I nostri Social

Serie A

Roma-Atalanta, la partita dall’Olimpico: 0-2 [DIRETTA]

Pubblicato

il

Roma-Atalanta, Ranieri

Sta per iniziare la partita Roma-Atalanta della 14esima giornata di Serie A. Segui con noi i momenti più importanti della partita in diretta.

Sta per avere inizio una partita che si prospetta la più difficile in assoluto dall’arrivo di Claudio Ranieri sulla panchina giallorossa: Roma-Atalanta.

Assaporiamo insieme i momenti salienti.

Roma-Atalanta, il primo tempo

A breve il primo tempo.

2′ Il primo giocatore a subire un fallo è Paulo Dybala;

4′ Il primo corner lo batte Retegui, ma finisce alla fine tra le mani di Svilar;

5′ Prima occasione per la Roma su tiro di Paredes, e conseguente grande parata di Carnesecchi;

6′ Primo corner della Roma: a tirare è di nuovo l’argentino

10′ Gomitata evidente su Dybala;

11′ Kolasinac mandato a terra da Mancini;

13′ Occasione per la Roma, su cross di Angelino che però non trova nessuno dei suoi davanti alla porta. Celik, però, riesce a tenere vivo il pallone dall’altro lato;

14′ Occasione per la Roma con bellissimo tiro da fuori area di Koné, che non trova la porta;

17′ Dovbyk finisce a terra su intervento di Hien;

21′ Lookman manda a terra Dybala: nessuna ammonizione;

24′ GOL di Lookman annullato per fuorigioco!

28′ Spallata di Cristante su Ederson: il giocatore della Dea chiede un giallo che non viene assegnato;

30′ Occasione per l’Atalanta con il tiro di De Keteleare che viene parato senza difficoltà da Svilar;

31′ Occasione per la Roma, ma Dovbyk scivola davanti alla porta;

32′ Occasione per l’Atalanta su schiacciata di testa di Bellanova, ma la palla non trova la porta;

34′ Nuova occasione per la Dea: Retegui colpisce ma il tiro è corto e facilmente parabile da Svilar;

La Roma si abbassa molto ma poi riesce a guadagnare nuovamente terreno e si sposta nella metà campo degli ospiti;

41′ Hummels salva un’azione potenzialmente pericolosa innescata da Kossounou;

43′ Occasione Roma con Koné, ma il pallone finisce in mano avversaria;

44′ Fallo di Dovbyk su Bellanova;

45′ Il primo tempo si chiude senza recuperi sullo 0-0. Finora la Roma ha difeso bene la porta, soprattutto grazie agli interventi di Hummels e Svilar, e crossato spesso davanti alla porta avversaria grazie alle azioni di Angelino.

In questo primo tempo l’Atalanta è stato un nemico meno temibile del previsto, con Lookman e Retegui che sono stati ben ingabbiati dai difensori giallorossi.

La Roma, diversamente dalle aspettative, ha avuto più occasioni di gol rispetto agli ospiti, con tiri belli (in particolare il primo di Paredes e quello da fuori area di Koné) che pure hanno provato l’ebbrezza di un gol di Lookman subito annullato per fuorigioco.

A breve il secondo tempo.

Il secondo tempo

Il secondo tempo inizia senza cambi da entrambe le parti.

48′ Occasione d’oro per la Roma e per Dobvyk, che viene prontamente parato da Carnesecchi;

50′ Fallo di Kolasinac su Dybala: un cartellino giallo mancato;

54′ Cartellino giallo a Dybala per proteste;

Sostituzioni Atalanta: escono Retegui e Ruggeri, entrano Cuadrado e Samardzic;

57′ Tensioni tra De Roon e Dybala, poi sedate;

58′ Salvataggio di Hummels su De Keteleare;

62′ Sostituzioni Roma: esce Dovbyk, entra Shomurodov;
63′ Sostutuzioni Atalanta: escono De Keteleare e Lookman, entrano Brescianini e Zaniolo;

65′ Palla velenosa per l’Atalanta sulla quale Shomurodov non riesce ad arrivare;

67′ Occasione gol totalmente sciupata da Kolasinac;

69′ GOL di De Roon su deviazione di Celik: l’Atalanta passa in vantaggio!

