Categorie: Notizie

Covisoc: come funziona e cosa cambia con il nuovo organismo!

Il nuovo organismo sostituirà la Covisoc e sarà nominato dal Governo: sarà una rivoluzione per le società di calcio.

Covisoc: Abodi conferma la nascita di una nuova commissione

Il ministro Andrea Abodi, attraverso un decreto, ha confermato la nascita di nuova commissione di esperti contabili che dovrà verificare i bilanci delle squadre professionistiche di calcio.

Una vera e propria rivoluzione per il sistema calcio in Italia: a oggi ad occuparsi di controllare i conti dei club è stata la FIGC tramite la Covisoc.

La commissione sarà formata da 6 membri: due rappresentanti delle federazioni sportive e un presidente. A nominarla sarà proprio il Governo.

Indice

Cosa decide l’Agenzia di controllo sui bilanci?

Il ministro Andrea Abodi, ha dato il via libera alla formazione di una nuova commissione di esperti contabili che avrà il compito verificare i bilanci delle squadre professionistiche di calcio.

I compiti dell’agenzia saranno quelli di: 

  • Verificare la legittimità e regolarità della gestione economica e finanziaria delle società sportive professionistiche al fine di perseguire l’equilibrio e il rispetto dei principi di corretta gestione e il regolare svolgimento delle competizioni.

La stessa agenzia emetterà “un parere vincolante ai fini del rilascio della licenza nazionale per la partecipazione alle competizioni”.

Ma non solo: infatti potrebbe richiedere anche “iniziative riparatrici e nei casi più urgenti, indicare le rettifiche da apportare, al fine di neutralizzare gli eventuali effetti economici, finanziari e patrimoniali di specifiche operazioni di natura ordinaria o straordinaria che non siano conformi alle regole stabilite da norme e regolamenti, anche sportivi“.

Come funziona la nuova Agenzia?

Secondo quanto si legge su ‘Il Sole 24 Ore’, la nuova Agenzia “opera con indipendenza di giudizio e di valutazione ed è 

organo collegiale formato da un presidente e due componenti, nominati dal Presidente del Consiglio dei ministri o dall’Autorità di governo competente in materia di sport, scelti tra persone di notoria indipendenza, di indiscussa moralità e di specifiche e comprovate professionalità”.

Il mandato della stessa sarebbe quadriennale e non rinnovabile e dovrebbe essere composto da 30 esperti con il costo per il funzionamento (2,5M€ annui circa) che sarebbe a carico delle società.

Le parole di Gravina

Gravina

All’ANSA, Gravina ha smentito categoricamente di sapere (tempi addietro) le intenzioni del Governo:

“Non ho mai sentito parlare del progetto di istituire un’Agenzia di controllo sui bilanci delle società professionistiche prima di venerdì scorso. Mesi fa il Ministro Abodi mi ha solo accennato di una sua idea di rivedere i criteri di nomina dei componenti della Covisoc, chi dice altre cose afferma il falso.

Mi rammarica dover smentire una fonte non meglio identificata, io ci metto la faccia, nome e cognome, per rispetto della trasparenza e di tutti gli interlocutori dello sport e del calcio italiano”.

Il presidente della Federcalcio ha replicato così a fonti del Ministero dello Sport, che sempre all’ANSA avevano rivelato:

“La bozza con l’articolo di legge che prevede la creazione dell’Agenzia per la vigilanza economica e finanziaria delle società sportive professionistiche non verrà riscritta. 

Ci saranno solo modifiche fisiologiche ma la sostanza non cambierà.

Il presidente della FIGC, Gravina, era al corrente da tempo del lavoro svolto sull’ideazione di tale Agenzia”.

Aggiornato al 24/05/2024 18:56

Condividi
Pubblicato da
Davide Giordana

Gli ultimi aggiunti

Calciomercato Napoli, dove può andare Victor Osimhen?

Dove può andare Victor Osimhen? L'attaccante del Napoli è scontento della situazione e sarebbe disposto…

3 ore fa

Ultim’ora Milan, da Via Aldo Rossi arriva la decisione sull’opzione Hummels

Ultim'ora Milan, si e' finalmente arrivati alla chiusura del cerchio per quanto riguarda l'ipotesi di…

3 ore fa

Giaccherini su Thiago Motta: “Scelta migliore per la Juve”

L'ex calciatore della Juventus, Emanuele Giaccherini, ha commentato positivamente l'arrivo di Thiago Motta sulla panchina…

3 ore fa

La tv tedesca a Del Piero: “Vuoi chiedere scusa per il 2006?”

Simpatico siparietto a Dortmund pochi minuti prima del calcio d'inizio tra Alex Del Piero e…

4 ore fa

Calciomercato Frosinone, si lavora su due piste in attacco: i dettagli

Frosinone, sono giorni caldi per la ricerca dell'erede di Eusebio Di Francesco. Intanto i ciociari…

4 ore fa

Serbia-Inghilterra, le formazioni ufficiali

Alle ore 21.00 si incontrano, all'Arena AufSchalke di Gelsenkirchen, le formazioni di Serbia-Inghilterra, per la…

5 ore fa