I nostri Social

Serie A

Parma, Chivu: “La vittoria con il Bologna ci ha dato serenità, bisogna continuare con questo spirito”

Pubblicato

il

Parma-Monza

Il tecnico del Parma Cristian Chivu ha rilasciato delle dichiarazioni rilasciate in conferenza stampa in vista del match contro l’Udinese.

Il neo tecnico del Parma Cristian Chivu ha rilasciato delle dichiarazioni in conferenza stampa in vista del match contro l’Udinese, in programma sabato 1 marzo alle 20:45.

Parma, le parole di Chivu

Parma

I TIFOSI DEL PARMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Di seguito le dichiarazioni rilasciate dal tecnico del Parma Cristian Chivu in conferenza stampa in vista del match contro l’Udinese:

Come sta la squadra? Recupera qualcuno?

“La squadra sta bene, ci siamo allenati bene. La vittoria contro il Bologna ci ha dato qualcosa in più come morale, un po’ di convinzione e fiducia. Quando si vince si lavora con serenità. Settimana scorsa ha avuto problemi con Vogliacco, si allena da due giorni e domani è a disposizione”.

Come si può affrontare l’Udinese?

“E’ una delle squadre più fisiche del campionato. Ultimamente ha cambiato modo di giocare, ottenendo tre vittorie ed un pareggio. Ha vinto le ultime due gare casalinghe, come ogni gara in Serie A sono difficili. Siamo pronti per affrontarli e sistemare anche le dinamiche a gara in corso”.

L’Udinese cerca di sfruttare i centimetri del centravanti, diventano fondamentali le seconde palle. Che partita si immagina?

“L’Udinese non ha solo palloni in verticale, ultimamente fanno tante rotazioni e cambiano modo di attaccare. Ultimamente il punto fisso è il tridente con Sanchez, Lucca e Thauvin. Noi dobbiamo mantenere compattezza e spirito di sacrificio, anche per le seconde palle”.

Quanto perde il Parma senza Bernabé?

“Siamo pronti, bisogna adattarsi alle problematiche. Siamo qua per sistemare questi problemi. Sappiamo tutti che tipo di giocatore è Adrian e cosa può dare, ma dobbiamo pensare a quelli che abbiamo e metterli in condizione di fare una partita importante, rispettando le caratteristiche individuali”.

La partita con il Bologna cosa vi ha detto di positivo e cosa non le è piaciuto?

“Mi ha fatto piacere vedere i ragazzi felici, avevano capito l’importanza dei tre punti. Non dobbiamo dimenticare di esultare, ma mantenendo un senso di umiltà.

La strada è lunga, mancano dodici finali, bisogna fare il più possibile per uscire da questa zona di ombra. Quando si sta al buio bisogna cercare la luce, non arriva da sola. Bisogna capire le modalità per uscirne, la vittoria ti dà serenità e convinzione.

Mi ha fatto piacere vedere la reazione. Sulla partita, ho visto ancora tante cose da fare ma quello che abbiamo visto è stato fatto sul piano sia tecnico che tattico ma soprattutto nervoso”.

Nei suoi giovani difensori vede qualcosa che le ricorda il Chivu calciatore? Come ha trovato Circati?

Circati l’ho visto poco, sta facendo riabilitazione. Non vedo l’ora di conoscerlo personalmente, ci siamo focalizzati un po’ di più su chi ora c’è. Mi fa piacere allenare una delle squadre più giovani d’Europa, abbracciare questo progetto e trasmettere quello che serve come approccio alla partita, cosa serve per fare il salto di qualità.

Leoni sappiamo tutti quello che può diventare, sta a noi e sta a lui capire. La carta d’identità non conta nel calcio, siamo giovani, siamo bravi e possiamo far meglio”.

Da ex difensore, ritiene che sia giusto fare alternanza tra i centrali o è un ruolo dove preferisce mantenere certi automatismi?

“Non è semplice, in base alle necessità bisogna adattarsi. Tanti cambiamenti possono creare confusione, cerchiamo di dare la stessa identità e gli stessi principi per diventare una linea difensiva compatta

Bonny ha ritrovato il gol, cosa gli può dare e cosa chiede lei a Bonny?

