Serie B
Bari, Longo verso l’addio: quattro nomi per la panchina

Il Bari sembra intenzionato a cambiare guida tecnica dopo solo un anno. La mancata qualificazione ai playoff decisiva per la separazione da Longo.
Non solo i playoff mancati, ma anche le 10 sconfitte in una sola stagione hanno reso altalenante l’equilibrio della squadra. Dopo una sola stagione, il tecnico Moreno Longo saluterà il club già nelle prossime settimane.
Bari, quattro profili per sostituire Longo
La dirigenza biancorossa sta valutando quattro nomi per la prossima stagione: Vicenzo Vivarini, reduce da una difficile stagione a Frosinone, Roberto D’Aversa, retrocesso in cadetteria con l’Empoli, Fabio Gallo fresco di promozione con la Virtus Entella e Alberto Aquilani, pronto a tornare in panchina dopo la stagione vissuta da spettatore a seguito della sua prima esperienza a Pisa.
Il Quotidiano considera i primi due profili in pole, con il primo che ha già lavorato con il ds biancorosso Giuseppe Magalini al Catanzaro, e con il secondo che ci ha lavorato al Mantova.
Serie B
Salernitana-Sampdoria: probabili formazioni e dove vederla

Domani si gioca la gara di ritorno dei play-out della Serie B Salernitana-Sampdoria: all’andata a Marassi è finita 2 a 0 per i blucerchiati.
Domani si gioca la gara di ritorno dei play-out della Serie B Salernitana-Sampdoria: all’andata vittoria per 2 a 0 dei blucerchiati, può anche bastare il pareggio per salvarsi alla squadra di Evani, mentre i campani devono assolutamente vincere almeno con 2 gol di scarto.
Qui Salernitana
La Salernitana riparte dallo 0 a 2 dell’andata a Marassi, con l’appendice dell’intossicazione alimentare che ha colpito ben 8 giocatori titolari. Molti dagli ospedali sono stati dimessi, ma rimangono sotto osservazione. Alcuni non ci saranno per il ritorno domani all’Arechi, come Stojanovic, Soriano e Simy, che però non figuravano tra i possibili titolari per domani. Imperativo per i campani è vincere, con un pareggio sarebbero retrocessi in Serie C, in caso di 2 a 0 i granata rimarrebbero in Serie B in virtù del miglior piazzamento in campionato.
Il tecnico Marino schiererà per il match che vale un intera stagione un modulo 3-4-2-1 con difesa composta da Ruggeri, Ferrari e Lochoshvili; centrocampo composto da Ghiglione, Amatucci, Hrustic e Corazza; unica punta Cerri su cui aggireranno Verde e Raimondo.
Qui Sampdoria
La Sampdoria riparte dal 2 a 0 dell’andata, vantaggio notevole per i blucerchiati che dopo aver evitato la retrocessione diretta grazie alla condanna da parte della giustizia sportiva alla retrocessione in Serie C del Brescia, con la vittoria di domenica scorsa a Marassi vedono la salvezza ad un passo. I blucerchiati hanno a disposizione 2 risultati a disposizione, cioè pareggiando o vincendo ci sarebbe la salvezza, ma anche in caso di sconfitta di misura ( 0-1, 1-2 ecc..). Ma nessuna distrazione, come è avvenuto in tutto questo campionato.
Il tecnico Evani deve far fronte molte assenze, addirittura alcune pesanti: Simone Romagnoli, Altare e soprattutto il portiere Cragno e l’attaccante Tutino. Quindi per il tecnico blucerchiato formazione da reinventare nella partita che può decidere la storia del club. Il modulo che Evani adotterà sarà il 3-5-2, difesa composta da Riccio, Curto e Veroli; centrocampo formato da Depaoli, Yepes, Meulensteen, Benedetti e Ioannou; attacco formato da Sibilli e Coda.
Salernitana-Sampdoria probabili formazioni
Salernitana (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Amatucci, Hrustic, Corazza; Verde, Raimondo; Cerri. All: Marino.
Sampdoria (3-5-2): Ghidotti; Riccio, Curto, Veroli; Depaoli, Yepes, Meulensteen, Benedetti, Ioannou; Sibilli, Coda. All: Evani.
Salernitana-Sampdoria dove vederla
La partita Salernitana-Sampdoria, valida come gara di ritorno dei play-out di Serie B, che si giocherà domani alle ore 20 e 30, sarà visibile su DAZN.
Serie B
Salernitana-Sampdoria: chi rimarrà in Serie B?

