Notizie
Bonucci sul futuro della Juventus: “Per vincere subito serve Conte, altrimenti Motta e Giuntoli devono avere tempo”

Bonucci parla del futuro della Juventus: “Per vincere subito serve Conte, altrimenti Motta e Giuntoli devono costruire da zero.”
Le dichiarazioni di Bonucci
Leonardo Bonucci, veterano della Juventus, ha recentemente espresso la sua opinione sul futuro del club bianconero. Secondo Bonucci, la Juventus si trova di fronte a un bivio: scegliere se puntare su un’immediata vittoria con Antonio Conte o dare tempo a Thiago Motta e Cristiano Giuntoli per costruire una squadra vincente nel lungo termine. “Allenare la Juve è un mondo a parte,” ha sottolineato Bonucci, mettendo in guardia Motta sulla complessità della panchina bianconera. L’esperto difensore ha evidenziato che non basta esprimere tristezza e delusione in momenti difficili, ma serve una visione chiara e una strategia a lungo termine.
La sfida per il futuro
La Juventus sta attraversando un periodo di transizione e le parole di Bonucci riflettono la necessità di scelte ponderate per il futuro. Se la dirigenza decidesse di affidarsi a Conte, l’obiettivo sarebbe vincere subito, sfruttando l’esperienza e la grinta dell’ex allenatore. Al contrario, affidare la squadra a Motta e Giuntoli significherebbe investire nel futuro, con la speranza di creare una base solida per tornare alla vittoria. In entrambi i casi, la strada non sarà semplice e richiederà impegno e dedizione.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira.
Ancora #Bonucci sul futuro della #Juventus: “Se vuoi vincere subito a giugno prendi #Conte, sennò dai tempo a #Motta e #Giuntoli di creare le basi per tornare vincenti. Motta deve imparare che allenare la #Juve è un mondo a parte. Non basta dire siamo tristi e dispiaciuti…” https://t.co/zTa5D3yHST
— Nicolò Schira (@NicoSchira) March 11, 2025
Notizie
Milan, Reijnders è a un passo dalla storia: a caccia del record personale

Milan, è senza alcun dubbio uno dei centrocampisti migliori in Europa per rendimento e reti segnate. Vediamo tuttavia quale record è a portata di mano dell’olandese.
Una stagione decisamente positiva, l’anno della vera consacrazione, nonostante la posizione in classifica del Milan non sia delle più soddisfacenti di questi ultimi anni.
Tijjani Reijnders è tuttavia a un passo dalla storia. Potrebbe infatti andare a eguagliare Franck Kessie, addirittura superarlo, qualora segnasse una rete. Sono infatti 13 i gol dell’olandese. Basta una rete per diventare il centrocampista più prolifico della storia in una sola stagione.
Kessie infatti si trova a quota 14, dei quali 12 su calcio di rigore.
Notizie
Ibrahimovic, dalla centralità ai margini in pochi mesi: lo svedese riflette sul futuro

Ibrahimovic, un ruolo probabilmente ancora non chiaro ai non addetti ai lavori. Proveremo a spiegare qui di seguito la situazione.
Lo abbiamo visto festeggiare con la squadra la vittoria della Supercoppa. Addirittura in quella occasione aveva intrattenuto la squadra con un discorso motivazionale tipico di un uomo di spogliatoio. Salvo poi, tempo dopo, rivendicare il fatto che lui non sia pagato dal Milan, ma da Redbird.
Ma quindi qual è il vero ruolo di Zlatan Ibrahimovic? L’ex attaccante ha probabilmente dovuto fare di necessità virtù andando a supplire un ruolo che al Milan manca, quello del direttore sportivo, quando le cose non sono andate bene. Un aiuto pro tempore visto che Ibrahimovic dovrebbe fare altro.
Il suo ruolo di Senior Advisor prevede il compito di far crescere Redbird e il Milan cercando nuove opportunità di sviluppo con aziende relativamente a progetti commerciali, strategie digitali e di intrattenimento per portare il marchio rossonero in ogni parte del mondo. Sicuramente un ruolo meno di campo e più dietro a una scrivania.
Tuttavia abbiamo visto Ibrahimovic intervenire attivamente sulle scelte di mercato, sugli allenatori e sui giocatori stessi. Con l’arrivo di un DS e soprattutto con il ritorno di Giorgio Furlani a occuparsi in prima persona di questi aspetti, il ruolo di Ibrahimovic pare del tutto ridimensionato e bisognerà capire cosa vorrà fare. Sono in corso attente riflessioni da parte sua con continui contatti con lo stesso Cardinale.
Notizie
Milan, i nomi degli allenatori attenzionati: i pro i contro e la situazione attuale

