I nostri Social

Mondiali

Italia, Ranieri dice “No, Grazie” e Gravina corre ai ripari | I nuovi nomi

Pubblicato

il

FIGC, Gravina

Italia, sfuma la pista Ranieri, approvata anche dai Friedkin per un doppio ruolo con la Roma. Con Pioli ormai vicino alla Fiorentina Gravina deve valutare le (poche) alternative.

Claudio Ranieri sembrava a un passo dalla panchina della Nazionale italiana. La FIGC, con l’approvazione della proprietà della Roma (i Friedkin), aveva aperto alla possibilità di un doppio incarico: commissario tecnico degli Azzurri e consulente del club giallorosso. Ma, un po’ a sorpresa, il tecnico di Testaccio ha declinato l’offerta. Il ruolo di CT dell’Italia resta così vacante, dopo l’esonero di Luciano Spalletti.

Italia, Pioli difficile: Gattuso favorito su De Rossi

Nel frattempo, la Fiorentina avrebbe blindato il ritorno di Stefano Pioli, da sempre considerato alternativa a Ranieri, con un triennale da 3 milioni l’anno. Una mossa che potrebbe complicare le strategie della FIGC, anche se un’offerta per la Nazionale cambierebbe ogni equilibrio. Pioli dovrà decidere se tenere fede alla parola data o accettare una nuova sfida.

Italia

Intanto prende quota anche l’ipotesi di una “terza via”. Secondo Sky, ci sono stati contatti con Rino Gattuso, libero dopo l’esperienza in Croazia. Il Corriere dello Sport cita invece tra i possibili candidati anche Fabio Cannavaro e Daniele De Rossi, campioni del mondo nel 2006 in grado di trasmettere quel senso di amore verso la maglia azzurra.

Con le prossime gare ufficiali a settembre, la FIGC ha ancora margini di scelta. Ma il tempo stringe, e l’Italia ha bisogno di una guida per provare ad andare al prossimo Mondiale.

Mondiali

Ronaldo: 26 anni fa il primo gol in un Mondiale

Pubblicato

il

fifa

Esattamente il 16 giugno ’98, nel Mondiale di Francia, Ronaldo il Fenomeno esplodeva nella competizione per nazionali col Brasile segnando il suo primo gol.

Il brasiliano -al primo vero Mondiale da titolare e fresco di Pallone d’Oro– esplodeva, dopo un esordio a secco, contro il Marocco segnando il primo gol ad una manifestazione per nazionali con i verdeoro. Il primo di molti.

Depositphotos_39111317_S ronaldo

 

Ronaldo: in Francia il primo sigillo verdeoro

E’ opportuno però fare un pò di chiarezza. Per il Fenomeno si tratta della partecipazione numero 2 ad un Mondiale. Infatti Ronaldo nel 1994 aveva preso parte alla spedizione verdeoro negli States. Quel Mondiale il Brasile lo aveva vinto ai danni della nostra Italia. Ma Ronnie quella manifestazione l’aveva soltanto vista dalla panchina. Infatti diventerà a fine torneo il secondo minorenne a vincere un mondiale, dopo Pelé nel 1958.

Ma veniamo all’estate del 98′. Ronaldo arriva a questa competizione con il vento in poppa. Per lui la conquista, con la sua Inter, della terza Coppa Uefa, laureandosi con sei reti capocannoniere della manifestazione e mettendo a segno, nella finale contro la Lazio, un gol gioiello. A questo vanno ricordati il Pallone d’Oro e la Coppa America della stagione precedente vinta con la sua nazionale.

Sulle sue spalle pesano le speranze mondiali di un’intera nazione. La sfida inaugurale non è di quelli idilliaci. Il Fenomeno rimane a secco di reti. Diversa la situazione il 16 giugno 1998. Contro il Marocco Ronaldo sigla il suo primo gol Mundial. Rete spettacolare del verdeoro, che con una staffilata di collo destro, di prima dal limite dell’area, vale per il team di coach Zagallo il momentaneo 2-0.

A fine mondiale saranno 4 le reti siglate nella spedizione transalpina. Purtroppo per lui e tutto il Brasile terminerà purtroppo con una sconfitta in finale, dove a trionfare è un suo compagno di squadra: Youri Djorkaeff.

Il Fenomeno però si rifarà, 4 anni dopo, battendo la Germania in finale del Mondiale nippo-koreano trascinando la sua compagine con 8 gol, puntando deciso il record di gol di Gerd Muller.

Record che supererà definitivamente nel Mondiale di Germania 2006, mettendo a referto 3 reti e scavalcando così l’attaccante tedesco: 15 vs 14.

 

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Mondiali

Italia-Haiti: la prima partita degli azzurri al Mondiale in Germania

Pubblicato

il

Nella cornice dell’Olympiastadion di Monaco di Baviera l’Italia vinceva la sua prima partita del Mondiale tedesco del 1974, facendo conoscere al mondo Haiti.

