Serie A
Roma, Ranieri nominato miglior tecnico del mese di Febbraio

La Roma è fiera del suo allenatore, Claudio Ranieri, che sta dimostrando di essere in gran forma e di aver centrato l’obbiettivo di creare uno spogliatoio unito.
La Roma ama Ranieri e Ranieri ama la Roma. Oltre ad essere la sua città natale, quindi avere un legame speciale con la città ed i suoi abitanti; Ranieri sta dimostrando di saper creare un bel calcio e di aver realizzato coesione in campo. I giocatori giocano e si divertono e gli stadi si infiammano: la Roma produce un gran gioco.

L’ESULTANZA DI CLAUDIO RANIERI DOPO IL GOL DI SHOMURODOV ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Ranieri ottiene, nella sua Roma, il premio che certifica la qualità del suo lavoro
Ciliegina sulla torta per il tecnico Ranieri è stato ricevere la conferma della vittoria come miglior allenatore del mese di febbraio. Il riconoscimento gli sarà consegnato nel pre-partita del 2 marzo.
Quindi poco prima delle 18:00 del 2 marzo, allo Stadio Olimpico, il mister Claudio Ranieri riceverà il Premio Philadelphia Coach Of The Mouth (di febbraio). Un premio con una giuria d’eccezione, perché a valutare Ranieri sono stati un gruppo di giornalisti sportivi in base a criteri tecnici e di qualità di gioco espresso.
Un premio che fa piacere non solo perché celebra l’operato di un tecnico quale Claudio Ranieri, ma anche perché va ad elogiare anche l’atteggiamento nelle conferenze stampa: soprattutto rispetto ad altri colleghi. Un plauso, quindi, ottenuto per il fair play personale dell’uomo Ranieri, oltre che dell’allenatore.
Claudio Ranieri ha ottenuto la vittoria sopratutto in seguito delle giornate calcistiche numero 23 e 26 di Serie A che, apre, abbiano fatto la differenza. A rendere omaggio al proprio coach anche l’amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo che ha detto che “la Roma di Claudio Ranieri è l’unica squadra imbattuta nel 2025 in campionato. Con ben 10 risultati utili consecutivi che la portano ad essere prima nella speciale classifica relativa a tale periodo.”
Ranieri è stato certamente felice di sentirsi dire da De Siervo che “alla terza esperienza alla guida della Roma, Ranieri sta compiendo l’ennesimo capolavoro della sua favolosa carriera costellata di numerosi successi, conquistati con competenza, esperienza e grande signorilità.”
Serie A
Bologna-Lazio, le ultimissime sulle formazioni

Bologna-Lazio, incontro valido per la 29^ giornata di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Vincenzo Italiano e Marco Baroni.
Allo stadio Dall’Ara alle ore 15:00, ci sarà un match di fondamentale importanza per le zone alte della classifica: Bologna-Lazio.
Ad affrontarsi saranno l’attuale sesta contro la quinta, a caccia di punti importanti per la zona Champions League.
La truppa di Baroni ha staccato giovedì il pass per i quarti di Europa League, ma cerca punti importanti in campionato dopo il pareggio casalingo nel monday night contro l’Udinese all’Olimpico.
I felsinei, dopo un inizio difficile, sono tornati in corsa non solo per l’Europa, ma per la zona Champions. Sesto posto con 50 punti, in piena zona Europa League e a meno due dal quarto posto.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

L’ESULTANZA DI MARCO BARONI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: COLOMBO
ASSISTENTI: CECCONI – BAHRI
IV: PERENZONI
VAR: PATERNA
AVAR: MERAVIGLIA
Bologna-Lazio, le ultimissime sulle formazioni
Serie A
Fiorentina-Juventus, tra campo e mercato: tanti ex tra le due squadre