“Gli chiedo tanta disponibilità, ce ne ha data tanta sabato. Mi ha fatto piacere vederlo sorridere e segnare. So che aveva sbagliato l’ultimo rigore, gli abbiamo dato fiducia. E’ consapevole del lavoro che deve fare, quando mentalmente si è più sereno si può migliorare”.

Ritiene che la vittoria contro il Bologna abbia dato la svolta alla stagione?

“La strada è ancora lunga, dobbiamo dare un senso di responsabilità. Capire i momenti, gestire la frustrazione. Questa è la cosa difficile. Ma il senso di responsabilità, l’umiltà e la cultura del lavoro non devono mai mancare. Sotto questo punto di vista abbiamo già visto la reazione”.

Prima sembrava doverlo calciare Valeri, poi il rigore lo ha calciato Bonny. Lei come gestisce i rigoristi?

“Abbiamo delle gerarchie stabilite. Poi sta a loro decidere sul campo, ma sono uno che preferisce esser chiaro, tutti sanno quello che devono fare”.

Serie A

Cagliari, col Monza obbligo di vittoria: il tempo stringe

Pubblicato

il

Cagliari

Il Cagliari di Nicola sta attraversando un momento piuttosto negativo e la vittoria manca da parecchio. Nel prossimo turno arriva il Monza, c’è un risultato.

I sardi si trovano attualmente a 26 punti, a 4 lunghezze dalla zona retrocessione e in questo momento più che mai urge un cambiamento radicale nell’atteggiamento.

Cagliari, col Monza quasi una finale

La sconfitta di Roma ha lasciato dell’amaro in bocca per come è arrivata ma le 3 sconfitte nelle ultime 5 partite a questo punto della stagione sono piuttosto preoccupanti. Il prossimo turno vedrà arrivare nel capolouogo sardo la squadra che occupa l’ultima posizione in classifica, e per questo motivo, sarà fondamentale conquistare i 3 punti per mantenere vive le speranze.

Cagliari

Lo stato di forma della squadra è piuttosto buono e con un Piccoli in grande spolvero le possibilità di salvezza aumentano. Contro i brianzoli si spera nel rientro di Luvumbo dall’infortunio alla coscia. L’angolano è indisponibile dal match col Bologna ma era appena rientrato dopo una contusione alla caviglia, che l’aveva costretto a saltare tanti match dal 22 dicembre.

Il finale di stagione si prospetta molto duro tra scontri salvezza e sfide contro le big (Inter Napoli su tutte) ma la concentrazione deve essere massima soprattutto nei prossimi 2 incontri, infatti oltre a quello contro la squadra di Nesta c’è anche il delicatissimo scontro contro l’Empoli al Castellani.

Continua a leggere

Serie A

Serie A, quali giocatori subiscono più falli?

Pubblicato

il

Sono sempre meno i giocatori che fanno del dribbling la loro abilità migliore e diventano dunque i bersagli dei difensori. Ma in Serie A, chi subisce più falli?

Un dato rilevante è sicuramente quello di sapere quali sono i calciatori ai quali vengono fischiati più falli. Questo perché da qui si può dedurre chi sono quei profili centrali nel gioco delle rispettive squadre e che sono dunque in grado di accelerare, tenere tanto il pallone e giocare anche un pò d’astuzia e di esperienza facendo respirare i propri compagni. In Serie A la vetta è contesa da 2 pretendenti.

Serie A, chi subisce più falli?

Serie A

Dan Ndoye, Bologna= 76 falli subiti

Mattia Zaccagni, Lazio= 76 falli subiti

Gaetano Oristanio, Venezia= 64 falli subiti

Manu Koné, Roma= 61 falli subiti

Paulo Dybala, Roma= 60 falli subiti

Samuele Ricci, Torino= 59 falli subiti

Gabriel Strefezza, Como= 59 falli subiti

Tomas Suslov, Hellas Verona= 59 falli subiti

Continua a leggere

Serie A

Genoa, possibili un paio di rientri contro la Juventus

Pubblicato

il

Genoa

Il Genoa prosegue il lavoro di avvicinamento all’importante sfida contro la Juventus, a Torino sabato 29 marzo alle ore 18.

