I nostri Social

Serie A

Serie A, Giudice Sportivo: chi salta la 29° giornata?

Pubblicato

il

Serie A

Il Giudice Sportivo ha reso note le sue decisioni per quanto riguarda le squalifiche per la prossima giornata di Serie A, la numero 29.

Terminata la 28° giornata di Serie A, è tempo per il Giudice Sportivo di rendere note le proprie decisioni per le squalifiche per il prossimo turno di campionato.

Saranno ben cinque i giocatori che non potranno prendere alla 29esima giornata. Si tratta di Nicolas Valentini, Hassane Kamara, Simon Sohm, Alessandro Vogliacco, John Yeboah. Solamente il primo salterà la gara a causa dell’espulsione ricevuta per doppia ammonizione nel match contro il Bologna.

Gli altri invece hanno ricevuto la quinta sanzione in campionato, che ha fatto scattare la squalifica per diffida.

Oltre ai giocatori anche multe per tre club di Serie A: Parma, Lecce e Roma.

Serie A

LA GRINTA DELL’ARBITRO LUCA ZUFFERLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Giudice Sportivo, le decisioni sulla 29° giornata

CALCIATORI ESPULSI

SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

VALENTINI Nicolas (Hellas Verona): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.

CALCIATORI NON ESPULSI

SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

KAMARA Hassane (Udinese): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).

SOHM Simon Solomon J (Parma): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).

VOGLIACCO Alessandro (Parma): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).

YEBOAH John (Venezia): per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara; già diffidato (Quinta sanzione)”.

Queste invece le ammende comminate alle società.

“Ammenda di € 15.000,00: alla Soc. PARMA per avere suoi sostenitori, prima dell’inizio della gara, lanciato sul terreno di giuoco numerosi rotoli di carta che costringevano l’Arbitro a ritardare l’inizio della gara di circa cinque minuti, tali lanci si ripetevano all’8° del primo tempo e al 16° del secondo tempo costringendo il Direttore di gara in entrambe le occasioni a interrompere la gara per circa un minuto; per avere, inoltre, al 27° del secondo tempo, lanciato nel recinto di giuoco una bottiglietta e due bicchieri di plastica; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.

Ammenda di € 6.000,00: alla Soc. LECCE per avere suoi sostenitori, al 28° del secondo tempo, lanciato nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria, una bottiglietta d’acqua; per avere, inoltre, nel corso del primo tempo, lanciato nel recinto di giuoco un petardo e un fumogeno; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.

Ammenda di € 3.500,00: alla Soc. ROMA per avere suoi sostenitori, al 30° del primo tempo, lanciato un petardo e due fumogeni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS”.

Serie A

Milan, Rivera duro: “Gli americani capiscono poco di calcio”

Pubblicato

il

Lecce-Milan

Il grande ex Gianni Rivera lancia un appello al Milan: “Serve rinnovarsi e ridisegnare la società, per ritrovare l’identità storica”.

Milan

Una critica alla gestione attuale del Milan

Gianni Rivera, storica bandiera del Milan, ha espresso forti critiche nei confronti della gestione attuale del club rossonero. In un’intervista al Corriere della Sera, l’ex calciatore ha sottolineato la necessità di ridisegnare la società per ritrovare l’identità storica che ha reso celebre il Milan nel mondo del calcio. Rivera ha messo in dubbio la capacità degli attuali proprietari americani di comprendere appieno la cultura calcistica italiana, evidenziando la scarsa presenza di italiani nel club. Secondo l’ex numero dieci, il Milan deve ritrovare le sue radici per tornare a essere competitivo.

Il caso del giovane Camarda

Rivera ha anche commentato il caso del giovane talento Camarda, sottolineando che lui stesso non avrebbe debuttato a 15 anni per poi finire in panchina. Questa osservazione mette in luce la necessità di investire nei giovani talenti e di dare loro spazio per crescere all’interno della prima squadra. Rivera sembra quindi suggerire un ritorno a una filosofia più incentrata sullo sviluppo dei giovani, piuttosto che affidarsi esclusivamente a giocatori stranieri e a strategie di mercato a breve termine.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Schira

Continua a leggere

Serie A

Lazio, adesso Baroni rischia: decisivo il finale di stagione

Pubblicato

il

Lazio

Il futuro di Marco Baroni sulla panchina della Lazio è a rischio. A Lotito non sono piaciute alcune scelte del tecnico ex Hellas Verona.

Dopo la pesante sconfitta per 5-0 contro il Bologna, il futuro di Marco Baroni alla Lazio non appare più così certo. Il tecnico biancoceleste, pur avendo portato la squadra ai quarti di Europa League e rimanendo in corsa per un posto nella prossima Champions League, dovrà dimostrare il proprio valore nelle ultime settimane della stagione. 

