Condividere Home » Calciomercato » Calciomercato Fiorentina, buone operazioni: ma resta la lacuna più importante Calciomercato Calciomercato Fiorentina, buone operazioni: ma resta la lacuna più importante Daniele Nordio01/02/2023627 visualizzazioni0 Calciomercato Fiorentina, si chiude la sessione invernale delle trattative con la società gigliata protagonista nelle ultime ore. L’ambiente, ma forse qualcuno anche del settore tecnico, avrebbe voluto vedere arrivare una nuova prima punta: le difficoltà di trovare la rete con continuità di Jovic, Cabral e Kouamé è un fattore evidente, i numeri parlano chiaro. Una lacuna che non è stata sanata e solo la seconda parte di stagione dirà se la dirigenza gigliata ha percorso la strada giusta o meno. La Fiorentina spera di dare maggior linfa all’attacco viola con il ritorno a pieno regime di Nico Gonzalez, che sta già dando alcuni segnali, e l’acquisto di Brekalo, rimanendo in attesa del ritorno di Sottil. La società di Commisso ha respinto offerte più o meno concrete per due giocatori top della rosa: per Gonzalez dal Leicester e per Amrabat dal Barcellona. Un segnale, rispetto alle ultime sessioni, di voler mantenere la rosa salda, almeno negli elementi principali. LEGGI ANCHE: Futuro Fiorentina: con Lippi c'è una nuova suggestione per la panchinaSicuramente positivo il mercato dal punto di vista economico e non solo per quel che riguarda gli acquisti fatti, presenti e futuri. Calciomercato Fiorentina, l’analisi del mercato L’arrivo di Sirigu a zero può essere importante all’interno dello spogliatoio: può essere un concorrente leale per Terracciano e chioccia per il giovane portiere Martinelli. Sicuramente valido è l’arrivo di Brekalo, 24 anni: il costo di 1,5 milioni di euro vale sicuramente la scommessa per un giocatore che lo scorso anno ha fatto molto bene con il Torino. Molto interessante in prospettiva futura dal punto di vista tecnico è l’acquisto del centrocampista offensivo Sabiri dalla Sampdoria. La Fiorentina, come ha ribadito l’agente lo seguiva da tempo, e ha ottenuto l’acquisto con un versamento nelle casse doriane di due milioni di euro, cifra ben al di sotto delle prime richieste del club ligure. n questo caso la necessità del club blucerchiato di avere del denaro liquido per il sostentamento del club ha agevolato Barone e Pradè in sede di trattative. LEGGI ANCHE: Udinese: asse col Watford. Clamoroso ritorno?Per ultimo non va dimenticato Barak, di cui ieri la Viola ha ufficializzato la permanenza a titolo definitivo a Firenze del centrocampista, riscattandolo prima che scattassero i criteri per la conferma obbligatoria in viola. Anche qui la Viola ho ottenuto uno sconto rispetto ai dieci milioni pattuiti in caso di riscatto la prossima estate: Barak è alla Fiorentina a titolo definitivo per 5 milioni. Un costo sicuramente favorevole, nonostante l’annata non brillantissima dell’ex Hellas Verona, che comunque sta mostrando a Firenze l’ottimo feeling con il gol: in maglia gigliata sono già 5 in 23 presenze. Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto! Condividi
Calciomercato Calciomercato Empoli, occhi puntati su un giovane di belle speranze DiCristiano Comelli28/03/2023
Milan, fiducia a tempo a Stefano Pioli: incombe Antonio Conte | Ipotesi di contratto e mercato Mauro Vigna28/03/2023 Calciomercato