Serie A
Napoli, De Bruyne si presta a Conte? L’impatto tattico

Oggi Kevin De Bruyne svolgerà le visite mediche per il Napoli e firmerà un biennale con opzione con gli azzurri. Resta da capire che impatto avrà sulla tattica.
Il belga è considerato tra i migliori centrocampisti dell’ultima decade e vanta numeri spaventosi. Il Manchester City gli farà una statua fuori dallo stadio e questo dice tutto. Adesso si apre un nuovo capitolo, che lo vedrà protagonista in Italia; ma in che posizione?
Napoli, con De Bruyne cambia tutto: gli scenari con la rosa attuale
Senza la rosa al completo e pronta per l’inizio della nuova Serie A è complicato ipotizzare quale sarà il ruolo di KDB all’interno del Napoli di Antonio Conte, tuttavia è possibile iniziare a valutare tutti gli schieramenti adottati dal tecnico pugliese nella scorsa stagione e cercare di inserire al meglio il nuovo centrocampista, in base alle sua caratteristiche migliori.
- 3-4-1-2: questo schieramento è stato il primo utilizzato dall’ex Tottenham, abbandonato poi dopo le prime giornate. Potrebbe però tornare utile con l’ingresso di De Bruyne, che ricoprirebbe la posizione di trequartista dietro alle due punte (l’intesa con Lukaku sarà l’arma vincente).
- 3-5-2: una delle formazioni più gettonate da Conte, che in questo caso dovrebbe optare per inserire il belga in uno dei due slot delle mezze ali, al fianco di Lobotka, in modo da incaricarlo di occuparsi di fase offensiva e intercettazioni, per aumentare il traffico a centrocampo, aumentando le probabilità di break e imbucate rapide verso gli attaccanti.
- 4-3-3: spesso l’ex Juventus ha adottato questo stile per una manovra più avvolgente e sfruttare di più le giocate degli esterni. In questo caso l’ex Manchester City potrebbe prendere posto o da trequartista in caso di modulo offensivo o da mezz’ala per coprire un’area più vasta di campo e partecipare a entrambe le fasi. Al suo fianco però McTominay e uno tra Anguissa e Lobotka.
La difficoltà di inserire un giocatore dalla caratura così importante è tutta nel dover gestire le rotazioni a centrocampo. Si tratta di elementi tutti molto validi che non hanno nessuna voglia di perdere il posto ma con la Champions League di mezzo sarà tutto più semplice.

Depositphotos_793844178_S
Serie A
Cremonese, via al ritiro pre-campionato il 14 luglio

La Cremonese inizierà il 14 luglio la nuova stagione, con il ritiro pre-campionato prima al centro sportivo Arvedi e poi a Livigno il 26 luglio.
La Cremonese inizierà lunedì prossimo con la prima parte del ritiro pre-campionato al centro sportivo Arvedi, che proseguirà il 26 luglio a Livigno. Prevista un amichevole contro il Torino.

ESULTANZA CREMONESE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Cremonese, grigiorossi andranno in ritiro pre-campionato lunedì prossimo, prima parte al centro Arvedi la seconda a Livigno
La Cremonese inizierà ufficialmente la stagione che segna il ritorno in Serie A dei grigiorossi lunedì prossimo al Centro Sportivo Arvedi agli ordini del nuovo tecnico Davide Nicola, con le visite mediche. I primi allenamenti si svolgeranno lì, poi dal 26 luglio si andrà a Livigno dove si rimarrà sino al 4 agosto. Questa località montana sarà la base del ritiro dei grigiorossi, dove la squadra affinerà la condizione fisica e assimilerà i primi dettami tattici dell’ex tecnico del Cagliari.
Durante la seconda fase del ritiro, ci sarà un amichevole di lusso contro il Torino a Prato allo Stelvio, fissata per il 26 luglio. Sarà un match per verificare la condizione della squadra contro un avversario che affronterà nel prossimo torneo di massima Serie. Il primo impegno ufficiale dei grigiorossi sarà in Coppa Italia contro il Palermo il 16 agosto allo Stadio Giovanni Zini.
Serie A
Cagliari, la lista dei convocati per il ritiro: due sorprese

