Categorie: Serie A

Monza, Palladino: “Devo molto a Deschamps, Ibra era il mio idolo”

L’allenatore del Monza Raffaele Palladino ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni del periodico francese So Foot, relativa a diversi temi.

Monza, le parole di Palladino

Di seguito le parole rilasciate dall’allenatore del Monza Raffaele Palladino al quotidiano francese So Foot, relative a diversi temi:

“Passavo il tempo giocando per strada a Napoli. Era ogni giorno, dopo la scuola. Non succede più molto oggi. Io non sono mai entrato in una scuola calcio prima dei miei tredici anni.

Perché? Perché non sono stato spintonato più di questo dai miei genitori. Spero di dire la verità, mio ​​padre aveva un po’ ha rinunciato all’idea di vedere uno dei suoi figli
avere successo nel calcio.

Il clic è arrivato nel giorno in cui mi ha fatto fare una partitella con alcuni amici suoi. Una volta terminato l’incontro, alla fine prese in considerazione l’idea di iscrivermi una scuola calcio, gli Amici di Mugnano.

Mi fece una promessa: “Se un giorno giocherai in Serie A, segnando un gol, smetterò di fumare”. Durante la mia prima partita di Serie A, un LivornoLecce del 2005, ho segnato il gol della vittoria”.

 

Sugli inizi alla Juventus

“Era molto difficile, soprattutto perché all’inizio ero da solo. Sono passato da un giorno all’altro da un ambiente in cui avevo i miei amici, famiglia, fratelli e sorella, a mille chilometri di distanza da casa, appena maggiorenne.

Ho dovuto crescere in fretta, stringere i denti, ma ho trovato dei bravi ragazzi che mi ha accolto. Ecco perché oggi capisco perché a volte “perdiamo” i ragazzi.

Un il giocatore potrebbe non riuscire mai ad adattarsi al suo nuovo ambiente per molte ragioni. Ho trovato un club molto serio che mi ha fatto crescere.

E poi, in quel momento, Ho potuto contare sul sostegno di Ciro Ferrara. Era sul finire della sua carriera, ma mi ha dato molto aiuto.

 

Su Deschamps

“Lo amo, gli devo molto. Prima di entrare in prima squadra dalla Juve nell’estate del 2006, arrivato da due prestiti: uno alla Salernitana, l’altro al Livorno.

Quando sono tornato mi sono ritrovato durante il ritiro pre-campionato con una serie di campioni immensi: Ibrahimovic, Zambrotta, Thuram, Cannavaro.

Andati via dopo poco. Rimarranno Trezeguet, Del Piero, Buffon e Nedved. Se oggi è un amico, Ibra era il mio idolo. Mi avevano soprannominato PallaIbra.

Quell’estate ho avuto tante richieste in Serie A, ma Deschamps, dopo avermi visto per un settimana di allenamento, mi ha preso da parte e mi ha detto: “Devi restare qui perché avrai spazio.

L’ho ascoltato e non me ne sono pentito: ho giocato a destra, a sinistra, in attacco, alle volte al posto di Del Piero, altre di Trezeguet“.

Aggiornato al 04/04/2024 13:18

Condividi
Pubblicato da
Federico Figliola

Gli ultimi aggiunti

Fiorentina, è un pianto greco: maledizione finale

La maledizioni delle finali perseguita la Fiorentina di Italiano: anche ad Atene vede spegnersi il…

4 ore fa

Leonardo Bonucci : è addio al calcio!

Leonardo Bonucci ha dato l'addio al calcio giocato attraverso i suoi social. Lascia a 37…

6 ore fa

Catanzaro, tante le pretendenti per Fulignati: la situazione

Catanzaro, il portiere Andrea Fulignati è uno dei giocatori maggiormente richiesti sul mercato. Sul portiere…

6 ore fa

Calciomercato Estero, l’Aston Villa forte su un centrocampista del Chelsea

Calciomercato Estero, Conor Gallagher, centrocampista inglese classe 00', in questa stagione con la maglia del…

7 ore fa

Sassuolo, un attaccante al passo d’addio dopo nove anni

Sassuolo, con la serie B arriverà una diaspora di giocatori, che andranno verso altri lidi.…

7 ore fa

Mantova, vicino il rinnovo di un difensore: i dettagli

Mantova, il club virgiliano punta a blindare lo zoccolo duro della promozione e il prossimo…

7 ore fa