4 vittorie ed un pareggio).

Per l’ultima giornata, in programma tra meno di una settimana, si giocheranno tutte e 18 le gare allo stesso orario, visti i numerosi incastri relativi alla qualificazione.

Inter, Milan e Atalanta saranno concentrare nel raccogliere punti per assicurarsi la presenza nelle prime 8, mentre la Juventus, che si trova al 17esimo posto, dovrà vincere per evitare Real Madrid e Bayern Monaco ai playoffs. Il Bologna, dopo la storica vittoria contro il Borussia Dortmund, è già fuori dei giochi ma vorrà vendere cara la pelle e onorare al meglio la competizione.

Gara proibitiva per l’Atalanta che sarà ospite del Barcellona, l’Inter ospiterà la sorpresa Monaco, mentre il Milan ha l’esame più facile, sulla carta, in casa della Dinamo Zagabria. La Juventus se la vedrà con il Benfica, mentre il Bologna sarà occupato con l’altra portoghese, lo Sporting Lisbona.

Champions League, l’ultima giornata è da sballo!

Champions League

Il 29 gennaio andrà in scena l’ultima giornata della fase a girone unico della Champions League, il nuovo format della competizione europea più ambita.

Gli impegni delle italiane:

Barcellona – Atalanta

Dinamo Zagabria – Milan

Inter – Monaco

Juventus – Benfica

Sporting Lisbona – Bologna

Continua a leggere

Ultime Notizie

kimmich bayern monaco arsenal kimmich bayern monaco arsenal
Calciomercato5 minuti fa

Bayern Monaco, Kimmich sulla voce Real Madrid: “Non darò aggiornamenti frequenti”.

Visualizzazioni: 21 Joshua Kimmich rompe il silenzio sui rumors di mercato che lo legano al Real Madrid e sulle trattative...

Serie C, Lucchese Serie C, Lucchese
Calciomercato10 minuti fa

La Lucchese acquisisce Davide Barosi dall’Ascoli

Visualizzazioni: 23 La Lucchese rafforza la sua difesa con l’arrivo del portiere Davide Barosi in prestito secco dall’Ascoli. Scambio di...

Roma, Nicola Zalewski Roma, Nicola Zalewski
Calciomercato15 minuti fa

Roma, trattativa con il Marsiglia per Zalewski

Visualizzazioni: 34 Il Marsiglia punta su Zalewski: il club francese cerca di definire la formula giusta per portare il calciatore...

Serie A20 minuti fa

Bologna, al Castellani arriva l’ennesimo pari: Dominguez rimonta l’Empoli

Visualizzazioni: 22 Bologna, termina con un pareggio la settimana dall’eliminazione in Champions League. A Empoli i rossoblù non brillano ma...

Calciomercato23 minuti fa

Manchester United, pronta un’altra offerta per Dorgu

Visualizzazioni: 21 Il Manchester United non molla, prosegue la trattativa per Patrick Dorgu: Lecce chiede almeno 40 milioni di euro...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato30 minuti fa

Botafogo, tentativo per Rafa Benitez come nuovo allenatore

Visualizzazioni: 20 Rafa Benitez è stato contattato dal Botafogo per diventare il nuovo allenatore, suscitando grande interesse nel panorama calcistico...

Ascoli Ascoli
Serie C31 minuti fa

Ascoli, in panchina potrebbe tornare Massimo Carrera

Visualizzazioni: 26 Massimo Carrera potrebbe tornare sulla panchina dell’Ascoli, riportando esperienza e leadership nella squadra marchigiana. Massimo Carrera, noto per...

Bologna-Roma, Italiano Bologna-Roma, Italiano
Calciomercato40 minuti fa

Il Bologna blinda i suoi gioielli: ecco chi sono gli incedibili

Visualizzazioni: 20 Il Bologna si oppone alla cessione di Beukema, Orsolini, Castro e Ndoye in questa finestra di calciomercato, nonostante...

Napoli, Danilo Napoli, Danilo
Calciomercato50 minuti fa

Danilo, accordo raggiunto con il Flamengo

Visualizzazioni: 21 Danilo Luiz firma con il Flamengo fino al 2026: un colpo di mercato che rinforza la squadra brasiliana...

Como-Roma, Hermoso Como-Roma, Hermoso
Calciomercato55 minuti fa

Roma, Hermoso in trattativa con Bayer Leverkusen

Visualizzazioni: 38 Mario Hermoso si avvicina al Bayer Leverkusen: il difensore spagnolo, in uscita dalla Roma, prepara il suo futuro...

Le Squadre

le più cliccate