Ligue 1
PSG-Lille, le ultimissime sulle formazioni

Psg-Lille, con il primo posto assegnato da tempo(o quasi), i parigini di Luis Enrique vogliono chiudere il campionato con 0 sconfitte in campionato, anche se la squadra di Genesio capitanata da David ci proverà fino alla fine.
PSG-Lille, probabili formazioni:
PSG (4-1-2-3): Donnarumma; Nuno Mendes, Lucas Beraldo, Marquinhos, Zaire-Emery; Vitinha; Kang-In-Lee, D.Doué; Barcola, G.Ramos, Dembélé.
Lille (4-2-3-1): Chevalier; Ismaily, Alexsandro, B.Diakité, Meunier; Bouaddi, B.André; Gudmundsson, Mukau, Haraldsson; David.
Ligue 1
PSG, adieu al Parco dei Principi?

Il PSG potrebbe, secondo la stampa francese, lasciare il mitico Parco dei Principi per andare in un nuovo Stadio a Massy, a 20 Km da Parigi.
Il PSG, secondo la stampa francese, potrebbe lasciare il mitico Parco dei Principi per un nuovo impianto che sorgerà nel comune di Massy, a 20 Km da Parigi, ma però la dirigenza parigina sta facendo un vero e proprio casting che potrebbe fruttare un sacco di soldi.

Depositphotos_652057796_XL-2
PSG, il club parigino darà addio al Parco dei Principi per un nuovo Stadio, un casting per decidere il comune dove sarà ubicato ” E’ un vero e proprio casting”
Il PSG potrebbe molto presto dire addio al mitico Parco dei Principi, lo Stadio più famoso di Francia insieme allo Stade de France. Come in tutta Europa ormai i Top club stanno pensando di lasciare i vecchi impianti, tipo come in Italia le romane e le milanesi, anche il club parigini secondo la stampa d’Oltralpe, sta pensando ad un nuovo impianto che sorgerà fuori Parigi. Il club parigino pensa a Massy, un comune a 20 Km da Parigi, ma però non è detto.
Il problema di fare un impianto a Massy sarebbero due: la vicinanza con l’aeroporto di Orly e alcune questioni di carattere burocratico. Ed allora la dirigenza parigina sta pensando ad un vero e proprio casting su chi sarà il comune ad ospitare il PSG, con diversi comuni che sta già stanno inviando alla dirigenza del club centinaia di pagine di documenti, in cui vengono illustrati tutti i vantaggi derivanti dall’adesione del loro comune.
“È un vero e proprio casting, ma potrebbe fruttare un sacco di soldi”, afferma un anonimo funzionario responsabile della questione a RMC Sport. “Aspettiamo l’annuncio definitivo di Nasser Al-Khelaïfi “, promette un sindaco candidato a ospitare lo stadio. Fino a questa dichiarazione ufficiale del club, tutte le città in lizza credono ancora di avere una possibilità.
Ligue 1
Il Lione e Paulo Fonseca s’impegnano a dar battaglia

Paulo Fonseca e il Lione non ci stanno ad accettare di buon grado la squalifica che pesa come una spada di Damocle sulla testa del CT. 9 mesi di interdizione dal campo.
9 mesi di interdizione dal campo. Il club francese non considera consona la punizione inferta al suo allenatore; per quanto assolutamente da condannare.
Punizioni così severe – c’è da dire – sono davvero rarissime e questo ha fatto imbestialire il Lione e Paulo Fonseca.
E’ vero che il suo atteggiamento non è certamente stato di esempio. Per chi non fosse informato, si sta parlando del match che il Lione ha disputato contro il Brest.
A dirigere la terna arbitrale quello che poi è diventato famosissimo: Benoit Millot.
Fonseca, in un momento di profondo disappunto e concitazione agonistica, avrebbe puntato dritto verso Millot in uno scontro epocale che lo avrebbe portato a fare un testa a testa con lo stesso.
Un gesto che non è passato in secondo piano e che ha portato ad una decisione durissima: interdizione fino al 15 settembre 2025 all’ingresso negli spogliatoi prima e dopo le partite e con una squalifica fino al 30 novembre 2025 di sedersi in panchina in gare ufficiali.

