Serie A
Serie A, volata finale: a quanti punti arriva lo Scudetto?

La Serie A è ormai entrata nella sua volata finale. Due squadre si contendono il titolo ma una sola trionferà, la quota vincente è pressoché una sola.
A 7 giornate dalla fine non è ancora possibile prevedere chi sarà a sollevare la tanto ambita coppa. La corsa però si è ridotta a due candidate principali: Inter e Napoli.
Serie A, 21 punti a disposizione: chi trionferà?
La classifica a oggi, considerando chiuso il sabato di Serie A, recita: Inter 71 (una partita in più), Napoli 65. Una corsa a due con 3 punti ipotetici di distacco che faranno tenere il fiato sospeso a tutti i tifosi di entrambe le squadre.
Tuttavia, è possibile definire una probabile griglia finale con il totale dei punti conquistati da ciascuna delle due in base al calendario. Naturalmente il fattore sorpresa è sempre dietro l’angolo ma questa previsione è basata solamente sulla carta.

Lautaro Martinez ringhia a Joshua Kimmich ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Dunque considerando che i nerazzurri di Inzaghi sembrano un rullo compressore è probabile che chiuderanno la stagione a non meno di 84/85 punti e questo potrebbe voler dire conquistare il titolo visto che il Napoli seguirebbe a ruota con 78/79. Sono lontani i tempi in cui la quota Scudetto si aggirava attorno ai 90 punti ma questo significa che anche le piccole stanno mettendo in campo agonismo e voglia di fermare la corsa delle big.
Con la Champions League di mezzo tuttavia è possibile che l’Inter possa bucare qualche match e Conte sarebbe così pronto ad agganciarla in vetta per conquistare un clamoroso titolo, 2 anni dopo l’ultimo della squadra partenopea.
Serie A
Inter, svelate le prime due maglie per la stagione 2025/26

Il sito specializzato Footy Headlines, ha svelato alcuni nuovi dettagli relativi alle nuove maglie dell’Inter per la nuova stagione 2025/26.
Alcuni dettagli simbolici rivelano ciò che si cela dietro la nuova invenzione firmata Inter. La prima maglia presenta alcuni elementi di novità: da un verso rappresenta il classico modello, con l’aggiunta di più colori e sfumature tendenti al nero e azzurro con strisce verticali.
Nuove foto della maglia home 2025-2026 dell’#Inter!
Si vede di più la scritta INTER composta dalle righe nere nella parte davanti, dietro invece le righe seguono l’andatura classica.
📸: @Dhami_mazyad pic.twitter.com/IaBlo3CaIi
— Amala (@AmalaTV_) January 6, 2025
Inter, le nuove maglie
Lo stile segue il vecchio modello della classica maglia dell’Inter. Sulla maglia Home sarà presente il logo di colore azzurro marino e le strisce arrotonderanno la scritta Inter in modo stilizzato e unico. Il secondo modello denominato Away, invece, è un omaggio alle Olimpiadi invernali di Milano e Cortina 2026.
La maglia è prevalentemente bianca, con una fantasia color blu turchese che richiama la tradizione del club. Il kit sarà disponibile verso giugno e luglio 2025, mentre il lancio della prima maglia avverrà a maggio.
Serie A
Serie A, la corsa Champions si infuoca: il calendario

La corsa per la qualificazione in Champions si fa più ostica che mai. Un vero e proprio clima di guerra è pronto ad arrivare in Serie A. Il quinto posto non garantirà l’accesso alla Champions.
La corsa alla qualificazione in Champions League si fa sempre più agguerrita. Quest’anno il quinto posto non garantirà l’accesso alla competizione. Con sei squadre in gara, il quarto posto è il più ambito.
Champions League, la qualificazione
La qualificazione alla Champions League 2024/25 torna ad essere una corsa al quarto posto. La differenza rispetto la scorsa stagione, è il quinto posto in quanto non garantirà l’accesso. Al momento, stando ai risultati della 34º giornata, sei squadre tra cui Atalanta, Bologna, Roma, Juventus, Lazio e Fiorentina sono in gara. L’Atalanta è al terzo posto. La 35º giornata prevede due scontri diretti tra questi: Bologna- Juventus e Roma-Fiorentina. Mentre Atalanta e Lazio hanno, sulla carta, impegni più semplici, rispettivamente contro Monza ed Empoli.
Il calendario
Atalanta terza in classifica (65 punti)
35esima giornata: Monza-Atalanta
36esima giornata: Atalanta-Roma
37esima giornata: Genoa-Atalanta
38esima giornata: Atalanta-Parma
Juventus quarta in classifica (62 punti)
35esima giornata: Bologna-Juventus
36esima giornata: Lazio-Juventus
37esima giornata: Juventus-Udinese
38esima giornata: Venezia-Juventus
Bologna quinto in classifica (61 punti)
35esima giornata: Bologna-Juventus
36esima giornata: Milan-Bologna
37esima giornata: Fiorentina-Bologna
38esima giornata: Bologna-Genoa
Roma sesta in classifica (60 punti)
35esima giornata: Roma-Fiorentina
36esima giornata: Atalanta-Roma
37esima giornata: Roma-Milan
38esima giornata: Torino-Roma
Lazio settima in classifica (60 punti)
35esima giornata: Empoli-Lazio
36esima giornata: Lazio-Juventus
37esima giornata: Inter-Lazio
38esima giornata: Lazio-Lecce
Fiorentina ottava in classifica (59 punti)
35esima giornata: Roma-Fiorentina
36esima giornata: Venezia-Fiorentina
37esima giornata: Fiorentina-Bologna
38esima giornata: Udinese-Fiorentina
Serie A
Napoli, è McTominay mania: i numeri sono assurdi

E’ senza dubbio Scott McTominay la stella del Napoli al momento. I numeri del centrocampista scozzese, dopo la doppietta con il Torino, sono clamorosi.
Sono 11 i gol finora in campionato per McTominay, arrivato a fine mercato dal Man Utd. Dopo anni fatti di alti e bassi con i Red Devils, il centrocampista scozzese sembra aver trovato la forma migliore.
La doppietta di domenica contro il Torino gli ha dato un primato in solitario ma non solo. Andiamo, dunque, a vedere le statistiche attuali di McTominay.
Napoli, statistiche spaventose per McTominay

Scott McTominay punta il dito ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Innanzitutto McTominay ha realizzato 12 gol, il maggior numero di reti segnati da lui in una singola stagione calcistica. E’ anche diventato il miglior marcatore scozzese in un campionato di Serie A. Prima, il record apparteneva Dennis Law (10 gol nella Serie A 1961/62 con il Torino).
McTominay, questa stagione, è anche andato in doppia cifra: l’ultimo scozzese ad andare in doppia cifra in uno dei top 5 campionati europei fu Charlie Adam (12 gol con il Blackpool nella Premier 2010/11). Infine, se la squadra di Conte dovesse portare a casa lo Scudetto, McTominay e Gilmour sarebbero i primi due scozzesi nella storia a vincerlo.
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni7 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia6 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025