Serie A
Giudice Sportivo, squalificati Inzaghi e Conte. Multe per Milan e Juve

Sono uscite le decisioni del Giudice Sportivo per la 30° giornata di Serie A. Un turno di stop per Simone Inzaghi e Antonio Conte, e per sei calciatori.
La Lega Serie A ha reso note le decisioni del Giudice Sportivo in merito alla 30° giornata del campionato. In tutto sono sei i calciatori squalificati per un turno, che dovranno saltare il prossimo impegno in campionato: cinque perché in diffida e uno per aver rimediato un’ espulsione. Di seguito l’elenco dei calciatori che salteranno la 31° giornata di Serie A:
Jacopo Fazzini (Empoli): espulso. Emmanuel Gyasi (Empoli): quinta sanzione.
Nicolò Barella (Inter): quinta sanzione.
Matteo Guendouzi (Lazio): quinta sanzione. Ajeandro Sanchez Jimenez (Milan): quinta sanzione. Alexis Saelemaekers (Roma): quinta sanzione.
Questi i calciatori che, a seguito del giallo, entrano in diffida: Sergi Roberto (Como), Kristjan Asllani (Inter), Morten Frendrup (Genoa), Jay Noah Idzes (Venezia), Valentino Lazaro (Torino), Khephren-Ulien Thuram (Juventus), Timothy Weah (Juventus), Roberto Piccoli (Cagliari).

ANTONIO CONTE RAMMARICATO A BRACCIA APERTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Giudice Sportivo, un turno di stop per Conte e Inzaghi. Multe per Milan e Juventus
Nel 31° turno di Serie A non saranno in panchina i tecnici di Inter e Napoli. Simone Inzaghi è stato squalificato dal Giudice Sportivo per una giornata, per il rosso diretto rimediato contro l’Udinese per essere entrato in campo contestando in maniera plateale e concitata una decisione dell’arbitro Chiffi. L’assenza di insulti nei confronti del direttore di gara, stando al referto arbitrale, hanno evitato ad Inzaghi una squalifica di 2 giornate. Il tecnico nerazzurro dovrà pagare anche una multa di 5.000 euro e resterà in diffida per il giallo rimediato prima dell’espulsione.
Una giornata di stop anche per il tecnico degli azzurri Antonio Conte, diffidato e ammonito nel finale di Milan-Napoli. Il Giudice Sportivo punisce, con un provvedimento economico, anche la società rossonera. Il Milan dovrà pagare un’ ammenda di 10.000 euro per aver ritardato, senza giustificato motivo, l’inizio della gara e del secondo tempo di circa tre minuti. Punita anche la Juventus con un ammenda di 10.000 euro, per i laser puntati durante la gara verso i giocatori avversari e l’arbitro dai tifosi bianconeri.
Serie A
Inter, svelate le prime due maglie per la stagione 2025/26

Il sito specializzato Footy Headlines, ha svelato alcuni nuovi dettagli relativi alle nuove maglie dell’Inter per la nuova stagione 2025/26.
Alcuni dettagli simbolici rivelano ciò che si cela dietro la nuova invenzione firmata Inter. La prima maglia presenta alcuni elementi di novità: da un verso rappresenta il classico modello, con l’aggiunta di più colori e sfumature tendenti al nero e azzurro con strisce verticali.
Nuove foto della maglia home 2025-2026 dell’#Inter!
Si vede di più la scritta INTER composta dalle righe nere nella parte davanti, dietro invece le righe seguono l’andatura classica.
📸: @Dhami_mazyad pic.twitter.com/IaBlo3CaIi
— Amala (@AmalaTV_) January 6, 2025
Inter, le nuove maglie
Lo stile segue il vecchio modello della classica maglia dell’Inter. Sulla maglia Home sarà presente il logo di colore azzurro marino e le strisce arrotonderanno la scritta Inter in modo stilizzato e unico. Il secondo modello denominato Away, invece, è un omaggio alle Olimpiadi invernali di Milano e Cortina 2026.
La maglia è prevalentemente bianca, con una fantasia color blu turchese che richiama la tradizione del club. Il kit sarà disponibile verso giugno e luglio 2025, mentre il lancio della prima maglia avverrà a maggio.
Serie A
Serie A, la corsa Champions si infuoca: il calendario

