Liga
L’Atletico Madrid cade a Getafe: possibile sorpasso del Real

La sorprendente sconfitta dell’Atletico Madrid in casa del Getafe dà al Real Madrid la possibilità di superare in classifica i rivali cittadini.
Il Barcellona ieri non ha giocato contro l’Osasuna: la partita è stata rinviata per la scomparsa del medico Blaugrana Carles Minarro Garcia. L’Atletico Madrid, secondo a -1 dai catalani, aveva quindi la possibilità di scavalcarli momentaneamente in classifica. I Colchoneros hanno fatto visita al Getafe e sono usciti sconfitti: rischiano ora di essere superati dai rivali cittadini del Real Madrid, in campo adesso contro il Rayo Vallecano.
Getafe-Atletico Madrid 2-1: il Real Madrid può approfittarne
Pomeriggio da dimenticare per l’Atletico Madrid. Il possibile sorpasso ai danni del Barcellona si è trasformato in una sconfitta dolorosa, che mette il Real Madrid nelle condizioni di passare davanti ai Colchoneros in classifica. La squadra di Diego Pablo Simeone era passata in vantaggio al minuto 75 con il rigore trasformato da Alexander Sorloth, ma da lì in poi è successo di tutto.
All’88° è stato espulso Angel Correa, tramite revisione VAR, a causa di un brutto fallo sul difensore avversario Djené. Pochi secondi dopo è arrivato il pareggio firmato Mauro Arambarri. Al minuto 92 l’apoteosi: ancora il centrocampista uruguaiano realizza una clamorosa doppietta che ribalta la partita e permette al Getafe di allungare a +5 sulla zona retrocessione. Ma non è tutto, perché 5 sono anche i punti di ritardo dalla zona Europa League: gli Azulones sognano in grande.
La palla passa ora alle Merengues di Carlo Ancelotti, che in questo momento al Santiago Bernabeu stanno affrontando il Rayo Vallecano. Nonostante il ritorno di Champions contro l’Atletico fra 3 giorni, tutti i pezzi pregiati del reparto avanzato giocano dal primo minuto: Bellingham, Rodrygo, Mbappé e Vinicius. L’allenatore italiano non si fa calcoli e vuole la vittoria, per agganciare in vetta il Barça.
Liga
Real Madrid, è fatta per il rinnovo di Raúl Asencio

Raúl Asencio rinnova con il Real Madrid. Il difensore ha firmato un contratto fino al 2029 con un significativo aumento salariale.
Il giovane difensore Raúl Asencio ha formalmente rinnovato il suo contratto con il Real Madrid fino a giugno 2029. La notizia, inizialmente ventilata come un accordo verbale, è stata confermata ufficialmente, segnando un passo importante nella carriera del giocatore. Asencio, noto per le sue abilità difensive e il suo potenziale, ha conquistato la fiducia della dirigenza del club, che ha deciso di investire su di lui a lungo termine.
Real Madrid, rinnovo per blindare la difesa del futuro
Oltre al prolungamento del contratto, è stato concordato un significativo aumento salariale per Asencio. Questa decisione fa parte di un patto più ampio con il club, che mira a trattenere i talenti emergenti e a garantire una squadra competitiva per il futuro. Il Real Madrid sembra intenzionato a costruire una squadra solida e promettente, e il rinnovo di Asencio ne è un chiaro segnale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨⚪️ Raúl Asencio has signed new long term contract at Real Madrid, agreement sealed with the defender.
Story confirmed as verbal agreement was almost done and now completed, valid until June 2029.
Asencio’s salary will be increased, as part of the pact with the club. pic.twitter.com/QsV7wbzltM
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) March 26, 2025
Liga
Real Madrid, Éder Militão torna in campo dopo l’infortunio

