Serie A
Parma, Pecchia: “Siamo abituati a giocare sotto pressione. Su Bonny…”
Il tecnico gialloblù ha risposto alle domande dei giornalisti alla vigilia di Parma-Verona. Leggi con noi le parole di Pecchia sul match.
Pecchia, nella conferenza stampa pre-match, ha presentato la sfida, fondamentale per la salvezza, contro il Verona. Attualmente le due squadre si trovano rispettivamente al 13esimo e 18esimo posto, con soli tre punti di distanza.
Le parole di Pecchia
Come sta la squadra?
“E’ stata una settimana lunga, è tornato Benek dall’influenza, Balogh lo abbiamo recuperato, valuteremo se può esser della partita”.
La gara di San Siro cosa vi ha lasciato?
“Un po’ di tutto, chiaramente che si può fare sempre migliorare, che ci deve esser sempre l’intenzione di migliorare al di là dell’avversario. Le cose da fare sul campo dipendono da noi stesso, da quello che proponiamo, dall’atteggiamento, dalla mentalità. La partita contro l’Inter è uno spunto su cui lavorare ma il percorso va fatto su noi stessi”.
Le difficoltà con le piccole.
“Non sono così d’accordo sul discorso dell’avversario all’ultima spiaggia, vedo quello che fa sul campo e la qualità della rosa, non sono all’ultima spiaggia. Il nostro lavoro deve esser fatto al massimo dell’attenzione e delle nostre energie, siamo in grado di far bene non solo contro le piccole”.
La pressione dello scontro diretto.
“Questa squadra deve lavorare così, l’anno scorso abbiamo giocato tutte le partite con la pressione che dovevamo vincere. Dobbiamo scendere in campo con la mentalità e la voglia di giocare una partita di calcio e giocarla per vincere. Tutto il resto deve incidere poco”.
Il momento di Bonny.
“Considerando che abbiamo 5-6 punte in rosa abbiamo la possibilità di alternare, Bonny sta spingendo molto da inizio stagione, può starci di avere qualche partita al di sotto del rendimento. Ma l’atteggiamento e la voglia di starci c’è sempre, può essere e sarà della partita”.
E’ una prova di maturità?
“C’è voglia di confrontarci e fare risultato, in casa anche quando abbiamo giocato bene non abbiamo centrato il risultato, ma la prestazione c’è sempre stata. Non bisogna solo accontentarsi di questo ma la strada per vincere le partite è giocare bene, un bel calcio, con emozione e solidità mentale”.
La gara di domani.
“Sarà una partita sporca, di nervi e di tensione. Dobbiamo essere in grado di giocarla, ogni partita è diversa, per quanto si possa preparare poi non si conosce lo sviluppo. Dobbiamo esser pronti a tutti”.
L’infortunio di Bernabé e le prestazioni di Sohm.
“E’ un’assunzione di responsabilità che deve continuare, è un momento ancora di emergenza. Deve ricadere su tutti, squadra e staff, in questi momenti tutti devono aumentare la responsabilità. Il percorso di Sohm sta dando grande soddisfazione ma ha ancora margini di miglioramento“.
Che ricordi ha dell’esperienza a Verona.
“Ovviamente tanto, Verona fa parte della mia storia. Le 100 panchine per me sono una grande emozione, stare in un club storico e glorioso come il Parma mi rende felice e sempre stimolato ad alzare il livello di prestazione, tutto l’ambiente mi spinge a farlo”.
Il momento di Mihaila.
“Ha avuto un impatto straordinario sulla Serie A, restare a digiuno non è semplice per un giocatore offensivo ma ho grande fiducia in lui. Deve continuare a lavorare e imparare a gestire questi momenti, la via del gol è gratificante, deve insistere”.
La scelta tra Balogh e Leoni.
“Bello parlare di esperienza di Balogh, un grande dato. E’ la grande dimostrazione che l’esperienza va fatta sul campo, in ogni partita. Considerando che domani abbiamo 2006 e 2007 in gruppo, giocare è un modo per accelerare questo processo di crescita“.
