Premier League
Liverpool “Slot-Machine”: genesi di una macchina perfetta

Arne Slot, successore di Jurgen Klopp, in meno di un anno si è già preso il Liverpool a suon di gol e prestazioni assolute.
26/01/2024, un giorno da ricordare e dimenticare allo stesso tempo per la città di Liverpool. Dimenticare perchè i Reds, tramite comunicato ufficiale, annunciavano la separazione da Jurgen Klopp dopo 9 anni.
Ricordare perché il tecnico tedesco lasciava nella mente dei tifosi ricordi ed esperienze meravigliosi. Sotto la sua guida il Liverpool metteva in bacheca otto trofei, a cominciare dalla tanto agognata Premier League del 2019/2020. Campionato Inglese che mancava alla squadra della Mersey dal lontano 1990 sotto la guida di Sir Kenny Dalglish.
A coronamento di quella annata spettacolare poi ci sono state la Uefa Supercup e la Coppa del Mondo per Club, grazie alla vittoria della Champions League dell’anno precedente, quattordici anni dopo l’inaspettata e rocambolesca rimonta ai danni del Milan.
Liverpool, ora è “The Slot Era“
“E venne il tempo di Arne”. Il 20 maggio 2024 il Liverpool annunciava di essere sotto la guida tecnica di Arne Slot. Ex giocatore (centrocampista) e allenatore olandese, 3 stagioni al Feyenoord, andava a sostituire Klopp. Tante le opinioni scatenatesi al momento. Serpeggiava dello scetticismo visti i grandi risultati costruiti dall’allenatore tedesco negli anni.
Il nativo di Bergentheim lascia l’Eredivisie dopo 1098 giorni con un record di 97 vittorie, 27 pareggi e 24 sconfitte. Campionato olandese e coppa d’Olanda vinti ed una finale di Conference persa contro la Roma. Dopo circa un quinto del tempo trascorso con i Reds, il tecnico olandese ha collezionato 43 match totali per una MPP (media punti per partita) di 2,40. Media simile a quella dell’annata 19/20 che riportò il titolo in quel di Liverpool (2.35).
Con questi dati i ragazzi di Slot navigano a vele spiegate sia in Premier (+ 13 con una partita in più sull’Arsenal primo inseguitore), che in Champions (una sola sconfitta in 8 match e PSG prossimo avversario negli ottavi).
Ciliegina sulla torta di questa parte di stagione è stata la vittoria a domicilio sul Manchester City per 2a0. Salah e Szoboszlai archiviano la pratica nel primo tempo. Guardiola a – 20 dalla testa.
Timone puntato al futuro adesso. L’ex Zwolle ha già le idee chiare sul fronte mercato estivo, dovendo però cercare di risolvere degli snodi interni molto delicati. Salah, Van Dijk e Alexander Arnold in scadenza a giugno preoccupano e non poco. Intanto Arne se li tiene stretto per portare la città di Liverpool più in alto possibile (Salah 48 tra gol e assist in stagione).
Solo il tempo dirà se Arne Slot potrà essere oggetto di paragone con un pilastro del calcio mondiale, e del Liverpool, come Jurgen Klopp.
La cosa certa è che la Slot era è iniziata.
Good Luck Arne.
Ceci Francesco
Premier League
Fulham-Tottenham, le probabili formazioni e dove vederla

Fulham-Tottenham è uno dei match validi per la 29^ giornata di Premier League, ed è in programma domenica 16 marzo alle 14:30
Fulham-Tottenham è un match che mette di fronte due squadre che si trovano in una situazione di classifica abbastanza simile ma hanno bisogno di punti per le proprie ambizioni in classifica. I ragazzi di Marco Silva tenteranno di fare una buona partita per trovare la 4 vittoria nella ultima 6, mentre gli Spurs cercheranno di dare continuità alle proprie prestazioni dopo il passaggio del turno in Europa League contro l’Az.
Qui Fulham
In vista del match contro il Tottenham mister Marco Silva schiererà un 4-2-3-1 con Leno tra i pali e il quartetto difensivo formato da Castagne, Andersen, Bassey e Robinson. In mediana ci saranno Berge e Lukic mentre sulla trequarti alle spalle di Jimenez opererà il terzetto formato da Traoré, Pereira, Iwobi
Qui Tottenham
In vista del match contro il Fulham Postecoglu metterà in campo un 4-3-3 con Vicario tra i pali e il quartetto difensivo composto da Porro, Romero, Van De Ven e Spence. In mezzo al campo ci sarà il terzetto formato da Bergvall, Bentancur e Maddison mentre in attacco spazio al terzetto Odobert, Solanke, Son
Probabili formazioni di Fulham-Tottenham
Fulham (4-2-3-1): Leno; Castagne, Andersen, Bassey, Robinson; Berge, Lukic; Traoré, Pereira, Iwobi; Jimenez. Allenatore: Marco Silva.
Tottenham (4-3-3): Vicario; Porro, Romero, Van De Ven, Spence; Bergvall, Bentancur, Maddison; Odobert, Solanke, Son. Allenatore: Postecoglou.
Dove vedere Fulham-Tottenham
Il match Fulham-Tottenham in programma domenica 16 marzo alle 14:30 sarà visibile in esclusiva su Sky
Premier League
Il Chelsea include Andrey Santos nei suoi piani futuri

