Nations League
Germania, prima volta per un “italiano”: tutti i convocati

La Germania affronterà l’Italia nel doppio confronto di Nations League che mette in palio l’accesso alle semifinali. Sarà la prima volta per un difensore.
Il C.T. Nagelsmann punta alla vittoria finale ma tra i convocati ci sono alcune sorprese, nonché delle prime volte. Ecco l’elenco completo diffuso dalla federazione tedesca.
Germania, i convocati per l’Italia
Tra i soliti nomi e qualche escluso eccellente per esempio Can, Führich, Anton e Brandt, quello che spicca sugli altri è quello di Yann Aurel Bisseck dell’Inter.
Il classe 2000 ha sempre militato nell’Under 21, indossando anche la fascia di capitano, e non ha mai esordito nella nazionale maggiore. La crescita esponenziale sotto la cura di Simone Inzaghi gli ha permesso di ricevere la chiamata tanto sperata. Ironia della sorte affronterà proprio l’Italia e di conseguenza alcuni sui compagni di squadra nerazzurri.
Nations League
Italia, perchè è importante battere la Germania

Il CT, Luciano Spalletti, si gioca tutto e stravolge l’Italia: novità, ritorni ed esclusioni per la doppia sfida che vale la Final Four di Nations League.
Per il match contro la Germania, il CT dell’Italia, Luciano Spalletti ha deciso di stravolgere tutto con le sue convocazioni. Per alcuni si tratta di un ritorno per altri di una prima volta.

LUCIANO SPALLETTI E NICOLO BARELLA PREOCCUPATI ( FOTO DI SAVATORE FORNELLI )
Italia, i convocati di Spalletti
In seguito i convocati del CT della Nazionale Italiana:
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham).
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Pietro Comuzzo (Fiorentina), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Gatti (Juventus), Matteo Ruggeri (Atalanta), Destiny Udogie (Tottenham).
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Cesare Casadei (Torino), Davide Frattesi (Inter), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle).
Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Lorenzo Lucca (Udinese), Daniel Maldini (Atalanta), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).
L’importanza della partita con la Germania
Battere i tedeschi, infatti, riserverebbe agli Azzurri un cammino più morbido contro avversari ampiamente alla portata sulla carta e un dispendio di energie minore, perché minore sarebbe il numero di incontri da giocare (in virtù del Gruppo A da 4 selezioni). Diversamente, bisognerebbe fare i conti con una delle insidie maggiori: la Norvegia dei talenti e di Haaland, che può sicuramente rappresentare un ostacolo più ostico nella lotta al primo posto che vale la qualificazione diretta, evitando la coda rischiosa dei playoff.
Le parole del CT per Italia-Germania
“Italia-Germania è una partita importante per la storia del calcio. Per un CT, è la partita da giocare. Perché è come un derby per chi allena il Milan o l’Inter“.
Nations League
Italia, i convocati di Spalletti per la Germania

Il CT dell’Italia, Luciano Spalletti, ha diramato la lista dei convocati per la doppia sfida nei quarti di Nations League con la Germania.
Giovedì 20 Marzo l‘Italia di Luciano Spalletti ospiterà la Germania, nell’andata dei quarti di Nations League che si giocherà a San Siro. Il ritorno è previsto tre giorni dopo, al Westfalenstadion di Dortmund.

LUCIANO SPALLETTI PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Italia, le scelte di Spalletti
Di seguito l’elenco completo dei convocati.
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Pietro Comuzzo (Fiorentina), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Gatti (Juventus), Matteo Ruggeri (Atalanta), Destiny Udogie (Tottenham);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Cesare Casadei (Torino), Davide Frattesi (Inter), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle);
Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Lorenzo Lucca (Udinese), Daniel Maldini (Atalanta), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).
𝑵𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 🇮🇹
📋💙 La lista dei 25 convocati del Ct Luciano Spalletti per i playoff di Nations League contro la Germania 🙌🏻 #Nazionale #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/s1O2jj5I1H
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) March 14, 2025
Nations League
Portogallo, i convocati di Martinez

L’allenatore del Portogallo, Roberto Martinez, ha diramato i convocati per le prossime sfide di Nations League. Ben 5 italiani presenti.
Il tecnico del Portogallo, Roberto Martinez, ha convogliato la presenza di due giocatori della Juventus: Leao e Felix. In centrocampo João Neves, Bruno Fernandes, Bernardo Silva. Gli attaccanti: Pedro Neto, Diogo Jota e Cristiano Ronaldo in prima linea.

DIOGO COSTA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Portogallo, le scelte di Martinez
Portieri: Diogo Costa (FC Porto), Rui Silva (Sporting CP) e José Sá (Wolverhampton Wanderers)
Difensori: Diogo Dalot ( Manchester United), Nélson Semedo (Wolverhampton Wanderers), Nuno Mendes (PSG), Nuno Tavares (SS Lazio), Gonçalo Inácio (Sporting CP), Rúben Dias (Manchester City), António Silva (SL Benfica); Renato Veiga (Juventus);
Centrocampisti: João Palhinha (Bayern Munique), Rúben Neves (Al Hilal), João Neves (PSG), Vitinha (PSG), Bruno Fernandes (Manchester United), Bernardo Silva (Manchester City), João Félix (Milan AC);
Attaccanti: Francisco Trincão (Sporting CP), Francisco Conceição (Juventus), Pedro Neto (Chelsea FC), Geovany Quenda (Sporting CP), Rafael Leão (Milan AC), Diogo Jota (Liverpool FC), Gonçalo Ramos (PSG) e Cristiano Ronaldo (Al Nassr).
-
Notizie5 giorni fa
Milan, Paratici in pole position: il nome per la panchina l’ha già proposto | I dettagli
-
Serie A6 giorni fa
Hellas Verona, esaurito il settore ospiti di Udine
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, esonero per Thiago Motta? La decisione di Elkann
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Paratici mette la freccia: Furlani lo aspetta a Casa Milan
-
Notizie4 giorni fa
Esclusiva Calcio Style, contatti Cardinale-Aramco: si entra nel vivo
-
Motori6 giorni fa
Dove vedere il Mondiale di F1 2025 in TV? Streaming gratis e live TV8
-
Fantacalciostyle3 giorni fa
Fantacalcio, 29^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A 2024/2025, la classifica degli spettatori