Calciomercato
Esclusiva Calcio Style, Tare porterebbe un difensore: l’indiscrezione ricevuta

Esclusiva Calcio Style, sembra ormai prossimo l’arrivo di Igli Tare quale nuovo DS. Vediamo qui di seguito il nome di un difensore considerato uno dei pupilli del dirigente albanese.
Il no di Tony D’Amico ha spianato la strada per Igli Tare quale prossimo direttore sportivo. La fumata bianca è attesa dopo la gara contro il Monza, comunque a fine campionato.
E subito ci è arrivata un’indiscrezione da fonte molto vicina all’albanese. Uno dei primissimi giocatori che proverebbe a portare al Milan è Ardian Ismajili, difensore kosovaro naturalizzato albanese in forza all’Empoli.
Classe ’96, è un difensore dall’ottima struttura fisica, molto bravo nel gioco aereo e in generale dotato di buon senso della posizione. Il valore è intorno ai 6-7 milioni di euro e il contratto andrà a scadenza al 30 giugno 2026.
Calciomercato
Fiorentina, nel mirino Viti dell’Empoli

La Fiorentina ha nel mirino il difensore Mattia Viti, classe 2002 l’ultima stagione ad Empoli rientrato a Nizza. ci sono possibilità di arrivare in fondo.
La Fiorentina ha nel mirino il difensore Mattia Viti, rientrato a Nizza dopo l’ultima stagione ad Empoli. Ci sono buone probabilità di riuscita dell’affare, come lo è stato Fazzini.

LA FORMAZIONE DELLA FIORENTINA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Fiorentina, nel mirino il difensore Mattia Viti, ultima stagione ad Empoli: affare possibile, come lo è stato Fazzini
La Fiorentina per rinforzarsi in vista della prossima stagione non guarda lontana, ma punta abbastanza vicino casa, esattamente ad Empoli: dopo aver acquistato dai cugini toscani Fazzini, i viola hanno nel mirino ora pure un difensore, Mattia Viti, classe 2002 che ad Empoli in questa stagione era in prestito dal Nizza, dove è rientrato.
Secondo Alfredo Pedullà, l’affare è tecnicamente possibile, visto che il profilo tecnico-tattico piace molto alla dirigenza viola, che vuole rinforzarsi anche in prospettiva futura, come fatto appunto con Fazzini. Ci sono buone possibilità di arrivare sino in fondo all’affare, perché per lui ci sarebbe di nuovo la possibilità di giocare in Serie A.
In questa stagione con l’Empoli, Viti ha totalizzato 30 presenze ed una rete, le precedenti esperienze sono a Sassuolo e proprio a Nizza, giocando anche in Conference League. Quindi anche un profilo internazionale, che andrebbe più che bene ai viola che saranno di nuovo impegnati nella terza competizione europea.
Calciomercato
Napoli, si raffredda la pista Sancho: su di lui anche altre squadre

Il Napoli sogna ancora Sancho, ma la trattativa è in stand-by: ingaggio troppo alto e niente sconti dal giocatore. Tutto rimandato… o compromesso?
Archiviata ormai la pratica Kevin De Bruyne, il Napoli si concentra su un nuovo colpo da capogiro. Dopo i grandi successi ottenuti nelle ultime stagioni con gli acquisti provenienti dalla Premier League, l’asse Napoli–Regno Unito è pronto a riaccendersi anche nella prossima finestra di calciomercato, ormai alle porte.
Tuttavia, la situazione appare oggi più complessa. Dopo aver esplorato diversi profili in giro per l’Europa alla ricerca di un nuovo esterno offensivo — con l’obiettivo di rimpiazzare Kvaratskhelia, nel frattempo laureatosi campione d’Europa — il Napoli sembrava aver individuato in Jadon Sancho il profilo ideale. Ma ora, quella pista non sembra più così semplice.
La trattativa con l’ex Borussia Dortmund è al momento in stand-by: le richieste di ingaggio troppo elevate dell’esterno inglese non convincono la dirigenza azzurra, che non sembra intenzionata ad andare oltre certi limiti, mentre il diretto interessato non sembra voler scendere a compromessi.
Nel frattempo, secondo quanto riportato dal giornalista turco Yağız Sabuncuoğlu, sul classe 2000 di proprietà del Manchester United si sarebbe inserito anche il Fenerbahçe di José Mourinho, che avrebbe già chiesto informazioni riguardo il giocatore. Un concorrente in più per il Napoli e una trattativa che si complica.

