Serie A
Napoli, Conte: “Il nostro obiettivo è rendere orgogliosi i tifosi. Segniamo poco? Se andate a vedere le statistiche della rosa non trovate tanti giocatori con un curriculum da tanti gol…”

Napoli, Antonio Conte ha parlato nella conferenza stampa odierna in vista del match di Serie A contro la Fiorentina, in programma domani pomeriggio alle 15.00.
Napoli, le parole di Conte
Cosa è cambiato in questa settimana dopo Napoli-Inter?
“Non so cosa avrebbe dovuto cambiare, abbiamo continuato ad allenarci nella stessa maniera, con la stessa abnegazione, intensità, voglia. Non servono parole ma fatti, le parole se le porta via il vento. L’ambizione deve essere figlia del lavoro. Noi siamo ambiziosi, perché lavoriamo tanto. Aver fatto un’ottima partita contro l’Inter che in questo momento è la squadra da battere ci ha fatto piacere. Se andiamo a confrontare le due partite sono state totalmente diverse. Sicuramente ci deve dar forza, però se andiamo a vedere la settimana prima ci indeboliamo mentalmente. Non è che in base alle parti alzi o abbassi l’entusiasmo, devi essere regolare, centrato perché lo scudetto lo vince chi è regolare. Non ci sono alti e bassi che ti portano un giorno in paradiso e l’altro all’inferno. Cerco sempre di dare questo input di equilibrio alla squadra”
La vittoria manca da 43 giorni. “Se vogliamo possiamo” è anche riferito alla partita da domani…
“L’obiettivo del Napoli è cercare di rendere orgogliosi i tifosi. Ci fa piacere fare prestazioni importanti come quella con l’Inter, anche se alla fine abbiamo pareggiato e non vinto. Per chi vuole vincere anche il pari è una mezza delusione e una mezza sconfitta, anche se meritavamo di più. Noi entriamo in campo sempre per ottenere i tre punti, poi spesso ci siamo riusciti e altre volte abbiamo fatto più fatica come nell’ultimo mese dove abbiamo ottenuto 4 pareggi e 1 sconfitta. Fa parte del percorso di un campionato, dobbiamo cercare di fare di più, di recuperare gli infortunati e avere la possibilità di fare scelte. Dobbiamo essere bravi a stringere i denti e continuare il nostro percorso. Zero preoccupazioni, zero ansie, zero problemi”

ROMELU LUKAKU ZITTISCE TUTTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
I napoletani stanno apprezzando il modo che lei ha scelto per vivere la città. Lunedì scorso è stato a Scampia, luogo iconico in cui è cominciato un’opera di rilancio. Cosa l’ha spinta fin lì e quali sono le sue impressioni?
“Io nelle mie esperienze ho sempre cercato di vivere la città, gli umori, perché lo ritengo fondamentale, anche per me stesso. Non sono il tipo di allenatore che finisce l’allenamento e va a casa. Io so se vado a casa continuo a lavorare, penso che anche noi abbiamo bisogno di staccare e di calarci nella realtà dove lavoriamo. Io penso che aiuta nel socializzare, nel capire alcune dinamiche che ci sono nell’ambiente e che si riversano anche in campo lavorativo. Poi ho la possibilità di stare in una città che offre tanto e quindi cerco con la famiglia di sfruttare quest’occasione e vivere la città con la sua storia e le sue dinamiche che sono interessanti, così come vivere a contatto col popolo napoletano ti fa capire tante sfaccettature”
Da parte dei tifosi ha percepito uno switch dopo lo sdoganamento dell’obiettivo scudetto? Aumenta la pressione nei confronti della piazza?
“L’unica cosa che sento dire dal tifoso da inizio anno è ‘grazie per quello che state facendo’. E per me questa è la cosa più importante perché significa che il lavoro che stiamo facendo è apprezzato”
Tra le prime 5 il Napoli è quello che segna meno, poi vedi Napoli-Inter e leggi 19 tiri. Tanto nel primo quanto nel secondo tempo siete stati capaci di attaccare l’area di rigore, è questo l’ultimo gradino che sta inseguendo?
“Quando parlo di costruire le squadre e vi dico che non si possono inventare dall’oggi al domani strutture vincenti, anche se può accadere e a me è accaduto, devi fare degli step. Si parla di una squadra che non fa tanti gol, poi vai a vedere un po’ le statistiche della rosa e non trovi tanti giocatori con un curriculum da tanti gol. Per cui non ce li possiamo inventare, possiamo lavorarci sopra per cercare di aumentare i gol di un singolo giocatore. Ma se ne fa 1 o 2 non può pensare di arrivare a 10, se già ne fa 4 è un grande step. L’Inter ha fatto 19 gol su calcio da fermo e questo significa tanti punti e vuol dire che hai giocatori bravi a calciare e calciatori strutturati che vanno a colpire la palla e fanno gol. Quando si creano strutture vincenti piano piano si inseriscono questi ingredienti”
Come sta Mctominay? Si è parlato di un leggero sovraccarico. Gilmour sarà titolare anche domani?
“McTominay ha avuto un sovraccarico, per un paio di giorni si è allenato di meno. Abbiamo ancora 24 ore e cercheremo di prendere la decisione migliore col ragazzo. Gilmour ha fatto una grandissima partita contro l’Inter e sono stato chiaro coi ragazzi: nelle ultime 11 gioca chi merita, perché sono 11 battaglie e non ci sono crediti. Gilmour ha fatto bene con l’Inter e giocherà di nuovo, chi sta fuori cercherà di farmi cambiare idea”

