Calciomercato
Supercoppa Italiana 25-26: il tabellone completo

La Supercoppa Italiana 2026 ha finalmente i suoi 4 protagonisti: Inter, Milan, Bologna e Napoli. Ecco come si affronteranno.
La notizia della Supercoppa Italiana 2026 ha già fatto il giro del web, suscitando grande entusiasmo tra i tifosi. Le partite saranno Napoli contro Milan e Bologna contro Inter, promettendo di portare in campo una serie di sfide appassionanti. L’evento rappresenta un’opportunità unica per i club partecipanti di mettere in mostra il loro talento e di competere per un prestigioso trofeo.
- Napoli vs Milan
- Bologna vs Inter
Attesa e preparativi per la Supercoppa Italiana
I preparativi per la Supercoppa sono iniziati e i club stanno già pianificando le loro strategie per affrontare al meglio queste sfide cruciali. La competizione promette di essere non solo una vetrina per i calciatori, ma anche un momento di grande attrazione per gli appassionati di calcio italiani e internazionali.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Supercoppa Italiana 2026#Napoli vs #ACMilan#Bologna vs #Inter
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 24, 2025
Calciomercato
Sassuolo: Varie ipotesi sulla scelta del portiere

Il Sassuolo, neo promossa in Serie A, cerca un nome che possa essere il riferimento all’estrema difesa della porta. Spuntano vari nomi ma la concorrenza è alta.
Il Sassuolo si prepara per il suo rientro in Serie A e serve un cambio di look che possa rendere il club sempre più competitivo per poter affrontare degnamente le squadre del campionato.
La squadra emiliana sembra essere in cerca di un portiere che possa rendere più sicura la propria retrovia. A questo punto si stanno aprendo vari scenari su una serie di nomi più o meno plausibili.

L’ESULTANZA URLO DI STEFANO TURATI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Ecco una serie di nomi papabili nel mirino del Sassuolo
Obiettivo di prim’ordine è quello di cercare un degno portiere che possa essere d’aiuto. I nomi si susseguono e spunta quello di Stefano Turati che aveva, però, rifiutato di rimanere nel club per poter fare il salto da Serie B a Serie A. Ci si chiede, però, se il giocatore di Milano, classe 2001, ritornerà in forza alla squadra di Grosso e, se ciò dovesse essere, se lo farà come titolare o meno. Troppe domande alle quali, per ora, non si riesce ancora a fornire una risposta e che meriteranno una disquisizione successiva.
Nel club neroverde altra novità è il mancato rinnovo di contratto di Horatiu Moldovan dall’Atletico Madrid, per 800.000 euro.
Oltre a questi due movimenti ci sarebbe, anche, l’ipotesi Mattia Perin (portiere d’esperienza, classe 1992) ora della Juventus. In questo caso si parlerebbe di un portiere che sta recuperando un infortunio ma che, sembrerebbe, comunque molto ambito e potrebbe lasciare il club bianconero per voler giocare come titolare.
Proprio il Sassuolo gli vorrebbe proporre quel ruolo da titolare che finora gli è un po’ mancato ma il giocatore – originario di Latina – starebbe aspettando possibili altre proposte più prestigiose e questo aspettare potrebbe far saltare tutto.
Il Sassuolo, però, ha un vivo l’interesse anche per Jonathan Klismann, portiere del Cesena, che potrebbe cedere per 2 milioni di euro. In questo caso si trarrebbe di uno dei migliori portieri del campionato di Serie B.
Poi ci sarebbe anche Filip Stankovic, figlio d’arte, che sembrerebbe essere in procinto di riscatto al Venezia dall’Inter.
Il Sassuolo è solo all’inizio di queste trattative che restano ancora aperte a molteplici scenari. Tutto può ancora accadere e la scelta dell’ultimo uomo, il protettore della porta, resta ancora attivo.
Calciomercato
Juventus, alla ricerca di un centrale: nel mirino un difensore dalla Premier League

