Calciomercato
Milan, nuovo ds: Furlani incontra Tare

La situazione per il direttore sportivo del Milan si sta facendo sempre più chiara, con Igli Tare che sembra essere il candidato favorito per il ruolo.
Ecco un riassunto degli sviluppi recenti:
Oggi c’è stato un contatto telefonico tra Giorgio Furlani e Igli Tare, seguito da un incontro faccia a faccia a Roma.
Questo segna un passo importante nella trattativa, anche se non ancora decisivo.
Tare aveva già partecipato a un casting a Londra con Gerry Cardinale e Zlatan Ibrahimovic a marzo.
Inizialmente erano in lizza anche Andrea Berta (poi passato all’Arsenal) e Fabio Paratici.
Rimane ancora viva e non da escludere la pista che porta a D’amico, come più volte abbiamo detto
Milan, Paratici definitivamente fuori

FABIO PARATICI AL TELEFONO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il Milan aveva avuto ulteriori incontri con Paratici, ma alla fine la fumo nera è arrivata a causa delle controversie legali che coinvolgono l’ex direttore sportivo di Juventus e Tottenham.
Paratici è stato squalificato fino al 20 luglio per il caso delle plusvalenze.
L’ex ds bianconero continua ad essere coinvolto nell’inchiesta penale Prisma.
Un rischio troppo grande per il club rossonero.
Igli Tare in pole
Tare, libero da vincoli contrattuali, risponde all’identikit di direttore sportivo “tradizionale” tracciato da Furlani.
La sua esperienza come dirigente alla Lazio dal 2008 al 2023 lo rende molto adatto per il ruolo.
A differenza di altri nomi come Tony D’Amico e Giovanni Sartori (ancora legati a Atalanta e Bologna), Tare è senza un contratto vincolante, il che facilita ulteriormente la trattativa.
Problemi legali per Paratici:
Oggi, il Tribunale di Roma ha respinto la richiesta di annullare il rinvio a giudizio per Paratici e altri ex dirigenti della Juventus coinvolti nel caso Prisma.
Il processo continua, con una nuova udienza fissata per il 19 maggio.
La situazione legale di Paratici, quindi, non sembra migliorare e continua a complicare eventuali assunzioni.
Igli Tare è ora più vicino che mai al ruolo di direttore sportivo del Milan.
Il prossimo incontro con Furlani, se positivo, potrebbe finalmente chiudere la trattativa.
Tuttavia, Paratici è definitivamente fuori dalla corsa.
Il Milan sembra preferire la stabilità offerta da un dirigente senza complicazioni legali.
Calciomercato
Real Madrid, Ancelotti: “Futuro? Ho deciso che fare a fine stagione”

Real Madrid, Carlo Ancelotti rimanda le decisioni sul futuro: “Valuteremo a fine stagione”
Carlo Ancelotti, attuale allenatore del Real Madrid, ha recentemente parlato del suo futuro, ma ha deciso di non discutere ora delle sue intenzioni. Durante una conferenza stampa, l’allenatore italiano ha dichiarato che qualsiasi decisione sul suo futuro sarà presa solo al termine della stagione. Ancelotti ha sottolineato che la sua attenzione è completamente rivolta ai due titoli ancora in palio.
Futuro in Brasile per Ancelotti?
Quando gli è stato chiesto di un possibile futuro come allenatore del Brasile, Ancelotti ha preferito non entrare nei dettagli. Ha ribadito che al momento non vuole discutere del suo futuro e che la sua priorità resta il successo con il Real Madrid. Le speculazioni su un suo possibile arrivo in Brasile continuano, ma l’allenatore ha scelto di mantenere il riserbo fino alla fine della stagione.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca [qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).
Fonte: l’account X di [Fabrizio Romano](https://x.com/FabrizioRomano)
🚨 Carlo Ancelotti on his future: “We will evaluate the future at the end of the season, not now”.
“Brazil? I don’t discuss my future now. Full focus on the two titles remaining”. 🇧🇷 pic.twitter.com/iWvYaEceHt
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 19, 2025
Calciomercato
Guirassy, idea per tre club di Serie A: la clausola non fa paura

