Calciomercato
Milan, Di Marzio: “Respinta offerta del Chelsea per Maignan”

Il Milan ha rifiutato un’offerta di 15 milioni di sterline dal Chelsea per il portiere Mike Maignan, ma la trattativa potrebbe proseguire.

MIKE MAIGNAN PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il Milan resiste alle offerte del Chelsea
Il mondo del calciomercato è in fermento con il Milan che ha recentemente respinto un’offerta di 15 milioni di sterline dal Chelsea per il portiere Mike Maignan. La società rossonera ha valutato l’offerta insufficiente, dimostrando di voler mantenere uno dei suoi giocatori chiave per il futuro. Tuttavia, sembra che una cifra intorno ai 20 milioni di sterline potrebbe convincere il club milanese a rivedere la sua posizione.
Possibili scenari futuri per Maignan
La trattativa tra Milan e Chelsea potrebbe continuare nei prossimi giorni, con i Blues che potrebbero tornare alla carica con un’offerta migliorata. Mike Maignan, considerato uno dei migliori portieri della Serie A, è stato fondamentale per il Milan nelle ultime stagioni e la sua eventuale cessione potrebbe aprire nuovi scenari per entrambi i club.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio
#Calciomercato | #Milan, rifiutati 15 milioni dal #Chelsea per #Maignan. A 20 milioni di sterline l’operazione si può sbloccare
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) June 8, 2025
Calciomercato
Calciomercato Como: UFFICIALE l’acquisto di Martin Baturina

Adesso è ufficiale: Martin Baturina è un nuovo giocatore del Como. Il centrocampista croato arriva dalla Dinamo Zagabria a titolo definitivo.
Dopo giorni di trattative, l’attesa è finita: Martin Baturina, la prossima stagione, giocherà per la squadra di Cesc Fabregas.
Il centrocampista arriva dalla Dinamo Zagabria per 18 milioni di euro più 7 milioni di euro di bonus. Ha inoltre firmato un contratto che lo legherà al club fino al 2030.
Como-Baturina è ufficiale: il comunicato

CESC FABREGAS ALZA LE MANI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Di seguito il comunicato del club.
“Il Como 1907 è lieto di annunciare la firma di un contratto preliminare con il calciatore croato Martin Baturina, che diventerà ufficialmente un giocatore lariano il 1° luglio 2025. Il centrocampista ha firmato un contratto che lo legherà al club fino al 2030.
Considerato uno dei giovani talenti più promettenti del calcio europeo, Baturina porta con sé visione di gioco, estro e creatività, in linea con le ambizioni del nostro progetto. Prodotto del famoso vivaio della Dinamo Zagabria, ha collezionato 165 presenze con la prima squadra del club, segnando 22 gol e vincendo quattro campionati, due Coppe di Croazia e due Supercoppe.”
Como 1907 is delighted to announce the arrival of Croatian international Martin Baturina, who will officially become a Lariani player on 1 July 2025. The midfielder has signed a contract that will keep him at the club until 2030.
Read the official statement ➡️… pic.twitter.com/aujTFZZrDn
— Como1907 (@Como_1907) June 16, 2025
Calciomercato
Lazio, rientri e cessioni: Fabiani deve sfoltire la rosa

Ogni fine stagione porta con sé l’inevitabile bilancio. E per la Lazio, questa estate si apre con una missione: snellire un organico diventato troppo corposo.