Milan, partiamo dalla certezza che Sergio Conceicao non sarà l’allenatore dell’AC Milan della prossima stagione. Da qui si apre un ventaglio di allenatori che potrebbero arrivare. Vediamoli qui di seguito.
Aperto ufficialmente il casting per il nuovo allenatore. Ruolo principale lo avrà l’Amministratore Delegato Giorgio Furlani il quale ne parlerà ovvaimente con il nuovo Direttore Sportivo che verrà nominato a breve (Paratici?).
Faremo qui di seguito una carrellata di nomi coi pro e i contro, oltre che analizzarne lo stato dell’arte. Partiremo ovviamente dal tecnico più desiderato dalla tifoseria rossonera, quantomeno da buona parte di essa.
E’ sicuramente Antonio Conte il tecnico che scalda il cuore di gran parte dei tifosi rossoneri. Tuttavia ci sono alcune considerazioni da fare. La prima è che il tecnico lo scorso anno era stato rifiutato proprio dallo stesso Furlani il quale ora sembra fargli il filo. Una stranezza che potrebbe nascondere tuttavia nuovi scenari societari da qui all’estate.
Conte è però sotto contratto con il Napoli e la prossima stagione avrebbe la possibilità di giocare per la Champions League, opportunità preclusa col Milan. Tornerà in argomento in estate? Difficile dirlo adesso, ma il nome è caldissimo negli ambienti rossoneri.
Massimiliano Allegri è certamente più facile da prendere essendo attualmente senza un club e avendo egli stesso accettato di buon grado di allenare il Milan la prossima stagione durante uno dei tanti colloqui con la dirigenza. Un ritorno in rossonero dopo anni di vittorie e la voglia di ricominciare da un grande club in Italia. Sarebbe l’uomo giusto? Sicuramente sa ricompattare la difesa ed è bravo anche coi top player, tuttavia gli viene spesso criticato il modo di giocare. E’ comunque anch’egli un nome molto caldo, non la primissima scelta di Paratici però.
Roberto De Zerbi, probabilmente il giusto mix tra gli allenatori seguiti dal Milan. Idee nuove, un calcio propositivo e una buona leadership anche coi giocatori. Per lui stesso discorso fatto per Conte, è sotto contratto col Marsiglia e la prossima stagione disputerà la Champions League. Accetterà di venire al Milan? Il fatto che sia un rossonero fino al midollo potrebbe fare aumentare le probabilità, ma i dubbi restano. Insieme a Conte sarebbe la prima scelta di Paratici.
Di Roberto Mancini ne avevamo parlato noi di Calcio Style diversi mesi fa. Qualche contatto c’era stato, tuttavia non c’era stato seguito. Il nome dell’ex CT della Nazionale italiana è stato fatto ieri da Repubblica. Non abbiamo notizie certe, quello che però sappiamo è che Mancini ha voglia di allenare in Italia e il Milan sarebbe il club ideale per ripartire. Ad oggi le probabilità non ci risultano alte.
Maurizio Sarri era stato contattato proprio dal Milan in inverno, prima di assoldare Conceicao. Segnale che l’allenatore piace, ma non ci risulta sia la primissima scelta di Paratici. Piace sicuramente per il gioco e per le indiscusse capacità di sviluppare un progetto. Le quotazioni sono in discesa, sebbene sia ancora un nome da inserire nell’elenco degli attenzionati. Verrebbe di buon grado al Milan, se con un contratto di almeno due anni.
-
Notizie5 giorni fa
Milan, Paratici in pole position: il nome per la panchina l’ha già proposto | I dettagli
-
Serie A6 giorni fa
Hellas Verona, esaurito il settore ospiti di Udine
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, esonero per Thiago Motta? La decisione di Elkann
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Paratici mette la freccia: Furlani lo aspetta a Casa Milan
-
Motori6 giorni fa
Dove vedere il Mondiale di F1 2025 in TV? Streaming gratis e live TV8
-
Notizie4 giorni fa
Esclusiva Calcio Style, contatti Cardinale-Aramco: si entra nel vivo
-
Fantacalciostyle3 giorni fa
Fantacalcio, 29^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A 2024/2025, la classifica degli spettatori