I nostri Social

Notizie

Genoa, il caso A-CAP rinviato al 25 febbraio 2026

Pubblicato

il

Genoa

Il Genoa resta in attesa del verdetto sul passaggio di proprietà. La sentenza del caso A-Cap è stata rinviata al 25 febbraio 2026.

Il contenzioso sul Genoa si allunga

La battaglia legale intorno alla proprietà del Genoa si arricchisce di un nuovo capitolo. Il Tribunale di Genova ha deciso di rinviare la sentenza sul procedimento civile intentato da A-Cap. Quest’ultima una compagnia assicurativa e principale creditrice dell’ex proprietà. La data è rimandata al 25 febbraio 2026. Il cuore del contenzioso è il passaggio del club rossoblù dall’americana 777 Partners all’imprenditore rumeno Dan Sucu, nel dicembre 2024.

Secondo quanto emerso, il nodo centrale è l’aumento di capitale deliberato e attuato proprio da Sucu. Per mano sua sono stati versati nelle casse del Grifone ben 45 milioni di euro. Una cifra che gli ha permesso di acquisire la maggioranza delle quote e assumere la guida della società. A-Cap contesta la legittimità di questa operazione. E sostiene che sia avvenuta in violazione dei diritti della vecchia compagine azionaria. Inoltre, porta avanti la causa chiedendo di invalidarne gli effetti.

La compagnia assicurativa, lo scorso aprile, aveva chiesto un provvedimento d’urgenza per fermare l’aumento di capitale. In aggiunta, chiedeva di bloccare l’ascesa di Sucu ai vertici della società. Ma il tribunale aveva respinto quella richiesta. I presupposti di pericolo immediato e di lesione irreparabile erano stati giudicati non sussistenti. Da allora, però, il fronte giudiziario è rimasto aperto. E a quanto pare destinato a protrarsi ancora per molti mesi.

Genoa, Atalanta

PATRICK VIEIRA DA INDICAZIONI A ANDREA PINAMONTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Verso la verità giudiziaria

Con la sentenza rimandata al 2026, il caso Genoa entra in una fase di riflessione e analisi. I prossimi mesi saranno importanti al fine di stabilire se il passaggio di proprietà possa considerarsi pienamente legittimo. Oppure se ci siano state abbastanza irregolarità da poter rimettere in discussione l’intero processo. Il Tribunale procederà con l’esame delle testimonianze già raccolte, delle memorie difensive e delle repliche presentate dalle parti in causa.

Sarà un lavoro meticoloso che vuole fare chiarezza su una vicenda che ha avuto un forte impatto non solo sulla struttura societaria del club. Anche l’ambiente calcistico e imprenditoriale ne ha risentito. Se la decisione finale dovesse confermare la validità dell’operazione, Dan Sucu vedrebbe consolidata la propria posizione come proprietario del Genoa. In questo modo chiuderebbe ogni spiraglio per eventuali ricorsi da parte di A-Cap o altri soggetti coinvolti.

Ma fino a febbraio 2026, tutto resta in sospeso. Il club più antico d’Italia continua a vivere in una fase di transizione. In attesa che la giustizia faccia il suo corso e che il mosaico societario trovi finalmente il suo assetto definitivo. La nuova dirigenza è chiamata a dimostrare solidità e visione.  Sperando che il campo possa riportare un po’ di serenità in un contesto ancora avvolto dall’incertezza.

Notizie

Juventus, Moggi: “Osimhen-Juve? Vi dico come andrà”

Pubblicato

il

Napoli

L’attaccante del Napoli è il primo nome sulla lista dei desideri della Juventus, ma il colpo sembra lontano. Ecco cosa c’è di vero.

Sono ore di grande fermento in casa Juventus. Il calciomercato è appena cominciato, ma le voci si rincorrono senza sosta e alcune fanno decisamente rumore. Una su tutte riguarda Victor Osimhen, ex stella del Napoli e sogno proibito della dirigenza bianconera per rinforzare l’attacco di Igor Tudor.