Tramite un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, il Cagliari ha divulgato la lista dei giocatori convocati da Fabio Pisacane per il ritiro.
Tramite un comunicato ufficiale, il Cagliari ha reso nota la lista dei 29 giocatori convocati da Fabio Pisacane per il ritiro precampionato. I rossoblù si raduneranno giovedì 10 luglio al CRAI Sport Center di Assemini per iniziare visite mediche e test atletici, prima di trasferirsi tra le montagne del comprensorio Pontedilegno-Tonale in Lombardia per la preparazione estiva.
Tra i convocati, oltre i giovani Liteta, Sulev e Trepy, tutti classe 2006 della Primavera, anche Simone Scuffet e Marko Rog. Yerry Mina si unirà al gruppo direttamente nella prima settimana di ritiro a Ponte di Legno.
Cagliari, i convocati di Pisacane
Di seguito i giocatori convocati da Pisacane:
Portieri: Caprile, Ciocci, Radunovic, Scuffet
Difensori: Pintus, Veroli, Idrissi, Di Pardo, Luperto, Mina*, Obert, Wieteska, Zappa
Centrocampisti: Liteta, Sulev, Adopo, Deiola, Felici, Gaetano, Marin, Prati, Rog, Zortea
Attaccanti: Cavuoti, Trepy, Vinciguerra, Luvumbo, Pavoletti, Piccoli
Inizia la nuova stagione del Cagliari: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si raduneranno domani, giovedì 10 luglio, al CRAI Sport Center di Assemini.
Da domenica 13 luglio al via il ritiro di Ponte di Legno (BS).
Ventinove i calciatori convocati 👇 pic.twitter.com/tKz6jjwcdJ
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) July 9, 2025
Serie A
Noa Lang al Napoli: il PSV trova il sostituto

Noa Lang va al Napoli e il PSV Eindhoven ha chiuso per il suo sostituto. Il club d’Olanda ha confermato l’acquisto di Ruben van Bommel dall’AZ.
Il via libera per Noa Lang al Napoli potrebbe finalmente arrivare. Questo perché il PSV ha chiuso ufficialmente la trattativa per il suo sostituto. Il club della Phillips ha concluso l’accordo con l’AZ per Ruben Van Bommel. L’intesa con il club di Alkmaar è stato raggiunto grazie a un’offerta da venti milioni di euro più bonus col calciatore in entrata, che firmerà con la sua nuova società un contratto valido per i prossimi cinque anni.
PSV, Van Bommel l’acquisto più costoso
Van Bommel era finito nel mirino del Bologna come possibile sostituto di Dan Ndoye, anche lui in orbita Napoli. Ma alla fine sono stati i campioni d’Olanda ad aggiudicarsi la promettente ala offensiva classe 2004, figlio di Mark, mediano di Bayern Monaco e Milan. Van Bommel lascia l’AZ diventando la quarta cessione più onerosa del club olandese dopo Alireza Jahanbakhsh, Vincent Janssen e Tijjani Reijnders, centrocampista che nell’estate 2023 passò al Milan per una base fissa più alta di 500mila euro.
La cessione di van Bommel era nell’aria in casa AZ tanto è vero che negli scorsi giorni Maarten Martens, manager della squadra di Alkmaar, ai microfoni di Voetbalprimeur aveva così commentato questa possibilità: “Vogliamo provare a tenere molti dei nostri ragazzi. Parleremo delle offerte per Van Bommel con il diesse Huiberts. Non abbiamo paura, l’obiettivo è creare una buona squadra”.
-
Primavera7 giorni fa
UFFICIALE Fiorentina, c’è il comunicato
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, il giocatore ha detto sì: contatti per chiudere
-
Calciomercato5 giorni fa
Hellas Verona, arriva il vice Sarr: accordo in chiusura
-
Serie A4 giorni fa
Milan, i convocati per il ritiro: assenti due big in uscita
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, Pioli appoggia Commisso su Mandragora: la decisione e’ ormai presa
-
Focus2 giorni fa
Hellas Verona, Zanetti riparte dalla trequarti: due certezze
-
Calciomercato5 giorni fa
Ultimatum al Bruges per Jashari: il Milan si ferma a 32 milioni, niente rilanci
-
Calciomercato20 ore fa
Hellas Verona, colpo in laguna? La conferma di Pedullà