La popolarità di Serhou Guirassy è tornata a risuonare nella notte di Champions League: il suo nome in agenda per diversi club.
La tripletta nel ritorno dei quarti di finale di Champions League contro il Barcellona non è bastata al Borussia Dortmund per superare il turno, ma sicuramente è stata un ulteriore volano per il futuro dell’attaccante franco-guineano classe 1996.
La scorsa estate il Borussia se lo è aggiudicato dallo Stoccarda pagando la clausola rescissoria da 18 milioni di euro, una cifra contenuta per un attaccante che con 30 gol stagionali aveva guidato il proprio club fino a qualificarsi in Champions.
In questa stagione con la maglia dei gialloneri Guirassy ha dato il suo meglio proprio nella massima competizione europea dove in 14 presenze ha timbrato 13 volte il cartellino.
Guirassy, tre club di Serie A su di lui: la clausola da ridurre
Secondo quanto riporta calciomercato.it, Conte lo voleva a Napoli indipendentemente dall’arrivo di Lukaku, la stima rimane e sarà un’opzione per il futuro. Il Milan lo aveva seguito la scorsa estate continua a piacere nonostante l’arrivo di Santi Gimenez a gennaio. E poi c’è la Juventus, che probabilmente dovrà rifare tutto l’attacco visto che sta cercando acquirenti per Vlahovic, non dovrebbe riscattare Kolo Muani dal Psg.
Su Guirassy c’è una clausola rescissoria da 70 milioni di euro, ma il Borussia Dortmund versa in una situazione finanziaria delicata e l’attuale ottavo posto lo terrebbe fuori dalla Champions League della prossima stagione, con tutti i risvolti negativi dal punto di vista del bilancio.
Il club tedesco potrebbe anche rivedere la clausola al ribasso se qualcuno affondasse in maniera decisa il colpo, anche se i club di Premier League saranno avversari difficili da superare.
Calciomercato
Bologna, Orsolini verso l’addio? Napoli e Milan in agguato

Il sogno del Bologna è centrare nuovamente la qualificazione in Champions League, nonostante la sconfitta nello scontro diretto contro l’Atalanta.
La qualificazione è ancora ampiamente alla portata, considerando che il gruppo sta vivendo la stagione con molto entusiasmo. Tra i protagonisti assoluti della stagione del Bologna c’è ovviamente Riccardo Orsolini, grande pilastro per la squadra, autore di ben 11 gol in Serie A ai quali si aggiungono altre 2 reti in Coppa Italia.

RICCARDO ORSOLINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Bologna, il momento di Orsolini
Il momento giusto per Riccardo Orsolini si giudica in base alla performance tenuta nell’ultima stagione. Ad ogni rete segnata, ha colto l’attenzione del pubblico e dei tifosi italiani, che ne invocano la convocazione in Nazionale. Luciano Spalletti ha puntato il giocatore e sembra che nelle prossime convocazioni potrebbe optare per l’esterno rossoblù dopo la cocente delusione contro la Germania negli ultimi impegni.
Le performance di Orsilini sono continuative, ragion per cui si ritiene eseguibile procedere allo step successivo. Gli obiettivi attuali sono l’Europa con il Bologna, la vittoria in Coppa Italia e la Nazionale azzurra. Orsolini, però, è pronto al grande salto in una big. Napoli e Milan hanno messo gli occhi su di lui e in estate potrebbero tentare l’assalto.
-
Serie C6 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A5 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A4 giorni fa
Milan-Atalanta gli infortunati: attualmente sono in cinque
-
Serie A5 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Champions League5 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Serie A5 giorni fa
Fagioli rompe il silenzio: “Ho pagato per i miei errori, ora merito rispetto”