I nostri Social

Serie A

Roma, il 2-0 in casa del Torino non basta per la Champions League

Pubblicato

il

Roma-Fiorentina

La Roma ha concluso la propria stagione di Serie A sul campo del Torino. La partita è terminata con la vittoria dei giallorossi per 2-0.

Roma e Torino concluderanno il loro campionato da avversarie. Gli ultimi 90 minuti della stagione possono dire ancora tanto, specialmente in chiave europea. I giallorossi hanno bisogno di una vittoria per sperare nella Champions League. La squadra di Ranieri deve anche augurarsi che il Venezia riesca a fermare la Juventus. La formazione granata, senza obiettivi veri da inseguire, vuole ottenere un successo davanti al pubblico di casa per chiudere al meglio la stagione.

La Roma fa il suo, ma non basta per raggiungere la Champions League. I giallorossi vincono in casa del Torino per 2-0, mentre la Juventus blinda il 4° posto con il successo per 3-2 dei sul campo del Venezia.
La Roma è stata in zona Champions per qualche minuto visto lo svantaggio della Juventus nella prima frazione, ma i bianconeri hanno poi ribaltato la gara portandosi sul 2-1.

La squadra di Ranieri, all’ultima partita da allenatore in carriera, batte i granata grazie al rigore trasformato da Paredes nel primo tempo e dalla rete di Saelemaekers nel secondo. Andamento della gara mai in discussione, con la formazione ospite che ha gestito il ritmo della partita. La formazione granata chiude al 12° posto in classifica, frutto del pessimo finale di stagione. 5° posto finale per la Roma.

Roma

L’ESULTANZA DI CLAUDIO RANIERI DOPO IL GOL DI BRYAN CRISTANTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Roma, Paredes dal dischetto sblocca il match

1 minuto dopo l’avvio del calcio d’inizio ed è subito pericolosa la formazione ospite.  Angelino serve Shomurodov in area l’uzbeko va al cross, e la sua traiettoria è stretta termina il palo. Al 7’ gran conclusione da fuori area di Paredes; il tiro dell’argentino termina di poco alto sopra la traversa. Due minuti dopo a provare la conclusione è l’altro argentino giallorosso, Soulé. La traiettoria a giro termina larga dallo specchio della porta. Il primo tiro in porta del Torino lo effettua Adams: lo scozzese è bravo a prendere posizione in area di rigore e a girarsi verso la porta. La conclusione debolmente si spegne sul fondo.

Al 15’ Di Bello fischia il calcio di rigore in favore della Roma per un fallo ai danni di Saelemaekers. Il Numero 56 giallorosso viene atterrato in area da Dembelé. Intervento ingenuo del laterale granata che nel tentativo di recuperare il pallone frana sulla caviglia del belga.
Dal dischetto si presenta Leandro Paredes. L’argentino non sbaglia dagli 11 metri, incrociando il pallone dove Milinkovic Savic non può arrivare.

Al 24′ occasione per il raddoppio giallorosso. Celik serve a Konè un pallone all’altezza del dischetto del rigore: tiro del francese viene deviato in angolo da Masina, bravo a coprire lo specchio della porta. Il Torino prova a reagire cercando di giocare soprattutto sulle corsie laterali. Ma i giallorossi continuano a creare i pericoli maggiori, specialmente con il tiro da fuori. Soulé spara alto dalla zona centrale del limite dell’area. Squillo di Vlasic al 39: il centrocampista croato impensierisce Svilar con una gran botta da fuori area.

Dopo aver concesso due minuti di recupero, l’arbitro DI Bello manda le due squadre negli spogliatoi per l’intervallo. Il primo tempo si chiude con la Roma in vantaggio di una rete.

2° tempo

Il secondo tempo si apre con gli stessi 11 che hanno concluso la prima frazione. Torino diverso nell’atteggiamento nelle prime battute della ripresa. Roma che nella fase iniziale prova a congelare la gara facendo girare il pallone.