Nuovi movimenti in difesa: la Juventus valuta uno scambio per rinforzarsi. Idee chiare e contatti già avviati. Ecco il nome e i dettagli sull’operazione.
Secondo quanto riportato da Sky Sport, la dirigenza bianconera avrebbe messo nel mirino un nuovo difensore centrale. Nei giorni scorsi il soggiorno di Kelly a Torino — appena riscattato dal Newcastle — è diventato permanente, ma ciò non sembra aver placato le perplessità della Juventus.
Il centrale portato da Giuntoli lo scorso gennaio, infatti, non ha convinto né i tifosi né gli addetti ai lavori della Vecchia Signora, lasciando ancora aperta la questione legata al reparto arretrato.
Ed ecco che spunta l’idea Aguerd. Difensore centrale di proprietà del West Ham e punto fermo della selezione marocchina, era stato prelevato dal Rennes — una delle più affidabili fucine di talento transalpine, e non solo — per la cifra di 35 milioni di euro (esclusi bonus). Un investimento importante, che però il giocatore non è mai riuscito a giustificare appieno con le prestazioni offerte in campo.
Nell’ultima stagione, infatti, Aguerd ha lasciato Londra per trasferirsi in prestito alla Real Sociedad, dove ha totalizzato 36 presenze complessive tra Liga, Europa League e Coppa del Re, trovando maggiore continuità e spazio rispetto alla sua esperienza in Premier League.
Ora è atteso il suo ritorno in Inghilterra, ma la sensazione è che il suo futuro sia ancora tutto da scrivere. Non è escluso, anzi, che possa fare presto le valigie, salutando così definitivamente la Premier senza aver lasciato un segno concreto.
Il contratto in scadenza a giugno 2027 dovrebbe consentire al West Ham di ottenere almeno un parziale rientro dell’investimento, evitando di dover cedere il giocatore a prezzo di saldo. La Juventus, che avrebbe già avviato i primi contatti con il club inglese, sembra intenzionata a inserire una contropartita tecnica nell’operazione. Il nome proposto è quello di Daniele Rugani, che — dopo aver concluso la sua parentesi all’Ajax — è stato aggregato da Igor Tudor al gruppo bianconero impegnato nel Mondiale per club.

IGOR TUDOR INFURIATO CON L’ARBITRO DAVIDE MASSA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Calciomercato
Liverpool, in programma la firma di Milos Kerkez: i dettagli

Il Liverpool è pronto a firmare Milos Kerkez con un contratto fino al 2030, pagando 45 milioni al Bournemouth. In settimana è prevista la firma del giocatore.
I Reds sembrano determinati a rinforzare ulteriormente la rosa con l’acquisto di Milos Kerkez. Secondo le ultime indiscrezioni, il club di Anfield è in procinto di finalizzare l’affare con il Bournemouth, con un investimento significativo di 45 milioni di euro. Kerkez, terzino sinistro di grande prospettiva, firmerà un contratto fino al 2030, consolidando così la sua carriera nei ranghi dei Reds.
Questa mossa strategica sottolinea la volontà del Liverpool di rimanere competitivo ai massimi livelli, assicurandosi giocatori di talento per il futuro. L’acquisto di Kerkez non solo rafforza la difesa della squadra, ma aggiunge anche profondità al reparto, un aspetto cruciale per affrontare le sfide delle competizioni nazionali e internazionali.
Liverpool, Kerkez in arrivo
L’acquisizione di Kerkez da parte del Liverpool avrà sicuramente un impatto significativo sul mercato dei trasferimenti, inviando un chiaro segnale alle altre squadre della Premier League. La cifra considerevole investita dai Reds dimostra la loro intenzione di non risparmiare risorse per mantenere la squadra al vertice.
Le aspettative per Kerkez sono alte, e i tifosi sperano che il giovane talento possa adattarsi rapidamente al ritmo e alle esigenze del calcio inglese. L’inserimento di un giocatore così promettente potrebbe rivelarsi una mossa vincente per il club nei prossimi anni.
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, colpo a parametro zero sulla corsia destra?
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, primi ostacoli di mercato: il punto fra difesa e attacco
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Allegri a caccia di un nuovo bomber: c’è l’accordo con Vlahovic, ma i rossoneri valutano anche altre piste
-
Calciomercato3 giorni fa
Torino, caccia all’attaccante: due nomi in pole
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, colpo a centrocampo: ancora affari con la Juventus?
-
Calciomercato7 giorni fa
ULTIM’ORA Milan, frenata Napoli per Musah: il motivo
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Allegri chiama Theo: il futuro è ancora da scrivere
-
Serie A5 giorni fa
Serie A: il 16 giugno si comincia a fare sul serio