I nostri Social

Serie A

Milan, caso Fonseca-La Penna: gli arbitri vogliono la squalifica

Pubblicato

il

Milan, Fonseca

Il Milan sta vivendo momenti difficili dopo la sconfitta contro l’Atalanta, che ha portato i nerazzurri al primo posto in classifica e i rossoneri a un distacco di ben 12 punti dalla vetta.

Tuttavia, la partita non ha lasciato solo strascichi sportivi, ma ha innescato anche una forte polemica che ha coinvolto direttamente il tecnico del Milan, Paulo Fonseca. In conferenza stampa, Fonseca ha attaccato apertamente l’arbitro La Penna, criticando aspramente la sua gestione della gara, in particolare per il gol convalidato a De Ketelaere, che secondo Fonseca sarebbe stato preceduto da un fallo su Theo Hernandez. L’allenatore portoghese ha anche messo in discussione la gestione complessiva dei cartellini e l’atteggiamento arbitrale durante la partita.

Le critiche di Fonseca

Serie A, Fonseca del Milan

PAULO FONSECA PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Fonseca ha espresso la sua irritazione, parlando di “paura preventiva” nei confronti del modo in cui La Penna avrebbe arbitrato, accusando l’arbitro di non aver rispettato il Milan e di aver condotto la gara in maniera “evidentemente contro la sua squadra”. Il tecnico rossonero ha anche sollevato il tema di episodi arbitrali passati, citando la sua gestione in altre partite contro il Milan, come Milan-Udinese e Atalanta-Udinese, dove erano stati commessi errori che avevano danneggiato il Milan, ma che non erano stati corretti dal VAR, un altro sistema che La Penna aveva gestito in quelle occasioni. Le sue parole hanno alimentato ulteriormente il sospetto di una sorta di “complotto anti-Milan”, un’accusa che ha suscitato l’indignazione dei vertici arbitrali.

La risposta dell’AIA

La AIA (Associazione Italiana Arbitri) non ha preso bene le dichiarazioni di Fonseca, e come riferito dal Corriere della Sera, ha chiesto rispetto per il suo operato. In risposta, si vocifera che potrebbero esserci provvedimenti disciplinari nei confronti dell’allenatore rossonero, con l’eventualità di una maxi squalifica in caso di decisione negativa da parte della Procura Figc. Per l’AIA, infatti, l’arbitraggio di La Penna è stato considerato positivo e il gol di De Ketelaere non ha presentato irregolarità. Inoltre, secondo i vertici arbitrali, La Penna ha gestito bene una gara che, sulla carta, era particolarmente complessa.

La posizione del Milan

La società rossonera, al momento, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla vicenda, ma fonti vicine al club hanno fatto sapere che il Milan sostiene pienamente Fonseca. Prima di esprimersi pubblicamente, l’allenatore avrebbe avvisato la dirigenza, segno che c’è un allineamento tra il tecnico e il club. In un momento cruciale della stagione, con il Milan alle prese con una classifica difficile, la società chiede maggior attenzione da parte degli arbitri e la limitazione degli errori, che in questa fase potrebbero essere determinanti per il proseguimento della stagione.

Un momento difficile per il Milan

Il Milan sta attraversando un periodo delicato, con difficoltà in campionato e un distacco significativo dalla zona alta della classifica. La qualificazione alla Champions League per la prossima stagione sembra essere un obiettivo sempre più lontano. Le polemiche arbitrarie e l’insoddisfazione per alcuni episodi recenti non fanno altro che complicare ulteriormente la situazione. La speranza per il club è che la squadra possa ritrovare la sua forma migliore e che la situazione arbitrale migliori, ma per ora, l’incertezza e le critiche continuano a dominare l’ambiente rossonero.

Fondatore e Direttore Editoriale della testata giornalistica Calciostyle.it. Nato a Roma, classe 1981.

Serie A

Roma, questione Dybala risolta? La Joya non è incedibile

Pubblicato

il

Roma-Parma

Ieri mattina è scattata la clausola per il rinnovo automatico di Paulo Dybala con la Roma fino a giugno 2026. Spente le voci sull’addio o mossa strategica?

L’argentino resterà, almeno stando a quanto dice il contratto, in giallorosso per altri 18 mesi. Nelle ultime settimane però si sono rincorse voci su un suo possibile addio, che rimane tutt’ora possibile.