Serie A
Atalanta-Napoli: curiosità e statistiche
Atalanta-Napoli, match valido per la 21° giornata di Serie A, si giocherà al Gewiss Stadium sabato 18 gennaio alle ore 20.45.
La 21° giornata di Serie A vedrà alcuni importanti big match, e in particolare la sfida ad alta quota tra l’Atalanta e il Napoli. Attualmente le due squadre di trovano al terzo e al primo posto in classifica, sebbene l’Atalanta scenderà in campo questo mercoledì contro la Juventus per recuperare la 19° giornata.
Le curiosità e statistiche di Atalanta-Napoli
Sabato si affronteranno il secondo miglior attacco del campionato e la miglior difesa: l’Atalanta, con 43 gol segnati, sfiderà il Napoli, che ha subito appena 20 reti. Il miglior marcatore della Dea, Ademola Lookman, ha già trovato la rete 4 volte in sei confronti contro i partenopei, confermandosi una minaccia costante per la retroguardia avversaria.
A partire dalla stagione 2013/14, nei 12 incontri tra Napoli e Atalanta allo Stadio Diego Armando Maradona, solo una volta si è verificato lo stesso risultato per due volte consecutive. Curiosamente, gli ultimi due confronti sono terminati entrambi con il punteggio di 0-3 a favore della Dea. Nonostante ciò, il Napoli ha conquistato quattro vittorie negli ultimi sei confronti diretti in Serie A.
La squadra di Gasperini è a caccia di un record storico: superare i 17 risultati utili consecutivi, traguardo raggiunto nel 2020. Attualmente i bergamaschi sono a quota 14. Il Napoli, invece, ha visto interrompersi la propria striscia positiva proprio contro l’Atalanta nel girone d’andata.
Serie A
Napoli, Kvaratskhelia ad un passo dal Psg
L’incontro di oggi tra Manna e il Psg sembra aver dato i suoi frutti, Kvaratskhelia è ad un passo dal Psg. Leggi con noi le ultime sulla trattativa.
Il Psg è sempre più vicino all’acquisto di Kvaratskhelia. Dopo le parole di Conte negli scorsi giorni, ci sono stati nuovi contatti tra i due club e la fumata bianca è ormai vicinissima.
La trattativa Kvaratskhelia-Psg
Manna è partito per Nizza, dove ha incontrato i dirigenti del Paris Saint-Germain. I negoziati sembrano aver portato i risultati sperati, con i due club ormai vicini a un’intesa sulla base di 75 milioni di euro. Per quanto riguarda il giocatore, l’accordo prevede uno stipendio di 9 milioni di euro netti a stagione, più 2 milioni di bonus, fino al 2029. È inoltre inclusa un’opzione per il rinnovo fino al quinto anno.
Serie A
Monza-Fiorentina, formazioni ufficiali: c’è Gudmundsson
All’U-Power Stadium si chiude la 20esima giornata di Serie A. Monza-Fiorentina è il Monday night ma la settimana di calcio italiano è appena iniziata.
Le due squadre arrivano da una sconfitta ma la situazione è disastrosa per i brianzoli che occupano l’ultimo posto in classifica e hanno già cambiato un allenatore.
Per i viola invece è l’occasione giusta per rialzare la testa dopo il KO interno contro il Napoli ma soprattutto per tornare alla vittoria in trasferta che manca dal match di Como.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, per Ricci il Torino chiede cash e Zeroli: la risposta della dirigenza
-
Calciomercato6 giorni fa
Ultim’ora Milan, il Manchester apre al trasferimento di Rashford: prove d’intesa sull’ingaggio
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, idea scambio con la Roma: i nomi in ballo
-
Notizie6 giorni fa
Milan, il messaggio di Gerry Cardinale: “Godetevi questa vittoria ma quando tornate in Italia…”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, novità su Rashford: incontro oggi a pranzo | Tutti i dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Milan, nuova lite Leao-Cassano:” Si deve vergognare” | E il portoghese gli dà del pagliaccio
-
Notizie3 giorni fa
Milan, cambiano strategie e modus operandi: Cardinale prepara la cessione ad Aramco?
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, Michele Camporese ad un passo