Serie B
Sampdoria, è crisi nera: all’orizzonte la Serie C

Oggi, la Sampdoria ha una sola missione: puntare alla sopravvivenza. La situazione è critica, con il rischio che la squadra retroceda in Serie C. La situazione.
Non bastano più la storia e i trofei, le notti europee e i campioni del passato. La Sampdoria è oggi chiamata a un esame di sopravvivenza, con due sole vittorie nelle ultime ventidue partite e un futuro che oscilla tra la speranza della permanenza e il baratro della retrocessione in Serie C. In una Serie B dove ogni errore può trasformarsi in una sentenza, il tempo delle analisi è finito: servono risposte, concrete, urgenti e collettive.
La gloriosa epopea blucerchiata, da Mantovani a Wembley, resta impressa nella memoria dei tifosi, ma oggi appare come un racconto lontano, quasi mitologico. La Samp di Boskov, Vialli, Mancini e Pagliuca era un modello di calcio identitario, compatto, audace. Quella squadra sapeva cosa voleva essere.
Oggi, invece, la Sampdoria fatica persino a riconoscersi. La realtà dei numeri parla chiaro: 32 punti in altrettante giornate, diciottesimo posto e zona retrocessione sempre più vicina. Il ricordo non può più bastare a sostenere una squadra che ha smarrito se stessa.
Una crisi strutturale, non solo tecnica
Il problema non è solo nei risultati. È più profondo. È un problema di identità e di direzione. Dall’addio a Paolo Mantovani in poi, la Samp ha vissuto un lento e inesorabile declino: prima silenzioso, poi evidente, e oggi drammaticamente esplosivo.
L’era Ferrero ha contribuito a minare la credibilità del club, portandolo sull’orlo del collasso. Le nuove proprietà, pur con buone intenzioni, devono fare i conti con una macchina inceppata, una rosa costruita con risorse limitate e una tifoseria che – giustamente – pretende risposte, non alibi.
Allenatori a rotazione, risultati fermi
Tre tecnici cambiati in una stagione bastano a raccontare l’instabilità che regna nel club. Né Pirlo, né Sottil, né Semplici sono riusciti a dare una vera svolta. E oggi tocca ad Alberico Evani, affiancato da una bandiera come Attilio Lombardo, tentare l’impresa in extremis. Un cambio di guida tecnica, però, da solo non basta: servono leadership in campo, compattezza nello spogliatoio e una direzione societaria chiara. La salvezza si costruisce con una visione, non con il panico.
Sei partite per decidere il futuro
Il calendario non ammette distrazioni: Cittadella, Juve Stabia, Carrarese, Cremonese, Catanzaro, Salernitana. Sei finali. Sabato a Marassi arriva il Cittadella, avversario diretto con tre soli punti di vantaggio. Una vittoria permetterebbe non solo di agganciare i veneti, ma anche di scavalcarli. È il momento del coraggio e della lucidità. Ogni errore, da ora in poi, può costare una categoria. E con esso, il futuro stesso della Sampdoria nel calcio professionistico.
Serve un ritorno all’essenza
Per salvarsi, la Samp deve ritrovare sé stessa. Non nei trofei, ma nei valori che l’hanno resa grande: spirito di squadra, identità, orgoglio. Non basta giocare per non retrocedere: bisogna lottare per meritare di restare. E questo richiede non solo gambe e tattica, ma cuore e testa. Il ricordo della Samp di Mantovani non è solo nostalgia: è una bussola. E solo chi non dimentica da dove viene può davvero sperare di tornare in alto.
Il tempo stringe. Ma non tutto è perduto. La Serie B è un campionato crudele, ma offre sempre un’occasione. La domanda, adesso, è una sola: la Sampdoria è pronta a coglierla?
Serie B
Serie B, spunta la prima data per il recupero