Roma, Dybala è più sereno: cosa succede ora?

I tifosi giallorossi ieri mattina hanno appreso la notizia del rinnovo di Paulo Dybala fino a giugno 2026 e subito la reazione è stata un grosso sospiro di sollievo. Per loro e per la società era importante che il contratto dell’argentino non scadesse a giugno prossimo.

Dopo il rifiuto dell’Al Qadisha in estate e le fedeltà giurata alla Roma, ci si aspettava una conclusione come questa alla vicenda rinnovo. Così è stato e ora anche il giocatore può giovare da questa situazione, vivendo più serenamente giorno dopo giorno. La pressione si è allenatata leggermente ma la situazione in classifica e in Europa League resta complicata.

dybala

PAULO DYBALA PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Se durante le gestione Mourinho il giocatore era considerato incedibile, le ultime vicende hanno fatto si che la società riconsiderasse la posizione di Dybala all’interno della rosa. Con un contratto solido di altri 18 mesi qualsiasi pretendente dovrà d’ora in poi presentarsi alla porta con un’offerta consistente.

La famiglia Friedkin è pronta ad ascoltare le proposte ma anche la volontà del giocatore. In estate tutto può succedere, alla luce anche di quale sarà il nuovo allenatore scelto per riportare il club a livelli competitivi. Inserendo questa clausola tuttavia, la società si è tutelata in modo che non possa perderci rispetto all’investimento in termini di ingaggio fatto dal 2022 ad oggi.

Continua a leggere

Serie A

Genoa-Monza, statistiche e curiosità

Pubblicato

il

Genoa-Monza è uno dei posticipi della 22a giornata del campionato di Serie A. In campo lunedì 27 gennaio alle 20.45. Ecco le statistiche e le curiosità.

Fari accesi nella notte genovese allo stadio Luigi Ferraris per un match che risulta molto equilibrato nelle precedenti sfide, che hanno visto però un Grifone più vittorioso.

La storia dalla parte del Genoa

A onor del vero entrambe le sfide dello scorso campionato sono state vinte dal Monza (0-1 all’andata all’U-Power Stadium e 2-3 al ritorno al Ferraris).

Però il Genoa ha vinto il match più recente in Serie A, imponendosi per 1-0 in trasferta, lo scorso 24 agosto, grazie a una rete di Andrea Pinamonti.

Inoltre nelle precedenti 37 gare tra le due formazioni nelle competizioni di Serie A e Serie B il Grifone era rimasto imbattuto ben 35 volte (22 vittorie, 13 pareggi).

Oltretutto in casa il Genoa ha vinto in 20 delle 21 partite contro il Monza: tra Serie A e Serie B ha vinto 16 volte e pareggiato 4.

L’unica vittoria dei brianzoli è stata recentemente, lo scorso 9 marzo: 3-2 con gol di Matteo Pessina, Dany Mota e Daniel Maldini.

Le altre partite: il Genoa

Un totale due sconfitte per il Genoa nelle ultime 11 gare di campionato, registrando 4 vittorie e 5 pareggi.

Ha perso però il match più recente contro la Roma.

La squadra allenata da Vieira non subisce due sconfitte di fila in Serie A dallo scorso ottobre, quando capitolò prima contro la Lazio e poi contro la Fiorentina.

La prima vittoria casalinga di questo campionato è anche il match più recente vinto per 1-0 contro il Parma. Le precedenti sfide in casa al Ferraris erano terminate in pareggio (6 in totale) o sconfitte (4).

Bisogna tornare ad aprile-maggio dello scorso anno per registrare due successi di fila al Ferraris in Serie A.

Proprio un giocatore rossoblù è quello con il minutaggio più alto nella Serie A 2024/25: si tratta di  Morten Frendrup e ha raggiunto quota 1757 minuti. Inoltre è il centrocampista con più contrasti (71) in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei.

Morten Frendrup ( FOTO SALVATORE FORNELLI/KEYPRESS )

Le altre partite: il Monza

Le ultime tre trasferte in campionato hanno avuto un esito negativo per la squadra guidata da Bocchetti.
Però non ha mai subito quattro sconfitte esterne consecutive in Serie A.
Nonostante abbia segnato in nove partite di fila di campionato nazionale, in quelle stesse partite ha anche subito gol.
Il Monza ha il primato condiviso con la Lazio della squadra che ha ricevuto più ammonizioni in questo campionato: sono in totale 53.
Non a caso Armando Izzo dal suo arrivo al Monza nel 2022/23 è il giocatore che conta il maggior numero di ammonizioni nel torneo con 27 cartellini gialli in 72 gare.
Inoltre la formazione lombarda è quella che ha commesso il maggior numero di falli nella stagione 2024/25, per un totale di 314.