La sfida di ritorno del playout di Serie B Salernitana-Sampdoria è alle porte. Domenica 22 giugno, in quel di Salerno, arriverà il verdetto.
Il match è stato slittato a domenica 22 giugno per via dell’intossicazione alimentare che domenica scorsa, al rientro da Genova, aveva colpito 21 elementi della squadra granata. Infatti la partita in origine si sarebbe dovuta svolgere oggi venerdì 20 giugno.
Salernitana-Sampdoria: a chi la direzione?
Sta di fatto che allo stadio ‘Arechi’ di Salerno, Salernitana e Sampdoria si daranno battaglia per evitare la retrocessione in Serie C. Il fischio di inizio è fissato alle ore 20:30, con la formazione ospite che parte con il favore del risultato di andata, vittoria per 2-0.
E’ doveroso ricordare che la sfida, come da regolamento federale, non prevede né supplementari né eventuali calci di rigore. In caso dunque di parità di punteggio nel risultato aggregato dei due confronti si salverà la meglio piazzata nella classifica della regular season, ovvero la Salernitana. Tuttavia per alla squadra campana servirà un’impresa, dovendo cercare di vincere il match con due gol di scarto.
E’ stata inoltre resa nota che la direzione del match è stata affidata al sig. Daniele Doveri della sezione di Roma 1. Il fischietto romano verrà coadiuvato dai guardalinee Giorgio Peretti di Verona e Valerio Colarossi di Roma 2. IV Ufficiale, il sig. Maurizio Mariani della sezione di Aprila. Al VAR, invece, Valerio Marini di Roma 1. Mentre come AVAR ci sarà Francesco Meraviglia di Pistoia.
Serie B
Spezia, per Mulattieri si decide tutto in agosto

Lo Spezia, che vuole ritentare anche per la prossima stagione la promozione in Serie A, sta pensando di riportare Samuel Mulattieri, ma si deciderà in agosto.
Lo Spezia, che vuole anche per la prossima stagione ritentare la promozione in Serie A, sta pensando di riportare il Liguria Samuel Mulattieri, uno dei protagonisti della grande stagione del Sassuolo, per un reparto che ha perso Pio Esposito.
Spezia, si cercano rinforzi in attacco dopo il ritorno di Pio Esposito all’Inter: si pensa a Mulattieri del Sassuolo, ma si deciderà ad agosto
Lo Spezia, dopo la delusione della mancata promozione proprio all’ultimo giro contro la Cremonese, vuole riprovarci anche il prossimo anno. Ma già tanti giocatori hanno fatto o stanno facendo le valigie, uno di questi li ha già fatte, come Francesco Pio Esposito che è tornato all’Inter già da ora per il Mondiale per club, ma anche potrebbe farle Salvatore Esposito Allora, la società ligure sta pensando degni sostituti da dare al riconfermato tecnico Luca D’Angelo: uno di questi può essere Samuel Mulattieri del Sassuolo.
Nella trionfale cavalcata che ha riportato i neroverdi emiliani in Serie A, Mulattieri ne è stato uno dei protagonisti principali, firmando ben 9 reti nell’ultimo campionato. Inoltre, la sua carriera da calciatore professionista è iniziata proprio a La Spezia, esordendo in Serie B, quindi sarebbe ben visto dalla tifoseria aquilotta.
Bisognerà vedere se il Sassuolo sia interessato cederlo, visto che ha sborsato due estati fa all’Inter ben 6 milioni di euro per rilevarne il cartellino. Ma sicuramente tornando in Liguria, sarebbe titolare fermo, mentre in Emilia non è che sia così scontato. Tutto è rimandato in agosto, perché tutto dipende dalle scelte di mercato soprattutto in entrata che il Sassuolo farà.
Vedremo cosa succederà a partire dal primo luglio prossimo, appena inizierà ufficialmente il calciomercato, vedremo come i liguri si muoveranno, ma è sicuro che la squadra sarà altamente competitiva per ritentare il sogno Serie A svanito proprio nell’ultima decisiva partita.
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, colpo a parametro zero sulla corsia destra?
-
Calciomercato5 giorni fa
Hellas Verona, primi ostacoli di mercato: il punto fra difesa e attacco
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, colpo a centrocampo: ancora affari con la Juventus?
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, il CorFio svela il sogno di mercato viola
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Allegri a caccia di un nuovo bomber: c’è l’accordo con Vlahovic, ma i rossoneri valutano anche altre piste
-
Calciomercato5 giorni fa
Torino, caccia all’attaccante: due nomi in pole
-
Serie C3 giorni fa
Spal estromessa dalla Serie C 25/26: la situazione
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Allegri chiama Theo: il futuro è ancora da scrivere