Serie A
Milan, il progetto a lungo termine di Cardinale
![Franco Ordine sul Milan di Gerry Cardinale](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/cardinale-e-furlani-2.jpg)
Le prospettive di Gerry Cardinale al Milan sono a lungo termine: lo dimostrano le mosse fatte in termini di investimenti. Malgrado il periodo sottotono.
Gerry Cardinale ha intenzione di consolidare la sua presenza al Milan nel lungo termine. Dopo l’investimento iniziale di 1,2 miliardi di euro effettuato più di due anni fa, il fondatore di RedBird è profondamente impegnato nel progetto rossonero, sia sul fronte sportivo sia su quello infrastrutturale, con un occhio di riguardo al nuovo stadio (tra le ipotesi ci sono San Donato e San Siro).
Cardinale non solo intende proseguire su questa strada, ma sta lavorando attivamente per rifinanziare il debito contratto con Elliott all’atto dell’acquisizione del club, come riportato da La Gazzetta dello Sport.
La trattativa con il fondo della famiglia Singer è iniziata con largo anticipo rispetto alla scadenza del debito, fissata per agosto 2025. L’obiettivo è evitare di arrivare a ridosso del termine, segnale di come Cardinale creda fermamente nella bontà dell’investimento fatto accettando la valutazione di 1,2 miliardi per il 100% delle quote del club.
Il fondatore di RedBird è fiducioso che il Milan raggiungerà presto i risultati sperati sul campo e vuole portare al successo anche questo progetto, come già fatto in altri settori. Lo ha dimostrato investendo fortemente sul mercato, chiuso in passivo per circa 100 milioni complessivi nelle ultime due stagioni. Cardinale è determinato a proseguire su questa strada.
L’acquisto del Milan è stato possibile grazie a un investimento diretto di 650 milioni, a cui si è aggiunto un vendor loan da 550 milioni, uno strumento che consente un pagamento differito, riducendo l’esposizione bancaria dell’acquirente. Tuttavia, considerando gli interessi maturati, la cifra complessiva da rimborsare in un’unica soluzione (definita bullet payment) entro meno di nove mesi è salita a circa 700 milioni di euro. L’obiettivo di RedBird è rifinanziare questa somma, totalmente o parzialmente, con Elliott, eventualmente coinvolgendo nuovi investitori disposti a supportare il progetto con capitale fresco.
Un possibile accordo prevederebbe una proroga della scadenza di altri tre anni, verosimilmente fino al 2028. I termini esatti sono ancora in fase di negoziazione e dipenderanno dal tasso d’interesse concordato. È chiaro, però, che Cardinale non intende fare passi indietro e vuole continuare a investire nel Milan.
Tra le sue priorità, oltre al consolidamento sportivo, c’è la costruzione di un nuovo stadio per il Milan e i suoi tifosi. L’impegno economico per San Donato è in essere, con 55 milioni di euro versati nei bilanci 2022/23 e 2023/24.
Resta aperta anche l’opzione di un nuovo San Siro in collaborazione con l’Inter. Un impianto di proprietà non solo aumenterebbe i ricavi stagionali, ma incrementerebbe notevolmente il valore della società.
Serie A
Como, Diao: “Qui c’è un progetto interessante, Joaquin e Manè i miei idoli”
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Assane-Diao-Diaoune.jpg)
Il calciatore del Como Assane Diao ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni de La Gazzetta dello Sport sul momento che sta vivendo nel club lariano.
Il calciatore ex Real Betis mister e attualmente in forze al Como Assane Diao ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni de La Gazzetta Dello Sport relative al club lariano, sul suo stile di gioco e non solo.
![Como](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Lesultanza-di-Assane-Diao.jpg)
L’esultanza di Assane Diao Diaoune dopo il gol ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Di seguito le dichiarazioni rilasciate dall’attaccante del Como Assane Diao ai microfoni de La Gazzetta Dello Sport:
IL COMO CONOSCIUTO IN SPAGNA
“In passato magari in pochi conoscevano la squadra, ora però se ne parla. Ci sono tanti spagnoli e il progetto risulta sicuramente interessante. Credo che chiunque abbia avuto l’opportunità di vedere una nostra partita sia rimasto positivamente colpito dal gioco proposto. L’interesse nasce così”.
SI SENTE LA SPINTA DEL SINIGAGLIA
“Eccome! Giocare in casa è bellissimo, si avverte tanto l’affetto dei tifosi, come dopo la sconfitta immeritata col Milan. E anche contro l’Udinese, soprattutto quando siamo rimasti in dieci”.
COSA GLI HA DETTO FABREGAS
“Che sono arrivato in una squadra con grandi compagni e grandi progetti e che mi aiuterà a crescere come calciatore e uomo.”
4 ATTACCANTI PER 3 POSTI
“Alla fine credo che il progetto Como sia chiaro. Il club vuole crescere e per crescere c’è bisogno di tutti. Sono contento di avere compagni forti come loro. La competizione ti aiuta a crescere e a raggiungere gli obiettivi”.
BALOTELLI
“É un giocatore che ha fatto la storia e ho molto rispetto per lui. Come caratteristiche di gioco non penso però di assomigliargli. Siamo differenti”.