71′ Occasione Roma su cross di Celik, che Shomurodov colpisce di testa ma lo manda fuori;

72′ Sostituzioni Roma: esce Celik, entra Saelemaekers;

74′ Hummels avverte un fastidio: viene sostituito in campo da El Shaarawy;

76′ Grande occasione per la Roma, su punizione calciata da Dybala, su cross di Saelemaekers, ma fallita;

78′ Cartellino giallo a Hien per trattenuta su Koné;

Sostituzioni Roma: Cristante finisce a terra dolorante: viene sostituito da Zalewski.
Esce dal campo anche Dybala ed entra Soulé.

80′ Corner assegnato all’Atalanta: batte Samardzic;

83′ Sostituzioni Atalanta: esce Kossounou ed entra Djimsiti;

86′ Fallo di Saelemaekers su Ederson;

Giallo a Kolasinac

89′ Con un colpo di testa Mancini salva la porta giallorossa;

GOL dell’ex Roma Zaniolo! Arriva da un corner tirato da Ederson.

La Roma prova a guadagnarsi almeno la soddisfazione di espugnare la porta, ma non riesce a finalizzare gol.

Il finale è nella metà campo dell’Atalanta, con El Shaarawy che si guadagna un giallo.

Non bastano i cori timidi della Curva Sud: la Roma perde in casa, una partita che sarebbe stata un meritato pareggio.

Serie A

Lazio-Fiorentina, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

La 22° giornata di Serie A vede affrontarsi Lazio e Fiorentina nel posticipo della domenica sera. Leggi con noi le probabili formazioni di Lazio-Fiorentina.

La squadra di Baroni affronta una Fiorentina in difficoltà, reduce da appena due punti nelle ultime cinque giornate. I viola cercano riscatto contro i biancocelesti, attualmente quarti in classifica con un vantaggio di sei punti, ma con una partita in più.

Lazio-Fiorentina

Qui Lazio

Baroni dovrà fare a meno di Tavares, fermatosi in Europa League, oltre ai lungodegenti Vecino, Patric e Lazzari. Gli unici ballottaggi riguardano l’attacco, con Hysaj e Gigot in vantaggio su Marusic e Romagnoli. Confermato il tridente Isaksen-Dia-Zaccagni alle spalle di Castellanos, mentre Noslin e Pedro restano opzioni a gara in corso.

Qui Fiorentina

Palladino deve sciogliere diversi dubbi in ogni reparto. In difesa, Comuzzo è al momento favorito su Pongracic per affiancare Ranieri. A centrocampo, Adli è certo di una maglia da titolare, mentre resta aperto il ballottaggio tra Mandragora e Sottil. In attacco, invece, Beltrán parte leggermente avanti rispetto a Colpani.

Le probabili formazioni di Lazio-Fiorentina

Lazio (4-2-3-1): Provedel,Hysaj,Gila,Gigot,Pellegrini,Guendouzi,Rovella,Isaksen,Dia,Zaccagni,Castellanos.

Fiorentina (4-2-3-1): De Gea, Dodo, Comuzzo, Ranieri, Gosens, Adli, Mandragora, Gudmundsson, Beltran, Folorunsho, Kean.

Dove vedere Lazio-Fiorentina

La gara, con fischio d’inizio alle ore 20:45, sarà visibile in esclusiva su Dazn.

Continua a leggere

Serie A

Atalanta, Gasperini: “Bel secondo tempo, Fabregas ha le idee chiare. Su de Roon…”

Pubblicato

il

Champions League

Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, ha parlato al termine della partita vinta 2-1 in casa del Como, valida per la 22a giornata di Serie A.

Dopo più di un mese l’Atalanta torna a vincere in Serie A, lo fa battendo 2-1 il Como nell’anticipo del sabato. La squadra di Cesc Fabregas si era portata in vantaggio nel primo tempo con Nico Paz, ma nella ripresa la Dea ha ribaltato il punteggio: decisivo Mateo Retegui, autore di una doppietta e sempre più capocannoniere del campionato, con 16 gol in 20 presenze.

Grazie a questo successo i bergamaschi salgono a quota 46 punti, a -1 dall’Inter ma con 2 partite in più. Il Como invece non riesce a dare continuità alla vittoria per 4-1 sull’Udinese e rimane tredicesimo a 22 punti, con 3 lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione. Il calendario non sorride ai lariani, che nei prossimi 5 turni affronteranno: BolognaJuventusFiorentinaNapoliRoma.