Il 29esimo turno di Serie A vede in programma la sfida tra Fiorentina e Juventus. Molti dei protagonisti attesi domani in campo hanno indossato entrambe le maglie.
Fiorentina e Juventus si affronteranno domani al Franchi per il prossimo turno di Serie A. La gara, inizialmente considerata a rischio rinvio per il maltempo che ha colpito pesantemente Firenze, sarà regolarmente giocata domani alle ore 18, come confermato dal sindaco del capoluogo toscano. La partita si prospetta fondamentale per la classifica, dove entrambe le squadre sono in lotta per le zone europee.
La Juventus, attualmente quarta in classifica a quota 52, arriva allo scontro diretto con 7 punti di vantaggio sulla Fiorentina, che occupa l’ottavo posto in campionato.
In chiave mercato, guardando l’asse d’affari Torino-Firenze, sempre molto vivace, la situazione è però completamente capovolta: la Viola ha spesso acquistato bene dalla Vecchia Signora, soprattutto in relazione a quanto speso. Mentre la Juventus non può dire lo stesso: basti pensare alla cifra spesa per assicurarsi Nico Gonzalez e Dusan Vlahovic, 120 milioni di euro.
Fiorentina, quanti affari con la Juventus: da Kean a Fagioli
Moise Kean e Nicolò Fagioli sono arrivati alla Fiorentina dalla Juventus in questa stagione. Entrambi i calciatori, giudicati promettenti ma non pronti per indossare la pesante maglia bianconera, risultano due dei migliori nella formazione di Raffaele Palladino. Soprattutto l’attaccante italiano sta vivendo una stagione da assoluto protagonista a Firenze: 20 gol e 3 assist in 33 presenze stagionali. Numeri da top player e incredibili se paragonati a quelli avuti nella sua esperienza alla Juventus, in cui i gol furono in tutto 22, ma in 123 presenze totali. La Fiorentina si è assicurata Kean per 13 milioni di euro, e 6 mesi dopo ne vale già il triplo.
Nicolò Fagioli, arrivato a gennaio perché non rientrava nei piani di Thiago Motta, si è inserito alla grande nel centrocampo di Palladino. Il tecnico ex Monza l’ha impiegato in una posizione a lui più congeniale, come mezzala o da trequartista, liberandolo dai compiti di regia. Il classe 2001 ha risposto positivamente, mettendosi in luce nelle ultime uscite. Arrivato con la formula del prestito oneroso con obbligo di riscatto, verrà acquistato dalla Fiorentina a a titolo definitivo nel prossimo giugno.
Juventus, il rovescio della medaglia: Gonzalez e Vlahovic strapagati
Serie A
Serie A in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis DAZN e Sky

Il palinsesto completo per seguire in TV la 29^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di DAZN o SKY.
La Lega Serie A ha reso noti anticipi e posticipi del campionato dalla 1^ alla 30^ giornata, con il programma che adesso è completo fino al 31 marzo 2025 (con relativa programmazione televisiva). Ecco dove vedere le partite in tv del campionato, oggi 16 marzo, sulle piattaforme di DAZN o SKY.
Di seguito dove seguire i match di oggi.

Serie A, DAZN
Serie A, i match di oggi
Venezia-Napoli (domenica 16 marzo, ore 12.30) [DAZN]
Bologna-Lazio (domenica 16 marzo, ore 15.00) [DAZN]
Roma-Cagliari (domenica 16 marzo, ore 16.00) [DAZN]
Fiorentina-Juventus (domenica 16 marzo, ore 18.00) [DAZN/Sky/NOW]
Atalanta-Inter (domenica 16 marzo, ore 20.45) [DAZN]
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Paratici in pole position: il nome per la panchina l’ha già proposto | I dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Milan, si raffredda la pista Tare: Furlani ha una preferenza | Inizia un nuovo casting
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, esaurito il settore ospiti di Udine
-
Serie A5 giorni fa
Juventus, esonero per Thiago Motta? La decisione di Elkann
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Paratici mette la freccia: Furlani lo aspetta a Casa Milan
-
Notizie6 giorni fa
Milan, ora in campo ridiscende Furlani: l’AD non ammette ingerenze
-
Motori5 giorni fa
Dove vedere il Mondiale di F1 2025 in TV? Streaming gratis e live TV8
-
Fantacalciostyle2 giorni fa
Fantacalcio, 29^Serie A: probabili formazioni e consigli