Fino al 15 giugno 1974 infatti, il mondo del calcio non aveva mai conosciuto lo stato di Haiti. Per il piccolo stato caraibico si trattava di un grande exploit, al limite dello storico.

Depositphotos_693955690_S italia

Italia: alla scoperta di Haiti in Germania

La piccola isola caraibica ottenne quel giorno il proprio momento di gloria. Nonostante per i caraibici sia terminato con una sconfitta, fu un vero exploit. La squadra era rimasta in disparte per 50 anni. Poi, e questa è una prima curiosità, sotto la guida dell’italiano Ettore Trevisan nel 1973 vince il girone CONCACAF. Ottenendo quindi una clamorosa qualificazione al Mondiale.

Il tecnico litiga però con la federazione, e quindi in Germania la squadra è affidata al suo vice, Antoine Tassy. Il battesimo del fuoco Mondiale è proprio contro gli azzurri. Per l’Italia, inoltre, è la prima volta che gioca in Baviera. Gli Azzurri si presentano da vicecampioni del mondo in carica, ma con diversi volti nuovi rispetto a Messico ’70. Ma i pronostici, per la partita contro gli haitiani, sono ovviamente tutti dalla nostra parte.

Valcareggi schiera dal primo minuto: Zoff, Spinosi, Facchetti, Benetti, F. Morini, Burgnich, A. Mazzola, F. Capello, Chinaglia, Rivera, Riva.

I caraibici rispondono con: Francillon, Bayonne, Auguste, François, Nazaire, Jean Joseph, Vorbe, Antoine, Sanon, Desir, G. Saint Vil.

A Monaco di Baviera è tutto pronto dunque. Una prima volta nella storia del calcio sta per cominciare.

Houston abbiamo un problema: Haiti è in vantaggio

Peccato che nei primi 45 minuti l’Italia non riesce a sfondare. Gli haitiani si limitano a difendere e ripartire in contropiede, ma corrono tantissimo. Quello azzurro è un forcing, ma il migliore in campo è il portiere haitiano Francillon. E all’intervallo è 0-0. Poi, inizia la ripresa. Passa qualche secondo ed Emmanuel Sanon, leggenda del suo Paese, salta Spinosi e batte Zoff. Haiti è in vantaggio.

In patria si festeggia nelle piazze. Qualcuno esagera e spara un paio di colpi di pistola. Risultato: due morti. A Monaco invece tutti vivi ma sgomenti. Zoff ha anche visto interrompersi il record d’imbattibilità: 1143 minuti, battuto da Donnarumma a Euro 2020.

Italia: urge rimonta

La fortuna dell’Italia è che la sorpresa dura poco. Esattamente sette minuti. Quelli che servono per vedere Chinaglia servire Rivera, che indovina il tiro e rimette tutto in parità. Passata la paura di un’altra “Corea” come quella del 1966, gli Azzurri si muovono più liberi.

Così al 64’ la conclusione di Benetti trova la deviazione decisiva di Auguste. Valcareggi sostituisce Chinaglia per Anastasi: il laziale non la prende bene e manda a quel paese il suo allenatore. Il ct però azzecca la mossa, perché al 78’ il violento destro dell’attaccante siciliano vale il definitivo 3-1.

Sollievo per l’Italia, ancora inconsapevole che sarà eliminata dalla Polonia nel girone. Haiti invece si sgonfia subito: prenderà 7 gol dai polacchi e 4 dall’Argentina. Torna mestamente a casa e, ancora oggi, attende di rigiocare, clamorosamente, un altro Mondiale.

 

Continua a leggere

Mondiali

Sudafrica 2010: il disastro dell’Italia di Lippi

Pubblicato

il

Riviviamo insieme il disastro ai Mondiali di Sudafrica 2010 dell’Italia di Marcello Lippi. Un Mondiale giocato malissimo da campioni in carica.

Sono passati quasi 15 anni dalla clamorosa disfatta dell’Italia ai Mondiali di Sudafrica 2010. 4 anni prima, gli Azzurri diventavano Campioni del Mondo per la quarta volta nella storia.

Dopo l’eliminazione da EURO 2008 contro la Spagna, gli Azzurri si presentano a Sudafrica per provare a ripetersi dopo Berlino. Ma il cammino sarà disastroso.

Sudafrica 2010, il (breve) cammino dell’Italia  

Mondiali Sudafrica 2010

L’Italia si trova nel Girone F insieme a Paraguay, Nuova Zelanda e Slovacchia: l’esordio è il 14 giugno 2010 contro il Paraguay. Gli Azzurri partono bene ma è La Albiroja a passare in vantaggio con Antolìn Alcaraz (39′).

