Serie A
Serie A 2025/26: calendario ufficiale, novità e vincoli per il nuovo campionato

Domani, 6 giugno, sarà ufficialmente presentato il calendario della prossima stagione di Serie A. La presentazione averrà durante il Festival della Serie A.
Serie A: il calendario e le principali novità
I campionati sono appena finiti, ma il calcio italiano è già proiettato verso la prossima stagione. Venerdì 6 giugno, alle 18.30, al Teatro Regio di Parma, verrà svelato il calendario della Serie A 2025/26. Il tutto nel corso della seconda edizione del Festival della Serie A. Una presentazione in grande stile, che arriva a meno di una settimana dalla fine della stagione precedente. Esatto, proprio quella che si è chiusa con la finale di Champions League tra Inter e PSG.
La nuova Serie A inizierà nel weekend del 24 agosto 2025 e terminerà il 24 maggio 2026. Due i turni infrasettimanali previsti: mercoledì 29 ottobre (9ª giornata) e lunedì 6 gennaio (19ª giornata). Quattro, invece, le soste per gli impegni delle Nazionali: domenica 7 settembre, domenica 12 ottobre, domenica 16 novembre 2025 e domenica 29 marzo 2026.
Anche per il 2025/26, il calendario seguirà il modello “asimmetrico”. Modello che ormai si è consolidato negli ultimi anni. Questo significa che il girone di ritorno non sarà una copia speculare di quello d’andata. Infatti, le gare contro la stessa avversaria saranno separate da almeno otto giornate. Inoltre, i derby (Torino, Milano, Roma) saranno tutti disputati in giornate diverse e non potranno essere inseriti né alla prima né alla nona giornata, quest’ultima prevista in turno infrasettimanale.

IL PALLONE DELLA SERIE A 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Vincoli europei e alternanza casa-trasferta
Come negli anni precedenti, sono stati fissati vincoli precisi per tutelare le squadre impegnate nelle coppe europee. Nei turni 5, 22, 26, 29, 32 e 35 non potranno affrontarsi i club qualificati alla Champions League (Napoli, Inter, Atalanta e Juventus) e quelli iscritti a Europa League (Roma e Bologna) o Conference League (Fiorentina). Queste giornate coincidono infatti con settimane in cui si disputano due partite UEFA consecutive.
Sarà mantenuta anche l’alternanza casa-trasferta tra squadre della stessa città o che condividono l’impianto. È il caso di Milan e Inter, Lazio e Roma, Juventus e Torino, Fiorentina e Pisa. Però, alcune eccezioni sono già previste. In particolare, per le toscane, a causa di lavori negli stadi, e per Milan e Inter nel mese di gennaio 2026, quando San Siro sarà indisponibile per la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina. L’evento è previsto per il 6 febbraio. Per questo, è molto probabile che entrambe le milanesi esordiscano in casa alla prima giornata (una sabato 23 e l’altra lunedì 25 agosto). Ma saranno sicuramente in trasferta nei weekend del 31 gennaio-1° febbraio e del 7-8 febbraio.
La Coppa Italia
Ufficializzate anche le date della Coppa Italia 2025/26, che scatterà domenica 10 agosto con il turno preliminare. I trentaduesimi sono fissati per domenica 17 agosto, i sedicesimi per mercoledì 24 settembre. Gli ottavi si giocheranno il 3 e il 17 dicembre, i quarti l’11 e il 4 febbraio. Le semifinali si disputeranno in due atti: andata il 4 marzo, ritorno il 22 aprile. Gran finale mercoledì 13 maggio 2026. La stagione è ancora lontana dall’inizio, ma i motori si stanno già scaldando.
Serie A
Juventus, che impatto di Thuram: è il quinto più decisivo alla stagione d’esordio

Khephren Thuram è stato uno dei pochi acquisti azzeccati della scorsa stagione. Il centrocampista francese non ha disilluso le grandi aspettative su di lui.
La Juventus si deve tenere stretta Khephren Thuram. Il centrocampista francese è stato uno dei giocatori fondamentali in questa travagliata stagione e uno dei pochi acquisti azzeccati dall’oramai ex direttore sportivo bianconero Cristiano Giuntoli.
Il classe 2001 è arrivato la scorsa estate alla Continassa per una cifra intorno ai 20 milioni di euro e, come già detto in precedenza, non ha disilluso le grandi aspettative da parte di tifosi e dirigenza.

