Serie B
Sampdoria, tanti punti persi nella ripresa

La Sampdoria, con il rischio serio di retrocedere in Serie C, ha perso molti punti nella seconda frazione di gioco. Sono stati bruciati ben 14 punti.
La Sampdoria, che rischia seriamente per la prima volta nella sua storia la retrocessione in Serie C, ha perso molti punti durante i secondi 45 minuti di gioco, addirittura ben 14 punti. Il nuovo tecnico Evani deve invertire assolutamente questa tendenza.
Sampdoria, persi 14 punti durante i secondi tempi, Evani deve invertire la marcia per non retrocedere
La Sampdoria si affida al suo glorioso passato pur di evitare la prima retrocessione in Serie C della sua storia. Alberigo Evani ed Attilio Lombardo, protagonisti delle più belle pagine della storia blucerchiata insieme al futuro dirigente Roberto Mancini, avranno questo gravoso compito di tirare dalla brutte acque la compagine blucerchiata.
La Sampdoria si trova nelle parti basse della graduatoria causa molti punti persi nelle seconde frazioni di gioco. Infatti, se le partite durassero 45 minuti anziché 90, i doriani sarebbero addirittura in zona play-off, settimi con 46 punti. Invece, purtroppo, si ritrovano terz’ultimi con 32 punti. Ciò significa che si sono persi nei secondi tempi ben 14 punti, un dato che persa come un macigno ai fini della salvezza,
Le ultime 2 sconfitte della gestione Semplici, evidenziano questo dato: sia con il Frosinone che con Lo Spezia, il primo tempo si era concluso 0 a 0, poi le sconfitte sono arrivate nei secondi tempi. Un dato estremamente allarmate, visto che le partite durano 90 minuti, come diceva il maestro dei nuovi tecnici blucerchiati, Vujadin Boskov.
Vedremo se Evani e Lombardo riusciranno nell’impresa disperata di salvare la loro amata squadra dal prima retrocessione in terza Serie della propria storia, tante cose andranno migliorate, dal punto di vista tattico e mentale, ma ciò che sicuramente andrà cambiato dovrà essere il rendimento nei secondi tempi, soprattutto ritrovare la vittoria che manca da più di 2 mesi.
Serie B
Sudtirol, numeri da playoff: da dove passa la salvezza

Il Sudtirol di Castori a 4 gare dalla fine del campionato è ancora nel mezzo della lotta retrocessione. I numeri del girone di ritorno però fanno ben sperare.
I biancorossi ad ora si trovano al di fuori della zona rossa, ma con 38 punti hanno appena tre lunghezze di vantaggio sul terzultimo posto. Dunque il Sudtirol non deve mollare la presa per evitare spiacevoli inconvenienti.

IL PALLONE DELLA SERIE B 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Sudtirol, i numeri dall’arrivo di Castori
Fabrizio Castori è stato protagonista di un grande lavoro, soprattutto nel girone di ritorno, nel quale la squadra ha incamerato numeri di spessore. Dall’inizio del girone di ritorno in poi gli altoatesini sono infatti l’ottava squadra per punti ottenuti (21), con un ruolino dunque da play-off. La forza del club però è stato il cammino in casa, dove la squadra di Castori non perde addirittura da fine Dicembre. Nel girone di ritorno è l’unica squadra ad essere ancora imbattuta tra le mura amiche insieme al Sassuolo. Dunque numeri che fanno ben sperare pur però continuando a mantenere l’intensità giusta per arrivare all’obiettivo.
Serie B
Serie B, le designazioni arbitrali della 36º giornata

La Lega B ha reso noti i nominativi degli arbitri e l’intero corpus calcistico che dirigerà le gare valide per la 36ª giornata della Serie B.
La 36º giornata si giocherà il Primo Maggio. I nominativi degli assistenti, arbitri del rispettivo quarto uomo sono stati pubblicati nella giornata di oggi direttamente dalla Lega B.