La corsa per la qualificazione in Champions si fa più ostica che mai. Un vero e proprio clima di guerra è pronto ad arrivare in Serie A. Il quinto posto non garantirà l’accesso alla Champions.
La corsa alla qualificazione in Champions League si fa sempre più agguerrita. Quest’anno il quinto posto non garantirà l’accesso alla competizione. Con sei squadre in gara, il quarto posto è il più ambito.
Champions League, la qualificazione
La qualificazione alla Champions League 2024/25 torna ad essere una corsa al quarto posto. La differenza rispetto la scorsa stagione, è il quinto posto in quanto non garantirà l’accesso. Al momento, stando ai risultati della 34º giornata, sei squadre tra cui Atalanta, Bologna, Roma, Juventus, Lazio e Fiorentina sono in gara. L’Atalanta è al terzo posto. La 35º giornata prevede due scontri diretti tra questi: Bologna- Juventus e Roma-Fiorentina. Mentre Atalanta e Lazio hanno, sulla carta, impegni più semplici, rispettivamente contro Monza ed Empoli.
Il calendario
Atalanta terza in classifica (65 punti)
35esima giornata: Monza-Atalanta
36esima giornata: Atalanta-Roma
37esima giornata: Genoa-Atalanta
38esima giornata: Atalanta-Parma
Juventus quarta in classifica (62 punti)
35esima giornata: Bologna-Juventus
36esima giornata: Lazio-Juventus
37esima giornata: Juventus-Udinese
38esima giornata: Venezia-Juventus
Bologna quinto in classifica (61 punti)
35esima giornata: Bologna-Juventus
36esima giornata: Milan-Bologna
37esima giornata: Fiorentina-Bologna
38esima giornata: Bologna-Genoa
Roma sesta in classifica (60 punti)
35esima giornata: Roma-Fiorentina
36esima giornata: Atalanta-Roma
37esima giornata: Roma-Milan
38esima giornata: Torino-Roma
Lazio settima in classifica (60 punti)
35esima giornata: Empoli-Lazio
36esima giornata: Lazio-Juventus
37esima giornata: Inter-Lazio
38esima giornata: Lazio-Lecce
Fiorentina ottava in classifica (59 punti)
35esima giornata: Roma-Fiorentina
36esima giornata: Venezia-Fiorentina
37esima giornata: Fiorentina-Bologna
38esima giornata: Udinese-Fiorentina
Serie A
Napoli, è McTominay mania: i numeri sono assurdi

E’ senza dubbio Scott McTominay la stella del Napoli al momento. I numeri del centrocampista scozzese, dopo la doppietta con il Torino, sono clamorosi.
Sono 11 i gol finora in campionato per McTominay, arrivato a fine mercato dal Man Utd. Dopo anni fatti di alti e bassi con i Red Devils, il centrocampista scozzese sembra aver trovato la forma migliore.
La doppietta di domenica contro il Torino gli ha dato un primato in solitario ma non solo. Andiamo, dunque, a vedere le statistiche attuali di McTominay.
Napoli, statistiche spaventose per McTominay

Scott McTominay punta il dito ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Innanzitutto McTominay ha realizzato 12 gol, il maggior numero di reti segnati da lui in una singola stagione calcistica. E’ anche diventato il miglior marcatore scozzese in un campionato di Serie A. Prima, il record apparteneva Dennis Law (10 gol nella Serie A 1961/62 con il Torino).
McTominay, questa stagione, è anche andato in doppia cifra: l’ultimo scozzese ad andare in doppia cifra in uno dei top 5 campionati europei fu Charlie Adam (12 gol con il Blackpool nella Premier 2010/11). Infine, se la squadra di Conte dovesse portare a casa lo Scudetto, McTominay e Gilmour sarebbero i primi due scozzesi nella storia a vincerlo.
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni7 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia6 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025