Serie A
Serie A, i parametri zero più preziosi arrivati in Italia

L’arrivo in Serie A, più precisamente al Napoli, di Kevin De Bruyne ha subito scatenato il dibattito sui parametri zero più importanti sbarcati in Italia.
La strategia degli svincolati, è diventata ormai routine per i club di Serie A. In un momento come questo, dove il calcio europeo è sempre più influenzato da parametri economici, riuscire a rinforzarsi senza svenarsi diventa importantissimo. E soprattutto bisogna saper cogliere l’opportunità in tempo, e con intelligenza.

Kevin De Bruyne of Manchester City acknowledges the fans after his final home game following the Premier League match Manchester City vs Bournemouth at Etihad Stadium, Manchester, United Kingdom, 20th May 2025
(Photo by Mark Cosgrove/News Images)
Serie A: parametri zero alla De Bruyne
Il concetto di parametro zero oggi, ha smesso di essere legato a giocatori a fine carriera o in cerca di rilancio. Si è infatti trasformato in una vera e propria occasione per assicurarsi giocatori già pronti ad incidere. L’ultimo caso è rappresentato da Kevin De Bruyne, 22 titoli in carriera fra Genk, Wolfsburg e Manchester City, che ha scelto la il nostro campionato.
Una mossa che dà peso internazionale al Napoli, convinta di continuare ad essere la regina d’Italia con il centrocampista belga. Il 33enne si è legato ai campani per due anni (più uno opzionale). Ma soprattutto si dimostra come uno dei parametri zero più preziosi arrivati dall’estero. In attesa che la seguente lista si arricchisca di altri nomi, vedi Jonathan David, si è voluto tornare indietro nel tempo.
Volendosi basare solamente sul valore di mercato al momento dello svincolo De Bruyne si posizionerebbe al 9o posto. Il valore del belga, 20 milioni, lo vede insieme a giocatori del calibro di Varane (Como 23/24) e Balotelli (Brescia 19/20). Se si volesse tornare ancora più indietro nel tempo potremmo citare Luis Figo (all’Inter nell’agosto 2005).
Il podio invece di questa speciale classifica è tutto a tinte bianconere. Tre giocatori che, per un motivo o per un altro, hanno fatto parlare di loro. La medaglia d’oro spetta a Paul Pogba. Il Polpo Paul, nella sua seconda esperienza alla Juventus, arrivava da svincolato con un valore di 48 milioni.
Chiudono il podio Aaron Ramsey e Adrien Rabiot. Entrambi arrivati alla corte della Vecchia Signora entrambi nel 19/20, avevano un valore di mercato di 40 milioni il gallese ex Arsenal e 35 il francese.
Da citare il quarto posto di Marcus Thuram, pedina importantissima nello scacchiere interista. Il figlio di Lilian al suo arrivo aveva un valore di 32 milioni di euro. Decisamente diverso da quello di adesso.
Serie A
Napoli, accadde oggi: Lozano inguaia il Genoa

Oggi, 5 anni fa, il Napoli faceva visita al Genoa per la 31a giornata della Serie A 2019/2020. I padroni di casa hanno bisogno di punti per la salvezza.
Dopo la vittoria interna contro la Roma, i Partenopei vogliono altri tre punti al Marassi per continuare il loro buon momento di forma.
Il Genoa, invece, è in difficoltà: non vince dall’ultima partita prima della pausa per Covid (1-2 con il Milan). Dalla ripartenza del campionato 2 sconfitte e 2 pareggi.
Genoa-Napoli, 8 luglio 2020
Gli ospiti partono subito all’attacco e dopo 11 minuti la sbloccano con Elmas. Ma l’arbitro Mariani annulla il gol dopo aver visto un tocco di mano di Manolas al VAR.
Il primo tempo è praticamente dominato dalla squadra di Gattuso, ma il Genoa si difende bene e prova anche a mettere in difficoltà la difesa Partenopea. Nei minuti di recupero del primo tempo gli ospiti la sbloccano con Mertens (45+1) che segna un bel gol a rasoterra.
Nella ripresa, il Genoa reagisce subito e trova il pareggio con Goldaniga (49′): il difensore, nato a Milano, segna di testa da un calcio d’angolo di Schone. Dopo il gol, la squadra di Davide Nicola crea diversi pericoli alla difesa degli ospiti.
Gattuso prova a rimediare, facendo entrare Lozano e Milik per Politano e Mertens. E’ proprio l’ala messicana a riportare gli azzurri in vantaggio, due minuti dopo essere entrato in campo (66′).
Il Genoa prova a pareggiare nuovamente la partita, ma gli ospiti resistono. La squadra di Gattuso vince grazie al gol di Lozano entrato dalla panchina. Il Genoa, invece, scivola al terzultimo posto e rischia grosso.
Serie A
Lazio, ecco le nuove maglie per il 2025/2026: si ispirano a Piazza del Campidoglio

La Lazio ha ufficializzato le nuove maglie per la stagione 2025/2026: presentate le casacce home e away. Si ispirano a piazza del Campidoglio.
È giorno di presentazioni di maglia in Serie A. Infatti, dopo Roma e Genoa, anche l’altro club capitolino ha reso note le nuove maglia per la stagione 2025/2026.
La Lazio, attraverso un comunicato, ha presentato al pubblico i nuovi kit Home e Away per la prossima stagione. Come si apprende dal video promozionale e dallo stesso comunicato, per quest’anno la realizzazione della casacca ha avuto ispirazione da un simbolo di Roma come Piazza del Campidoglio.