Al 53’ arriva il raddoppio dei giallorossi. Gol frutto della combinazione dei due esterni Soulè e Saelemaekers: cross morbido da destra da parte dell’argentino, stacco aereo del belga che piazza il pallone all’angolo.
Nonostante il gol della sicurezza, non cala minimamente  la grande prestazione di Saelemaekers: al 56’ il belga calcia con il sinistro, Milinkovic-Savic salva con i piedi. Angelino sfiora il 3-0 con un cross insedioso: la palla morbida dello spagnolo sfiora l’incrocio dei pali.

Primi cambi per Vanoli al 60: fuori Dembele e Casadei dentro Gineitis e Percun. Al 63’ lamentale da parte dei granata per un possibile calcio di rigore. Elmas cade giù all’altezza dell’area di rigore a seguito di un leggero contatto con Shomurodov. L’arbitro Bello spegne le polemiche ammonendo il Macedone per le proteste. Soulè prova ad iscriversi al tabellino del match con un tiro a giro da fuori area. Sfortunato l’argentino: il pallone scheggia la parte alta della traversa e termina sul fondo. Al 70’ cross di Lazaro sulla destra: Adams salta sopra le spalle di Mancini e impatta bene il pallone con la testa

Al 72’ prima manovre dalla panchina anche per Claudio Ranieri: fuori Shomurodov, dentro El Shaarawy. Vanoli inserisce Linetty e Walukiewicz per Ricci e Masina. Poco dopo il suo ingresso in campo, Perciu impensierisce Svilar da fuori area: l’estremo difensore si salva in due tempi. Grande azione della Roma al minuto 81: apertura a tutto campo di Paredes, cross di Angelino a pescare l’inserimento di Cristante in area: il colpo di testa del centrocampista è assorbito. 4 minuti dopo gli stessi Angelino e Cristante confezionano il gol del 3-0, la rete viene annullata dal var per la partenza in posizione irregolare di Angelino.

All’82 arriva l’ultimo cambio dei odorami di casa: fuori Elmas dentro il giovane Gabellini. Al 87’ Che Adams ci prova da fuori area: la sua conclusione bassa colpisce il palo. All’ 88 Ranieri effettua 4 cambi: fuori Saelemakers, Paredes, Soulè e Celik. Dentro Rensch, Pisilli, Baldanzi e Hummels. Il tecnico giallorosso concede qualche minuto in campo al centrale tedesco arrivato all’ultima gara della carriera. Dopo 3 minuti di recupero termina la gara all’Olimpico.

La gara tra Torino e Roma termina 2-0 per i giallorossi.

Serie A

Cremonese, si insiste per Nicola: il tecnico prende tempo

Pubblicato

il

Cremonese

La Cremonese è in attesa della decisione di Davide Nicola per il ruolo di allenatore, con i contatti che continuano senza sosta nelle ultime ore.

Contatti in corso tra la Cremonese e Davide Nicola

La Cremonese è in fervente attesa di una risposta da parte di Davide Nicola per il ruolo di allenatore. I contatti tra le due parti sono in corso, con l’allenatore che dovrebbe prendere una decisione nelle prossime ore. La società lombarda, neopromossa in Serie A, vede in Nicola una vera e propria garanzia, che possa aumentare le chance di salvezza dei grigiorossi.

La scelta di Nicola e le prospettive per la Cremonese

Davide Nicola, noto per la sua esperienza e capacità di motivare le squadre, è considerato una delle opzioni ideali dalla dirigenza della Cremonese. Se accettasse, porterebbe con sé una visione strategica e un approccio tattico che potrebbero risollevare le sorti della squadra. I tifosi attendono con ansia l’esito delle trattative, sperando in un futuro promettente per il club.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio

Continua a leggere

Serie A

UFFICIALE PARMA: Carlos Cuesta è il nuovo allenatore

Pubblicato

il

Parma

Dopo l’addio a Chivu, il Parma punta su uno dei profili emergenti del calcio europeo quale Carlos Cuesta, ex vice di Arteta all’Arsenal.

Ora è ufficiale: Carlos Cuesta è il nuovo allenatore del Parma. Il club emiliano ha annunciato la nomina del giovane tecnico spagnolo attraverso un comunicato ufficiale, aprendo così una nuova fase del proprio progetto sportivo. Cuesta raccoglie il testimone lasciato da Cristian Chivu, neo allenatore dell’Inter.

