I nostri Social

Serie A

Roma-Gasp, ci siamo: accordo imminente dopo il no alla Dea

Pubblicato

il

Roma

Gian Piero Gasperini è pronto a diventare il nuovo allenatore della Roma, dopo aver lasciato l’Atalanta. Accordo ormai imminente.

Roma

LA GRINTA DI GIAN PIERO GASPERINI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Un nuovo capitolo per la Roma

La dirigenza dell’AS Roma è in queste ore impegnata in un incontro cruciale con Gian Piero Gasperini. L’ex tecnico dell’Atalanta è stato scelto per guidare la squadra giallorossa nella prossima stagione. Dopo anni di successi alla guida del club bergamasco, Gasperini è pronto a portare la sua esperienza e la sua visione calcistica nella capitale italiana.

Questa mossa arriva in un momento decisivo per la Roma, desiderosa di ritornare ai vertici del calcio italiano ed europeo. L’abilità di Gasperini nel valorizzare i giovani talenti e nel proporre un gioco offensivo e spettacolare è ben nota e potrebbe rappresentare la svolta di cui i tifosi romanisti hanno bisogno.

Cosa aspettarsi da Gasperini

Con l’arrivo di Gasperini, la Roma potrebbe adottare un sistema di gioco più dinamico e aggressivo. La sua esperienza nel trasformare l’Atalanta in una forza riconosciuta nel panorama europeo è un biglietto da visita di tutto rispetto. I tifosi possono aspettarsi un calcio spettacolare, fatto di pressing alto e transizioni rapide, caratteristiche che hanno contraddistinto il suo lavoro precedente.

Il compito di Gasperini non sarà semplice, ma il suo arrivo rappresenta un segnale chiaro delle ambizioni della Roma di competere ad alti livelli. La capacità del tecnico di lavorare con giocatori giovani e di farli crescere sarà fondamentale per il futuro del club.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Serie A

Atalanta, Juric è stata la scelta giusta per il dopo-Gasp?

Pubblicato

il

Atalanta

Gasperini, dalla prossima stagione, dopo 9 anni, non sarà più l’allenatore dell’Atalanta. Al suo posto Ivan Juric, tecnico con precedenti non eccellenti.

Approfondiamo i risultati ottenuti da Juric e dall’Atalanta negli ultimi anni.

Juric, chi è il nuovo allenatore dell’Atalanta

Le precedenti squadre allenate

L’allenatore, ora sulla panchina dell’Atalanta, viene da una disastrosa stagione in Premier League (2024/25), alla guida del Southampton, con il quale è retrocesso in Championship. Prima ancora, sempre nel 2024/25, ha allenato la Roma, subentrando a Daniele De Rossi, anche se solo per 5 giornate.

Infatti, è stato esonerato dopo la sconfitta allo Stadio Olimpico contro il Bologna, lasciando la squadra della capitale dodicesima in classifica. Un’altra esperienza è stata quella al Torino, durata tre stagioni, dal 2021 al 2024, al termine delle quali la squadra si è posizionata sempre a metà classifica.

I dubbi per la prossima stagione

L’Atalanta, ad oggi, può essere considerata una big del campionato. Arriva da tre stagioni in cui si è sempre qualificata alle coppe europee: nel 2022/23 all’Europa League e nelle ultime due alla Champions League.

Addirittura, l’anno scorso c’è stato un momento in cui era ritenuta una pretendente al titolo. Il prossimo giocherà nuovamente la Champions League. Gasperini è riuscito a portare i bergamaschi dalla salvezza ai vertici della Serie A. Riuscirà, il croato, a mantenere questa eredità? Il rischio è che, in poco tempo, svaniscano 9 anni di duro lavoro.

Nicolò Caudini

Atalanta

Continua a leggere

Focus

Inter, Pio Esposito al bivio: restare in nerazzurro o nuova esperienza in prestito

Pubblicato

il

Inter

Da giovane promessa a nome caldo del mercato: Francesco Pio Esposito è pronto a giocarsi l’Inter con Chivu al timone? Cosa gli riserva il futuro

Tutto è cambiato in appena un anno. Fino a quest’ora, l’anno scorso, solo gli addetti ai lavori — e qualche appassionato tra i più affezionati — conoscevano il grande talento del più piccolo dei fratelli Esposito. Oggi, invece, il suo nome è tra i più cliccati e ricercati del momento. Un talento ormai sotto i riflettori, che dopo aver incantato tutti con la maglia dello Spezia, è diventato uno dei protagonisti più chiacchierati tra le giovani promesse del panorama calcistico.

Ora la questione è un’altra: dopo aver messo il suo nome agli atti, spetta alla dirigenza nerazzurra decidere il da farsi. Si valuterà un nuovo prestito oppure si punterà a tenerlo in prima squadra già dalla prossima stagione, pur senza garanzie certe sul minutaggio. Qualora dovesse rientrare nel giro delle prime quattro punte — magari al posto di uno tra Taremi e Arnautović, considerando che Correa ha salutato in direzione Botafogo solo pochi giorni fa — potrebbe rappresentare una soluzione validissima.

D’altro canto, se dovesse essere ritenuto ancora non pronto e costretto a vivere nell’attesa settimanale di qualche scampolo di partita in cui mostrare il suo talento, allora la situazione cambierebbe radicalmente: avrebbe senso lasciare un talento simile a scaldare la panchina?