LA FORMAZIONE DELLA LAZIO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lazio, il comunicato sui nuovi kit da gara
“La maestosità di Piazza del Campidoglio, cuore della Città Eterna e casa di tutti i romani, ispira le nuove maglie della S.S. Lazio, realizzate in collaborazione con Mizuno. La maglia Home, nel classico e iconico colore celeste, celebra l’identità laziale con un motivo geometrico, realizzato con la tecnica della embossatura, ispirato alla celebre pavimentazione di Piazza del Campidoglio, il capolavoro di Michelangelo Buonarroti.
Sul fronte spicca lo stemma tridimensionale della Lazio, posizionato a sinistra, proprio sopra il cuore mentre il logo Mizuno è inserito sul lato destro. Sul retro del colletto a girocollo, realizzato in total white, così come i polsini a costine, è presente la scritta “9 gennaio 1900”. Completano il kit pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi, arricchiti da un inserto celeste.
Anche la maglia Away, in raffinata tonalità off white, presenta uno pattern frontale embossato, ispirato ancora alla geometria simbolica ed armoniosa del capolavoro michelangiolesco: un omaggio alla bellezza senza tempo di Piazza del Campidoglio. Il colletto a V ed i polsini, impreziositi da eleganti inserti in tonalità dark slate, introducono un contrasto visivo deciso e ricercato. Una scelta cromatica che trova corrispondenza nei pantaloncini della stessa gradazione scura.
Impegno per la Sostenibilità
La collezione 2025/2026 conferma l’impegno congiunto di S.S.Lazio e Mizuno verso una produzione sempre più sostenibile. Le nuove maglie, infatti, sono realizzate in 100% poliestere riciclato, senza comprometterne la performance, la traspirabilità e il comfort. Una scelta determinata, volta a ridurre l’impatto ambientale e contribuire ad un futuro più responsabile e sostenibile.
Kit disponibili ora
I kit Home e Away sono già disponibili presso tutti gli store ufficiali Lazio Style 1900, online su laziostylestore.com, nei rivenditori autorizzati Mizuno e su mizuno.com. La collezione sarà completata con il lancio della maglia Third, che si terrà nel corso della pre-season.”
Serie A
Genoa, ecco la nuova maglia 25/26 firmata Kappa

Il Genoa presenta la nuova maglia con la campagna BORN TO SHINE, firmata Kappa. La casacca celebra l’unione tra città, calcio e tifosi.
Genoa: tutto ispirato al Grifone
Come una pennellata audace su una tela di storia, il Genoa alza il sipario sulla nuova maglia Home per la stagione 2025/26. Ancora una volta firmata da Kappa. Il club più antico d’Italia e il brand torinese consolidano la loro collaborazione per il terzo anno consecutivo.
La divisa svela una visione moderna della tradizione. Non è il solito restyling, ma una reinterpretazione dei simboli cari al popolo rossoblù. Al centro del petto, vicino al cuore, compare il famigerato logo del Grifone. Quest’ultimo è il protagonista assoluto ed è frammentato in dettagli che si ricompongono nel design della maglia. Sul retro del colletto spicca la Croce di San Giorgio. Un chiaro omaggio alla città di Genova, è presente sulle casacche fin dal 1913.
Una delle novità più evidenti è l’inserimento dei dettagli gialli, ispirati alle cornici dello stemma societario. Un tocco che impreziosisce la maglia e ne amplifica il valore simbolico. Tutto ruota attorno alla campagna BORN TO SHINE, realizzata in collaborazione con l’agenzia No Panic e il fotografo Paolo Pettigiani. La nuova collezione è stata immortalata tra scorci iconici del capoluogo ligure: dalla spianata Castelletto ai carruggi del centro storico. Il risultato è un omaggio al legame che unisce squadra, città e tifosi.

I TIFOSI DEL GENOA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La tecnologia e i prezzi
Dal punto di vista tecnico, la maglia è confezionata in tessuto ultraleggero Pro KOMBAT, con tecnologia Hydroway Protection. Una garanzia di prestazioni elevate in termini di traspirabilità e gestione del calore. Le cuciture piatte e i pannelli in mesh stretch laterali assicurano comfort e libertà di movimento per affrontare ogni sfida al massimo delle potenzialità.
La collezione è disponibile in più versioni: la KOMBAT PRO (120€) maschile e femminile, la KOMBAT (85€), e il kit junior (49€). Oltre a pantaloncini e calzettoni. È acquistabile negli store ufficiali del club, online su genoacfc.it e kappa.com, ma anche nei punti vendita Robe di Kappa.
Con questa maglia, il Genoa oltre a vestire i propri colori, racconta anche la propria identità.
Kappa and Genoa unveil the 2025/2026 Home Kit
👕 La nostra nuova prima maglia 🔴🔵
Acquista ora 👉 https://t.co/v2ku2DO63N pic.twitter.com/1DLo1B13As
— Genoa CFC (@GenoaCFC) July 8, 2025
-
Primavera5 giorni fa
UFFICIALE Fiorentina, c’è il comunicato
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, il giocatore ha detto sì: contatti per chiudere
-
Calciomercato6 giorni fa
Hellas Verona, Sogliano muove i primi passi: tutti i nomi
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Schira annuncia: “Nuova offerta del Como a Thiaw”
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, arriva il vice Sarr: accordo in chiusura
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, ancora distanze per Okafor: Furlani mette alle corde il Besiktas
-
Serie A2 giorni fa
Milan, i convocati per il ritiro: assenti due big in uscita
-
Calciomercato7 giorni fa
Club Brugge, il sostituto di Jashari arriva dall’Inter?