Nella ripresa l’Italia riesce a pareggiare con gol di De Rossi (63′) da calcio d’angolo battuto da Simone Pepe. Gli uomini di Marcello Lippi cercano poi di ribaltarla, ma la poca concretezza tiene il risultato fermo sull’1-1 fino a fine partita: si sono visti esordi migliori.

La seconda partita contro la Nuova Zelanda inizia nel peggiore dei modi con gli All Whites che passano in vantaggio con il gol di Shane Smeltz (7′). L’Italia, però, riesce a pareggiare grazie ad un rigore trasformato da Vincenzo Iaquinta (29′).

Nella ripresa, gli Azzurri cercano in tutti i modi di ribaltarla ma, come contro il Paraguay, manca la concretezza. Intanto, la Nuova Zelanda sfiora il gol del clamoroso 1-2 con Chris Wood ma il suo tiro sfiora il palo. Adesso, contro la Slovacchia, l’Italia deve assolutamente vincere.

La partita con i Sokoli, però, è una delle pagine più nere nella storia della Nazionale Italiana. La Slovacchia passa in vantaggio con gol di Ròbert Vittek dopo 25 minuti e l’Italia non sembra riuscire a reagire.

Nella ripresa, gli uomini di Lippi provano a pareggiarla ma a segnare è la Slovacchia, ancora con Vittek (73′). Nel finale succede di tutto: 2-1 di Di Natale (81′), 2-2 annullato a Quagliarella per fuorigioco (dubbio), 3-1 di Kamil Kopùnek (89′), 3-2 di Quagliarella (92′) e 3-3 divorato da Pepe allo scadere.

Si conclude così il Mondiale dell’Italia, che esce ai gironi a testa bassa, da Campioni del Mondo in carica.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Gattuso, Italia Gattuso, Italia
Notizie12 minuti fa

Italia, il retroscena Gattuso-Mancini secondo Buffon

Visualizzazioni: 20 Gennaro Gattuso è il nuovo commissario tecnico dell’Italia. L’annuncio ufficiale della Federcalcio è arrivato ieri e la presentazione...

Juventus Juventus
Mondiale per Club32 minuti fa

Juventus, le ultime su Locatelli, Milik e Bremer

Visualizzazioni: 30  Le ultime dall’infermeria della Juventus in vista dell’esordio al Mondiale per Club. Da Locatelli fino ai rientri di...

Modena-Südtirol Modena-Südtirol
Serie B42 minuti fa

Modena, Andrea Sottil è il nuovo allenatore

Visualizzazioni: 21 Andrea Sottil è ufficialmente il nuovo allenatore del Modena, firmando un contratto biennale che conferma le voci di...

Calciomercato Inter, Dzeko Calciomercato Inter, Dzeko
Serie A42 minuti fa

Fiorentina, Dzeko e’ l’usato sicuro di Pioli | Da scrivere il futuro di Kean

Visualizzazioni: 32 Fiorentina, alla fine sarà Edin Dzeko il colpo di peso in attacco, l’attaccante che serve a Stefano Pioli....

Calciomercato52 minuti fa

Roma, contatti continui per Lucumí: folta concorrenza

Visualizzazioni: 29 La AS Roma continua a mantenere contatti attivi per Jhon Lucumí, obiettivo per rafforzare la difesa centrale della...

Como Como
Calciomercato1 ora fa

Como, UFFICIALE: niente Yeremay, rinnova con il Deportivo

Visualizzazioni: 27 Il Deportivo La Coruña ha ufficializzato il rinnovo di Yeremay, il talento spagnolo che era stato vicino al...

Sassuolo Sassuolo
Calciomercato1 ora fa

Sassuolo, obiettivo Goglichidze dell’Empoli per la difesa

Visualizzazioni: 27 Il Sassuolo è interessata a Saba Goglichidze, giovane difensore dell’Empoli. I neroverdi devono battere una fitta concorrenza per...

Milan Milan
Calciomercato1 ora fa

Milan, lo Spezia pesca ancora tra i giovani rossoneri?

Visualizzazioni: 81 Milan, dopo il fallimento del primo anno dell’under 23 in serie C, i rossoneri potrebbero fare crescere altrove...

Atalanta, Lookman, Napoli Atalanta, Lookman, Napoli
Calciomercato1 ora fa

L’Atalanta si guarda intorno: Napoli in pressing sulla Dea

Visualizzazioni: 29 La squadra di Antonio Conte continua la sua tattica di sfiancamento nei confronti dell’Atalanta per cercare di arrivare...

Milan Milan
Calciomercato1 ora fa

Milan, Di Marzio: “In arrivo la prima offerta per Javi Guerra”

Visualizzazioni: 83 Il Milan si interessa al centrocampista del Valencia, Javi Guerra. I rossoneri valutano il giocatore spagnolo 20 milioni...

Le Squadre

le più cliccate