Se fino a dicembre il presidente Lotito sembrava intenzionato a proporgli un rinnovo oltre la scadenza del 2026, ora questa possibilità è stata congelata in attesa di vedere i risultati e la gestione del gruppo.

Bologna-Lazio

L’ESULTANZA DI MARCO BARONI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Lazio, le criticità che hanno cambiato gli equilibri

Se nei primi mesi della stagione Baroni sembrava essersi guadagnato la fiducia dell’ambiente, da Natale in poi sono emerse diverse criticità. La gestione dell’organico ha suscitato perplessità, con infortuni, squalifiche e scelte tecniche discutibili. Il mancato impiego dei nuovi acquisti, su tutti Belahyane, e il passaggio a una rigidità tattica con il 4-2-3-1 hanno creato tensioni a Formello. 

Anche alcune sostituzioni nelle ultime partite hanno sollevato malumori in una dirigenza solitamente poco incline a interferire con le scelte tecniche. Il destino di Baroni sarà quindi legato ai risultati delle ultime nove partite di campionato e all’andamento in Europa League, fattori determinanti per capire se la Lazio e il tecnico toscano continueranno insieme o se sarà il momento di voltare pagina.

Gilardino, Lazio

L’URLO DI ALBERTO GILARDINO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Gilardino nome caldo per la panchina

In caso di separazione da Baroni, il primo nome sulla lista della dirigenza biancoceleste sembra essere quello di Alberto Gilardino. L’ex tecnico del Genoa rappresenterebbe una scommessa interessante per la Lazio, dopo un’esperienza in rossoblù terminata con un esonero nella prima parte di questa stagione, ma che lo aveva visto protagonista della promozione in Serie A e di una salvezza tranquilla. Il suo profilo piace per la capacità di lavorare con i giovani e per il suo approccio tattico, ritenuto moderno e adatto al progetto biancoceleste.

Continua a leggere

Serie A

Fiorentina, Fagioli: “Ho pianto quando ho lasciato la Juve”

Pubblicato

il

Italia

Nicolò Fagioli ha detto “addio” alla Juventus, si è preso in poco tempo la Fiorentina. Una scelta sentita dal giocatore, che ora ha acquisito più serenità.

Nicolò Fagioli ha detto “addio” alla Juventus, si è preso in poco tempo la Fiorentina. Una scelta sentita dal giocatore nata da un malcontento, infatti dichiara di essersi “riappropriato della sua vita”.

Il centrocampista è stato tra i migliori in campo nelle recente disfatta bianconera e si è concesso al Corriere della Sera un’intervista, probabilmente per fare chiarezza in merito all’abbandono della squadra.

Fiorentina, Fagioli

NICOLO FAGIOLI PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Nicolò Fagioli, l’intervista

Il centrocampista, da poco entrato nella Fiorentina dopo un periodo di ansia e malcontento, dichiara il suo status ad un’intervista al Corriere, su quanto sia stata “liberatoria” l’uscita dalla squadra.

ADDIO JUVE – “Alla Fiorentina mi sono riappropriato della mia vita… Alla Juve sono stato undici anni, quando a fine dicembre ho deciso che me ne sarei andato mi sono sentito più leggero. Ma nel momento dell’addio ho pianto. Una bella botta. Ho pianto senza accorgermene, quel giorno mi sono reso conto che si chiudeva una lunga fase della vita, lasciavo i posti, i compagni, il tragitto di tutti i giorni. È stato traumatico. La Fiorentina mi ha accolto con tanto affetto e la novità ha finito per prevalere sul resto.”

COME KEAN – “La partenza da Torino mi ha permesso di esaurire la fase del ragazzino. Che mi stava molto stretta. La stessa cosa l’ha provata Moise. Alla Juve eravamo sempre quelli del settore giovanile, della Next Gen, trattati come tali. Uno scotto che abbiamo pagato.”

RAPPORTO CON MOTTA E ALLEGRI – “Alla Juve devi vincere vincere vincere, non puoi sbagliare. Se sbagli vai fuori. E se sei il giovane diventi il primo cambio e nessuno dice niente. Solo Allegri mi ha dato la possibilità di giocare con continuità. Dopo Genoa e Lipsia, Motta non mi ha più considerato. Firenze mi ha restituito il piacere e la leggerezza. Fagiolino è morto, oggi sono Nicolò.”