Scott McTominay punta il dito ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qual è il suo stato d’animo oggi? Mi sembra un po’ arrabbiato oggi…
“Non so come pensate che io debba arrivare. C’è sicuramente tensione perché siamo a 24 ore dalla partita, se pensate che arriva un allenatore che ride e scherza io non sono questo. Mi porto dietro uno stato d’animo che ho sempre avuto, non dovete pensare che io sia arrabbiato. Cerco di portare un po’ di concentrazione, anche tra voi”
Che Fiorentina si aspetta domani?
“Una Fiorentina forte che ha fatto un ottimo mercato a gennaio. Poco tempo fa ha battuto l’Inter a casa e perso 2-1 fuori casa, darà filo da torcere e noi dovremo essere pronti, sapendo che passeggiate di salute non ce ne saranno. Cercando di mettere in campo quello che abbiamo e valorizzare ciò che abbiamo ora”
A Palazzo Reale disse che si aspettava un Napoli camaleontico e così è stato. Come sarà domani?
“Questo è un Napoli che ha tante conoscenze perché abbiamo fatto di necessità virtù. È una squadra che porta in campo tante conoscenze tattiche diverse che ci possono dare la possibilità di sopperire a momenti di difficoltà. A me fa sorridere quando vi vedo stilare i sistemi di gioco, perché tutto è opinabile. Nel calcio di oggi c’è un sistema in fase offensiva e un altro in fase difensiva”
Lei ha fatto una scelta con l’Inter di optare per un centrocampo di palleggio e non di assalto. Perché è arrivato questo atteggiamento?
“Quando cambi qualcosa lo fai per due motivi: o perché non sei convinto o per necessità. Io cerco sempre di trovare la soluzione migliore per la nostra squadra, poi devi rispettare le caratteristiche dei giocatori e quindi cerchi l’abito adatto per quei calciatori, poi magari nella mia idea ci sarebbe un’idea diversa di calcio, però antepongo sempre la necessità della squadra all’idea mia, soprattutto quando sei all’inizio di un percorso e ti ritrovi tante cose e te le devi prendere. Con la pazienza bisogna modellare le cose. Le partite vanno sempre giudicate nella globalità della partita, non nel fatto se si è segnato o meno. Quelle sono chiacchiere da bar. Noi andiamo dietro il lavoro e il lavoro è la base di tutto per noi. È giusto che il lavoro sia opinabile”
Serie A
Fiorentina-Juventus, tra campo e mercato: tanti ex tra le due squadre