Como-Atalanta 1-2: le parole di Gasperini nel postpartita

L’allenatore dell’Atalanta Gian Piero Gasperini ha analizzato la partita in conferenza stampa. Di seguito le sue parole riportate da TuttoAtalanta.com.

Primo tempo difficile, ma nella ripresa Atalanta trasformata. Cos’è cambiato?
Non parlerei di un cambio di approccio, perché la squadra ha sempre lo spirito giusto. Nel primo tempo faticavamo a costruire gioco, il campo pesante ha favorito il Como, più energico e vivace di noi. Abbiamo subito diverse situazioni pericolose e creato poco. Con l’inserimento di Brescianini e Bellanova, nella ripresa abbiamo spinto di più sulle fasce, permettendo agli attaccanti di ricevere palloni giocabili. Da lì abbiamo iniziato a essere più incisivi e la partita ha preso la giusta direzione“.

Successo che dà morale in vista della trasferta di Barcellona
Noi abbiamo sempre un grande morale, indipendentemente dai risultati. Le difficoltà fanno parte del percorso, ma la squadra ha dimostrato carattere anche nei pareggi con Lazio e Juventus e nella sconfitta con il Napoli. Andremo a Barcellona con orgoglio, consapevoli di affrontare una delle squadre più prestigiose d’Europa. È un traguardo che ci siamo guadagnati e che vivremo con la giusta mentalità“.

Atalanta

Qual è la maggior soddisfazione di questa vittoria?
La consapevolezza di avere una squadra duttile e una rosa sempre più ampia. Stiamo ruotando molti giocatori e chi entra dalla panchina sta dando un contributo fondamentale. Questo è il segnale che stiamo costruendo qualcosa di importante, perché riusciamo a mantenere alta la qualità delle prestazioni indipendentemente da chi scende in campo“.

Le condizioni di Marten de Roon
Ha preso un colpo alla testa piuttosto forte e aveva qualche giramento. I medici stanno valutando la situazione e faremo ulteriori accertamenti, ma speriamo che possa essere disponibile per mercoledì“.

Su Fabregas
Sta dimostrando di avere idee chiare, la sua squadra gioca un calcio propositivo. È un allenatore che vive le partite con grande intensità e ha dato un’identità precisa alla squadra. La Serie A è un campionato molto difficile e lui sta facendo un ottimo lavoro“.

Su Toloi
Toloi è un giocatore fondamentale. Ha avuto qualche problema fisico, ma adesso sta ritrovando ritmo e fiducia. La sua esperienza è preziosa, soprattutto ora che dobbiamo fare a meno di Kossounou per un lungo periodo. Con l’assenza di Hien oggi, è stato ancora più importante“.

Un colpo dal mercato come regalo di compleanno?
La vittoria di oggi è stato il regalo più bello. Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile e averla ribaltata è una grande soddisfazione. Il mercato? Vedremo, ma per ora mi godo questo successo“.

 

 

 

Continua a leggere

Serie A

Lecce-Inter, Giampaolo: “Il Lecce deve fare la sua partita”

Pubblicato

il

Empoli-Lecce, Giampaolo

Lecce-Inter, conferenza stampa del Mister Giampaolo: secondo il tecnico servono concentrazione, coraggio e umiltà. Contro una squadra che se vuole prende tutto.

Alla vigilia del match l’allenatore della squadra pugliese ha raccontato nella cornice dell’hotel Risorgimento della preparazione dal punto di vista fisico ma anche psicologico.

Preoccupato ma non troppo

Un match importante per la formazione giallorossa, ma il ct non sembra darsi troppa pena.

“Sono partite che si preparano da sole dal punto di vista psicologico, della concentrazione” dichiara Giampaolo “Abbiamo preparato la sfida dal punto di vista tecnico. Dobbiamo cercare di giocare una partita coraggiosa. L’Inter ha qualità, freddezza e sicurezza, parliamo di un top club a livello internazionale. Il Lecce però deve fare la sua partita con grande umiltà e grande coraggio.”

La difesa di Giampaolo sui cambi di Cagliari

A chi lo accusa di aver commesso un errore con le sostituzioni della scorsa domenica risponde “Ho tolto Pierotti e Krstovic mettendo dentro due nazionali, non ho messo dentro due ragazzini. Non abbiamo perso perché ho messo dentro Rebic e Ramadani. Sono due titolari, due giocatori di esperienza, in grado di poter gestire determinati aspetti.”