Inter, il fattore Chivu

Un elemento da tenere in considerazione potrebbe essere il rapporto con il neoallenatore dell’Inter, Christian Chivu. Come molti ricorderanno, prima di diventare allenatore del Parma nella seconda parte dell’ultima stagione, il suo ultimo incarico era stato quello di tecnico della Primavera proprio della squadra nerazzurra. Un ruolo in cui ha contribuito alla crescita di diversi talenti sbocciati negli ultimi anni.

Oltre a Colidio — oggi in forza al River Plate e prossimo avversario dell’Inter nel Mondiale per Club — e a suo fratello Sebastiano, tra i giocatori passati sotto la guida del tecnico rumeno all’interno del progetto giovanile nerazzurro c’era anche Francesco Pio.

Questo fattore potrebbe rivelarsi tutt’altro che secondario. Approdare in prima squadra in un grande club come l’Inter, che per molti rappresenta già il traguardo massimo di una carriera a livello di club, potrebbe essere un passaggio reso più naturale e meno traumatico grazie alla presenza di un allenatore che ha avuto un ruolo chiave nel suo percorso di crescita. Essere guidati da chi ha già creduto in te e conosce a fondo le tue qualità può rappresentare una fortuna non da poco. Un vantaggio che di certo non è spettato a tutte le giovani promesse sbocciate negli ultimi anni, e che potrebbe costituire un fattore determinante; almeno, questo è ciò che si augurano i tifosi interisti.

Inter

Depositphotos_808836168_L

Continua a leggere

Serie A

Cremonese, si insiste per Nicola: il tecnico prende tempo

Pubblicato

il

Cremonese

La Cremonese è in attesa della decisione di Davide Nicola per il ruolo di allenatore, con i contatti che continuano senza sosta nelle ultime ore.

Contatti in corso tra la Cremonese e Davide Nicola

La Cremonese è in fervente attesa di una risposta da parte di Davide Nicola per il ruolo di allenatore. I contatti tra le due parti sono in corso, con l’allenatore che dovrebbe prendere una decisione nelle prossime ore. La società lombarda, neopromossa in Serie A, vede in Nicola una vera e propria garanzia, che possa aumentare le chance di salvezza dei grigiorossi.

La scelta di Nicola e le prospettive per la Cremonese

Davide Nicola, noto per la sua esperienza e capacità di motivare le squadre, è considerato una delle opzioni ideali dalla dirigenza della Cremonese. Se accettasse, porterebbe con sé una visione strategica e un approccio tattico che potrebbero risollevare le sorti della squadra. I tifosi attendono con ansia l’esito delle trattative, sperando in un futuro promettente per il club.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio

Continua a leggere

Ultime Notizie

Lazio Lazio
Calciomercato3 minuti fa

Torino, Baroni sull’esterno vuole un suo pupillo

Visualizzazioni: 11 Anche il nuovo Torino di Marco Baroni si sta cominciando a muovere sul mercato. Il tecnico ex Lazio...

Napoli Napoli
Calciomercato12 minuti fa

Napoli: interesse per Talbi, ma la concorrenza è tanta

Visualizzazioni: 22 Il Napoli cerca di chiudere la trattativa con Talbi mentre si stanno facendo sempre più energici gli sguardi...

Calciomercato32 minuti fa

Roma, niente Juventus per Ghisolfi: il francese riparte dalla Premier League

Visualizzazioni: 29 L’ex direttore sportivo della Roma Ghisolfi, è da poco stato sollevato ufficialmente dal suo incarico ed è in...

Juventus Juventus
Mondiale per Club34 minuti fa

Juventus, Yildiz: “Io gioco dove vuole il mister. Gol al debutto? Voglio segnare sempre”

Visualizzazioni: 34 Kenan Yildiz, stella della Juventus, parla di ruoli, obiettivi e del suo esordio nel recente Mondiale per Club,...

Calciomercato43 minuti fa

Bayer Leverkusen, vicino l’arrivo di Quansah dal Liverpool: le cifre

Visualizzazioni: 25 Il trasferimento di Jarell Quansah al Bayer Leverkusen potrebbe concludersi entro le prossime 24/48 ore, con Liverpool vicino...

Roma Roma
Calciomercato53 minuti fa

Roma, Eldor Shomurodov vicino al Başakşehir

Visualizzazioni: 28 Eldor Shomurodov si avvicina al Başakşehir: offerto un contratto fino al 2028. L’attaccante uzbeko potrebbe lasciare la Roma...

Roma Roma
Calciomercato1 ora fa

Inter e Bonny; sembra ormai solo questione di dettagli

Visualizzazioni: 36 L’Inter è impegnato nel Mondiale per club negli USA ma, nel frattempo, si stanno limando alcuni accordi per...

Amichevoli1 ora fa

Milan, L’elenco completo delle amichevoli

Visualizzazioni: 40 Ecco il calendario completo delle amichevoli estive ufficiali del Milan per prepararsi alla stagione 2025-2026, seguito dalle prime...

Mondiale per Club Mondiale per Club
Mondiale per Club1 ora fa

Estêvão brilla con il Palmeiras, il Chelsea si frega le mani

Visualizzazioni: 22 La giovane stella brasiliana Willian Estêvão brillerà a Stamford Bridge: il talento del Palmeiras si unirà al Chelsea...

Udinese, Roma Udinese, Roma
Calciomercato1 ora fa

Napoli, si pensa ad una contropartita nell’affare Lucca

Visualizzazioni: 27 Il Napoli tenta un’affascinante mossa di mercato inserendo una contropartita nella trattativa per Lorenzo Lucca dell’Udinese, valutato sui...

Le Squadre

le più cliccate