Khéphren Thuram guarda avanti ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Infatti, l’ex Nizza in Serie A ha preso parte a 35 gare mettendo a referto 4 reti e 6 assist, per un totale di dieci partecipazioni al goal. Cifre molto importanti se le andiamo a confrontare con le prime di alcuni mostri sacri della storia del centrocampo della Juventus. Thuram si trova al quinto posto dei centrocampisti più incisivi all’esordio in bianconero.
Davanti a lui ci sono solamente quattro nomi. A quota 13 partecipazioni troviamo la coppia formata da Diego e Miralem Pjanic, seguiti a 10, tra goal e assist, da Arturo Vidal e Andrea Pirlo.
I numeri del giovane francese sono anche migliori se consideriamo tutte le competizioni. Tra campionato, Coppa Italia, Champions League e le prime due gare del Mondiale per club Thuram ha messo a referto 5 reti e 8 assist. Ovviamente l’apporto del giocatore all’interno delle gare non si rispecchia solamente nelle statistiche, ma sono sicuramente numeri che fanno sorridere ogni tifoso bianconero.
Serie A
Serie A, cambia la normativa sui contratti: nuova durata massima

Arriva una svolta in Serie A per quanto riguarda la durata massima dei contratti. Ecco la novità del Decreto sullo sport approvato in Consiglio dei Ministri.
Nella giornata di venerdì è stato approvato il testo del nuovo decreto legislativo che apporterà delle modifiche in materia di sport. Anche il calcio dunque beneficerà di questa nuova regola.
Serie A, svolta sui contratti: il limite passa da 5 a 8 anni
Un cambiamento minimo in termini testuali visto che la parola cinque è stata sostituita da otto, tuttavia questa novità introduce un grande vantaggio per i club italiani dal punto di vista economico.
Infatti, con l’aggiornamento della lunghezza massima di un contratto di un atleta da 5 a 8 anni ci sarà anche la possibilità di spalmare l’ammortamento dei costi per il medesimo periodo, aprendo così la strada a trasferimenti più onerosi nonostante la differenza di budget rispetto per esempio alla Premier League.
La nuova normativa non va inoltre a scontrarsi con quella introdotta dall’UEFA nel 2023, che prevede un massimo di 5 stagioni per spalmare il costo di un’operazione in modo da non gravare troppo sull’esercizio corrente, in quanto è riportato proprio nel testo ufficiale quanto segue: “Tale modifica non limiterà il modo in cui operano i club (vale a dire i club che sono autorizzati dai loro organi di governo nazionali a concludere contratti con i giocatori per un periodo superiore a cinque anni possono continuare a farlo) […]”.
Serie A
Juventus, Koopmeiners: “Devo ripagare la società”

Teun Koopmeiners si confessa: “Alla Juventus voglio dimostrare quanto valgo nonostante il tendine mi dia fastidio”.
Juventus, il desiderio di riscatto di Koopmeiners
Teun Koopmeiners, centrocampista della Juventus, ha recentemente rilasciato un’intervista a Repubblica, nella quale ha espresso il suo desiderio di riscattarsi dopo una stagione che lui stesso definisce non brillante. “La Juventus ha speso tanto per me l’anno scorso: riuscirò a sdebitarmi”, ha dichiarato il calciatore olandese. Nonostante i problemi al tendine che continuano a infastidirlo, Koopmeiners è determinato a dimostrare il suo valore sul campo.
Il ruolo sotto la guida di Tudor
Sotto la guida di Igor Tudor, Koopmeiners si ritrova a giocare in una posizione più avanzata rispetto al suo ruolo naturale. “Tudor mi vede avanti, ma non sono un attaccante”, ha spiegato, sottolineando l’importanza di adattarsi alle nuove richieste tattiche pur mantenendo il suo stile di gioco distintivo. L’obiettivo è chiaro: riscattare una stagione deludente e diventare un elemento chiave per i bianconeri.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Koopmeiners a Repubblica: “La #Juventus ha speso tanto per me l’anno scorso: riuscirò a sdebitarmi. Per come ho giocato non è stata una stagione molto bella, voglio dimostrare quanto valgo. Il tendine mi dà ancora fastidio. Ruolo? Tudor mi vede avanti, ma non sono un attaccante” pic.twitter.com/QzKgHseODH
— Nicolò Schira (@NicoSchira) June 22, 2025
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, colpo a parametro zero sulla corsia destra?
-
Calciomercato5 giorni fa
Hellas Verona, primi ostacoli di mercato: il punto fra difesa e attacco
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, colpo a centrocampo: ancora affari con la Juventus?
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, il CorFio svela il sogno di mercato viola
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Allegri a caccia di un nuovo bomber: c’è l’accordo con Vlahovic, ma i rossoneri valutano anche altre piste
-
Calciomercato5 giorni fa
Torino, caccia all’attaccante: due nomi in pole
-
Serie C3 giorni fa
Spal estromessa dalla Serie C 25/26: la situazione
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Allegri chiama Theo: il futuro è ancora da scrivere