A seguire il comunicato della società

Parma, l’annuncio di Cuesta

Parma Calcio è lieto di annunciare che, a decorrere dal 1° luglio prossimo, Carlos Cuesta sarà il responsabile tecnico della Prima Squadra Maschile.

Cuesta, nato a Palma di Maiorca il 29 luglio 1995, ha siglato un contratto biennale fino al 30 giugno 2027, con opzione di prolungamento per la stagione successiva.

Il presidente Kyle J. Krause e tutta la famiglia Parma Calcio rivolgono a Carlos un caloroso benvenuto. La presentazione dell’allenatore è fissata per giovedì 26 giugno alle ore 15.00, nella sala stampa Gianfranco Bellè dello stadio Ennio Tardini di Parma”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Parma Calcio 1913 (@parmacalcio1913)

Continua a leggere

Serie A

Serie A 25-26, anticipi e posticipi dalla 1° alla 3° giornata

Pubblicato

il

Serie A Logo, Cremonese
Continua a leggere

Ultime Notizie

Mondiale per Club3 ore fa

Inter Miami-Porto 2-1, Messi si accende e ribalta tutto

Visualizzazioni: 27 Termina 2-1 Inter Miami-Porto, con la squadra statunitense che si porta a pari punti con il Palmeiras. A...

D'Aversa D'Aversa
Calciomercato4 ore fa

Empoli, Ismajli lascia a zero: anche il Besiktas interessato

Visualizzazioni: 30 Il Besiktas punta su Ardian Ismajli: il difensore albanese oramai ex Empoli nel mirino come possibile acquisto a...

Fiorentina Fiorentina
Calciomercato4 ore fa

Fiorentina, l’Al-Qadsiah su Kean: offerto contratto faraonico

Visualizzazioni: 40 Al-Qadsiah punta su Moise Kean: un contratto milionario per convincere il talento italiano della Fiorentina a trasferirsi nella...

Roma Roma
Calciomercato4 ore fa

Roma, (quasi) fatta per Paredes al Boca: cifre e dettagli

Visualizzazioni: 50 Leandro Paredes pronto a lasciare la Roma per il Boca Juniors in un affare da 3,5 milioni di...

Liverpool Liverpool
Calciomercato5 ore fa

Liverpool, domani è il Wirtz-day: firma attesa in giornata

Visualizzazioni: 27 Florian Wirtz pronto a firmare con il Liverpool fino al 2030, accordo da 10 milioni di sterline l’anno...

Calciomercato5 ore fa

Bayer Leverkusen, preso l’ex Barça Abdoulaye Faye dal Rennes

Visualizzazioni: 32 Abdoulaye Faye sarà il nuovo difensore centrale del Bayer Leverkusen, un accordo che è stato raggiunto la scorsa...

Morata, Milan Morata, Milan
Calciomercato5 ore fa

Como, pazza idea Morata: lo spagnolo non chiude ai lariani

Visualizzazioni: 56 Fattore Fabregas: il tecnico del Como avrebbe contattato personalmente Morata, ex compagno ai tempi della Spagna, che starebbe...

Cancellieri, Parma Cancellieri, Parma
Calciomercato5 ore fa

Lazio, torna Cancellieri ma sarà addio: ci prova il Cagliari

Visualizzazioni: 41 L’esterno classe 2002 torna a Formello ma è fuori dal progetto tecnico. La Lazio cerca acquirenti e il...

Empoli Empoli
Calciomercato5 ore fa

Empoli, accordo raggiunto per Saporiti | i dettagli

Visualizzazioni: 30 L’Empoli si assicura Saporiti: il talento firmerà un contratto triennale, pronto a portare nuova energia alla squadra. Un...

Laporte Laporte
Calciomercato6 ore fa

Bayer Leverkusen, accordo verbale con Quansah

Visualizzazioni: 23 Jarell Quansah ha raggiunto un accordo verbale con il Bayer Leverkusen, mentre il club tedesco e il Liverpool...

Le Squadre

le più cliccate