Condividere Home » Esteri » Bundesliga, assalto al Bayern Monaco Esteri Bundesliga, assalto al Bayern Monaco Cristiano Comelli21/07/20232021 visualizzazioni0 Il massimo livello del campionato tedesco ovvero la Bundesliga decollerà il 18 agosto 2023 e terminerà il 18 maggio 2024. Bundesliga, il titolo uscirà dalla Baviera? Niclas Fullkrug Da una parte il Bayern Monaco, dall’altra la concorrenza. La 61a edizione della Bundesliga si apre con una domanda precisa: riuscirà una delle diciassette squadre partecipanti al campionato a detronizzare la gioiosa macchina da punti, gol e trionfi bavarese di Thomas Tuchel? E’ certo che l’impresa non sarà di quelle più agevoli visto il loro regnare incontrastati da undici stagioni. Il panorama del campionato prende le mosse dai due elementi di novità: al posto delle retrocesse Schalke 04, squadra in passato blasonata e Hertha Berlino sono subentrate le neopromosse Heidenheim e Darmstadt, ambedue prime con 67 punti nella cadetteria teutonica. Il resto delle partecipanti comprende Augsburg, Bayer Leverkusen, Vfl Bochum, Borussia Dortmund, Borussia Monchengladbach, Eintracht Francoforte, Colonia, Friburgo, Heidenheim, Hoffenheim, Mainz, Rb Lipsia, Stoccarda (vincitore dello spareggio con l’Amburgo terza classificata in cadetteria), Union Berlino, Werder Brema e Wolfsburg. LEGGI ANCHE: Juventus: centrocampista del Bayern Monaco nel mirinoPer numero di scudetti vinti il Bayern Monaco straccia la concorrenza con trentatrè titoli. A seguirlo sono ora Norimberga (nove, ora in serie B), Borussia Dortmund (otto), Schalke 04 (7), Amburgo (6), Stoccarda e Borussia Monchengladbach (cinque). Werder Brema e Kaiserslautern ne hanno quattro a testa, tre ne hanno invece Colonia, Vib Lipsia e Greuther Furth, due Hertha Berlino, Viktoria Berlino, Hannover 96 e Dresdner 2. Concludono con uno Karsluher FV, Holtstein, Monaco 1860, Fortuna Dusseldorf, Eintracht Francoforte, Berliner TU Fc Union 92, Eintracht Braunschweig, Rot Weiss Essen, Friburgo, Karlsruhe, Waldhof Mannheim, Rapid Vienna (quando ancora militava nel campionato tedesco) e Wolfsburg. La scorsa edizione il Bayern Monaco trionfò con 71 punti, gli stessi del Borussia Dortmund rispetto al quale aveva però una migliore differenza reti: più cinquantaquattro contro più trentanove. Capocannonieri furono Niclas Fullkrug del Werder Brema e Christopher Nkunku dell’Rb Lipsia con sedici centri a testa. Si parte il 18 agosto alle 20.30 con Werder Brema-Bayern Monaco. Seguiranno Wofsburg-Heidenheim, Hoffenheim- Friburgo, Augsburg- Borussia Monchengladbach, Stoccarda- Bochum, Bayer Leverkusen- Rb Lipsia, Borussia Dortmund- Colognia, Union Berlino- Mainz, Eintracht Francoforte- Darmstadt. LEGGI ANCHE: INTERVISTA: Davide Carrieri, Inter e derby Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto! Condividi
Esteri Barcellona, si pensa ai riscatti di Joao Felix e Cancelo: la situazione DiAlessandro Cascino23/09/2023
Esteri Montella è il nuovo ct della Turchia: l’Areoplanino firma fino al 2026 DiPietro Sciamplicotti21/09/2023