Il 29esimo turno di Serie A vede in programma la sfida tra Fiorentina e Juventus. Molti dei protagonisti attesi domani in campo hanno indossato entrambe le maglie.
Fiorentina e Juventus si affronteranno domani al Franchi per il prossimo turno di Serie A. La gara, inizialmente considerata a rischio rinvio per il maltempo che ha colpito pesantemente Firenze, sarà regolarmente giocata domani alle ore 18, come confermato dal sindaco del capoluogo toscano. La partita si prospetta fondamentale per la classifica, dove entrambe le squadre sono in lotta per le zone europee.
La Juventus, attualmente quarta in classifica a quota 52, arriva allo scontro diretto con 7 punti di vantaggio sulla Fiorentina, che occupa l’ottavo posto in campionato.
In chiave mercato, guardando l’asse d’affari Torino-Firenze, sempre molto vivace, la situazione è però completamente capovolta: la Viola ha spesso acquistato bene dalla Vecchia Signora, soprattutto in relazione a quanto speso. Mentre la Juventus non può dire lo stesso: basti pensare alla cifra spesa per assicurarsi Nico Gonzalez e Dusan Vlahovic, 120 milioni di euro.
Fiorentina, quanti affari con la Juventus: da Kean a Fagioli
Moise Kean e Nicolò Fagioli sono arrivati alla Fiorentina dalla Juventus in questa stagione. Entrambi i calciatori, giudicati promettenti ma non pronti per indossare la pesante maglia bianconera, risultano due dei migliori nella formazione di Raffaele Palladino. Soprattutto l’attaccante italiano sta vivendo una stagione da assoluto protagonista a Firenze: 20 gol e 3 assist in 33 presenze stagionali. Numeri da top player e incredibili se paragonati a quelli avuti nella sua esperienza alla Juventus, in cui i gol furono in tutto 22, ma in 123 presenze totali. La Fiorentina si è assicurata Kean per 13 milioni di euro, e 6 mesi dopo ne vale già il triplo.
Nicolò Fagioli, arrivato a gennaio perché non rientrava nei piani di Thiago Motta, si è inserito alla grande nel centrocampo di Palladino. Il tecnico ex Monza l’ha impiegato in una posizione a lui più congeniale, come mezzala o da trequartista, liberandolo dai compiti di regia. Il classe 2001 ha risposto positivamente, mettendosi in luce nelle ultime uscite. Arrivato con la formula del prestito oneroso con obbligo di riscatto, verrà acquistato dalla Fiorentina a a titolo definitivo nel prossimo giugno.
Juventus, il rovescio della medaglia: Gonzalez e Vlahovic strapagati
Serie A
Serie A in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis DAZN e Sky

Il palinsesto completo per seguire in TV la 29^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di DAZN o SKY.
La Lega Serie A ha reso noti anticipi e posticipi del campionato dalla 1^ alla 30^ giornata, con il programma che adesso è completo fino al 31 marzo 2025 (con relativa programmazione televisiva). Ecco dove vedere le partite in tv del campionato, oggi 16 marzo, sulle piattaforme di DAZN o SKY.
Di seguito dove seguire i match di oggi.

Serie A, DAZN
Serie A, i match di oggi
Venezia-Napoli (domenica 16 marzo, ore 12.30) [DAZN]
Bologna-Lazio (domenica 16 marzo, ore 15.00) [DAZN]
Roma-Cagliari (domenica 16 marzo, ore 16.00) [DAZN]
Fiorentina-Juventus (domenica 16 marzo, ore 18.00) [DAZN/Sky/NOW]
Atalanta-Inter (domenica 16 marzo, ore 20.45) [DAZN]
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
Serie A
Venezia-Napoli, le ultimissime sulle formazioni

Venezia-Napoli, incontro valido per la 29^ giornata di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Eusebio Di Francesco e Antonio Conte.
Venezia-Napoli, valevole per la 29^ giornata di Serie A 2024/25, sarà il lunch match di questo ultimo turno prima della sosta per le Nazionali.
La squadra di Conte, dopo il pessimo periodo attraversato nel mese di febbraio, non può più permettersi di fare passi falsi, specialmente contro una squadra che naviga nei bassi ranghi della classifica del nostro campionato.
I padroni di casa cercano punti per tornare in corsa per la salvezza.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

ANTONIO CONTE PERPLESSO GUARDA IN ALTO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: MARIANI
ASSISTENTI: PRETI – PERROTTI
IV: COSSO
VAR: DI PAOLO
AVAR: DIONISI
Venezia-Napoli, le ultimissime sulle formazioni
VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Kike Perez, Nicolussi Caviglia, Duncan, Ellertsson; Oristanio, Maric. All. Di Francesco.
NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Raspadori, Lukaku. All. Conte.
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Paratici in pole position: il nome per la panchina l’ha già proposto | I dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Milan, si raffredda la pista Tare: Furlani ha una preferenza | Inizia un nuovo casting
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, esaurito il settore ospiti di Udine
-
Serie A5 giorni fa
Juventus, esonero per Thiago Motta? La decisione di Elkann
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Paratici mette la freccia: Furlani lo aspetta a Casa Milan
-
Notizie6 giorni fa
Milan, ora in campo ridiscende Furlani: l’AD non ammette ingerenze
-
Motori5 giorni fa
Dove vedere il Mondiale di F1 2025 in TV? Streaming gratis e live TV8
-
Fantacalciostyle2 giorni fa
Fantacalcio, 29^Serie A: probabili formazioni e consigli