 

 

Continua a leggere

Serie A

Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”

Pubblicato

il

Napoli, Spinazzola

Leonardo Spinazzola elogia il metodo di allenamento di Antonio Conte, sottolineando l’intensità e la costanza richieste dal tecnico del Napoli

Spinazzola e l’allenamento con Conte

Leonardo Spinazzola, noto per la sua dedizione e determinazione sul campo, ha recentemente condiviso alcune riflessioni sull’approccio di allenamento di Antonio Conte. In un’intervista, il terzino ha evidenziato come non ci sia mai un giorno di scarico o riposo sotto la guida del tecnico. Conte è famoso per chiedere sempre il massimo dai suoi giocatori, e Spinazzola ha confermato che il momento in cui corrono meno è durante la partita, dove possono finalmente divertirsi.

L’impatto di Conte sul Napoli

L’approccio rigoroso di Conte sta avendo un impatto significativo sul Napoli, squadra in cui Spinazzola milita. L’allenatore italiano è da sempre riconosciuto per la sua capacità di trasformare le squadre con il suo stile di gestione energico e metodico. Spinazzola ha sottolineato come la disciplina e l’intensità richieste stiano portando risultati positivi, con il team che continua a crescere e migliorare in campionato.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Schira

Continua a leggere

Ultime Notizie

Calciomercato20 minuti fa

Fiorentina, finale di mercato con tre colpi in agenda: i nomi

Visualizzazioni: 24 Fiorentina, mancano una decina di giorni alla chiusura della sessione invernale di calciomercato: il club viola ha nel...

Roma-Parma Roma-Parma
Serie A40 minuti fa

Roma, questione Dybala risolta? La Joya non è incedibile

Visualizzazioni: 25 Ieri mattina è scattata la clausola per il rinnovo automatico di Paulo Dybala con la Roma fino a...

Ligue 159 minuti fa

Nizza-Marsiglia, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 24 Nizza-Marsiglia è il match che chiude la 19esima giornata di Ligue 1. De Zerbi ospite de Les Rouge...

rassegna stampa1 ora fa

Rassegna stampa: i quotidiani del 26 gennaio

Visualizzazioni: 23 Rassegna stampa, le aperture dei quotidiani sportivi: Conte ribalta Motta e Sinner si gioca il primo Slam stagionale.

Serie A2 ore fa

Genoa-Monza, statistiche e curiosità

Visualizzazioni: 35 Genoa-Monza è uno dei posticipi della 22a giornata del campionato di Serie A. In campo lunedì 27 gennaio...

Real Madrid, Mbappé Real Madrid, Mbappé
Calciomercato2 ore fa

Real Madrid, Mbappé continua a segnare: 6 nelle ultime 5 partite

Visualizzazioni: 31 Kylian Mbappé continua a stupire: con 20 gol in stagione, il fenomeno francese dimostra ancora una volta di...

Rennes Rennes
Ligue 12 ore fa

Nantes-Lione, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 32 Nantes-Lione, match valido per la 19esima giornata della Ligue 1, mette di fronte Les Canaris (padroni di casa)...

Roma Roma
Calciomercato10 ore fa

Roma, Hermoso vicino al Bayer Leverkusen: i dettagli

Visualizzazioni: 54 Mario Hermoso si avvicina al Bayer Leverkusen: prestito con opzione di acquisto dalla Roma in vista per il...

Napoli, Spinazzola Napoli, Spinazzola
Serie A11 ore fa

Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”

Visualizzazioni: 40 Leonardo Spinazzola elogia il metodo di allenamento di Antonio Conte, sottolineando l’intensità e la costanza richieste dal tecnico...

Serie A11 ore fa

Lecce-Inter, statistiche e curiosità

Visualizzazioni: 49 Tutte le curiosità sulla sfida Lecce-Inter. Il match con fischio d’inizio alle 15.00 sarà valido per la ventiduesima...

Le Squadre

le più cliccate