Come riporta l’edizione genovese di Repubblica prosegue il lavoro di Vieira al Signorini per preparare la sfida alla Vecchia Signora, tra infortunati e giocatori impegnati con le nazionali, il tecnico rossoblu ha dovuto chiamare qualche ragazzi delle giovanili per avere dei numeri sufficienti per gli allenamenti.

Ad inizio settimana Vieira spera di avere a disposizione alcuni dei giocatori assenti contro il Lecce, che erano ben 11. Il tecnico francese potrebbe recuperare per la sfida all’ex Motta tre giocatori: Thorsby, Messias e Vitinha.

Il centrocampista norvegese fermatosi ad inizio febbraio per un problema al polpaccio sta già lavorando parzialmente in gruppo, Messias che è fermo non per un guaio muscolare, ma per un’infiammazione tendinea, potrebbe rientrare in maniera graduale. Il suo passato, fatto di diverse complicazioni fisica, pretende cautela e non vi è emergenza per accelerarne il rientro.

Più possibile il rientro del portoghese Vitinha, che si è infortunato a Venezia il 17 febbraio scorso e quindi fermo da oltre un mese. Il rientro sembra vicino, si sottoporrà agli ultimi test, ma per la sfida di Torino potrebbe essere utile almeno dalla panchina.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Cagliari Cagliari
Serie A6 ore fa

Cagliari, col Monza obbligo di vittoria: il tempo stringe

Visualizzazioni: 17 Il Cagliari di Nicola sta attraversando un momento piuttosto negativo e la vittoria manca da parecchio. Nel prossimo...

Focus7 ore fa

Serie A, rigori a favore: domina la viola, sorpresa Parma

Visualizzazioni: 68 Dall’avvento del VAR il numero rigori concessi è aumentato e anche in questa stagione la classifica parla chiaro....

Depositphotos_88939066_S Depositphotos_88939066_S
Champions League7 ore fa

UEFA, bonus Champions League va solo all’Inter

Visualizzazioni: 21 L’UEFA ha provveduto oggi ha fare il pagamento del bonus in seguito ai risultati in Champions League, tra...

Serie A7 ore fa

Serie A, quali giocatori subiscono più falli?

Visualizzazioni: 27 Sono sempre meno i giocatori che fanno del dribbling la loro abilità migliore e diventano dunque i bersagli...

Genoa Genoa
Serie A8 ore fa

Genoa, possibili un paio di rientri contro la Juventus

Visualizzazioni: 63 Il Genoa prosegue il lavoro di avvicinamento all’importante sfida contro la Juventus, a Torino sabato 29 marzo alle...

fiorentina fiorentina
Serie A8 ore fa

Fiorentina, Zaniolo ultime chance: due mesi per meritarsi il riscatto

Visualizzazioni: 17 Nicolò Zaniolo è stato fortemente voluto dalla Fiorentina nel mercato di gennaio, ma fin qui non è riuscito...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato8 ore fa

Sporting, arriva il talento brasiliano Alisson Santos

Visualizzazioni: 14 Lo Sporting si assicura il talento brasiliano Alisson Santos, che firmerà fino al 2030 e porterà nuova energia...

Sassuolo Sassuolo
Serie B8 ore fa

Sassuolo, un ruolino in casa da record

Visualizzazioni: 19 Il Sassuolo sta letteralmente dominando la Serie B di quest’anno: tra i veri record degli emiliani, c’è la...

arda Güler bayer leverkusen arda Güler bayer leverkusen
Calciomercato9 ore fa

Inter, Calhanoglu chiama Guler: “Un giovane talento straordinario. Deve giocare di più e spero firmi per l’Inter”

Visualizzazioni: 33 Hakan Calhanoglu elogia Arda Guler, giovane promessa del calcio turco, e spera in un futuro all’Inter per il...

Var Var
Notizie9 ore fa

FIGC, Gravina: “Strutture Juventus un esempio per il calcio italiano, nonostante i risultati deludenti. Sempre competitiva e ha fornito giocatori importanti all’Italia”

Visualizzazioni: 23 Gabriele Gravina esalta la Juventus come modello ideale per il calcio italiano, nonostante i risultati non convincano appieno....

Le Squadre

le più cliccate