Roma’s Head Coach Jose Mourinho portrait during italian soccer Serie A match Venezia FC vs AS Roma at the Pier Luigi Penzo stadium in Venice, Italy, November 07, 2021 – Credit: Ettore Griffoni
Calciomercato
Inter, Il sogno dell’estate: Come arrivare ad Hojlund

L’Inter monitora Højlund per rinforzare l’attacco. Lo United fa muro e il danese riflette sul futuro, diviso tra il sogno Premier e un ritorno in Serie A.
Il sogno dell’estate nerazzurra ha un nome e un cognome: Rasmus Højlund. Vecchia conoscenza della Serie A, ha giocato nell’Atalanta dal 2022 al 2023, prima di trasferirsi ai Red Devils per 80 milioni di euro. In Italia si era imposto come uno degli astri nascenti più brillanti del campionato, guadagnandosi così la chiamata di uno dei club più blasonati d’Europa e del mondo: il Manchester United.
Qualcosa, però, è andato storto. Arrivato nell’estate del 2023 come risposta all’approdo di Haaland sull’altra sponda di Manchester, il danese non è mai riuscito a convincere pienamente la dirigenza, complice anche il pesante investimento fatto su di lui — superiore di ben 20 milioni rispetto a quanto speso dai “cugini” per il gigante norvegese.
Un paragone ingombrante, che, se analizzato alla luce delle dinamiche spesso distruttive che negli ultimi anni hanno frenato la crescita di molti giovani in casa United, ha inevitabilmente reso più pesante l’esperienza di Højlund. Il tutto ha inciso profondamente sulla sua fiducia e, di conseguenza, sul rendimento del classe 2003.
Chissà se un ritorno in Italia potrebbe ridargli quella linfa giovanile ormai smarrita in Inghilterra, la stessa che lo aveva consacrato come uno dei talenti più promettenti del nostro calcio. Tra i club interessati spicca l’Inter, attualmente al lavoro per rinforzare l’attacco con due nuovi innesti.
Oltre alla priorità rappresentata da Bonny, attaccante gradito al neo tecnico nerazzurro Chivu — con una trattativa ormai in fase avanzata — i dirigenti interisti monitorano con attenzione anche la situazione legata a Rasmus Højlund, ritenuto perfettamente compatibile con il progetto tecnico voluto dall’allenatore rumeno.
L’idea dell’Inter sarebbe quella di impostare l’operazione sulla base di un prestito oneroso con diritto di riscatto fissato attorno ai 45 milioni di euro, cifra superiore di circa 10 milioni rispetto alla valutazione attuale di 35 milioni fatta da Transfermarkt.
La strada, tuttavia, resta in salita, sia per la volontà del Manchester United di provare a recuperare una parte più cospicua dell’investimento iniziale, sia perché il giocatore potrebbe non essere ancora pronto ad abbandonare il sogno Premier League nella prossima stagione.

FEDERICO DIMARCO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, colpo a parametro zero sulla corsia destra?
-
Calciomercato5 giorni fa
Hellas Verona, primi ostacoli di mercato: il punto fra difesa e attacco
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, colpo a centrocampo: ancora affari con la Juventus?
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, il CorFio svela il sogno di mercato viola
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Allegri a caccia di un nuovo bomber: c’è l’accordo con Vlahovic, ma i rossoneri valutano anche altre piste
-
Calciomercato5 giorni fa
Torino, caccia all’attaccante: due nomi in pole
-
Serie C3 giorni fa
Spal estromessa dalla Serie C 25/26: la situazione
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Allegri chiama Theo: il futuro è ancora da scrivere