Condividere Home » Champions League » Inter-Porto, Lukaku decide il primo tempo: le pagelle Champions League Inter-Porto, Lukaku decide il primo tempo: le pagelle Alessandro Cascino23/02/20233709 visualizzazioni0 L’Inter si aggiudica la gara di andata a San Siro grazie a un gol di Lukaku nel finale. Le pagelle nerazzurre. Onana 7: match tranquillo fino a quando non si trova a dover respingere più volte un tentativo del Porto. I suoi interventi valgono come un gol. Skriniar 6: il Porto non è particolarmente pericoloso, ma lui è concentrato e non concede spazi a nessuno. Acerbi 6,5: Taremi non è in serata e il suo compito non è difficile, ma non concede ugualmente nulla all’iraniano. Bastoni 6: molta proposta offensiva e poco contenimento. Si propone come alternativa a sinistra per sfruttare la fascia in zona gol. Darmian 6,5: oltre al rigore non concesso, un costante lavoro sulle caviglie avversarie. Quasi tutto pulito e deciso. Barella 6,5: cresce sulla distanza, battibecca poco con gli avversari e pensa solo a dare battaglia. Prezioso e sul pezzo. Calhanoglu 7: un primo tempo un po’ sottotono, così come tutta l’Inter. Nella ripresa prende le redini della nave e fa ciò che gli riesce meglio. Su di lui Otavio commette il fallo che lo spedisce sotto la doccia. Mkhitaryan 6: non ruba l’occhio come sabato contro l’Udinese, lavora a fari spenti per la squadra (dal 72’Brozovic 7: entra dalla panchina e da la scossa da vero metronomo). LEGGI ANCHE: Champions League, il sorteggio degli ottavi: Juventus-Porto, Atalanta-Real, Lazio-BayernDimarco 5,5: questa volta sottotono, non sfonda sulla mancina come ci ha abituato da inizio anno (dal 58′ Gosens 6: corre e si propone, ingresso fruttifero). Dzeko 5,5: non segna, e non è un dramma, ma non fa nemmeno altro. Ha le polveri bagnate anche se si tratta delle sue giocate. Ha vissuto delle serate decisamente migliori (dal 58′ Lukaku 6,5: il suo ingresso sembra uguale a tanti altri, dove non vedeva palla. Invece dai suoi piedi arriva il gol che consente all’Inter di scendere al Dragao con un piccolo vantaggio). Lautaro 6: sempre bravo nei movimenti, ma questa volta dissipa ciò che gli arriva tra i piedi. Simone Inzaghi 6,5: l’ha vinta con i cambi, con Lukaku che appena entrato ha dimostrato la sua voglia di essere incisivo ed è riuscito nell’intento. L’Inter parte compassata, ma cresce con il passare dei minuti. POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Lite Onana-Dzeko: Calhanoglu li divide, ma è caos LEGGI ANCHE: Liverpool-Napoli: probabili formazioni e dove vederla Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto! Condividi
Coppa Italia Coppa Italia: superata quota 60.000 spettatori per Inter-Juventus DiAlessandro Falzano27/03/2023
Italiane in Europa: ecco gli abbinamenti dei quarti di finale Alessandro Falzano17/03/2023 Champions League