JOAQUIN
“Tutti i canterani del Betis amano Joaquin, è una leggenda del club, un esempio e un punto di riferimento. Poi amo tanto Sadio Mané, non solo perché è uno dei migliori calciatori del mondo, ma anche per la sua umiltà e per tutto quel che ha fatto per il Senegal».
Serie A
Milan, le critiche a La Penna avranno conseguenze
![Milan, Fonseca](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/Paulo-Fonseca.jpg)
Nella nuova grana del Milan c’entra l’ex tecnico Paulo Fonseca: lui e il club verranno sanzionati per le dichiarazioni del portoghese contro l’arbitro La Penna.
Stando a quanto comunicato ufficialmente dalla FIGC in un comunicato stampa, Paulo Fonseca e il Milan hanno raggiunto un accordo per una sanzione pecuniaria a seguito delle dichiarazioni dell’ex allenatore rossonero contro l’arbitro La Penna.
Queste le dure parole di Fonseca contro l’arbitro della gara: “Voglio dire una cosa: sono sempre stato zitto mentre tutti parlano, ma sulla prima rete non ci sono episodi, quello che è successo è incredibile. Quello dell’arbitro è un lavoro difficile e lo so, ma sono stanco di vedere sempre le stesse cose. Non c’è rispetto nei confronti del Milan. Ne avevo paura. Era al Var in Atalanta-Udinese e si è visto cosa è successo in quella partita”.
Con l’accordo di patteggiamento raggiunto (ai sensi dell’art. 126 del Codice di Giustizia Sportiva), Fonseca è stato multato con una somma di 10.000 euro. La società rossonera, in qualità di responsabile oggettiva, è stata anch’essa sanzionata con una multa di 5.000 euro, come indicato nel comunicato.
L’ex tecnico era stato sottoposto a procedimento disciplinare per la violazione degli articoli 4, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva e 37, commi 1 e 2, del Regolamento del Settore Tecnico, sia autonomamente che in relazione all’art. 23 del Codice di Giustizia Sportiva.
L’accusa riguardava le dichiarazioni rilasciate al termine della gara Atalanta-Milan del 6 dicembre, valida per la 15ª giornata di Serie A, in cui aveva espresso giudizi lesivi nei confronti dell’arbitro Federico La Penna e, più in generale, dell’istituzione arbitrale.
Serie A
Atalanta, Percassi attacca Koopmeiners: “Ha sbagliato atteggiamento”
![Atalanta, Koopmeiners](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/08/Teun-Koopmeiners-2.jpg)
Il presidente dell’Atalanta, Antonio Percassi, attacca l’ex giocatore della Dea, Teun Koopmeiners. La telenovela dell’olandese ha riempito l’estate bergamasca.
Antonio Percassi, patron dell’Atalanta, attacca a distanza Teun Koopmeiners, ex centrocampista della Dea ed ora in forza alla Juventus. L’addio dell’olandese da Zingonia è stata una vera e propria telenovela estiva con un lungo tira e molla tra la società bergamasca e il giocatore che hanno portato diverse controversie, con Koopmeiners a forzare, in maniera eccessiva, il passaggio alla Vecchia Signora.
Il numero uno della Dea si è soffermato inoltre sul comportamento dell’olandese a ridosso della finale di Supercoppa UEFA contro il Real Madrid.
![Atalanta, Juventus](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/Koopmeiners-2.jpg)
Teun Koopmeiners perplesso ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Atalanta, le parole di Percassi
“Koop ha sbagliato proprio atteggiamento. Pensare che a inizio stagione avevamo l’ambizione di confermare tutti i top. E lui ha scansato perfino la finale di Supercoppa UEFA con il Real. Non c’era bisogno che arrivasse a tanto. Quando abbiamo incontrato la Juve è venuta a dirci che era dispiaciuto. Sì, però gliel’abbiamo detto chiaro: hai sbagliato! È anche un fatto di gratitudine”.
Gasperini è il miglior interprete dello stile Atalanta?
“Gli anni parlano per lui, ha battuto tutti i record. Se fu veramente sull’orlo dell’esonero il primo anno? Non era una situazione facile. Perse le prime 4 partite su
5. Aveva contro tutta la città e i tifosi. A un certo punto decisi di parlare alla squadra: ‘Non azzardatevi a pensare che mandiamo via lui. Lui è qui e continuerà a starci. Vedete di darci retta, altrimenti mandiamo via voi’. Guarda caso vinciamo la partita con il Crotone… E da lì inizia la risalita”.
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, primi contatti per Vlahovic
-
Champions League3 giorni fa
Ultim’ora Milan, fallaccio di Royal su Jovic in allenamento-Video
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, prima cessione: di chi si tratta
-
Calciomercato4 giorni fa
Ultim’ora Milan, il Galatasaray vuole Emerson Royal: i contatti
-
Notizie4 giorni fa
Esclusiva Calcio Style, Cardinale é pronto a vendere: una clamorosa indiscrezione
-
Calciomercato7 giorni fa
Ultim’ora Milan, vicinissimo l’accordo finale per Walker: i dettagli
-
Notizie3 giorni fa
Milan, nessun vento di rinnovo per Moncada: la situazione
-
Serie A5 giorni fa
Milan, c’è un problema per Okafor: la situazione