Categorie: Serie A

Sir Claudio Ranieri si è ritirato!

Sir Claudio Ranieri, con la Fiorentina la sua ultima panchina, allenatore di imprese storiche si concede meritato riposo. Sarà solo un arrivederci?

Ranieri, dopo la Fiorentina sarà addio?

LPS/Claudio Benedetto

Giovedì 22 Maggio è stato l’ultimo spettacolo messo in scena da uno degli allenatori più apprezzati nel panorama calcistico:

Claudio Ranieri lascia il calcio, dopo la sua ultima impresa, quella di Cagliari.

Esordisce nelle fila giallorosse nel 1973 per poi diventare la bandiera del Catanzaro per presenze in Serie A.

Inizia la carriera in panchina a 37 anni a Cagliari in Serie C1:  lo porta in Serie A nel giro di tre anni (1988-1991).

Allenando la Fiorentina vince una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana, quando l’attacco era guidato da Gabriel Batistuta.

In Spagna, alla guida del Valencia, vince una Coppa del Re e una Supercoppa Europea; in Francia  il campionato cadetto con il Monaco.

Ranieri diventa un “Mago delle promozioni”, ma la scena più bella era ancora tutta da vivere.

È in Inghilterra che, nel 2016, scrive la sceneggiatura più bella (degna di un Oscar) della sua carriera.

Il Leicester di Claudio Ranieri vince la Premier League, il “Miracolo sportivo” per eccellenza è compiuto e il direttore dell’opera è Sir Claudio Ranieri.

Sir Claudio

entra di diritto nella Hall Of Fame del calcio, il Leicester vince il suo primo titolo della storia .

È il primo scudetto anche per Ranieri.

Torna in Italia alla guida di Roma e Sampdoria, che aggiunte alle piccole parentesi di Juventus e Inter regalano a Sir Claudio il record di aver allenato nei principali derby d’Italia .

Dove tutto inizia, tutto finisce (forse):

È il 2022 e Claudio Ranieri fa ritorno al Cagliari. Il mago delle promozioni vince i playoff e conduce lo in Serie A.

La serie A del Cagliari quest’anno è un’altra sceneggiatura che solo un direttore di scena in panchina come Ranieri poteva scrivere. Il Cagliari, dopo la sconfitta con la Lazio e il pareggio di Napoli, sembra spacciato, e allora Sir Claudio tenta il tutto per tutto. Minaccia di dimettersi e il capitano Pavoletti, insieme al resto della squadra, chiede al suo allenatore di recedere dalle proprie turbolenze.

Il tecnico di San Saba accetta e condurrà il Cagliari fino a fine campionato…e che fine!

L’ultima impresa è compiuta: con una giornata di anticipo il Cagliari è salvo.

Claudio Ranieri al fischio finale ha radunato i suoi ragazzi, i tifosi e i suoi cari, ringraziandoli del sostegno ricevuto e ricordando loro che sono stati una spinta in più per il proseguo dell’anno.

Si chiude così un sipario, ma senza precludergli un’esperienza sulla panchina di una nazionale che lo invogli.

Il cerchio si è chiuso dove tutto è iniziato. Si è chiuso il sipario ma, appunto, chissà se Claudio Ranieri sia come quegli attori che sbirciano il pubblico dopo essere usciti di scena.

Matteo Guglielmino

Aggiornato al 25/05/2024 16:16

Condividi
Pubblicato da
redazione

Gli ultimi aggiunti

Calciomercato Napoli, dove può andare Victor Osimhen?

Dove può andare Victor Osimhen? L'attaccante del Napoli è scontento della situazione e sarebbe disposto…

8 ore fa

Ultim’ora Milan, da Via Aldo Rossi arriva la decisione sull’opzione Hummels

Ultim'ora Milan, si e' finalmente arrivati alla chiusura del cerchio per quanto riguarda l'ipotesi di…

8 ore fa

Giaccherini su Thiago Motta: “Scelta migliore per la Juve”

L'ex calciatore della Juventus, Emanuele Giaccherini, ha commentato positivamente l'arrivo di Thiago Motta sulla panchina…

8 ore fa

La tv tedesca a Del Piero: “Vuoi chiedere scusa per il 2006?”

Simpatico siparietto a Dortmund pochi minuti prima del calcio d'inizio tra Alex Del Piero e…

9 ore fa

Calciomercato Frosinone, si lavora su due piste in attacco: i dettagli

Frosinone, sono giorni caldi per la ricerca dell'erede di Eusebio Di Francesco. Intanto i ciociari…

9 ore fa

Serbia-Inghilterra, le formazioni ufficiali

Alle ore 21.00 si incontrano, all'Arena AufSchalke di Gelsenkirchen, le formazioni di Serbia-Inghilterra, per la…

10 ore fa