ALLA VIOLA – “C’era il Marsiglia, c’erano diversi club. Ho scelto chi mi ha voluto di più, sono state fondamentali le chiacchierate con Pradè, con Goretti e Palladino. Kean mi ha detto ‘vieni qui che si sta bene’. Il Viola Park è davvero fantastico.”

SCOMMESSE – Fagioli si è messo ormai alle spalle la sua battaglia contro la dipendenza dalle scommesse, che lo ha portato a una squalifica di sette mesi e oggi ne parla con maturità, ricordando i momenti duri che ha passato. “È iniziato tutto come un gioco. La noia mi ha rovinato la vita. Il centro della mia vita erano le scommesse, non più il calcio. Mi sentivo soffocato ma non bisogna aver paura di chiedere aiuto.”

IDOLO E MODO DI GIOCARE – Modric mi piace, è il mio idolo, lo osservo sempre con attenzione. I suoi movimenti con e senza palla, le giocate di esterno, su quelle lavoro sul serio. Ho anche avuto la fortuna di incontrarlo agli Europei. Spero di poter tornare in Nazionale il più velocemente possibile, non posso non considerarlo un obiettivo. Dove gioco? Dipende da cosa mi chiede l’allenatore, se devo stare più alto o più basso. Con Palladino gioco a tre e mi trovo bene. E le tre partite in una settimana non mi pesano. La stanchezza? A vent’anni è impossibile, a trenta forse. È anche vero che il giocatore esperto sa come dosare le energie. Se giochi in una squadra come la Juve, l’Inter, il Milan e il Napoli è naturale avere tanti impegni, lo sai in partenza.”

Continua a leggere

Ultime Notizie

Roma, Svilar Roma, Svilar
Calciomercato21 minuti fa

Roma, Svilar è una certezza: le richieste per il rinnovo

Visualizzazioni: 21 In una stagione molto altalenante, in casa Roma una delle poche certezze è stato sicuramente Svilar. Il portiere...

Bournemouth, Huijsen, Juventus Bournemouth, Huijsen, Juventus
Premier League31 minuti fa

Dean Huijsen: “Orgoglioso dell’interesse del Real Madrid”

Visualizzazioni: 28 Dean Huijsen si dichiara onorato dell’interesse del Real Madrid, definendolo un grande club, e si sente orgoglioso di...

Liverpool-Wolverhampton Liverpool-Wolverhampton
Notizie36 minuti fa

Uruguay, i convocati di Bielsa: in lista un solo italiano

Visualizzazioni: 32 Uruguay. La federcalcio uruguaiana ha pubblicato la lista dei 38 calciatori convocati dal commissario Marcelo Bielsa per giocare...

Nations League in TV Nations League in TV
Nations League41 minuti fa

Grecia-Scozia, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 55 Grecia-Scozia si sfidano in uno spareggio cruciale di Nations League: da una parte la rinascita ellenica, dall’altra una...

Lecce-Milan Lecce-Milan
Serie A51 minuti fa

Milan, Rivera duro: “Gli americani capiscono poco di calcio”

Visualizzazioni: 45 Il grande ex Gianni Rivera lancia un appello al Milan: “Serve rinnovarsi e ridisegnare la società, per ritrovare...

Lazio Lazio
Serie A1 ora fa

Lazio, adesso Baroni rischia: decisivo il finale di stagione

Visualizzazioni: 42 Il futuro di Marco Baroni sulla panchina della Lazio è a rischio. A Lotito non sono piaciute alcune...

Italia Italia
Serie A1 ora fa

Fiorentina, Fagioli: “Ho pianto quando ho lasciato la Juve”

Visualizzazioni: 74 Nicolò Fagioli ha detto “addio” alla Juventus, si è preso in poco tempo la Fiorentina. Una scelta sentita...

Nations League in TV Nations League in TV
Nations League1 ora fa

Austria-Serbia, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 77 Dopo una fase a gironi combattuta, Austria-Serbia si trovano a giocarsi il tutto per tutto nello spareggio di...

Italia, Retegui Italia, Retegui
Nazionale1 ora fa

Italia, tegola per Spalletti: Retegui lascia il ritiro

Visualizzazioni: 55 Arrivano già brutte notizie per Spalletti e la Nazionale. Costretto a lasciare il ritiro di Appiano Gentile il...

Bournemouth, Huijsen, Juventus Bournemouth, Huijsen, Juventus
Premier League2 ore fa

Dean Huijsen: “Sergio Ramos è il mio punto di riferimento”

Visualizzazioni: 92 Dean Huijsen dichiara: “Il mio idolo è Sergio Ramos, la mia ispirazione”. Il giovane difensore ammira il leggendario...

Le Squadre

le più cliccate