L’ESULTANZA DEL SASSUOLO E LA DELUSIONE DEL FROSINONE CON MONTERISI ( FOTO SALVATORE FORNELLI )
Serie B, la lista completa delle designazioni arbitrali
Di seguito la lista completa.
Giovedì 1 maggio 2025
JUVE STABIA – CATANZARO (ore 12.30)
Arbitro: Monaldi
Assistenti: Bercigli – Pascarella
IV Ufficiale: Tropiano
VAR: La Penna (on-site stadio “Romeo Menti”)
AVAR: Pagnotta (on-site stadio “Romeo Menti”)
COSENZA – BARI (ore 15.00)
Arbitro: Crezzini
Assistenti: Rossi L. – Pedone
IV Ufficiale: Striamo
VAR: Baroni
AVAR: Manganiello
MANTOVA – CESENA (ore 15.00)
Arbitro: Di Marco
Assistenti: Barone – Luciani
IV Ufficiale: Terribile
VAR: Doveri
AVAR: Colombo
MODENA – REGGIANA (ore 15.00)
Arbitro: Cosso
Assistenti: Trasciatti – Biffi
IV Ufficiale: Gandino
VAR: Paterna
PALERMO – SUDTIROL (ore 15.00)
Arbitro: Santoro
Assistenti: Giallatini – Belsanti
IV Ufficiale: Toro
VAR: Gariglio
AVAR: Zufferli
PISA – FROSINONE (ore 15.00)
Arbitro: Ghersini
Assistenti: Rocca – Garzelli
IV Ufficiale: Caruso
VAR: Nasca
AVAR: Sozza
SAMPDORIA – CREMONESE (ore 15.00)
Arbitro: Marchetti
Assistenti: Bresmes – Palermo
IV Ufficiale: Pizzi
VAR: Abisso
AVAR: Ayroldi
SPEZIA – SALERNITANA (ore 15.00)
Arbitro: Fourneau
Assistenti: Pagliardini – Laudato
IV Ufficiale: Zoppi
VAR: Marini
AVAR: Gualtieri
CITTADELLA – BRESCIA (ore 17.15)
Arbitro: Pezzuto
Assistenti: Margani – Vigile
IV Ufficiale: Vailati
VAR: Mazzoleni
AVAR: Miele
SASSUOLO – CARRARESE (ore 19.30)
Arbitro: Ferrieri Caputi
Assistenti: Votta – Galimberti
IV Ufficiale: Esposito
VAR: Maggioni (on-site stadio “Mapei Stadium”)
AVAR: Prontera (on-site stadio “Mapei Stadium”).
Serie B
Marcatori Serie B U20: Esposito supera due leggende italiane

Dopo un digiuno di quattro partite, il più lungo della stagione in Serie B, Francesco Pio Esposito è tornato a bucare la porta avversaria.
Con un’incornata degna di nota al Frosinone (quindicesimo sigillo in Serie B 2024/25), l’attaccante della squadra ligure ha riaperto le speranze per corsa promozione, mettendo a referto un’importante traguardo.

PIO ESPOSITO PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie B: il traguardo di Esposito
I quindici gol messi a segno dal ragazzo di Castellamare di Stabia, gli valgono solamente il terzo posto momentaneo della classifica cannonieri del campionato. Tuttavia, il classe 2005, ha messo a referto un importante traguardo nella categoria: è il primo U20 a segnare almeno 15 gol in singola stagione dal 1995/96. Ed il secondo in assoluto nelle ultime trenta stagioni dopo un certo Cristiano Lucarelli, durante la sua avventura al Cosenza.
La giovane punta dello Spezia ha fatto meglio di bomber che in seguito hanno fatto storia. Attaccanti del calibro di Filippo Inzaghi e Christian Vieri, entrambi arrivati a 13 gol nella stagione 93/94, uno con il Verona e l’altro con il Ravenna.
L’ultimo ad andare in doppia cifra invece, avendo la stessa fascia d’età del ragazzo di proprietà dell’Inter, è stato Christian Kouamé nel 2017/18 con la maglia del Cittadella. Mentre ha già sorpassato il migliore del XXI secolo, Guido Marilungo, che si era fermato a 13 reti con il Lecce 2009/10.
Quale obiettivo nel futuro prossimo per Francesco Pio Esposito?. Da qui alla fine il giovane attaccante proverà ad attaccare il muro dei 20 gol stagionali. Traguardo raggiunto solo 3 volte da giocatori Under 20 nella storia della Serie B. Detentore di una di queste 3 volte Paolo Rossi, che nella stagione 1976/77 mise a segno 21 reti, con una media gol di 0.58. Esposito al momento è fermo a 0.48.
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni7 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia6 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025