Éder Militão torna in campo: i primi passi verso il recupero dall’infortunio al legamento crociato anteriore accendono la speranza nei tifosi del Real Madrid.
Éder Militão, difensore centrale del Real Madrid, ha fatto il suo ritorno sul campo di allenamento dopo il grave infortunio al legamento crociato anteriore subito mesi fa. Questo passo rappresenta un momento chiave nel suo percorso di riabilitazione. I tifosi e il club aspettavano con ansia questo momento, consapevoli dell’importanza del giocatore per la squadra. La presenza di Militão, anche solo in allenamento, porta una nuova energia al gruppo e segna un progresso significativo verso il suo ritorno in campo durante le competizioni ufficiali.
Una buona notizia per il Real Madrid
Il ritorno di Militão potrebbe avere ripercussioni positive per il Real Madrid, specialmente in un momento cruciale della stagione. La difesa della squadra ha sofferto in sua assenza, e il suo ritorno potrebbe rafforzare notevolmente il reparto arretrato. È ancora presto per prevedere quando potrà scendere nuovamente in campo per una partita ufficiale, ma la sua presenza in allenamento è già un segnale positivo per i tifosi e i compagni di squadra.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨⚪️ Éder Militão returns on the pitch as initial training sessions after ACL injury. pic.twitter.com/GMqoNKkIbC
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) March 25, 2025
Liga
Barcellona, ottimismo per il rinnovo di De Jong

Proseguono i dialoghi di rinnovo tra Frenkie De Jong e il Barcellona. Il centrocampista olandese vuole continuare in blaugrana nonostante gli interessi della Premier League.
Il Barcellona, che da qualche anno sta vivendo delle difficoltà economiche sul mercato, per i paletti imposti dalla Liga, è al lavoro per blindare i suoi migliori giocatori. Il prossimo giocatore che dovrebbe legarsi a lungo con i blaugrana è Frenkie De Jong. Il centrocampista olandese, arrivato in Catalogna nel 2019 dall’Ajax, in questi anni è diventato una colonna del Barcellona, fino ad essere promosso vice capitano della squadra. Con il contratto in scadenza nel 2027, De Jong ha intenzione di continuare con il club catalano.
Secondo quanto riportato da Mundo Deportivo, colloqui tra le parti proseguono positivamente. Le iniziali divergenze sono state superate e il giocatore è predisposto e disposto a trovare un accordo il prima possibile. Il giornale spagnolo riporta inoltre che l’agente di De Jong, Ali Dursun, e il direttore sportivo del Barcellona, Deco, hanno in programma un nuovo incontro nel prossimo futuro per fare ulteriori progressi nella trattativa.
Barcellona, Flick e Deco le chiavi per convincere De Jong
Nella scelta di Frenkie De Jong di rinnovare con il Barcellona, hanno inciso gli arrivi di Hansi Flick in panchina e di Deco in dirigenza. Quando il centrocampista olandese sembrava sul punto di accettare la corte dei club di Premier League, in particolare di Arsenal e Liverpool, il nuovo corso del club blaugrana e il cambiamento portato in estate è stato fondamentale per convincere l’ex Ajax a non lasciare la Spagna.
Deco è stato fondamentale nel ricucire la spaccatura venuta a crearsi tra De Jong e la precedente gestione sportiva, targata Jordi Cruyff, a seguito delle fughe di notizie nel 2022 sul tipo di contratto che aveva con il club. Mentre l’ottimo rapporto con l’allenatore tedesco, e la ritrovata serenità all’interno dello spogliatoio, sono stati i fattori chiave nella scelta di De Jong. Con Flick, si è convinto che il club abbia una squadra solida, e una nuova generazione di giovani talenti guidati da Lamine Yamal, in grado di competere per ogni titolo.
Con il rinnovo in via di definizione, e l’aver superato finalmente l’infortunio alla caviglia destra che lo ha tenuto fuori dagli Europei, De Jong ha mostrato un netto miglioramento delle sue prestazioni in campo, sia con il Barcellona che con la nazionale olandese.
-
Calciomercato7 giorni fa
Fiorentina, riscatto in bilico per Adli? | La situazione
-
Serie A3 giorni fa
Milan, il casting e’ sempre più in salita: il veto di D’Amico e i dubbi di Paratici
-
Serie A2 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Notizie1 giorno fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Calciomercato2 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, possibile colpo in arrivo dal Chelsea?
-
Serie A3 giorni fa
Juventus, Giuntoli a valanga su Thiago Motta: “Mi vergogno di averti scelto”
-
Serie A4 giorni fa
Bologna, Italiano: “Sono pronto a rinnovare: che bello far sognare questa città!” | Il rapporto con Firenze