La Serie B valuta il recupero della giornata di campionato al 13 maggio a causa di imprevisti: decisione in attesa di conferma ufficiale.
La decisione dei club di Serie B
La maggior parte dei club di Serie B sembra orientata a spostare l’attuale giornata di campionato rinviata oggi al 13 maggio. Questa decisione è stata presa in considerazione durante una conference call tra i rappresentanti delle squadre, che stanno valutando le migliori opzioni per gestire l’imprevisto senza compromettere l’equilibrio del calendario. L’obiettivo principale è garantire lo svolgimento regolare delle partite e tutelare gli interessi di club e tifosi.
Implicazioni per il calendario
Lo spostamento della giornata di campionato al 13 maggio potrebbe avere diverse implicazioni sul calendario della Serie B. Le squadre dovranno riorganizzare i propri impegni e prepararsi per affrontare un periodo intenso di partite. Questa modifica potrebbe anche influenzare la preparazione fisica e tattica delle squadre, che dovranno adattarsi a un nuovo ritmo di gioco. Resta da vedere come la Lega B gestirà questa situazione per evitare ulteriori rinvii e garantire la regolarità del torneo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira.
La maggior parte dei club di #SerieB orientati a spostare l’attuale giornata di campionato rinviata oggi al 13 maggio. Conference Call in corso… https://t.co/ulNSNau7tE
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 21, 2025
Serie B
Serie B, ipotesi slittamento a fine stagione per la 34esima

La Serie B affronta una crisi organizzativa: le gare rinviate potrebbero slittare a fine campionato, con rischi per l’integrità del torneo.
La riunione dei presidenti di Serie B
Una riunione straordinaria è stata convocata tra i presidenti dei club di Serie B per discutere una questione critica: le gare rinviate del campionato. Con il calendario già fitto e impossibilità di giocare il mercoledì a causa degli impegni già fissati per venerdì 25, emerge l’ipotesi di far slittare queste partite a fine stagione. Questa soluzione, prevista per il 12-13 maggio, porta con sé il rischio di alterare l’equilibrio competitivo del torneo.
Rischi e soluzioni possibili
Il rinvio delle gare a fine campionato potrebbe compromettere l’integrità della competizione, creando squilibri significativi. I club sono chiamati a trovare una soluzione che non penalizzi nessuna squadra e che garantisca la regolarità del torneo. La complessità della situazione richiede un’azione tempestiva e ponderata, considerando tutti gli aspetti che influiscono sull’equilibrio sportivo ed economico della Serie B.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Riunione in corso tra i presidenti di #SerieB per trovare soluzione sulle gare rinviate. Mercoledì non possono; perché la B gioca già venerdì 25. Si profila l’ipotesi di far slittare in blocco questa giornata a fine campionato (12-13 maggio) col rischio però di falsare il torneo
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 21, 2025
Serie B
Serie B, i recuperi preoccupano: club divisi sulle date

Serie B: il dibattito sulla data del recupero continua a dividere i club, con una nuova riunione prevista per oggi alle 18 per decidere.
La questione della data del recupero
Nel campionato di Serie B, il dibattito sulla data del recupero della giornata saltata oggi ha generato una spaccatura tra i club. Alcuni preferiscono giocare il prima possibile, per mantenere il ritmo delle competizioni, mentre altri propongono di posticipare il recupero a fine campionato, per evitare sovraccarichi di impegni in un periodo già denso di partite.
Serie B, prossimi passi e attese
Una nuova riunione è programmata per oggi alle 18, con l’obiettivo di trovare un compromesso accettabile per tutte le squadre coinvolte. L’esito di questo incontro sarà cruciale per stabilire il calendario finale della stagione e garantire una gestione equa delle partite da recuperare.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Club di #SerieB divisi sulla data del recupero della giornata che era in programma oggi: c’è chi spinge per giocarla il prima possibile e chi invece caldeggia di recuperarla a fine campionato. Prevista altra riunione intorno alle 18 per cercare di trovare una soluzione https://t.co/ulNSNau7tE
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 21, 2025
-
Serie A7 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A12 ore fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A6 giorni fa
Milan-Atalanta gli infortunati: attualmente sono in cinque
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Serie A7 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Champions League7 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 33° giornata