La Juventus, secondo quanto filtra da ambienti vicini al club, avrebbe messo proprio Osimhen in cima alla propria lista di obiettivi. Più in alto persino di profili come Jonathan David o Viktor Gyökeres, che pure piacciono e sono considerati alternative di valore. Ma il centravanti nigeriano, nonostante i costi elevatissimi, resta il primo amore.

Ed è proprio sui costi e sulla difficoltà della trattativa che si scontrano sogni e realtà. Il primo ostacolo è rappresentato da Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, notoriamente restio a trattare con la Juventus, soprattutto quando si parla di cessioni di questo calibro. Osimhen ha una clausola rescissoria fissata a 75 milioni di euro e, seppur la cifra possa essere oggetto di trattativa, è chiaro che ADL non ha intenzione di fare sconti — tanto meno ai bianconeri.

Juventus, le parole di Moggi

A spegnere gli entusiasmi è stato poi l’ex direttore generale della Juventus, Luciano Moggi, intervenuto a NetWeekShow. Le sue parole non lasciano spazio a dubbi: “Vi do una notizia certa, senza timore di essere smentito: Osimhen non andrà alla Juventus, non ci sono possibilità che completi l’attacco di Tudor”. Un’affermazione netta, che sembra chiudere la porta definitivamente.

Juventus

VICTOR OSIMHEN PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Resta da capire se si tratti di un’opinione personale o di una soffiata ben informata, ma in ogni caso il quadro appare complesso. Il valore del giocatore, i rapporti tra i club e l’ingaggio elevato rendono l’operazione quasi irrealizzabile, almeno alle condizioni attuali.

La Juventus, comunque, osserva con attenzione e Osimhen resta un obiettivo, anche solo come punto di riferimento per valutare le alternative. David e Gyökeres restano sul taccuino, mentre altre soluzioni potrebbero emergere nelle prossime settimane, soprattutto se la situazione in casa Napoli dovesse evolversi.

Per ora, il sogno Osimhen resta tale. Ma nel calciomercato, come insegna la storia, mai dire mai.

 

Continua a leggere

Notizie

UFFICIALE ROMA: Massara è il nuovo direttore sportivo

Pubblicato

il

Roma

Era già nell’aria da giorni: nella giornata di oggi, Frederic Massara è diventato ufficialmente il nuovo direttore sportivo della Roma.

Nella giornata di oggi, Frederic Massara è diventato ufficialmente il nuovo direttore sportivo della Roma. Dopo l’esperienza al fianco di Walter Sabatini — con cui è stato protagonista di alcuni grandi colpi di mercato — tornano alla mente operazioni come l’acquisto di Pjanić dal Lione per 11 milioni, quello di Lamela, e soprattutto l’arrivo in giallorosso di Marquinhos, oggi fresco vincitore della Champions League da capitano, preso all’epoca dal Corinthians per appena 3 milioni.

Reduce da un’esperienza non brillante in solitaria alla guida del Rennes, ora l’ex dirigente del Milan – ai tempi dell’ultimo scudetto in coppia con Paolo Maldini – è pronto a tornare al lavoro con un nuovo incarico nella capitale.

Roma

L’ESULTANZA DI GIANLUCA MANCINI CHE FA IL SEGNO OK ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Notizie

Consiglio Federale: sul tavolo ricorsi Licenze Nazionali e calendario 2025/2026

Pubblicato

il

Figc, Gravina

Questo pomeriggio si riunirà il Consiglio Federale FIGC. Si discuteranno diversi temi, fra cui i ricorsi per le Licenze Nazionali e il calendario 2025/2026.

La riunione del Consiglio Federale: quando, come e perchè

Si riunisce oggi alle ore 13.30, nella sala Paolo Rossi della FIGC, il Consiglio Federale. L’appuntamento odierno seguirà la presentazione ufficiale del nuovo commissario tecnico della Nazionale, Gennaro Gattuso. Inoltre, l’incontro si preannuncia particolarmente denso di temi rilevanti per il prossimo futuro del calcio italiano.