Il Chelsea conferma Andrey Santos come parte integrante della squadra per la prossima stagione, nonostante l’arrivo di Essugo.
Il ruolo di Andrey Santos nel progetto a lungo termine del Chelsea
Il Chelsea sta pianificando il futuro con Andrey Santos come uno dei pilastri della squadra per la prossima stagione. Il giovane centrocampista brasiliano è considerato una parte fondamentale del progetto a lungo termine del club londinese. Dopo aver dimostrato le sue qualità durante il prestito allo Strasburgo, Santos è destinato a rimanere nel team principale del Chelsea.
Nessun impatto dall’acquisto di Essugo
L’acquisto di Essugo non influenzerà i piani del Chelsea riguardanti Andrey Santos. Nonostante l’arrivo del nuovo giocatore, il club è deciso a mantenere Santos come parte del nucleo centrale della squadra. Questa decisione sottolinea l’importanza del giovane talento brasiliano per il futuro del club.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🔵 Chelsea keep planning with Andrey Santos as part of the squad for next season.
He’s always been considered key part of the long term project and he will be part of the team after excellent impact at Strasbourg.
Essugo signing won’t change plans for Andrey to stay. 🇧🇷 pic.twitter.com/QzUDTRAPRr
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) March 16, 2025
Premier League
Arsenal, fatta per Berta: sarà il nuovo direttore sportivo

Andrea Berta diventa il nuovo direttore sportivo dell’Arsenal: contratto fino al 2028 per il talentuoso dirigente italiano.
Un Cambio di Rilievo per l’Arsenal
L’Arsenal ha ufficializzato l’arrivo di Andrea Berta come nuovo direttore sportivo, una mossa che promette di portare una ventata di freschezza e competenza al club londinese. Berta, noto per il suo acume nel calciomercato e per aver costruito squadre di successo, ha firmato un contratto che lo legherà ai Gunners fino al 2028. Questo annuncio rappresenta un passo significativo per l’Arsenal, che mira a consolidare la sua posizione tra le élite del calcio europeo.
Le Aspettative per il Futuro
Con l’arrivo di Berta, i tifosi dell’Arsenal possono aspettarsi una strategia di mercato più aggressiva e mirata. Il dirigente italiano è riconosciuto per la sua capacità di scoprire talenti emergenti e di valorizzare al meglio le risorse della rosa. Questa scelta si inserisce in un contesto di rinnovamento del club, con l’obiettivo di tornare a competere ai massimi livelli in Premier League e nelle competizioni europee.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
🔜 Done Deal! Andrea #Berta will be new #Arsenal’s sporting director. Contract until 2028. #transfers #AFC https://t.co/Y3JdAqknoj
— Nicolò Schira (@NicoSchira) March 16, 2025
-
Notizie5 giorni fa
Milan, Paratici in pole position: il nome per la panchina l’ha già proposto | I dettagli
-
Serie A6 giorni fa
Hellas Verona, esaurito il settore ospiti di Udine
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, esonero per Thiago Motta? La decisione di Elkann
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Paratici mette la freccia: Furlani lo aspetta a Casa Milan
-
Motori6 giorni fa
Dove vedere il Mondiale di F1 2025 in TV? Streaming gratis e live TV8
-
Notizie4 giorni fa
Esclusiva Calcio Style, contatti Cardinale-Aramco: si entra nel vivo
-
Fantacalciostyle3 giorni fa
Fantacalcio, 29^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A 2024/2025, la classifica degli spettatori