MAURIZIO SARRI PENSIEROSO ( FOTO FORNELLI/KEYPRESS )
Non è una semplice esigenza numerica. È una richiesta diretta di Maurizio Sarri, che punta ad affrontare la prossima stagione con un gruppo ristretto, mirato e competitivo. Sarà composto da massimo 19-20 giocatori di movimento e tre portieri. Un’esigenza resa ancor più stringente dalla mancata qualificazione alle coppe europee. La conseguenza? Riduzione drastica di impegni ufficiali.
In quest’ottica, il direttore sportivo Angelo Fabiani si trova davanti a un compito tutt’altro che semplice. Dovrà piazzare i numerosi esuberi e fare chiarezza su diversi profili rientrati dai prestiti. La lista è lunga e variegata. Ci sono giocatori ormai fuori dal progetto tecnico e altri che potrebbero ancora avere una chance a Formello.
Uno dei reparti maggiormente destinati a subire modifiche è quello dei terzini. Dopo stagioni di alti e bassi, sia Elseid Hysaj che Manuel Lazzari sembrano aver concluso il loro ciclo con la maglia biancoceleste. Il club è alla ricerca di nuovi profili più giovani e dinamici. I nomi di Fabiano Parisi (Fiorentina) ed Emerson Palmieri sono tra i più caldi per la corsia mancina. A destra, invece, il sogno resta Anton Gaaei dell’Ajax. Ma si monitorano anche soluzioni low-cost, come Ledezma del PSV.
L’elenco dei calciatori rientrati dai prestiti è lungo. Ma solo pochi potranno sperare in una conferma. Tra questi, Romano Floriani Mussolini è uno dei nomi più quotati per restare. Reduce da una buona stagione alla Juve Stabia in Serie B, il giovane laterale ha convinto per continuità e applicazione. Stesso discorso, anche se con meno certezze, per Danilo Cataldi. Lui potrebbe rientrare nel progetto tecnico come alternativa a centrocampo.
Per molti altri, invece, si tratterà di trovare nuove sistemazioni. Marco Bertini, tornato dall’Ascoli con appena sei presenze da dicembre in poi, non sembra aver lasciato il segno. In uscita anche Crespi, Ruggeri, Fares, Kamenovic e Panserraikos, tutti fuori dai piani del tecnico. Il futuro di Matteo Cancellieri, invece, è legato a un possibile ritorno al Parma. Mentre per Marcos Antonio, già ceduto al San Paolo, non si prospettano ulteriori sviluppi in maglia biancoceleste.
La mediana è un cantiere aperto. Rovella è intoccabile. Ma ci sono dubbi sul futuro di Matías Vecino, finito nel mirino di diversi club (Betis, Benfica, Siviglia e Como) e in attesa di una proposta di rinnovo. Guendouzi, invece, rappresenta un rebus. Deluso dalla stagione della Lazio è attirato da altre offerte. Il francese potrebbe partire solo di fronte a un’offerta da almeno 50 milioni.
Tra i rientranti, anche Dele-Bashiru sarà valutato. Sarri potrebbe pensare di impiegarlo come mezz’ala. In ogni caso, le convocazioni per la Coppa d’Africa di gennaio, che vedranno coinvolti anche Dia e Belahyane, obbligheranno la società a fare i conti con assenze pesanti a metà stagione.
Tra i partenti sicuri troviamo Toma Basic e Loum Tchaouna, entrambi fuori dai piani. Castrovilli e Akpa Akpro non verranno riscattati dopo le esperienze al Monza. Così anche Arjon Ibrahimovic, destinato a rientrare al Bayern Monaco. André Anderson si svincolerà al termine del mese dopo sette anni in biancoceleste. E senza mai essere riuscito a lasciare il segno. Sarri ha tracciato la linea, ora spetta a Fabiani dare forma alla nuova Lazio. Ogni cessione dovrà essere ponderata, ogni acquisto calibrato sul sistema di gioco. Non c’è margine d’errore.
Calciomercato
Napoli: Manna riflette sulle prossime mosse del mercato azzurro

Il mercato del Napoli è entrato in una fase di riflessione strategica. Giovanni Manna, direttore sportivo degli azzurri, ha iniziato il suo lavoro con grande energia, lanciando segnali forti in queste prime battute dell’estate. Tante trattative sono in corso, molte già ben avviate, ma per il momento si registra una fase di attesa.
Due nomi su cui Manna ha puntato con decisione sono Yunus Musah del Milan e Juanlu Sánchez del Siviglia. Per entrambi sono state presentate offerte concrete: 20 milioni complessivi (inclusi i bonus) per il centrocampista statunitense e 15 milioni per il terzino andaluso, giovane talento dell’Under 21 spagnola, individuato come futuro vice Di Lorenzo sulla corsia destra.
Nonostante il forte interesse, il Napoli ha scelto di mettere in pausa le operazioni. Milan e Siviglia, infatti, non hanno ancora dato una risposta definitiva. Tuttavia, la società partenopea si muove con sicurezza: ha già trovato l’intesa economica con Juanlu e sarebbe molto vicina anche a chiudere con Musah.
L’attuale linea scelta da Manna è chiara: nessun rilancio immediato, ma attesa. Un’attesa che non è sinonimo di stallo, ma di consapevolezza. Le trattative restano vive, con una deadline fissata a fine mese. Entro quella data, il Napoli proverà a chiudere entrambe le operazioni, contando sulla volontà dei calciatori.
Subito dopo, il club si concentrerà sul grande colpo per la difesa: Sam Beukemadel Bologna, profilo gradito da tempo e considerato la pedina giusta per rafforzare il reparto arretrato.
Il mercato azzurro, insomma, procede a tappe decise. Manna osserva, valuta e prepara le mosse giuste. La pausa è solo apparente: la rete è già stata gettata, e il Napoli attende solo il momento ideale per tirarla su.
(Foto: Depositphotos)
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, abbandonata la pista Ricci: Allegri propone un suo pupillo
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Osimhen dice si al rossonero ma la strada e’ in salita: tutti i dettagli
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, muro contro l’Atletico: addio a Theo Hernandez a una sola condizione
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Theo Hernandez-Atletico Madrid, accordo trovato
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Theo Hernandez ha preso la sua decisione
-
Calciomercato5 giorni fa
Hellas Verona, doppio colpo in difesa? I nomi in ballo
-
Calciomercato3 giorni fa
ULTIM’ORA Milan, frenata Napoli per Musah: il motivo
-
Calciomercato5 giorni fa
Genoa, interesse concreto per un calciatore del Milan