Tra i punti salienti all’ordine del giorno, alcuni temi attirano particolare attenzione. Fra questi, l’esame dei ricorsi legati alla non concessione delle Licenze Nazionali per i Campionati Professionistici 2025/2026. Si tratta di una questione che potrebbe incidere sulla composizione degli organici per la prossima stagione. A seguire, il Consiglio sarà chiamato a deliberare sui provvedimenti conseguenti.

Si discuterà inoltre delle date ufficiali dell’attività agonistica della stagione sportiva 2025/2026 per i Campionati Nazionali. Un passaggio fondamentale per la pianificazione dei club e delle competizioni. I punti saranno questi e tanti altri.

Consiglio Federale

GENNARO GATTUSO PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

I punti all’ordine del giorno

Di seguito, tutti i punti all’ordine del giorno:

  • Informativa del segretario generale;
  • Esame dei ricorsi contro il diniego delle Licenze Nazionali per l’ammissione ai Campionati Professionistici 2025/2026 e relativi provvedimenti;
  • Definizione del calendario ufficiale per l’attività agonistica dei Campionati Nazionali 2025/2026- Modifiche regolamentari; nomine di competenza;
  • Ratifica delle delibere di urgenza del presidente federale;
  • Varie ed eventuali.

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Lazio Lazio
Calciomercato9 minuti fa

Torino, Baroni sull’esterno vuole un suo pupillo

Visualizzazioni: 31 Anche il nuovo Torino di Marco Baroni si sta cominciando a muovere sul mercato. Il tecnico ex Lazio...

Napoli Napoli
Calciomercato18 minuti fa

Napoli: interesse per Talbi, ma la concorrenza è tanta

Visualizzazioni: 36 Il Napoli cerca di chiudere la trattativa con Talbi mentre si stanno facendo sempre più energici gli sguardi...

Calciomercato38 minuti fa

Roma, niente Juventus per Ghisolfi: il francese riparte dalla Premier League

Visualizzazioni: 30 L’ex direttore sportivo della Roma Ghisolfi, è da poco stato sollevato ufficialmente dal suo incarico ed è in...

Juventus Juventus
Mondiale per Club40 minuti fa

Juventus, Yildiz: “Io gioco dove vuole il mister. Gol al debutto? Voglio segnare sempre”

Visualizzazioni: 34 Kenan Yildiz, stella della Juventus, parla di ruoli, obiettivi e del suo esordio nel recente Mondiale per Club,...

Calciomercato49 minuti fa

Bayer Leverkusen, vicino l’arrivo di Quansah dal Liverpool: le cifre

Visualizzazioni: 26 Il trasferimento di Jarell Quansah al Bayer Leverkusen potrebbe concludersi entro le prossime 24/48 ore, con Liverpool vicino...

Roma Roma
Calciomercato59 minuti fa

Roma, Eldor Shomurodov vicino al Başakşehir

Visualizzazioni: 30 Eldor Shomurodov si avvicina al Başakşehir: offerto un contratto fino al 2028. L’attaccante uzbeko potrebbe lasciare la Roma...

Roma Roma
Calciomercato1 ora fa

Inter e Bonny; sembra ormai solo questione di dettagli

Visualizzazioni: 36 L’Inter è impegnato nel Mondiale per club negli USA ma, nel frattempo, si stanno limando alcuni accordi per...

Amichevoli1 ora fa

Milan, L’elenco completo delle amichevoli

Visualizzazioni: 43 Ecco il calendario completo delle amichevoli estive ufficiali del Milan per prepararsi alla stagione 2025-2026, seguito dalle prime...

Mondiale per Club Mondiale per Club
Mondiale per Club1 ora fa

Estêvão brilla con il Palmeiras, il Chelsea si frega le mani

Visualizzazioni: 22 La giovane stella brasiliana Willian Estêvão brillerà a Stamford Bridge: il talento del Palmeiras si unirà al Chelsea...

Udinese, Roma Udinese, Roma
Calciomercato1 ora fa

Napoli, si pensa ad una contropartita nell’affare Lucca

Visualizzazioni: 27 Il Napoli tenta un’affascinante mossa di mercato inserendo una contropartita nella trattativa per Lorenzo Lucca dell’Udinese, valutato sui...

Le Squadre

le più cliccate