Dunque non è loro la responsabilità della sconfitta.

Ma comunque un errore ci può stare.

“Poi perdi la partita e magari l’allenatore ha sbagliato i cambi, fa parte del gioco.”

Lecce, il Manchester United rilancia per Dorgu

PATRICK DORGU PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Su Dorgu

Ammette che la scorsa settimana era un po’ fuori fase, ma con una buona motivazione.

“Ha vent’anni, è sulla bocca di tutti, lo reclamano le migliori squadre europee, è normale ed è umano. Lui però è molto maturo. La scorsa settimana sicuramente ha avuto un calo di attenzione, negli ultimi giorni invece l’ho visto bene, ho parlato con lui e non credo che il calciomercato non lo stia turbando.”

Sull’islandese

Sembra che non ci sia una buona alternativa a Helgason.

Può essere Berisha” ipotizza Giampaolo “che adesso però è fuori. Oggi abbiamo lui, a Cagliari abbiamo messo Ramadani, facendo fare i compiti a Coulibaly. Helgason è una calciatore diverso. Ora non abbiamo Berisha e andiamo avanti con quelli che abbiamo.”

Il Lecce è in salute?

“La sconfitta di Cagliari sanguina ancora, perché è una sconfitta evitabile” ammette il tecnico.

Però è una partita che fa parte già del passato e dobbiamo guardare avanti. Il Como non ha nulla a che fare con noi e sul qual campo siamo andati a giocare in emergenza. Questo fa parte del nostro percorso: up e down, non sono per nostra volontà ma anche per la qualità dell’avversario“. 

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Cosenza, Alvini Cosenza, Alvini
Calciomercato4 minuti fa

Cosenza, alta tensione: Alvini verso l’esonero

Visualizzazioni: 11 La sconfitta interna contro il Cittadella mette a rischio la panchina di Max Alvini al Cosenza, alimentando tensioni...

Serie B14 minuti fa

Pisa-Salernitana, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 30 23° turno della Serie B vede di fronte Pisa-Salernitana. I toscani sono al secondo posto in classifica, campani...

Serie C Serie C
Serie C21 minuti fa

Pro Patria, tifoso cade in un fossato: è grave

Visualizzazioni: 28 Durante la gara contro il Novara un tifoso della squadra varese ha avuto un drammatico incidente. Le conferenze...

Atalanta Atalanta
Premier League24 minuti fa

Arsenal, Calafiori ancora decisivo: 0-1 e tre punti

Visualizzazioni: 25 Nord di Londra in delirio: il secondo gol di Calafiori regala tre punti d’oro all’Arsenal, consolidando la loro...

Roma Roma
Calciomercato35 minuti fa

Roma, la corsa contro il tempo per nuovo attaccante

Visualizzazioni: 33 La Roma è alla ricerca di un nuovo attaccante. Con il mercato invernale che chiuderà il 3 febbraio,...

Liverpool Liverpool
Premier League44 minuti fa

Liverpool, Salah raggiunge quota 40 G/A

Visualizzazioni: 4 Mohamed Salah continua a stupire: 40 tra gol e assist in stagione, dimostrando ancora una volta di essere...

Calciomercato49 minuti fa

Frosinone, la posizione di Greco è in bilico

Visualizzazioni: 22 Leandro Greco potrebbe presto salutare la panchina del Frosinone: la sconfitta interna col Sudtirol potrebbe essere l’ultima per...

Serie A54 minuti fa

Lazio-Fiorentina, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 30 La 22° giornata di Serie A vede affrontarsi Lazio e Fiorentina nel posticipo della domenica sera. Leggi con...

Garnacho Manchester United, Napoli Garnacho Manchester United, Napoli
Calciomercato60 minuti fa

Napoli, Manna: “Adeyemi e Garnacho ci interessano, ma ci sono anche altri nomi”

Visualizzazioni: 26 Il Napoli mostra interesse per Adeyemi e Garnacho, ma la lista dei possibili acquisti non si ferma qui,...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato1 ora fa

Mathys Tel, terza partita in panchina: Chelsea alla finestra

Visualizzazioni: 26 Mathys Tel: futuro incerto al Bayern Monaco, il Chelsea è pronto a farsi avanti per un trasferimento definitivo...

Le Squadre

le più cliccate