PAULO FONSECA RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il Lione non intende rispettare questa decisione e vuole rivengano rivisti i termini
Il CT portoghese ha sbagliato e molto. Tutto il mondo che ruota intorno al calcio lo ha ben chiaro ma – va detto – è stata una punizione davvero durissima.
Se, in prima istanza, sembrava che il Lione volesse tacere e accettare la decisione. Ora, invece, è sempre più convinto (a partire dal patron John Trextor) che questa punizione sia davvero troppo.
Per ora, quindi, il Lione sta cercando di muoversi in due direzioni: da un lato cercare di ammorbidire la Federcalcio francese per far diminuire la punizione ma non solo.
Il club francese ha intenzione di fare quadrato attorno al suo mister e rivolgersi addirittura al Comitato nazionale olimpico dello sport francese (il Cnosf) per cercare di ridimensionale drasticamente la maxi-punizione.
In favore di Fonseca si sarebbe schierato il proprio team legale ma anche l’allenatore del Nantes, Antoine Kombouaré che ha detto, a L’Equipe che “fino ad ora, quando un allenatore veniva sospeso poteva comunque entrare negli spogliatoiprcima delle partite e dopo l’intervallo. Poteva dare istruzioni anche sugli spacchi:”
Un chiaro riferimento al fatto che questa punizione sarebbe eccessivamente impattante anche e , soprattutto, sulla squadra. “Lui, invece, non ha alcun diritto di fare nulla; penso sia una punizione severa. Così gli impediscono di lavorare e questo potrebbe essere un problema per il futuro, in termini di contratto.”
Episodi di scontro e misure di punizione di questa portata aprono una serie di riflessioni se è giusto il pugno d’uro per disincentivare prossimi episodi, anche a costo di perdere molto denaro, oppure fermarsi e riflettere.
In sunto uno dei grandi problemi del calcio, qualche volta!
Ligue 1
Greenwood: la permanenza al Marsiglia già ai titoli di coda?

La permanenza di Mason Greenwood, ex United, al Marsiglia potrebbe già essere ai titoli di coda per colpa del tecnico Roberto De Zerbi.
L’avventura dell’inglese ex Manchester United in Ligue1 potrebbe finire molto prima di quanto ci si potesse aspettare. Alla base di tutto ciò ci sarebbe un pessimo rapporto con il manager italiano.
Il caso Greenwood
Il classe 2001, nonostante si sia ambientato molto bene in Francia, potrebbe lasciare il Marsiglia già quest’estate. Una strana situazione visto il buon andamento del ragazzo, almeno nella prima parte di stagione. Greenwood, infatti, insegue Dembelè nella lotta per il capocannoniere della Ligue1 distanziato di 6 reti dal francese del PSG (15 vs 21).
Secondo il quotidiano francese BFM Maseille, a pesare sarebbe il rapporto ai ferri corti del ragazzo di Brentford con il tecnico della squadra Francese Roberto De Zerbi. Il tecnico italiano lo aveva aspramente criticato in seguito alla sconfitta con il Lens: “Mi aspetto di più da lui. Deve fare di più, perché quello che sta mostrando al momento non è abbastanza” ha detto il manager italiano, aggiungendo: “Se vuole realizzare la sua ambizione, deve essere più costante, sacrificarsi di più ed essere più determinato”.
Alle parole poi sono seguiti i fatti, con l’esclusione di Greenwood per scelta tecnica nel Classique perso per 3-1 al Parco dei Principi contro il Paris Saint-Germain nell’ultimo turno di campionato.
-
Calciomercato7 giorni fa
Fiorentina, riscatto in bilico per Adli? | La situazione
-
Serie A3 giorni fa
Milan, il casting e’ sempre più in salita: il veto di D’Amico e i dubbi di Paratici
-
Serie A2 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Notizie1 giorno fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Calciomercato2 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, possibile colpo in arrivo dal Chelsea?
-
Serie A3 giorni fa
Juventus, Giuntoli a valanga su Thiago Motta: “Mi vergogno di averti scelto”
-
Serie A4 giorni fa
Bologna, Italiano: “Sono pronto a rinnovare: che bello far sognare questa città!” | Il rapporto con Firenze