Serie A
Bologna-Napoli, probabili formazioni e dove vederla

Bologna-Napoli, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Vincenzo Italiano e Antonio Conte e dove vedere il match.
Bologna-Napoli è il monday night di questa 31^ giornata di Serie A: una gara fondamentale per le rispettive ambizioni delle due squadre.
Dopo aver praticamente ipotecato la finale di Coppa Italia battendo 3-0 l’Empoli, i rossoblù vogliono difendere il quarto posto in classifica che garantirebbe la qualificazione in Champions League.
Reduci dalla vittoria contro il Milan, gli azzurri devono necessariamente vincere per poter continuare a cullare il sogno Scudetto.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match.

ROMELU LUKAKU E MATTEO POLITANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Bologna
Vincenzo Italiano darà fiducia in gran parte agli uomini del successo in Coppa Italia. Dunque 4-2-3-1 con in porta il ballottaggio Skorupski-Ravaglia, la linea di difesa a destra presenta Holm dopo lo stop di Calabria, a sinistra Miranda e al centro si candida Casale per affiancare Beukema. In cabina di regia agirà il duo Ferguson-Freuler, batteria di trequartisti composta da Orsolini, Odgaard e Ndoye; occhio a Cambiaghi che scalpita e può scalzare lo svizzero. Per il ruolo di centravanti sono da valutare le condizioni di Castro, si prepara Dallinga doppiettista in semifinale.
Qui Napoli
Antonio Conte contro il Milan è tornato al 4-3-3 con ottimi risultati, il tecnico confermerà quest’assetto. Tra i pali Meret, pacchetto difensivo composto da Di Lorenzo e Olivera terzini e in mezzo Rrahmani e Buongiorno. A centrocampo torna McTominay dopo lo stato influenzale che lo aveva costretto al forfait, completano Lobotka e Anguissa anche se Gilmour è in grande spolvero con e insidia una delle due mezz’ali. Davanti insieme a Lukaku e Politano si va verso la conferma di David Neres, c’è l’opzione Raspadori per passare al 4-4-2 ma al momento è più indietro nel ballottaggio. Sensazioni positive per la convocazione di Spinazzola.
Bologna-Napoli, le probabili formazioni
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Zambo Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. Allenatore: Antonio Conte.
Dove vedere Bologna-Napoli
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Serie A
Giudice Sportivo: 10 fermati. 2 turni per Kenan Yildiz

Sono dieci i giocatori fermati dal Giudice Sportivo al termine della 34esima giornata di Serie A, che non saranno disponibili per il prossimo turno.
Tra questi spicca il nome di Kenan Yildiz, espulso al tramonto della prima frazione nel match vinto dalla sua Juventus per 2-0 sul Monza allo Stadium.

IGOR TUDOR CARICA KENAN YILDIZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Giudice Sportivo: i fermati
Il fantasista turco è stato squalificato per due giornate dopo la gomitata rifilata ad Alessandro Bianco, costatagli il rosso diretto dopo il controllo al VAR, durante la sfida contro il Monza. Inoltre al 19enne un’ammenda di 10000,00 euro.
Ma l’esterno della Vecchia Signora non è stato l’unico a ricevere un rosso diretto.
GHILARDI Daniele (Hellas Verona) ha terminato la gara vs il Cagliari anticipatamente per essersi reso responsabile di un
fallo grave di giuoco.
GRASSI Alberto (Empoli), invece, è stato espulso al termine del derby toscano contro la Fiorentina per aver proferito
un’espressione blasfema, rilevata dal Quarto Ufficiale.
Di seguito i restanti calciatori fermati dal Giudice Sportivo per un turno ma senza essere stati espulsi:
CARBONI Andrea (Monza): per comportamento non regolamentare in campo; già diffidato (Quinta sanzione).
COPPOLA Diego (Hellas Verona): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Decima sanzione).
EHIZIBUE Kingsley Osezele (Udinese): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
HENDERSON Liam (Empoli): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Decima sanzione).
LAZARO Valentino (Torino): per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara; già diffidato (Quinta sanzione).
PAYERO Martin Ismael (Udinese): per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara; già diffidato (Quinta sanzione).
RANIERI Luca (Fiorentina): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
Serie A
Udinese, Sanchez: “Anche se non ti vedono sii professionale”

Alexis Sanchez, attaccante cileno dell’Udinese, è parso polemico nei confronti del suo allenatore dopo esser rimasto in panchina nella scorsa partita.
Non è certo una stagione semplice per Alexis Sánchez. L’attaccante cileno, di proprietà dell’Udinese, dopo l’ennesima esclusione ricevuta nell’ultima gara contro il Bologna dove è rimasto in panchina per tutti i 90 minuti ha affidato il proprio malumore ai social.

Milano, Italy. 02th Fabruary 2021 . Alexis Sanchez of Fc Internazionale during the Coppa Italia Semi-final first leg match between Fc Internazionale and Juventus Fc.
Udinese, le parole di Sanchez
Il cileno è solito a pubblicare post o stories sui social polemiche nei confronti del suo impego. E’ già successo nella sua avventura all’Inter e sta succedendo ora nei confronti del suo tecnico, Kosta Runjaic. Queste le parole: “Anche se gli altri non ti vedono, sii professionale per la squadra, i tuoi compagni e per il club.” Parole forti dovute al poco minutaggio, tutto questo fa pensare ad un addio a fine stagione.
Serie A
Lazio, pericolo fattore casa per i biancocelesti

La Lazio di Marco Baroni è in lotta per un posto nella prossima Champions League, la qualificazione però passa da una svolta tra le mura dell’Olimpico.
L’Olimpico è diventato il principale ostacolo tra la Lazio e la Champions League. I biancocelesti allenati da Baroni sono ancora coinvolti nella lotta Champions ma devono dare una svolta a questo trend negativo tra le mura amiche.

MARCO BARONI FA IL SEGNO OK ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lazio, trend negativo in casa
Una sola vittoria nelle ultime 10 di Serie A, per di più contro una squadra sostanzialmente già retrocessa, è un bottino misero. Comprensibili quindi i fischi che stavano arrivando copiosi sulla squadra prima che Pedro regalasse almeno il pari. Il quinto pareggio consecutivo in casa: un evento che non si verificava dalla stagione 1990-91. Queste le parole di Baroni: “I nostri tifosi sono delusi ne siamo consapevoli. Sono comunque con noi e a loro promettiamo che lotteremo fino alla fine, insieme”.
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni7 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia6 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025