Monza, Petagna suona la carica: “A Napoli sarà difficile, ma possiamo dire la nostra. Sul ritorno al Maradona..”
Condividere Home » Calciomercato » Milan-Rangnick: si discute sui budget CalciomercatoNotizie Milan-Rangnick: si discute sui budget Mauro Vigna10/04/2020514 visualizzazioni0 Si era parlano di tensioni, di incomprensioni, di mancati accordi, niente di più falso. Il Milan continua a colloquiare – seppur a distanza – con Ralf Rangnick, nessun passo indietro, anzi c’è la convinzione di chiudere quanto prima. Ma attenzione, l’ex Lipsia al momento non è ancora garantito venga a Milan con il doppio ruolo di allenatore e dirigente, potrebbe soltano venirci con una mansione sola, quella del direttore sportivo, mentre il ruolo di tecnico potrebbe essere lasciato a qualcun altro, caldo è il nome di Luciano Spalletti nel caso non si voglia continuare con Stefano Pioli, come sembrerebbe. Si parla di mercato I contatti, come detto, proseguono in conference-call tra Gazidis e Rangnick, il tecnico tedesco non vuole lasciare nulla al caso e pretende di avere potere decisionale in tutte le aree di sviluppo del club. Se non otterrà queste garanzia difficilmente lo vedremo a Milano, il sessantunenne è consapevole di fare un salto nel vuoto e vuole arrivarci preparato. LEGGI ANCHE: Milan, il sogno dei tifosi rossoneri: chi è MubadalaIl tecnico pretende altresì rassicurazioni sul budget messo a disposizione che inizialmente pareva essere di 100 milioni, poi è sceso ed è proprio su questo punto che al momento non si trova un accordo, anche se siamo ottimisti che la trattativa comunque possa andare in porto tenendo ben nota degli impatti economici derivanti dal Coronavirus. La cifra su cui si assesterebbe il club di Via Aldo Rossi sarebbe di 80 milioni, non certamente un budget da strapparsi i capelli, ma una solida base da cui partire se poi in aggiunta ci saranno i soldi derivanti dalle cessioni. Un’importante mercato in uscita Il Milan, oltre al budget stanziato, potrebbe avere un altro tesoretto ben più considerevole derivante dai numerosi giocatori in uscita che non rientrerebbero nel progetto o sacrificati appunto per fare cassa. Al momento sono più i dubbi che le certezze, si parla di una quasi sicura cessione di Donnarumma per cifre intorno ai 50-60 milioni, calabria per 25, Kessie per 30, Paquetà anch’egli per 30 milioni, oltre al quasi certo riscatto di Suso da parte del Siviglia. Ma attenzione anche ad offerte indecenti su Romagnoli che il Milan considera “sacrificabile” per cifre dai 50 milioni in su. LEGGI ANCHE: Calciomercato Inter: è Derby con il Milan per un difensore Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto! Condividi
Calciomercato Milan, per Di Marzio non è finita: il centrocampista può ancora arrivare DiMauro Vigna19/08/2022
Napoli, colpo Raspadori: tutte le cifre e l’impatto a bilancio Alessandro Cascino19/08/2022 Calciomercato
Calciomercato Udinese, addio Soppy: per il dopo c’è Bellerin ma non solo Alessandro Cascino19/08/2022 Calciomercato
Calciomercato Venezia, c’è la fila per Cuisance: la decisione del giocatore Alessandro Cascino19/08/2022 Calciomercato
Monza, Petagna suona la carica: “A Napoli sarà difficile, ma possiamo dire la nostra. Sul ritorno al Maradona..”